News Il nuovo Bosch Performance CX: più batteria, meno peso, e silenzio!

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.636
4.377
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Ha senso se devi risparmiare batteria, e comunque ci sono salite dove anche in EMTB mi viene da cercare un rapporto più agile, ma sono già sul 51!!

Se devi risparmiare sui giri lunghi OK ma lo puoi fare se il fondo è regolare o asfalto (che però difficilmente è così ripido da richiedere un 50). Su fondo irregolare però va meglio tenere un rapporto più duro perchè troppo agile si rischia di perdere aderenza.
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.051
1.099
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Mi fido, non conosco bene il Bosch e neppure le sue mappe/assistenze in modo approfondito. Nella mia esperienza, i ciclisti più allenati consumano sempre meno... ma forse non usano quel livello di assistenza motore.
 
Reactions: Rolly

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.846
11.795
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Marco(te che ti cito mica il diretúr)alla all around x risparmiare batte e viste le pendenze avrei voluto un 30 anteriore da usare al 52 credimi l ho desiderato stratanto ma tanto.. sulle mule në,salivo con assistenze nn alte(col turbo nn serve) ma i muscoli piangevano xche volevo una prima ridotta come le jeep .Brakky
 
Reactions: MISTER HYDE

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.522
2.007
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Proveròllo ma mi sembra un cane che si morde la coda... Nel senso che se indurisco il rapporto non riuscirò sd avere la stessa cadenza per far lavorare il motore... Bisogna trovare un compromesso? Forse per assurdo se aumentassi l'assistenza potrei tenere un rapporto maggiore diminuendo la cadenza ma mantenendo la potenza erogata. Proverò appunto.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.636
4.377
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Capisco, ma quello è un caso particolare. Anche io per i giri lunghi abbasso assistenze e velocità.
Poi proverò sicuramente quella salita, mi sono scaricato la traccia e quest'anno è saltato ma per il prossimo già prenotato.
 
Reactions: bracchetto scout

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.636
4.377
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Esatto, bisogna provare, io ho provato più volte a fare lo stesso "passaggio difficile" ma dove c'è poca aderenza va meglio un rapporto duro. Vale anche per la bici normale se hai la gamba per spingere.
 
Reactions: bostik

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.094
7.214
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Questo è interessante. La butto lì. Forse con le emtb piu vecchie con motori più bruschi o ricchi di coppia in basso (penso al Bosch Gen2 o allo Yamaha Pwx) era meglio usare una tecnica più ciclistica: rapporti più corti e pedalare di più "del proprio". Con i motori moderni ricchi di sensoristica e mappature più raffinate a quanto dici meglio un rapporto più lungo e lasciar lavorare di più il motore, il quale forse filtra meglio i picchi di spinta. Che poi sarebbe logico: il motore è nella natura delle emtb. @marco potresti fare un articolo sulle tecniche più aggiornate per gestire al meglio una emtb. Che dici?
 

milco

Ebiker espertibus
23 Marzo 2018
598
127
43
varese
Visita Sito
Bici
mustache
Ciao a tutti, da non molto sto usando il gen 4 su mustache, ho una strana sensazione, chiedo a voi tecnici una giustificazione. su salite abbastanza impegnative ma non eccessive se vado sotto frequenza di pedalata ca 75 sembra che intervenga con un spinta maggiore in tutte le modalita'. e' corretto o un problema di motore?
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.417
936
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Se la sciura Maria utilizza il turbo, il ciclista allenato se ne va con assistenze inferiori consumerà di più la sciura Maria.

Il consumo dipende dal peso (in caso di dislivello), dalla cadenza di pedalata (in modo minore) e dal livello di assistenza (soprattutto).

Quindi se Marco si fa 2000D+ tutto in eco allora giusto il tuo commento, ma se sale con assistenze piuttosto spinte chiunque del suo peso avrebbe consumato all'incirca la stessa batteria.
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.907
3.628
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Prima devo impararle, adesso ho cambiato le gomme e secondo me vado anche meglio in salita
 
Reactions: Pietro.68

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.907
3.628
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi

caro mio, quella prima salita del primo giorno l'ho fatta anche io (bagnata) con la tecnica sbagliata, cioé frullando. Se la rifacessi domani, andrei su con passo molto più rotondo e con almeno 1-2 rapporti più duri.
 
Reactions: Pietro.68

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.520
5.975
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Ieri con terreno e rocce umide della notte l'unico modo per salire era rapporto più lungo del normale e assistenza più alta. Per mantenere la pedalata rotonda. Se usavo il rapporto corto al primo colpo di pedale la ruota slittava ed eri fermo.
 
Ultima modifica:

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
812
895
93
Lombardia
Visita Sito
Tenete duro che fra un po’ Bosch farà anche il sistema antipattinamento!!
Che penso che rispetto all'ABS fare un sistema antispin sia infinitamente più semplice e compatto. In fondo il sensore di velocità ruota c'è già, la velocità di rotazione motore è nota. Con un buono sviluppo software non dovrebbe essere impossibile l'implementazione per una azienda come Bosch... ammesso che non vi sia già e lavori con micro correzioni poco invasive che vengono percepite dall'utente come "maggiore trazione"