Smontaggio e manutenzione del motore Brose (anche Levo)

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Se proprio non si riescono a reperire i cuscinetti ø interno 34mm (e io ho già ricevuto due risposte negative dalla Cina), credo anch'io che questa sia la strada migliore. Si conserverebbe così la battuta per il cuscinetto e la smontabilità dello stesso; senza contare che si potrebbero produrre alcune decine di cuscinetti così fatti, pronti da montare, senza dover intervenire singolarmente sugli alberi.
Boccola in alluminio o bronzo andrebbe bene?
Chi è che potrebbe fare questo lavoro?
Boccola in acciaio bonificato (almeno un C40), accoppiamento forzato nell'anello interno (purtroppo sottile) con tolleranza js6, quindi con interferenza di +/-8μm (millesimi di millimetro) rispetto il foro del cuscinetto (da verificare con micrometro per interni!), che speriamo sia almeno h7. Se possibile, un piccolo spallamento per contenere la bussola meccanicamente almeno da una parte. Per il foro di accoppiamento con l'albero, una tolleranza h7, 0/-35μm, da farsi con cautela al tornio per non scaldare tanto il materiale falsando le misure.
Un tornitore esperto, ben attrezzato, ti realizza agevolmente il tutto.
 
  • Like
Reactions: Moebius

MAPO55

Ebiker ex novello
26 Gennaio 2018
33
19
8
69
Padova
Visita Sito
Bici
Rotwild
Le mie misure sono leggermente differenti rispetto a quelle postate da Moebius...secondo me dovremmo stare un po’ al di sotto dei 34...
 

Allegati

  • A1B6A79C-9559-4C49-AB2E-DB2DDB989B1F.jpeg
    A1B6A79C-9559-4C49-AB2E-DB2DDB989B1F.jpeg
    292,1 KB · Visite: 59
  • 03AA2059-9E2E-4A7F-82DC-B994C01C0C76.jpeg
    03AA2059-9E2E-4A7F-82DC-B994C01C0C76.jpeg
    245,1 KB · Visite: 54
  • F8DFA898-DF0C-43D2-98DB-55D50DB9D66C.jpeg
    F8DFA898-DF0C-43D2-98DB-55D50DB9D66C.jpeg
    318 KB · Visite: 58

ghostrider78

Ebiker pedalantibus
13 Agosto 2018
233
75
28
Piemonte
Visita Sito
Bici
Atala b-cross
Le mie misure sono leggermente differenti rispetto a quelle postate da Moebius...secondo me dovremmo stare un po’ al di sotto dei 34...
Questo è importante... Se sbagliamo misure sono cavoli [emoji26]
Io non posso misurare perché non ho il Brose...
Misurate bene con diversi strumenti... Si può usare anche il micrometro
 

MAPO55

Ebiker ex novello
26 Gennaio 2018
33
19
8
69
Padova
Visita Sito
Bici
Rotwild
E22BC47B-4666-4D9A-8B27-13E14AC937DD.jpeg
Questo è importante... Se sbagliamo misure sono cavoli [emoji26]
Io non posso misurare perché non ho il Brose...
Misurate bene con diversi strumenti... Si può usare anche il micrometro
Ok, hai ragione. Vediamo prima se il cinese ce li fa e a quanto. Poi eventualmente li facciamo misurare con precisione anche se le differenze che riscontriamo potrebbero essere dovute a deformazioni nella fase di estrazione anche se forse sarebbe meglio partire dalle dimensioni dell’asse ...
 
Ultima modifica:

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
...Ok, hai ragione. Vediamo prima se il cinese ce li fa e a quanto. Poi eventualmente li facciamo misurare con precisione anche se le differenze che riscontriamo potrebbero essere dovute a deformazioni nella fase di estrazione anche se forse sarebbe meglio partire dalle dimensioni dell’asse ...
Ragazzi, avete una idea del perchè le punte del calibro hanno una zona smussata più sottile? Ecco, le misure vanno prese appoggiandole in quella zona...: unamused:
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
935
1.122
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Stasera riprendo le misure sia dell'albero che dell'interno del cuscinetto.
Vado ot, ma vedo che la lettura cambia (di alcuni centesimi in verità) a seconda della pressione che applico al cursore del calibro. E' per via del calibro della mutua?
(Perdonatemi, sono un povero informatico... ieri ho preso in mano un calibro per la terza volta nella mia vita :joy:)
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Stasera riprendo le misure sia dell'albero che dell'interno del cuscinetto.
Vado ot, ma vedo che la lettura cambia (di alcuni centesimi in verità) a seconda della pressione che applico al cursore del calibro. E' per via del calibro della mutua?
(Perdonatemi, sono un povero informatico... ieri ho preso in mano un calibro per la terza volta nella mia vita :joy:)
Perdonato!, la variazione del centesimo è normale per tutti i calibri scorrevoli (servono dei micrometri, per misure al centesimo), ripeti la misura più volte sincerandoti della planarità e ortogonalità dell'attrezzo rispetto il pezzo da misurare. Per gli interni cilindrici, ruota lentamente il calibro scorrendo sulla circonferenza e ritieni valido il valore massimo che leggi, il tutto senza mai forzare nè la chiusura nè l'apertura.
Hai presente la rotellina zigrinata che c'è sulla ganascia scorrevole? Ecco, usa quella per la parte finale della misura, senza schiacciarla con una pressione eccessiva, finchè sfriziona.
Naturalmente le parti da misurare devono essere pulite così come le punte dell'utensile che non devono essere sbeccate nè presentare luce quando chiuse, quest'ultime puliscile con le dita, fai lo zero e controllalo aprendo e chiudendo il calibro un paio di volte.
 

ghostrider78

Ebiker pedalantibus
13 Agosto 2018
233
75
28
Piemonte
Visita Sito
Bici
Atala b-cross
Stasera riprendo le misure sia dell'albero che dell'interno del cuscinetto.
Vado ot, ma vedo che la lettura cambia (di alcuni centesimi in verità) a seconda della pressione che applico al cursore del calibro. E' per via del calibro della mutua?
(Perdonatemi, sono un povero informatico... ieri ho preso in mano un calibro per la terza volta nella mia vita :joy:)
Se dovessimo spedire un cuscinetto in Cina (per farlo fare uguale) come sei messo?
Per la qualità... Quanti ne possiamo far fare? Questo è anche importante, perché più ne prendiamo è più siamo sicuri che lo fanno... [emoji28]
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
935
1.122
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Io ho dei serissimi dubbi che mettano in produzione un cuscinetto ex novo (con tutto quello che comporta in termini di progetto, piazzamenti ecc.) per meno di qualche decina di migliaia di pezzi. Diverso è se è un cuscinetto che hanno già a catalogo, ma in quel caso non avrebbero bisogno del "campione".

Un mio amico tornitore (con oltre 40 anni di esperienza) mi ha invece assicurato che il metodo già proposto da @GIUIO10 è percorribile: boccola piantata e incollata nel cuscinetto con diametro interno di 30 o meno, e poi allargato a misura di tornio. La boccola deve essere in acciaio però.

Non ho comunque ancora perso tutte le speranze che la BMZ acconsenta a spedirmi un paio di dozzine del fottuto cuscinetto.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: GIUIO10

Zappaterra

Ebiker velocibus
17 Settembre 2017
468
294
63
Ravenna
Visita Sito
Bici
Camber, Stambek, Haibike fullseven.
Un mio amico tornitore (con oltre 40 anni di esperienza) mi ha invece assicurato che il metodo già proposto da @GIUIO10 è percorribile: boccola piantata e incollata nel cuscinetto con diametro interno di 30 o meno, e poi allargato a misura di tornio. La boccola deve essere in acciaio però.
I miei unici dubbi, da "eterno sciappinatore", non certo da tornitore professionista, vengono dal fare una boccola che alla fine avrà mezzo millimetro di spessore e piantata ad interferenza. Temo che le tensioni, su un pezzo che alla fine risulterà così sottile, la possano distruggere. La vedrei meglio montata precisa precisa, solo incollata con bloccacuscinetti loctite e semmai ribattuta ai lati prima della "messa a misura" per prendere un po' la raggiatura dell'interno cuscinetto. Col bloccacuscinetti, se usato in maniera appropriata su metallo pulito e non lucido, ho avuto risultati insperati. In un caso disperato mi ha anche colmato un paio di decimi di differenza sul diametro.
Come materiale userei un metallo facilmente lavorabile, tanto non ha bisogno di particolare resistenza meccanica. Deve fare solo da spessore. E il bronzo, sull'albero centrale di acciaio lucidato, ci sta alla grande. Anche in caso di piccoli movimenti.
Solo mio pensiero, chiaro.
 


Rispondi scrivendo qui...