Ma te hai avuto il CX4 Smart System? Per la percentuale su che giri hai paragonato? Il sistema pre smart System aveva il primo 50% molto "largo" e il secondo invece davvero irrisorio.Per dire due numeri 1100-1200D+ il primo 50%, 6-700D+ la seconda parte.Cin lo smart System hanno "sistemato" in realtà il primo 10% va via veloce, poi scende stabile fino al 20%, questa ultima parte invece dura "poco". Di conseguenza se hai provato furi medio corti tornando sopra al 50% il tuo paragone ci sta, mentre se hai usato tutta la batteria è quanto meno strano e da approfondireSono possessore di una Cube Stereo hybrid One44 Hpc Tm 800 2025 arrivata la scorsa settimana ,fatte per adesso solo 3 uscite.
Il motore è notevolmente migliorato e mi trovo d'accordo con la maggior parte dei commenti degli esperti di settore.
L'unico dubbio che ho è sul consumo di batteria, con il solito percorso e dislivello ottengo la solita percentuale che faccio con una Orbea wild del 2020 gen 4 con batteria da 625....
Scusa la mia ignoranza ma non riesco a seguirti... mi sono regolato solo su giri precedenti fatti con il gen4 paragonando li stessi con il gen 5 consumi uguali con batterie diverse tutto qui (gen 4 bat 625 gen 5 nuova serie 800)Ma te hai avuto il CX4 Smart System? Per la percentuale su che giri hai paragonato? Il sistema pre smart System aveva il primo 50% molto "largo" e il secondo invece davvero irrisorio.Per dire due numeri 1100-1200D+ il primo 50%, 6-700D+ la seconda parte.Cin lo smart System hanno "sistemato" in realtà il primo 10% va via veloce, poi scende stabile fino al 20%, questa ultima parte invece dura "poco". Di conseguenza se hai provato furi medio corti tornando sopra al 50% il tuo paragone ci sta, mentre se hai usato tutta la batteria è quanto meno strano e da approfondire
Metti a regime questa batteria e fai più prove, io ho il CX4 con batteria da 625 ma mai mi sognerei che dopo un giro come quello di Marco da oltre 1200 D+ quasi tutto in emtb tra l'altro sul tecnico possa rimanere ancora col 49%.Scusa la mia ignoranza ma non riesco a seguirti... mi sono regolato solo su giri precedenti fatti con il gen4 paragonando li stessi con il gen 5 consumi uguali con batterie diverse tutto qui (gen 4 bat 625 gen 5 nuova serie 800)
Ma a regime può migliorare di un 5%, 10 proprio ad andare di manica larghissima….Metti a regime questa batteria e fai più prove, io ho il CX4 con batteria da 625 ma mai mi sognerei che dopo un giro come quello di Marco da oltre 1200 D+ quasi tutto in emtb tra l'altro sul tecnico possa rimanere ancora col 49%.
I tuoi risultati non corrispondono con quelli del test, riprova per un altro po'
Non trovo quest'evidenza dell'aumento dei consumi nel test, tanto che @marco ha anche affermato che con batteria da 800 l'eco è inutile, io con CX4 e batteria da 625 l'eco lo utilizzo eccome sennò a 2000 D+ neanche mi ci avvicino!Ma a regime può migliorare di un 5%, 10 proprio ad andare di manica larghissima….
I consumi che ha rilevato durante i primi giri nei suoi itinerari consueti su cui ha già il metro di paragone, superano di gran lunga il 5-10% che può guadagnare con la batteria “a regime”….
I suoi risultati invece collimano esattamente con quelli del test: in entrambi mi sembra evidente un aumento dei consumi rispetto al gen 4…
Probabilmente confrontate giri con biker dal peso molto diverso..Non trovo quest'evidenza dell'aumento dei consumi nel test, tanto che @marco ha anche affermato che con batteria da 800 l'eco è inutile, io con CX4 e batteria da 625 l'eco lo utilizzo eccome sennò a 2000 D+ neanche mi ci avvicino!
ad occhio.. visto l'andazzo... sarà la mirabolante novità che presenteranno nel 2025.. magari in abbinamento alla compatibilità Garmin.. ma questo è solo un sogno...Dato che qui c'è sempre qualcuno che ne sa più del diavolo, visto mai che qualcuno ha la data di quando bosch tirerà fuori il nuovo display da posizionare sul tubo obliquo come specialized?
Per me da entrambi i test è chiarissimo il maggior consumo......Non trovo quest'evidenza dell'aumento dei consumi nel test, tanto che @marco ha anche affermato che con batteria da 800 l'eco è inutile, io con CX4 e batteria da 625 l'eco lo utilizzo eccome sennò a 2000 D+ neanche mi ci avvicino!
No, non trovo evidenza! Mi spiace.Per me da entrambi i test è chiarissimo il maggior consumo......
Marco ha fatto 1.200 metri di dislivello, di cui 1/3 in tour e ha consumato metà batteria da 800......ed è un ciclista abbastanza allenato.....io, ciclista poco allenato, un giro come quello di Marco sulla mia Wild con una batteria da 625 lo faccio tutto in e-mtb consumando il 60% della batteria......
Maxhammers ha fatto gli itinerari che percorre solitamente, con le stesse assistenze che utilizza abitualmente, e ha riscontrato un aumento di consumi rispetto al gen4....
Ora, al netto di un 5-10% che può effettivamente ballare per mandare "a regime" la batteria, che il gen5 consumi un pò di più del 4 mi pare più che evidente.....
Seriamente, più del test di uno che dice "ho fatto lo stesso percorso che faccio di solito, usando le stesse assistenze, e ho consumato ben di più che col gen 4", non so cosa non sia chiaro....No, non trovo evidenza! Mi spiace.
Vedremo in futuro con altri confronti, ma a me dal test mi sembra chiaro che non consumi più del CX4.
Beh intanto ha cambiato bici, con tutto quello che ne consegue, per cui parlare di test equivalente già non ci siamo.Seriamente, più del test di uno che dice "ho fatto lo stesso percorso che faccio di solito, usando le stesse assistenze, e ho consumato ben di più che col gen 4", non so cosa non sia chiaro..
Può anche essere in effetti....Temo che si ripeta la storia di quando è uscito lo smartsystem con la 750... tutti a dire che consumava di più della 625, mentre era cambiato solo il modo di misurare la [non]linearità come ha spiegato @Topax82
Non si possono confrontare giri dove si torna a casa col 50% e dire "ho fatto solo 800metri prima ne facevo 1100... fate confronti consumando tutta la batteria;
Poi ci sta che la 1.0 del firmware abbia bisogno di qualche tuning e che magari al prossimo giro qualcosa migliori...
Se fosse veramente così (che la 800 consuma più della vecchia 625), allora le bici con la nuova 600 durano come le 400con SX??![]()
Si beh, quanto può incidere?? A meno di non essere passati da gomme da xc super scorrevoli a gomme da dh con mescola super soft, il cambio di bici può incidere per un 1-2% forse......Beh intanto ha cambiato bici, con tutto quello che ne consegue, per cui parlare di test equivalente già non ci siamo.
Vedremo il test de Direteur, con bici molto simili.
Sono possessore di una Cube Stereo hybrid One44 Hpc Tm 800 2025 arrivata la scorsa settimana ,fatte per adesso solo 3 uscite.
Il motore è notevolmente migliorato e mi trovo d'accordo con la maggior parte dei commenti degli esperti di settore.
L'unico dubbio che ho è sul consumo di batteria, con il solito percorso e dislivello ottengo la solita percentuale che faccio con una Orbea wild del 2020 gen 4 con batteria da 625....
Lo penso pure io però mi fa strano che quasi tutti i marchi che montano bosch hanno già predisposto i telai. Se fosse come dici te vuol dire che l'anno prossimo avremo bici con 2025 invariate a quelle attuali ma con la sola novità del display sul tubo obliquo.ad occhio.. visto l'andazzo... sarà la mirabolante novità che presenteranno nel 2025.. magari in abbinamento alla compatibilità Garmin.. ma questo è solo un sogno...
Se Bosch fosse onesta, vista la bruttezza del vecchio computerino adattato sui telai con foro più grosso per il nuovo display, quando iniziano a commercializzarlo lo dovrebbe fornire gratis in sostituzione del vecchio sulle bici già vendute....Lo penso pure io però mi fa strano che quasi tutti i marchi che montano bosch hanno già predisposto i telai. Se fosse come dici te vuol dire che l'anno prossimo avremo bici con 2025 invariate a quelle attuali ma con la sola novità del display sul tubo obliquo.
+ il nuovo firmware con 10Nm in piùLo penso pure io però mi fa strano che quasi tutti i marchi che montano bosch hanno già predisposto i telai. Se fosse come dici te vuol dire che l'anno prossimo avremo bici con 2025 invariate a quelle attuali ma con la sola novità del display sul tubo obliquo.