Smontaggio e manutenzione del motore Brose (anche Levo)

Marco Kava

Ebiker novello
31 Ottobre 2018
1
0
1
69
Vaiano (Prato)
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Performance
Salve, ho una Fantic XF1 con motore Brose di 2300 km che ha iniziato a fare un fastidioso ticchettìo sotto sforzo. Ho fatto un video su Youtube ma non posso ancora inserire link qui (il video si chiama "rumore motore Brose") Qualcuno può darmi indicazioni? Il negozio dove l'ho presa (usata) per ora fa lo gnorri
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
935
1.122
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Riprendo il thread sullo smontaggio e revisione del motore Brose.

Confermo che gli unici particolari irreperibili sono solo 2:
- il "falso" cuscinetto CW 6807 ZV, che ha misure non standard, ed una guarnizione in gomma non originale (ma staccabile dal vecchio cuscinetto e riportabile sul nuovo, quando lo si trova);
- l'astuccio a rullini HK 24 x 30 x 16 (diametro interno x diametro esterno x fascia), che esiste ma è estremamente difficile da trovare, ma che si può eventualmente sostituire con due astucci a rullini affiancati 24 x 30 x 7.5, come ho fatto io.

In agosto ho commesso un grave errore lavando la bici, di cui ho parlato qui: https://www.emtb-mag.com/forum/posts/124134/
Il risultato è che, avendo poi riaperto per curiosità il motore, ho trovato danneggiate altre parti:
- il cuscinetto 6805 esterno (quello interno lo avevo già sostituito), completamente inchiodato;
- il cuscinetto 6811, inchiodato pure questo;
- la ruota libera GMN FE 443 Z, anche questa in origine con l'ignobile gabbietta in plastica, già sul punto di andare in pezzi:

upload_2018-11-1_15-4-22.png

Queste parti sono reperibili abbastanza facilmente. Le ruote libere (sia questa che l'altra più piccola) sono disponibili dalla GMN anche nella versione con gabbietta in acciaio, che ho naturalmente preferito.

C'è però un problema nel sostituire la ruota libera più grande, quella in figura.
La ruota libera è tenuta in posizione da un lato da un labbro della puleggia dentata in alluminio, dall'altro da un labbro di una boccola in acciaio cementato che agisce anche da pista esterna della ruota libera stessa:

upload_2018-11-1_15-14-0.png

Questa boccola è piantata nella puleggia e non è facile da togliere senza danneggiarla.
Con l'aiuto di un amico esperto tornitore, per mezzo di un cilindro di acciaio di misura opportuna, un supporto ad anello per appoggiare il tutto consentendo la fuoriuscita della boccola ed una pressa per cuscinetti, dopo aver scaldato per precauzione la puleggia a 100 °C, la boccola è uscita intatta:

upload_2018-11-1_15-18-31.png

Ora sono in attesa della nuova ruota libera, che dovrebbe arrivarmi a brevissimo (grazie ancora @Enzo 75!), e poi sono pronto per rimontare il tutto!

I famosi cuscinetti "introvabili", i falsi 6807 ZV (quello all'estremità d'albero lato corona), in piccola produzione dall'Inghilterra, dovrebbero essere ormai pronti. Ricordo che ne avremo disponibili una decina; alcuni sono già stati prenotati, quindi se qualcuno ne volesse ancora uno o due, si affretti!
 

Allegati

  • upload_2018-11-1_15-0-19.png
    upload_2018-11-1_15-0-19.png
    649,7 KB · Visite: 58
  • upload_2018-11-1_15-12-33.png
    upload_2018-11-1_15-12-33.png
    1,2 MB · Visite: 55
  • upload_2018-11-1_15-13-34.png
    upload_2018-11-1_15-13-34.png
    1,2 MB · Visite: 50

Enzo 75

Ebiker normalus
28 Dicembre 2017
93
63
18
49
Annone brianza
Visita Sito
Bici
Turbo levo fsr comp
Salve, ho una Fantic XF1 con motore Brose di 2300 km che ha iniziato a fare un fastidioso ticchettìo sotto sforzo. Ho fatto un video su Youtube ma non posso ancora inserire link qui (il video si chiama "rumore motore Brose") Qualcuno può darmi indicazioni? Il negozio dove l'ho presa (usata) per ora fa lo gnorri
Salve, ho una Fantic XF1 con motore Brose di 2300 km che ha iniziato a fare un fastidioso ticchettìo sotto sforzo. Ho fatto un video su Youtube ma non posso ancora inserire link qui (il video si chiama "rumore motore Brose") Qualcuno può darmi indicazioni? Il negozio dove l'ho presa (usata) per ora fa lo gnorri
Ciao... dal rumore potrebbe essere anche un problema alla cinghia... comunque ti consiglio di portarla dal venditore visto che credo sia ancora in garanzia...
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
935
1.122
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Udite udite!!
Sono in arrivo alcune unità del famigerato e introvabile cuscinetto 34x47x7.

Si tratta di cuscinetti imboccolati ed alesati a misura, professionalmente, da una ditta che produce appunto cuscinetti.
Sono pochissime unità, una decina al massimo, e costeranno sui 40 € ognuno, perchè la lavorazione è piuttosto complessa e costosa.
Io ne ho prenotato un paio, e un amico altri due o tre, quindi ne rimangono 5 o giù di lì. Chi fosse interessato ad acquistarne uno o più me lo faccia sapere al più presto: si va in ordine di arrivo, e chi arriva tardi rimane a bocca asciutta.

Se avete un Brose (Levo o altro) e non volete rischiare di buttare l'intera bici per colpa di uno stupidissimo cuscinetto, vi consiglio di prenderne uno e metterlo da parte. Potete prenotarli mandando un mp a me.

(Per prevenire eventuali malpensanti, assicuro che io non ci guadagno un centesimo, anzi pagherò i miei due cuscinetti esattamente come chiunque altro.)
Grazie un milione a @GIUIO10 che ha saputo trovare il contatto giusto!

:bomb::bomb::bomb:

Finalmente, come promesso, i famosi ed introvabili cuscinetti 6807 (cioè il cuscinetto esterno, lato destro, del Brose, che ricordo non ha le misure standard che si dedurrebbero dalla sigla, e che non è reperibile da nessuna parte) sono disponibili!
Ne sono stati prodotti una decina in Inghilterra, e ne sono stati già prenotati 6 da utenti del forum (io ne prendo 2). Ce ne sono ancora 4 disponibili, ma solo per chi si affretta, altrimenti verranno venduti in inghilterra.

Costano piuttosto cari, come preannunciato, perchè la lavorazione è stata complessa e il lotto comunque piccolo: 52 EUR cadauno. Più eventualmente la spedizione dall'Italia verso il vostro domicilio (poca roba).
Se volete premunirvi verso la rottura di uno stupido cuscinetto che renderebbe del tutto inutilizzabile e non riparabile il vostro motore, mettetevene uno in casa.
Ripeto, ne rimangono solo 4, chi primo arriva se ne prende uno. Mandatemi un MP se interessati.
 
  • Like
Reactions: ghostrider78

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
:bomb::bomb::bomb:

Finalmente, come promesso, i famosi ed introvabili cuscinetti 6807 (cioè il cuscinetto esterno, lato destro, del Brose, che ricordo non ha le misure standard che si dedurrebbero dalla sigla, e che non è reperibile da nessuna parte) sono disponibili!
Ne sono stati prodotti una decina in Inghilterra, e ne sono stati già prenotati 6 da utenti del forum (io ne prendo 2). Ce ne sono ancora 4 disponibili, ma solo per chi si affretta, altrimenti verranno venduti in inghilterra.

Costano piuttosto cari, come preannunciato, perchè la lavorazione è stata complessa e il lotto comunque piccolo: 52 EUR cadauno. Più eventualmente la spedizione dall'Italia verso il vostro domicilio (poca roba).
Se volete premunirvi verso la rottura di uno stupido cuscinetto che renderebbe del tutto inutilizzabile e non riparabile il vostro motore, mettetevene uno in casa.
Ripeto, ne rimangono solo 4, chi primo arriva se ne prende uno. Mandatemi un MP se interessati.
Sai se il cuscinetto è uguale nel S Mag ?
 

Enzo 75

Ebiker normalus
28 Dicembre 2017
93
63
18
49
Annone brianza
Visita Sito
Bici
Turbo levo fsr comp
Ultima modifica:

MAPO55

Ebiker ex novello
26 Gennaio 2018
33
19
8
69
Padova
Visita Sito
Bici
Rotwild
:bomb::bomb::bomb:

Finalmente, come promesso, i famosi ed introvabili cuscinetti 6807 (cioè il cuscinetto esterno, lato destro, del Brose, che ricordo non ha le misure standard che si dedurrebbero dalla sigla, e che non è reperibile da nessuna parte) sono disponibili!
Ne sono stati prodotti una decina in Inghilterra, e ne sono stati già prenotati 6 da utenti del forum (io ne prendo 2). Ce ne sono ancora 4 disponibili, ma solo per chi si affretta, altrimenti verranno venduti in inghilterra.

Costano piuttosto cari, come preannunciato, perchè la lavorazione è stata complessa e il lotto comunque piccolo: 52 EUR cadauno. Più eventualmente la spedizione dall'Italia verso il vostro domicilio (poca roba).
Se volete premunirvi verso la rottura di uno stupido cuscinetto che renderebbe del tutto inutilizzabile e non riparabile il vostro motore, mettetevene uno in casa.
Ripeto, ne rimangono solo 4, chi primo arriva se ne prende uno. Mandatemi un MP se interessati.

Molto bene! Arrivato ed installato. La misura è perfetta ed è fatto molto bene (per quanto possa capire io). Dato lo spessore dell’anello interno (1/2 mm) credo di poter escludere la possibilità di una realizzazione casalinga! Quindi grazie a tutti coloro che hanno contribuito.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Moebius

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.158
3.101
113
Prov. MI
Visita Sito
:bomb::bomb::bomb:

Finalmente, come promesso, i famosi ed introvabili cuscinetti 6807 (cioè il cuscinetto esterno, lato destro, del Brose, che ricordo non ha le misure standard che si dedurrebbero dalla sigla, e che non è reperibile da nessuna parte) sono disponibili!
Ne sono stati prodotti una decina in Inghilterra, e ne sono stati già prenotati 6 da utenti del forum (io ne prendo 2). Ce ne sono ancora 4 disponibili, ma solo per chi si affretta, altrimenti verranno venduti in inghilterra.

Costano piuttosto cari, come preannunciato, perchè la lavorazione è stata complessa e il lotto comunque piccolo: 52 EUR cadauno. Più eventualmente la spedizione dall'Italia verso il vostro domicilio (poca roba).
Se volete premunirvi verso la rottura di uno stupido cuscinetto che renderebbe del tutto inutilizzabile e non riparabile il vostro motore, mettetevene uno in casa.
Ripeto, ne rimangono solo 4, chi primo arriva se ne prende uno. Mandatemi un MP se interessati.
Troppo tardi, ormai?
 

sotiris

Ebiker pedalantibus
15 Giugno 2017
102
37
28
Capoterra
Visita Sito
Bici
Specy Turbo Levo comp 6 fattie, Dartmoor Primal
Vedi l'allegato 15083 Ahahah. Furbo l’inglese. Ha intuito questo nuovo business e si è attrezzato mettendo nel sacco i costruttori disonesti perché tali sono coloro che producono oggetti senza i ricambi per le parti soggette a normale usura. Bravo!
Sapevo che qualcuno si sarebbe inserito in questo contesto. Anzi ci contavo [emoji106]

Inviato dal mio Redmi 4A utilizzando Tapatalk
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
MI inserisco solo ora nella discussione.
Toccando ferro, non ho ancora avuto feedback preoccupanti dal motore (sono intorno ai 900km), ma la tengo "in caldo"
Sono praticante e amante dei DIY, quindi credo che tornerò su queste pagine ad attingere info.

Nel frattempo ringrazio infinitamente chi alimenta discussioni come queste, che sono ciò che dovrebbe essere un forum
 
  • Like
Reactions: sotiris

MTB_Lover

Ebiker novello
7 Marzo 2019
3
0
1
Rimini
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
Buongiorno, sono un neoiscritto al forum in possesso di una Levo mod. 2017 con circa 1250km all’attivo.
Mi sono letto tutta la discussione è ho trovato veramente ben fatta e spiegata l’operazione di smontaggio del motore di Moebius.
Scrivo perché ho, da qualche tempo, notato un difetto alla mia mtb che consiste in uno slittamento del movimento centrale quando spingo forte sui pedali.
Premetto che mi capita durante le uscite di percorrere tratti in pianura affrontati a motore spento, solo con la forza muscolare.
Il difetto è nato in modo progressivo, e non si presenta sempre ma aumenta di grado man mano che si “scalda” la bici, appena salito in sella è tutto ok, ma dopo un po’ di tempo che si pedala, inizia a slittare sotto sforzo.
Durante lo slittamento non si avverte nessun rumore particolare. Ho anche notato che, a volte ma non sempre, quando si presenta il difetto, pedalando all’indietro la corona non rimane ferma ma gira insieme ai pedali, ritorna però nel suo modo di funzionamento corretto avviando il motore anche solo per mezzo giro.
Sinceramente, mi è capitato di lavare la bici con l’idro, facendo ovviamente attenzione alla zona del motore, senza getto diretto.
Non avverto nessuno gioco dell’asse quindi non credo che l’introvabile cuscinetto sia danneggiato. Penso sia un problema della ruota libera identificata come R1 dal tutorial.
Qualcuno di voi ha già avuto tale difetto? Siete riusciti a risolverlo autonomamente o avete sostituito l’intero motore con uno nuovo o ricondizionato?
Grazie a chi mi risponderà :)
 


Rispondi scrivendo qui...