First Ride Nuova Orbea Rise 2025: più potente e con più autonomia

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.844
11.791
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Con il peso spostato all'anteriore mi preoccupo davvero poco dei bloccaggi, un freno ON/OFF al posteriore mi da invece parecchio fastidio.
Però oh, "so gusti"... io sto proprio pensando di cambiare la pinza del 4 con una del 2 all'anteriore.
Bho...ada saranno anche gusti..ma se blocchi il posteriore ti fai una risata..con l anteriore prendi su una musata.....poi col bagnato... ne vogliam parlare?Brakky
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
872
1.059
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
A tuo avviso .... perché avere una frenata secca sul davanti ha senso solo per te.
E io con degli XT a 2 pistoncin freno e modulo alla grande sia davanti che dietro. Che sia perché so frenare?
azzarola la modestia... dove hai fatto il corso di autostima? :joy: :p
Se uno sa andare frena poco.. questo è il segreto.. puoi mettergli anche i cantilever e la discesa la fa lo stesso...
Comunque a prescindere, esiste anche la categoria di chi non sa frenare e che quindi si chiede cosa sia meglio montare (2/4 pistoni) per le proprie capacità... non tutti sono i Verstappen della MTB come te..
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.873
2.772
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
A tuo avviso .... perché avere una frenata secca sul davanti ha senso solo per te.
E io con degli XT a 2 pistoncin freno e modulo alla grande sia davanti che dietro. Che sia perché so frenare?
Io su tutte le mie ultime 5 mtb ho sempre fatto togliere gli impianti Shimano prima ancora che uscisse la bici dal negozio, dal tanto mi piacciono per la loro famosa "modulabilità", poi a tutto ci si adatta, ma per me c'è molto di meglio!
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.417
934
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.547
5.059
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
azzarola la modestia... dove hai fatto il corso di autostima? :joy: :p
Se uno sa andare frena poco.. questo è il segreto.. puoi mettergli anche i cantilever e la discesa la fa lo stesso...
Comunque a prescindere, esiste anche la categoria di chi non sa frenare e che quindi si chiede cosa sia meglio montare (2/4 pistoni) per le proprie capacità... non tutti sono i Verstappen della MTB come te..
Varda che non era per fare il figo, è solo che se consigli il miglior freno ma poi non lo si sa usare, a che serve la spesa? Sui trail vedo molti inchiodare col posteriore.... senza spocchia quindi, forse metto in dubbio le capacità di gestire la frenata e la necessità di un corso di guida più che di un nuovo impianto.
Tutto questo da uno che è tutto tranne uno che se la tira
 
  • Like
Reactions: emtb-light

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
483
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Davanti i Cura 4 non li ho mai sentiti peccare di mancanza di potenza e onestamente come risposta mi piacciono molto di più dei 2 in fase di attacco al disco. Ho usato per anni degli Hope e li si che sentivo affaticamento, perchè più che modulabili li trovavo proprio poco mordenti.
Dietro invece l'abbinamento Cura 2 e disco da 180 mi lascia comunque una buona modulabilità nonostante il freno sia decisamente più aggressivo rispetto al 4 nella parte iniziale di pinzata.
Ragazzi non si mischia nulla..ormai molti impianti li propongono direttamente in questa configurazione,
Comunque inutile voler trovare una regola generale ognuno avrà il suo stile senza star sempre li a fare a gara....
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.262
788
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
secondo me partendo dal presupposto di rider normali...
per il peso di una ebike anche light diciamo 19 kg+il rider diciamo sui 75/80 la massa giustifica un 4 pistoni.
poi ovvio ci sono dei ma... i cura 2 sono una bomba ma appunto poco modulabili. i 4 poco più potenti ma più easy come feeling sulla leva...
shimano sono almeno sui 2 pistoni direi decisamente meno potenti che i formula. su una rise non li metterei. soprattutto se uso la bici sia per fare trail, ma magari mi faccio anche qualche giornata in BP o un weekend a finale ligure...
li ci vuole un freno che funzioni dalla mattina alla sera . dall'inizio alla fine discesa. non siamo tutti dei Bruni che se vanno a spasso non li usano neanche i freni.

sul mischiare... boh, io non sono troppo d'accordo. se non si fanno discese troppo impegnative può avere senso. ma percosa? er risparmiare 50 grammi di pinza? poi magari dopo un po' si monta un disco più grande perchè la frenata non soddisfa? ma solo per lo sbattimento di dover comprare e avere sempre 2 set di pastiglie diverse e che queste non siano intercambiabili, la cosa mi fa già passare la voglia...
 

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
483
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
I motivi possono essere molteplici partendo dal più tecnico e cioè sfruttare proprio la differenza di comportamento dei 2 impianti fino ad arrivare anche solo ad un'offerta imperdibile sui 2 e poi modificarli a 4 per sfizio o viceversa ecc....poi va be si risparmia qualche grammo qua e la (premetto che non ho mai pesato una mia bici in vita mia).
Ormai ho questi mi ci trovo bene e me li porto avanti. In questo caso dopo aver provato gli Shimano di serie (4 pist penso modello basico) ci ho messo 2 giri a decidere di invertirli i con i miei vecchi Formula della muscolare.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.262
788
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
I motivi possono essere molteplici partendo dal più tecnico e cioè sfruttare proprio la differenza di comportamento dei 2 impianti fino ad arrivare anche solo ad un'offerta imperdibile sui 2 e poi modificarli a 4 per sfizio o viceversa ecc....poi va be si risparmia qualche grammo qua e la (premetto che non ho mai pesato una mia bici in vita mia).
Ormai ho questi mi ci trovo bene e me li porto avanti. In questo caso dopo aver provato gli Shimano di serie (4 pist penso modello basico) ci ho messo 2 giri a decidere di invertirli i con i miei vecchi Formula della muscolare.
ognuno quando trova il setting perfetto è giusto che vada così...
però paragonare un set di shimano basici a dei formula diciamo top, non è il massimo.
ma se li avevi pronti è stato un ottimo, veloce ed economico cambio...
 
  • Like
Reactions: MAX80BO

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.818
3.398
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Io su tutte le mie ultime 5 mtb ho sempre fatto togliere gli impianti Shimano prima ancora che uscisse la bici dal negozio, dal tanto mi piacciono per la loro famosa "modulabilità", poi a tutto ci si adatta, ma per me c'è molto di meglio!
:eek:
A volte mi domando se sono io che non capisco 'na sega o se son di bocca buona...mi trovavo bene con Formula così come mi trovo benissimo con XT e XTR... ma senz'altro sono io che ho la sensibilità di un paracarro...
 
  • Love
Reactions: bracchetto scout

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.873
2.772
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
:eek:
A volte mi domando se sono io che non capisco 'na sega o se son di bocca buona...mi trovavo bene con Formula così come mi trovo benissimo con XT e XTR... ma senz'altro sono io che ho la sensibilità di un paracarro...
Io prima di comperare la Wild l’ho noleggiata per un we, per cui con freni Shimano e soprattutto con le leve in posizione dx/sx standard (io le uso da motociclista), ho fatto due giri sul bagnato ma niente di impegnativo, ma ho rischiato la vita 2 volte!! Tiri la leva, ancora un po’, un altro po’, ma niente, a quel punto tiri un po’ di più perché ormai sei oltre il punto e inchiodano!! Non erano nemmeno XT, per cui non saranno stati il massimo, ma non riesco proprio a farmi piacere quel tipo di frenata.
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.514
1.994
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Io prima di comperare la Wild l’ho noleggiata per un we, per cui con freni Shimano e soprattutto con le leve in posizione dx/sx standard (io le uso da motociclista), ho fatto due giri sul bagnato ma niente di impegnativo, ma ho rischiato la vita 2 volte!! Tiri la leva, ancora un po’, un altro po’, ma niente, a quel punto tiri un po’ di più perché ormai sei oltre il punto e inchiodano!! Non erano nemmeno XT, per cui non saranno stati il massimo, ma non riesco proprio a farmi piacere quel tipo di frenata.
Era sicuro un impianto vissuto perché anche io con shimano zero problemi e facilità di manutenzione estrema
 
  • Like
Reactions: velocipede

boic

Ebiker pedalantibus
8 Novembre 2021
168
179
43
53
Modena
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H10
io ho XT 4 pistoni, sono un po' vuoti nel primo tratto, ma poi frenano bene e sono modulabili. non saranno ultra potenti, ma con i dischi Galfer e le pastiglie Shimano organiche, frenano bene e non cambiano lungo tutta la discesa.
ho provato diverse pastiglie, ma le originali sono le più costanti.
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
872
1.059
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
io ho XT 4 pistoni, sono un po' vuoti nel primo tratto, ma poi frenano bene e sono modulabili. non saranno ultra potenti, ma con i dischi Galfer e le pastiglie Shimano organiche, frenano bene e non cambiano lungo tutta la discesa.
ho provato diverse pastiglie, ma le originali sono le più costanti.
i dischi galfer sono ottimi ma molto aperti.. quindi consumano molto le pastiglie e per avere potenza frenante devi aumentare la pressione sulla leva, tanto da rendere difficile e comunque stancante frenare con un dito.. io sull'anteriore li ho sostituiti con i BCA.. molto più potente la frenata e comunque raffreddano bene le pastiglie, inoltre le pastiglie durano il doppio dei km..
 
  • Like
Reactions: boic

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
483
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Non sapevo che ora son gli Shimano a fare cagare
Senza come al solito drammatizzare ho letto diverse opinioni sul cambio di punto di attacco e corsa degli Shimano. A livello di feeling mi son piaciuti di più sia i Formula che i Magura anche se nella versione povera (MT5 ma con leva in metallo), mentre gli Hope erano eccezionali come feeling ma poco potenti(però parli di preistoria non degli ultimi modelli) . Penso sia molto una questione di abitudine.
 


Rispondi scrivendo qui...