News Il nuovo Bosch Performance CX: più batteria, meno peso, e silenzio!

maxmetanol

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.439
1.028
113
Givoletto
Visita Sito
beh confronto equo... sx +400 vs cx + 750
grazie al cavolo... ovvio che ci sono 3kg di differenza..
prova a fare la differenza solo del motore mantenendo la stessa batteria da 400 che funziona con entrambi.. cambia molto... siamo a 500-800gr massimo
Il problema è che con un CX ed una batteria da 400 vai giusto a prenderti il caffè sulla collinetta … vero che puoi castrare il Cx ma a quel punto vado di Sx che se fatto girare agli rpm giusti ( così dicono io mai provato ) sviluppa la medesima potenza di un Cx , o differenza sta nella coppia e quindi nel tiro a bassi giri.
Certo che affrontare un tratto tecnico a 40 rpm e’ più facile che farlo a 80 , mantieni l’equilibrio più facilmente e rischi di toccare meno le pedivelle…
Però siamo sempre alle solite la coperta la tiri ma poi rimane corta da qualche parte.
 
  • Like
Reactions: Topax82

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
812
895
93
Lombardia
Visita Sito
Secondo Sam’s Bikes il motore Bosch potrebbe prendere qualche Nm ( arrivare a 95 nm o anche piu…) nei prossimi mesi con un aggiornamento firmwere…
Inoltre parla dell’uscita della versione Race nel prossimo futuro e in 6/10 mesi l'introduzione del display da incassare nel telaio.
Ne parla in questo video nel finale:
Se fosse vero sarebbe incomprensibile questa presentazione anticipata con un prodotto solo marginalmente evoluto, a meno che si voglia dare maggior valore a tutti i Gen4 invenduti che giacciono ancora nei magazzini di Bosch.
 
  • Like
Reactions: kilowatt

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
675
599
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Secondo Sam’s Bikes il motore Bosch potrebbe prendere qualche Nm ( arrivare a 95 nm o anche piu…) nei prossimi mesi con un aggiornamento firmwere…
Inoltre parla dell’uscita della versione Race nel prossimo futuro e in 6/10 mesi l'introduzione del display da incassare nel telaio.
Ne parla in questo video nel finale:
Se fosse vero sarebbe incomprensibile questa presentazione anticipata con un prodotto solo marginalmente evoluto, a meno che si voglia dare maggior valore a tutti i Gen4 invenduti che giacciono ancora nei magazzini di Bosch.
Io rimango dell’idea che questo Bosch sia un prodotto “di transizione”…..
Secondo me Bosch ha già pronto un progetto ben più evoluto di questo, ma in un momento commercialmente parecchio incerto e con i costruttori di bici pieni di invenduto nei magazzini, non si è voluto forzare la mano….
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.907
3.628
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Marco ma adesso che stai testando una bici con Bosch ci puoi dire come vanno i consumi? Con la batteria da 600? E rispetto al vecchio cx4? Grazie

non lo so perché non l'ho provata sui sentieri di casa, ma ora ce l'ho qui e saprò dirti. La batteria è da 800 però.
Comunque credo non sia cambiato proprio niente, a giudicare dal giro fatto al Passo del Sole a fine agosto.
 
  • Like
Reactions: riptide

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.641
1.659
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Grazie almeno spero non peggiori come il passo indietro fatto da Yamaha con il pwx3
pwx-3 o synch pro di GIANT??
Perche tra un PWX-2 con BATTERIA 630 E UN PWX-3 con batteria da 720 su delle HAIBIKE ALLMTN in proporzione i consumi non sono peggiorati, è cambiata l erogazione che sul pwx-3 è più lineare e spinge di più a cadenze più alte.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.093
7.210
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
,xnon lo so perché non l'ho provata sui sentieri di casa, ma ora ce l'ho qui e saprò dirti. La batteria è da 800 però.
Comunque credo non sia cambiato proprio niente, a giudicare dal giro fatto al Passo del Sole a fine agosto.
Mi raccomando usala a 50/60 nm col 60% di assistenza, sennò sembra che consumi più della cinese... e fai come se te l'avessero data da testare per un anno... :cool:
 
  • Haha
Reactions: bracchetto scout

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
874
1.061
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Il problema è che con un CX ed una batteria da 400 vai giusto a prenderti il caffè sulla collinetta … vero che puoi castrare il Cx ma a quel punto vado di Sx che se fatto girare agli rpm giusti ( così dicono io mai provato ) sviluppa la medesima potenza di un Cx , o differenza sta nella coppia e quindi nel tiro a bassi giri.
Certo che affrontare un tratto tecnico a 40 rpm e’ più facile che farlo a 80 , mantieni l’equilibrio più facilmente e rischi di toccare meno le pedivelle…
Però siamo sempre alle solite la coperta la tiri ma poi rimane corta da qualche parte.
ti dirò che la maggior parte dei giri che faccio con la mia wild da 750Wh, torno con il 50% di batteria o più... quindi potrei farli tranquillamente anche con una batteria da 400Wh senza castrare il motore... per i giri lunghi c'è comunque l'opzione extender che porta il totale a 650Wh...
resta che se dovessi prendere una bici oggi con bosch cx, la prenderei con la 600Wh..
 
  • Like
Reactions: Rolly and guapo73

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
874
1.061
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
E dove sta scritto scusa che i telai aperti per batterie estraibili sono per definizione meno rigidi? Se lo progetti con le sezioni e quantità di materiale adeguata magari saranno un poco più pesanti di uno chiuso a pari rigidità, ma si parla di decine di grammi anche se so che il grammo tira sempre come un dannato. Inoltre sempre che valga l'assunto che più rigidità c'è e meglio è, e in campo telaistico non sempre è così. In certe situazioni invece in effetti la rigidità serve eccome.
si ragiona sempre a parità di peso ed ingombro del telaio... chiaro che se metti più materiale e fai un telaio aperto ma più pesante puoi arrivare agli stessi valori di rigidità..
poi che a te non freghi nulla del peso pare ormai chiaro a tutti, ma non è che le case costruttrici devono progettare la bici per te... progettano le bici per ciò che chiede il mercato, tant'è che hanno aumentato la batteria da 750 a 800Wh per quelli che più è grossa e meglio è ma hanno anche previsto la possibilità di montare batterie da 600 e 400 per chi invece guarda il famoso grammo...
 

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
223
209
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
si ragiona sempre a parità di peso ed ingombro del telaio... chiaro che se metti più materiale e fai un telaio aperto ma più pesante puoi arrivare agli stessi valori di rigidità..
poi che a te non freghi nulla del peso pare ormai chiaro a tutti, ma non è che le case costruttrici devono progettare la bici per te... progettano le bici per ciò che chiede il mercato, tant'è che hanno aumentato la batteria da 750 a 800Wh per quelli che più è grossa e meglio è ma hanno anche previsto la possibilità di montare batterie da 600 e 400 per chi invece guarda il famoso grammo...
La 400 con il motore a piena potenza dura da Natale a S.Stefano
 


Rispondi scrivendo qui...