Smontaggio e manutenzione del motore Brose (anche Levo)

az50

Ebiker ex novello
16 Agosto 2017
19
21
3
74
Trento
Visita Sito
Bici
Turbo Levo, Nevi classic
E' scritto sul cuscinetto? Una veloce ricerca su Google mi dice che MH-P22 è un cuscinetto da serie sterzo a 45°. ...
Davvero strano.
Dato che il MH0P22 e' un cuscinetto per la serie sterzo mi e' venuto il dubbio che il 34 in 34x47x7 sia una conversione approssimata dalla misura in pollici del tradizionale diametro di 1 pollice e 1/4 delle serie sterzo.

Alla pagina https://www.bearing-king.co.uk/bearing/mh-p22-acb4545-34brs-headset-bearing/12054
mi si dice che:
Headset bearing with an internal and external angle of 45 degrees 34.0mm inside x 46.9mm outside x 7.0mm wide, also known as ACB4545-34BRS, ACB469, TH970, MR082, ACB4545-125,ACB4545-1.1/4
Used On: Kuota, Cube Road Bikes & Many other Road Bikes using a Ritchey Lower Heaset Bearing of 1-1/4" Diam [
l'enfasi dei grassetti e' mia]

Bearing ID: 34.10mm
Bearing OD: 46.9mm
Bearing Thickness: 7.0mm
Internal Angle: 45 Degrees
External Angle: 45 Degrees


Questo mi faceva sperare che forse dovevo cercare dei cuscinetti con le specifiche in pollici. Ovvero: non 34x47x7 ma 1 e 1/4 x diametro est x larghezza.

Ma qui mi sono perso: 1 pollice e 1/4 NON sono 34.10 mm, ma 31.75 mm
Qualcosa non mi torna.
Forse e' proprio un cuscienetto fatto su specifica proprio di Brose, che non permette di fare alcuna riparazione autonoma.
 

ghostrider78

Ebiker pedalantibus
13 Agosto 2018
233
75
28
Piemonte
Visita Sito
Bici
Atala b-cross
Dunque, a quanto pare le parti introvabili sono solo 2, quelle evidenziate in figura:

Vedi l'allegato 13102


Per l'astuccio a rullini, ho adottato la soluzione di sostituire l'originale 24x30x16 con due astucci affiancati 24x30x7.5, come questi. La cosa finora ha funzionato, e tenendo conto della funzione di questo astuccio a rullini non vedo grossi problemi.

Per il cuscinetto CW 6807 ZV, invece, la soluzione ancora non si è trovata. Come hanno evidenziato @Enzo 75 e @MAPO55 c'è discordanza su quanto marcato sul cuscinetto (6807, che dovrebbe corrispondere a 35x47x7) e le sue misure reali, 34x47x7 mm. Un cuscinetto con queste ultime misure sembra introvabile.
Tra l'altro, questo cuscinetto è quello che regge lo spider e la corona, ed è tra le parti più soggette ad usura/acqua/fango. Sul mio Brose T è ancora perfetto, ma conosco più di un caso in cui invece proprio questa è la parte che andrebbe sostituita.

Chiunque abbia una soluzione o un'idea è benvenuto nella discussione.
Bisogna vedere, se l'albergo su cui montano i cuscinetti, è cementato (processo che rende la superficie dei metalli molto dura)... Così si potrebbe lavorarlo al tornio, vedendo anche come rimane totalmente smontato (cioè solo lui senza cuscinetti o altre boccole).
Poi da lì vedere i vari tipi di cuscinetti che sono disponibili sul mercato facilmente... Infine lavorarlo riducendo il diametro... Magari c'è sul mercato un cuscinetto uguale in tutte le misure solo più piccolo nel diametro interno. Cercando così di non essere più schiavi dei Krukki
[emoji28]
 
Ultima modifica:

MAPO55

Ebiker ex novello
26 Gennaio 2018
33
19
8
69
Padova
Visita Sito
Bici
Rotwild
Davvero strano.
Dato che il MH0P22 e' un cuscinetto per la serie sterzo mi e' venuto il dubbio che il 34 in 34x47x7 sia una conversione approssimata dalla misura in pollici del tradizionale diametro di 1 pollice e 1/4 delle serie sterzo.

Alla pagina https://www.bearing-king.co.uk/bearing/mh-p22-acb4545-34brs-headset-bearing/12054
mi si dice che:
Headset bearing with an internal and external angle of 45 degrees 34.0mm inside x 46.9mm outside x 7.0mm wide, also known as ACB4545-34BRS, ACB469, TH970, MR082, ACB4545-125,ACB4545-1.1/4
Used On: Kuota, Cube Road Bikes & Many other Road Bikes using a Ritchey Lower Heaset Bearing of 1-1/4" Diam [
l'enfasi dei grassetti e' mia]

Bearing ID: 34.10mm
Bearing OD: 46.9mm
Bearing Thickness: 7.0mm
Internal Angle: 45 Degrees
External Angle: 45 Degrees


Questo mi faceva sperare che forse dovevo cercare dei cuscinetti con le specifiche in pollici. Ovvero: non 34x47x7 ma 1 e 1/4 x diametro est x larghezza.

Ma qui mi sono perso: 1 pollice e 1/4 NON sono 34.10 mm, ma 31.75 mm
Qualcosa non mi torna.
Forse e' proprio un cuscienetto fatto su specifica proprio di Brose, che non permette di fare alcuna riparazione autonoma.

Il 34,1 è lasco. Fidati. Corri il rischio che l’albero cominci a girare nel cuscinetto che finirebbe col mangiartelo. Allora si che la frittata sarebbe pronta per essere servita..
 

Dey

Ebiker ex novello
26 Maggio 2018
28
3
3
cadore
Visita Sito
Bici
giant full e+ 1.5 pro
in commercio si trovano lamine acciaio di vari spessori
credo che sia possibile fare la boccola avvolgendo albero
 

Allegati

  • lamina acciaio.png
    lamina acciaio.png
    3,9 KB · Visite: 17

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
935
1.122
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Bisogna vedere, se l'albergo su cui montano i cuscinetti, è cementato (processo che rende la superficie dei metalli molto dura)... Così si potrebbe lavorarlo al tornio, vedendo anche come rimane totalmente smontato (cioè solo lui senza cuscinetti o altre boccole).
Poi da lì vedere i vari tipi di cuscinetti che sono disponibili sul mercato facilmente... Infine lavorarlo riducendo il diametro... Magari c'è sul mercato un cuscinetto uguale in tutte le misure solo più piccolo nel diametro interno. Cercando così di non essere più schiavi dei Krukki
[emoji28]
Non si può ridurre l'albero a meno di 34 mm perchè il supporto esagonale su cui si monta lo spider ha più o meno quel diametro. E poi comunque quell'albero è cavo, io non mi fiderei ad assottigliarlo.
 

ghostrider78

Ebiker pedalantibus
13 Agosto 2018
233
75
28
Piemonte
Visita Sito
Bici
Atala b-cross
Non si può ridurre l'albero a meno di 34 mm perchè il supporto esagonale su cui si monta lo spider ha più o meno quel diametro. E poi comunque quell'albero è cavo, io non mi fiderei ad assottigliarlo.
Allora si... L'unica è alesare un cuscinetto con diametro interno più piccolo. Il cuscinetto sicuramente è difficile da lavorare perché molto duro, però un bravo tornitore non dovrebbe avere problemi al tornio a prenderne uno con diametro interno più piccolo e portarlo a 34 (esempi se quelli in pollici sono giusti cambia solo il diametro che è 31,75 non penso ci siano problemi a togliere 1,125 mm)
Io farei così [emoji28]
Fantasia italiana
Germania 1 Italia 1 [emoji634][emoji634][emoji634][emoji634][emoji634][emoji634][emoji23]
 
Ultima modifica:

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
899
638
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Il problema è che 34x47x7 (o 35x45x7) sono misure abbastanza risicate per un cuscinetto a sfere, e infatti la serie 61800 è una di quelle più “snelle”.
Oltre ovviamente alla difficoltà a lavorare un anellino in acciaio temprato (che oltretutto fai fatica a fissare al tornio)
 

ghostrider78

Ebiker pedalantibus
13 Agosto 2018
233
75
28
Piemonte
Visita Sito
Bici
Atala b-cross
Il problema è che 34x47x7 (o 35x45x7) sono misure abbastanza risicate per un cuscinetto a sfere, e infatti la serie 61800 è una di quelle più “snelle”.
Oltre ovviamente alla difficoltà a lavorare un anellino in acciaio temprato (che oltretutto fai fatica a fissare al tornio)
Secondo me, l'incognita più grande e il fatto che l'utensile riesca ad asportare il materiale del cuscinetto.
Per tenerlo fermo, penso bastino due piastre, forate in centro del diametro che vogliamo ottenere e ai lati quattro fori filettati per poter chiudere con i bulloni tutto in modo solidale.
Con questo sistema si potrebbe usare addirittura un trapano a colonna con un alesatore o una fresatrice... Sempre che non ci sia troppo materiale da togliere
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.362
616
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Non si può togliere materiale dall'anello interno a meno che non si usi una rettifica da interni, bisogna raffreddare molto e i truccioli non devono farsi vedere dalle sfere. Si corre il rischio di non aver la stessa concentricità con l'anello esterno.
Un utensile anche un alesatore avrebbe quasi la stessa resistenza del materiale con cui è fatto l'anello :weary_face:
Alla fine il costo sarebbe pari a far revisionare il motore ai krukki
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

ghostrider78

Ebiker pedalantibus
13 Agosto 2018
233
75
28
Piemonte
Visita Sito
Bici
Atala b-cross
Non si può togliere materiale dall'anello interno a meno che non si usi una rettifica da interni, bisogna raffreddare molto e i truccioli non devono farsi vedere dalle sfere. Si corre il rischio di non aver la stessa concentricità con l'anello esterno.
Un utensile anche un alesatore avrebbe quasi la stessa resistenza del materiale con cui è fatto l'anello :weary_face:
Alla fine il costo sarebbe pari a far revisionare il motore ai krukki
Si questa è la mia preoccupazione più grande... Ora se riesco provo su dei cuscinetti che ho, poi vi faccio sapere [emoji28]
 

MAPO55

Ebiker ex novello
26 Gennaio 2018
33
19
8
69
Padova
Visita Sito
Bici
Rotwild
Faccio ovviamente il tifo per tutti coloro che ci stanno provando ma, secondo me, la strada della boccola con annesso alesaggio dell’anello interno è troppo complicata e di esito incerto visto lo sforzo richiesto per bloccare l’asse. Secondo me se non troviamo una soluzione DIY dovremmo ripiegare nella soluzione di farcelo fare su misura da qualcuno...io 4 o 5 potrei anche prenderli.....
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
935
1.122
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Faccio ovviamente il tifo per tutti coloro che ci stanno provando ma, secondo me, la strada della boccola con annesso alesaggio dell’anello interno è troppo complicata e di esito incerto visto lo sforzo richiesto per bloccare l’asse. Secondo me se non troviamo una soluzione DIY dovremmo ripiegare nella soluzione di farcelo fare su misura da qualcuno...io 4 o 5 potrei anche prenderli.....
Io anche 10, ma temo che la quantità minima per mettere in produzione un cuscinetto sia nell'ordine delle migliaia. Spero di sbagliarmi.
 

tutankamon

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
212
191
43
64
Chiavari
Visita Sito
Ho letto da qualche parte che Brose ha avviato un porgramma di revisione dei suoi motori: 420 euro per revisione completa.

Se cosi fosse, su un motore usato intensivamente magari con una o tutte e due le ruote libere da cambiare (mi pare costino una novantina di euro cad.), cambio cinghia e cuscinetti di banco, forse può convenire... a parte la soddisfazione del fai da te... ;-)
 
  • Like
Reactions: MAPO55

Elmerendero

Ebiker pedalantibus
10 Aprile 2017
224
146
43
76
Torino
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO AllMtn RX 2016

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
899
638
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Sembrerebbe che questo sito australiano abbia 11 34x47x7 a stock, bisognerebbe inviare una email per accertarsi che non sia un errore di stampa.
Anche noi con i motori Bosch abbiamo il problema della reperibilità dei cuscinetti che volutamente vengono inseriti fuori standard.
https://www.bearingstocks.com.au/221113314-429g/?Search-Bearing;Cat;;12;4800;=
Se cerchi “bearing 34x47x7” trovi diversi link, ma poi quando li apri salta fuori che è il solito 6807 foro 35
Ps: farsi fare dei cuscinetti a sfere su misura...mettete via l’idea...conviene buttare il motore
 

MAPO55

Ebiker ex novello
26 Gennaio 2018
33
19
8
69
Padova
Visita Sito
Bici
Rotwild
3A80459D-B8CD-474E-B70C-E20047DA9701.png
Sicuro? Mi sembrava avesse costi sensibilmente più importanti (<800€). Comunque tieni conto che se vuoi sostituire cuscinetti, ruote libere e cinghia, non credo spenderesti meno di 250 euro. A parte la difficoltà a reperire i ricambi
Non lo so, mi pareva di averlo visto da qualche parte a 600. Il punto è un altro. Qui la cinghia la vendono ma quello vicino assomiglia moltissimo al nostro cuscinetto...
 


Rispondi scrivendo qui...