Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]

Andrea74

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2022
193
162
43
50
Genova
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hybrid 160
Sui freni cosa consigli rispetto ai db8 che monta di serie? Grazie
Proprio all'Elba ho avuto modo di provare una bici con i DB8 e devo dire che non sono poi così male, al limite per il primo cambio per usura cambi i dischi con qualcosa di più spesso ma senza svenarti. Seguirei il consiglio per la forcella e poi l'ammortizzatore. Per il cambio potrai sempre fare un upgrade con calma, si trovano manettiti e cambi meccanici a buon prezzo ora che stà prendendo campo l'elettronico.
 
  • Like
Reactions: Ensimale09

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.826
11.742
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
A proposito di Enduro, ieri ho provato per bene la bici con assetto sospensioni aggiornato: Fox 38 con preparazione Aurum F1 + pro-impact di @Freeridebike.it e al posteriore molla Ohlins. Ho percorso i trails di Cervaro che fra poco ospiteranno una tappa dell’Enduro Sud-Italia. Finalmente posso dire che ora me la sento cucita addosso con il posteriore che ora è all’altezza della forcella. Reazioni sincere, sempre composta e, quando ho avuto il coraggio di mollarla un po’, diventa un treno sullo scassato.
Se hai problemi..passa di quá,magari la cucitura si stacca...ho qui una mazzetta fantastica con dei chiodi da 10 cm,te la ricucisco addosso in 3 min :D .Brakky
 
  • Haha
Reactions: Mttgrg

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
601
489
63
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
Ciao a tutti, sto per diventare possessore di una Turbo Levo Gen 3 2024.
Per intenderci quella con cambio SX e forcella 35 Silver + ammo Deluxe
Colore Limestone-black

Eventuali upgrade da fare o altri suggerimenti utili per partire da subito e divertirsi senza troppi pensieri!

Benvenuto!

Come già ti è stato detto ti direi di iniziare a "prendere le misure" alla bici in configurazione di serie...

Alla fine la piattaforma TurboLevo è tutt'oggi ancora valida ed "attuale"...

Nel mio gruppo ne abbiamo parecchie, tutte più o meno "pimpate"...
Con i giusti upgrade sono usciti fuori dei bei "mostriciattoli" pur partendo dai modelli base come il tuo...

Per i freni i DB8, specialmente se non sei un peso massimo, potresti "prolungarne la vita operativa" già solo sostituendo dischi e pasticche: via i Centerline e le organiche... Senza spenderci "troppo" vai di Sram Metalliche e dischi a spessore maggiorato Sram HS2, oppure Formula monolitici da 2.3...
Valuta pure di ridurre il diametro dell'anteriore 220 lo trovo un pochino eccessivo...

Forcella secondo me già con una 36 tipo RockShox Lyric fai un bel salto...
Magari usata così ci scappa subito una bella revisione...

Mono non saprei... io sono passato alla molla...

Per il cambio potresti già "migliorare" con un manettino GX...
Pacco Pignoni e Catena essendo materiale di consumo sono sostituzioni rimandandabili ma da mettere cmq in preventivo... GX sempre ottima scelta in ottica value for money...
Per il deragliatore... se fossi stato @bracchetto scout :joy: ...lo avrei anch'esso inserito nella lista dei "materiali di consumo"...
Spulciando qua e là trovi spesso nei mercatini qualcosa di chi si è convertito all'elettroattuato... Ti consiglierei di rimanere sulla fascia di prezzo del GX...al limite un XO1 se proprio vogliamo esser FIGHI...

Strano che nessuno ti abbia consigliato di upgradare le ruote...
Un alluminio "onesto" è già un ottimo passo avanti rispetto alle originali che son proprio "scarsine"...
 
  • Haha
Reactions: bracchetto scout

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.495
5.939
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Ciao a tutti, sto per diventare possessore di una Turbo Levo Gen 3 2024.
Per intenderci quella con cambio SX e forcella 35 Silver + ammo Deluxe
Colore Limestone-black

non ho mai avuto cambi Sram ma solo Shimano, per cui chiedo a voi del forum che già li usate cosa devo aspettarmi su questo allestimento base e se ci sono suggerimenti per potersi godere al meglio le pedalate su questa stupenda Bike
Eventuali upgrade da fare o altri suggerimenti utili per partire da subito e divertirsi senza troppi pensieri!
Invece di cercare gli upgrade prenditi la versione superiore. La Comp o come si chiama adesso. Ti costa meno degli upgrade che dovrai fare se solo la usi un po' più che fare forestali
 

Ensimale09

Ebiker ex novello
27 Aprile 2021
26
26
13
53
Viano
Visita Sito
Bici
Grand Canyon On 7 ep8
Benvenuto!

Come già ti è stato detto ti direi di iniziare a "prendere le misure" alla bici in configurazione di serie...

Alla fine la piattaforma TurboLevo è tutt'oggi ancora valida ed "attuale"...

Nel mio gruppo ne abbiamo parecchie, tutte più o meno "pimpate"...
Con i giusti upgrade sono usciti fuori dei bei "mostriciattoli" pur partendo dai modelli base come il tuo...

Per i freni i DB8, specialmente se non sei un peso massimo, potresti "prolungarne la vita operativa" già solo sostituendo dischi e pasticche: via i Centerline e le organiche... Senza spenderci "troppo" vai di Sram Metalliche e dischi a spessore maggiorato Sram HS2, oppure Formula monolitici da 2.3...
Valuta pure di ridurre il diametro dell'anteriore 220 lo trovo un pochino eccessivo...

Forcella secondo me già con una 36 tipo RockShox Lyric fai un bel salto...
Magari usata così ci scappa subito una bella revisione...

Mono non saprei... io sono passato alla molla...

Per il cambio potresti già "migliorare" con un manettino GX...
Pacco Pignoni e Catena essendo materiale di consumo sono sostituzioni rimandandabili ma da mettere cmq in preventivo... GX sempre ottima scelta in ottica value for money...
Per il deragliatore... se fossi stato @bracchetto scout :joy: ...lo avrei anch'esso inserito nella lista dei "materiali di consumo"...
Spulciando qua e là trovi spesso nei mercatini qualcosa di chi si è convertito all'elettroattuato... Ti consiglierei di rimanere sulla fascia di prezzo del GX...al limite un XO1 se proprio vogliamo esser FIGHI...

Strano che nessuno ti abbia consigliato di upgradare le ruote...
Un alluminio "onesto" è già un ottimo passo avanti rispetto alle originali che son proprio "scarsine"...
Che dire … da stampare e tenere a mente come lista! Grazie mille!:grinning:
 

Ensimale09

Ebiker ex novello
27 Aprile 2021
26
26
13
53
Viano
Visita Sito
Bici
Grand Canyon On 7 ep8
Invece di cercare gli upgrade prenditi la versione superiore. La Comp o come si chiama adesso. Ti costa meno degli upgrade che dovrai fare se solo la usi un po' più che fare forestali
Era anche quella una opzione ma quella che ho trovato ha una base prezzo di partenza molto molto interessante e mi permutano il mio usato. Alla fine sapendo che ci saranno da fare upgrade (e mia sto salvando i vari suggerimenti…! :)) questa rimane una buona base … il colore oltretutto mi piace molto…diciamo che tutto si è infilato bene per iniziare a viaggiare su un livello diverso…
Mi ha incuriosito non poco il discorso dei dischi di maggior spessore….onestamente non credevo potesse essere così d’impatto!
in più anche lavorarci sopra non ti nascondo che mi da gusto quindi qualche upgrade lo avrei comunque messo in preventivo….
 

dduck76

Ebiker velocibus
12 Dicembre 2019
295
184
43
Alpi cozie
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
Come ti hanno già detto cambiando forcella e mono si stravolge completamente il carattere della bici,in fuoristrada se vuoi andare più forte ci vanno sospensioni adeguate
Sui freni cambiando anche solo i dischi si può migliorare di parecchio
Non sono d’accordo sulle pastiglie,almeno se uno non va sovente in park le organiche vanno benissimo,sono subito pronte e modulabili e consumano meno il disco
 
  • Like
Reactions: Ensimale09

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
601
489
63
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
20250224_224543.jpg
E qui mi fermo...
Credo...
Alla fine ho fatto ruote, protezioni pedivelle e forcella...
Prima erano tutte "stealth" opaco su lucido ...
Ho cercato di rimanere sobrio, usando un "pattern' effetto "alluminio spazzolato" che richiama qualche dettaglio che era già presente...
Un tocco di "Kashima Gold" solo sulla forca: l'oro va dosato... il "casamonica style" è li dietro l'angolo...

Mancherebbe un tocco di giallo, per riprendere un attimo la molla...

Con SpeedyDecal si era in trattativa per fare anche le scritte sul telaio...
Non sono però troppo convinto...

Voi cosa fareste ???
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.438
580
113
63
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Vedi l'allegato 76946
E qui mi fermo...
Credo...
Alla fine ho fatto ruote, protezioni pedivelle e forcella...
Prima erano tutte "stealth" opaco su lucido ...
Ho cercato di rimanere sobrio, usando un "pattern' effetto "alluminio spazzolato" che richiama qualche dettaglio che era già presente...
Un tocco di "Kashima Gold:joy::joy::joy::joy: solo sulla forca: l'oro va dosato... il "casamonica style" è li dietro l'angolo...

Mancherebbe un tocco di giallo, per riprendere un attimo la molla...

Con SpeedyDecal si era in trattativa per fare anche le scritte sul telaio...
Non sono però troppo convinto...

Voi cosa fareste ???
Cercherei del fango che si abbini al kashima gold.:joy::joy::joy::joy:
Con simpatia,Andrea. È uno spettacolo.
 

SKAKIO

Ebiker velocibus
28 Febbraio 2023
489
307
63
32
Padova
Visita Sito
Bici
-
Vedi l'allegato 76946
E qui mi fermo...
Credo...
Alla fine ho fatto ruote, protezioni pedivelle e forcella...
Prima erano tutte "stealth" opaco su lucido ...
Ho cercato di rimanere sobrio, usando un "pattern' effetto "alluminio spazzolato" che richiama qualche dettaglio che era già presente...
Un tocco di "Kashima Gold" solo sulla forca: l'oro va dosato... il "casamonica style" è li dietro l'angolo...

Mancherebbe un tocco di giallo, per riprendere un attimo la molla...

Con SpeedyDecal si era in trattativa per fare anche le scritte sul telaio...
Non sono però troppo convinto...

Voi cosa fareste ???
Basta che non chiedi a bracco sennò ti ritrovi con 5 kg di adesivi.

Se vuoi ti risolvo io il problema della molla gialla... facciamo cambio, io ti do il mio delux e tu il tuo giallo.... o_O
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.315
1.757
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Vedi l'allegato 76946
E qui mi fermo...
Credo...
Alla fine ho fatto ruote, protezioni pedivelle e forcella...
Prima erano tutte "stealth" opaco su lucido ...
Ho cercato di rimanere sobrio, usando un "pattern' effetto "alluminio spazzolato" che richiama qualche dettaglio che era già presente...
Un tocco di "Kashima Gold" solo sulla forca: l'oro va dosato... il "casamonica style" è li dietro l'angolo...

Mancherebbe un tocco di giallo, per riprendere un attimo la molla...

Con SpeedyDecal si era in trattativa per fare anche le scritte sul telaio...
Non sono però troppo convinto...

Voi cosa fareste ???
Bel lavoro!
Io metterei i Formula cura 4 color oro: sul nero ci sta proprio bene a mio avviso e riprende il corpo dell’ammortizzatore.
 
  • Wow
Reactions: AndreaC1977

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
601
489
63
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
Cercherei del fango che si abbini al kashima gold.:joy::joy::joy::joy:
Con simpatia,Andrea. È uno spettacolo.
Alla fine oggi ero di riposo :D ...
GIUSTAMENTE pioveva :pensive:...
La mattina ho fatto.una "rullatina"...
Pomeriggio con moglie al lavoro... Grandi pulizie :p

Con la scusa degli adesivi ho approfittato anche per smontare e ingrassare/lubrificare...

Per il fango se posso uso la "polmonare"... Poi invecchiando lo amo sempre di meno... Sabato siamo usciti beccato un paio di mega pozzangheroni, in cui probabilmente nottetempo avevano sguazzato anche i cinghiali...
:tired_face:

Alla sosta bar di fine giro arrivati che puzzavamo proprio di :poop:...
Per la gioa di chi si apprestava a fare "AperiCena" :D
 

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
601
489
63
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
:DBasta che non chiedi a bracco sennò ti ritrovi con 5 kg di adesivi.

Se vuoi ti risolvo io il problema della molla gialla... facciamo cambio, io ti do il mio delux e tu il tuo giallo.... o_O
@bracchetto scout sicuramente non piacciono "ste frocerie" :D

Ah No... "il giallo" me lo tengo stretto ;)
Fosse stata una RXF38M2 giuro che te l'avrei volentieri "permutata alla pari" con una qualsiasi Zeb :)
 
  • Haha
Reactions: bracchetto scout

slowman

Ebiker pedalantibus
3 Novembre 2022
205
116
43
Torino
Visita Sito
Bici
TurboLevo Gen3
Vedi l'allegato 76946
E qui mi fermo...
Credo...
Alla fine ho fatto ruote, protezioni pedivelle e forcella...
Prima erano tutte "stealth" opaco su lucido ...
Ho cercato di rimanere sobrio, usando un "pattern' effetto "alluminio spazzolato" che richiama qualche dettaglio che era già presente...
Un tocco di "Kashima Gold" solo sulla forca: l'oro va dosato... il "casamonica style" è li dietro l'angolo...

Mancherebbe un tocco di giallo, per riprendere un attimo la molla...

Con SpeedyDecal si era in trattativa per fare anche le scritte sul telaio...
Non sono però troppo convinto...

Voi cosa fareste ???
Se fai le scritte sul telaio , le devi fare per forza come le ruote o al massimo oro come la forcella (io in realtà avrei puntato tutto sull'abbinata nero/oro senza mettere alu spazz sulle ruote)
Cmq bellissima eh
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.826
11.742
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Se fai le scritte sul telaio , le devi fare per forza come le ruote o al massimo oro come la forcella (io in realtà avrei puntato tutto sull'abbinata nero/oro senza mettere alu spazz sulle ruote)
Cmq bellissima eh
Heiii bello...sono io l armocromista specy :joy: .Brakky
 


Rispondi scrivendo qui...