GIUIO10
Ebiker celestialis
La boccola in acciaio, spessa 0,5 mm, si spacca, quindi meglio farla in bronzo.I miei unici dubbi, da "eterno sciappinatore", non certo da tornitore professionista, vengono dal fare una boccola che alla fine avrà mezzo millimetro di spessore e piantata ad interferenza. Temo che le tensioni, su un pezzo che alla fine risulterà così sottile, la possano distruggere. La vedrei meglio montata precisa precisa, solo incollata con bloccacuscinetti loctite e semmai ribattuta ai lati prima della "messa a misura" per prendere un po' la raggiatura dell'interno cuscinetto. Col bloccacuscinetti, se usato in maniera appropriata su metallo pulito e non lucido, ho avuto risultati insperati. In un caso disperato mi ha anche colmato un paio di decimi di differenza sul diametro.
Come materiale userei un metallo facilmente lavorabile, tanto non ha bisogno di particolare resistenza meccanica. Deve fare solo da spessore. E il bronzo, sull'albero centrale di acciaio lucidato, ci sta alla grande. Anche in caso di piccoli movimenti.
Solo mio pensiero, chiaro.
Non piantata ma cianfrinarla per bloccarla.
La parte in cui va quel cuscinetto è l’albero delle pedivelle, cioè quello che supporta la nostra massa più la spinta che applichiamo sui pedali, appena a valle c’è un roller clutch che si smena solo a guardarlo e tu dici che se anche è lasco l’imbocco del cuscinetto va tutto bene? Ricordo che il cuscinetto in questione è 35x47x7, 47-35 diviso 2= 6mm, pensiamo che ci devono stare 2 piste è una corona di sfere. In più fa da battuta alla traslazione lungo l’asse.
Lasciamolo lasco, tanto c’è l’eposdidica che risolve tutto...
Ne ho lette tante in questo 3d, dal far fare 10/50/100 cuscinetti su misura ai cinesi, dal tornire un anello cementato spesso 1/2mm e alto 7, al fresarlo, alesarlo, come fosse una cazzata tenerlo fermo o fosse di burro...
Ho letto anche questa.