Risultati della Ricerca

  1. D

    Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

    Se non c’è fango per me meglio l’Albert più versatile ma dovresti provarli entrambi per capirne le differenze
  2. D

    Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

    Prova le radiali di Schwalbe,io ho preso le Albert super soft ant e soft post,ti danno grandissima fiducia in discesa. La Magic Mary radiale va meglio sullo smosso/fango ma solo anteriore,l'Albert meglio sul duro roccioso
  3. D

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Andrea dacci qualche info in piu' sulla Forbidden elettrica
  4. D

    Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]

    Il mio sogno sarebbe una Levo SL col motore Avinox e batterie modulabili
  5. D

    Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]

    Come ti hanno già detto cambiando forcella e mono si stravolge completamente il carattere della bici,in fuoristrada se vuoi andare più forte ci vanno sospensioni adeguate Sui freni cambiando anche solo i dischi si può migliorare di parecchio Non sono d’accordo sulle pastiglie,almeno se uno non...
  6. D

    Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

    Si pero' in gara posso mica fermarmi a sgonfiare la gomma,potrei tenere la pressione a 2.5 per tutta la durata del giro. il mio dubbio pero' e' anche questo se una ruota da 29 alpost sia piu' veloce di un 27,5 ma forse sono solo dettagli...
  7. D

    Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

    Un consiglio per una gara di ebike con tanto trasferimento su asfalto consigliate qualcosa di piu' scorrevole di una Albert radiale soft gravity da 27,5 che ho montato ora al posteriore? Cioe' mi spiego,si parte tutti insieme su salita asfaltata di circa 3 km e solo dopo si entra in single...
  8. D

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Assegai ant e Dissector post fanno cosi schifo?
  9. D

    Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]

    La Levo Ohlins che vendeva Specy metteva una molla da 502 lb su S4 e 548 su S5 Per conto mio mi fiderei di Andreani che consiglia una 525 per il tuo peso,poi ovviamente dipende sempre da dove e come giri..
  10. D

    Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]

    Dove lo vedi che software hai installato?
  11. D

    Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]

    A me hanno dato anche un caricabatteria nuovo senza battere ciglio perche' quello vecchio fischiava un po' in carica ma funziona ancora bene
  12. D

    Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]

    Si oltretutto mi ha gia' cambiato uno sportellino vano motore e la sella in garanzia senza chiedermi un cent
  13. D

    Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]

    Una domanda,l'alltro giorno ho portato la mia Levo per far fare aggiornamento della Tcu e della batteria e il rivenditore (non ho comprato la bici da lui) mi ha preso 20 Euro per il servizio. I vostri rivenditori vi fanno anche pagare questi aggiornamenti,non dovrebbero essere gratuiti almeno...
  14. D

    Test DJI Avinox vs. Bosch Performance CX Gen 5

    Ok,si il Fazua spinge di sicuro piu' del Tq e penso anche della SL2 . A me invece il super motore interessa soprattutto questo Avinox,attendo con ansia che venga presentato anche su altri telai
  15. D

    Test DJI Avinox vs. Bosch Performance CX Gen 5

    Si ma il tuo Fazua quanto spinge? Cioe' riesci a stare dietro ai full power sulle salite tecniche dove serve si tecnica ma anche tanto motore soprattutto coppia? Perche' il Fazua sembra il piu' interessante del leggeri ma non l'ho mai provato a differnza del TQ che mi ha un po' deluso per l'uso...
  16. D

    Differenze strutturali tra Fox 36 Rhythm e Performance.

    mi sa che hai ragione tu; la Performance elite non la vendono aftermarket,ha la stessa idraulica della Factory a parte gli steli dorati. La rhytm invece ha un'altra cartuccia piu basica con meno regolazioni
  17. D

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    ok quindi niente nuovo Trasmission,peccato..
  18. D

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Una domanda ma la base ha anche il cambio nuovo Sram T TYPE nella versione base o sbaglio?
  19. D

    Test DJI Avinox vs. Bosch Performance CX Gen 5

    Eh sì ma pensare di poterla avere a 20 kg con una potenza cosi fa ingolosire…
  20. D

    Test DJI Avinox vs. Bosch Performance CX Gen 5

    L’unico appunto che farei a Dji è di non avere la batteria estraibile Quale scegliere 800 o 600? Dipende da che giro si fa,tante volte una batt da 600 può bastare ma se voglio fare un giro più lungo bisognerebbe dare la possibilità al rider di ampliare la batteria vedi batterie modulabili…