SPECIALIZED TURBO LEVO SL - CONSIDERAZIONI D'USO

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.256
787
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
La LEVO SL mi attira veramente tanto, ma ho un sacco di dubbi:
- la mia bici attuale (Trek Rail) monta Bosch 4 e batteria 625, ma uso solo ECO e TOUR, mai usato il TURBO.
- il mio giro classico è di circa 3-4 h, con salita tranquilla e pause per chiacchiere o panorami, ma spesso mi capita di dover spingere/portare la bici, non certo per lunghi tratti... ma capita e una ebike "standard".... pesa parecchio e sbilancia un casino nelle risalite a piedi.
- Dislivello medio 1000/1400+ e anche nel caso dei 1400+ finisco sempre il giro con almeno il 30% di carica ancora disponibile
- sono alto e pesante (90kg)
- ho 60 anni, esco in bici una volta a settimana e sono poco allenato, sempre più lento/tranquillo in discesa.

prima di fare una c@zzata e abbandonare la potenza del Bosch per la leggerezza della SL..... c'è qualcuno che "mi assomiglia" e che ha fatto il passaggio?

grazie
io ho da poco la Sl e ho fatto anche causa il periodo invernale pochi giri e corti.sui 24 km e 850 di dislivello...
finiti col 60% di batteria. anche io usato molto eco ma con la SL usi tutte le mappe anche trail e turbo.
però la SL come deto da altri è perfetta per chi è abituato alla muscolare e per vari motivi vuole continuare a girare senza allenarsi troppo e arrivare a fine giro stanco ma non cotto. con medie uguali alla muscolare se si va sempre in eco o poco più veloci usando tutto il motore. ma secondo me ti puoi scordare le velocità che si fanno con una fullpower e se si gira in compagnia di altri fullpower questo ti costringerebbe a usare molto le assisatenze alte finendo la batteria. vero che si può usare l'extender ma secondo me la SL nasce proprio come "ibrido".
anche io con la LEVO 2018 giravo sempre in eco in compagnia (tutti muscolari ma molto allenati) e batteria sempre poco sfruttata.
ma quando ero da solo potevo spararmi le salite ai 25 kmh in turbo per fare presto e fare qualche discesa in poco tempo. con la SL questa la vedo più difficile...
1400 di dsl non è poco con la SL secondo me... considerando anche il fatto che io sono 68 kg vestito e tu 90...
 
  • Like
Reactions: windfed

chamaruco

Ebiker velocibus
13 Giugno 2020
367
172
43
Arezzo
Visita Sito
Bici
Stumpjumper '22 Expert
se provieni da una muscolare con la sl subito due vantaggi sali più in fretta godendoti poi la discesa,
esci più spesso. io mai uscito sabato e domenica di fila con la muscolare
inoltre come detto sfrutti tutte le 12vv e tutto il motore.
aggiungo che scendo molto più veloce e quindi mi diverto tantitssimo.
ovvio che ogni gusto ed esigenza sono personali.
non esiste la ricetta per tutti.
 

salitomania

Ebiker ex novello
6 Maggio 2017
20
41
13
borgomanero
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo
La LEVO SL mi attira veramente tanto, ma ho un sacco di dubbi:
- la mia bici attuale (Trek Rail) monta Bosch 4 e batteria 625, ma uso solo ECO e TOUR, mai usato il TURBO.
- il mio giro classico è di circa 3-4 h, con salita tranquilla e pause per chiacchiere o panorami, ma spesso mi capita di dover spingere/portare la bici, non certo per lunghi tratti... ma capita e una ebike "standard".... pesa parecchio e sbilancia un casino nelle risalite a piedi.
- Dislivello medio 1000/1400+ e anche nel caso dei 1400+ finisco sempre il giro con almeno il 30% di carica ancora disponibile
- sono alto e pesante (90kg)
- ho 60 anni, esco in bici una volta a settimana e sono poco allenato, sempre più lento/tranquillo in discesa.

prima di fare una c@zzata e abbandonare la potenza del Bosch per la leggerezza della SL..... c'è qualcuno che "mi assomiglia" e che ha fatto il passaggio?

grazie
E' sempre difficile dare dei consigli, l'unico mio spassionato è quello di provare la bici per qualche giorno sui tuoi percorsi classici: credo che molti concessionari specialized siano ben felici di noleggiartela nell'ottica di un futuro acquisto. Hai tralasciato di indicare se esci solitamente da solo o in compagnia di altri ebikers: nel secondo caso la SL lasciala perdere, tornerai a casa distrutto ad ogni uscita per cercare di tenere il ritmo degli altri. Per come la vedo io, possessore di SL da un anno:

- bici fantastica, giocosa e maneggevole, per gente allenata che esce da sola anche con percorsi montani dove si spinge/porta. Io viaggio solitamente con settaggio trail 45/45 e in estate con l'extender l'autonomia è illimitata, ti garantisco che finisci prima tu della batteria....

PS : nel caso decidessi per l'acquisto non fare la caxxata di comprarla nuova, se guardi nei vari mercatini trovi occasioni a non finire a prezzi molto interessanti (per capirci la expert carbon la trovi usata a 5000 euro contro i 10000 che costa nuova. Purtroppo la SL non è una bici per tutti....
 
  • Like
Reactions: windfed

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.256
787
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
E' sempre difficile dare dei consigli, l'unico mio spassionato è quello di provare la bici per qualche giorno sui tuoi percorsi classici: credo che molti concessionari specialized siano ben felici di noleggiartela nell'ottica di un futuro acquisto. Hai tralasciato di indicare se esci solitamente da solo o in compagnia di altri ebikers: nel secondo caso la SL lasciala perdere, tornerai a casa distrutto ad ogni uscita per cercare di tenere il ritmo degli altri. Per come la vedo io, possessore di SL da un anno:

- bici fantastica, giocosa e maneggevole, per gente allenata che esce da sola anche con percorsi montani dove si spinge/porta. Io viaggio solitamente con settaggio trail 45/45 e in estate con l'extender l'autonomia è illimitata, ti garantisco che finisci prima tu della batteria....

PS : nel caso decidessi per l'acquisto non fare la caxxata di comprarla nuova, se guardi nei vari mercatini trovi occasioni a non finire a prezzi molto interessanti (per capirci la expert carbon la trovi usata a 5000 euro contro i 10000 che costa nuova. Purtroppo la SL non è una bici per tutti....
visto che hai più esperienza... che settaggi usi?
io al momento sto usando gli standard della casa... mi trovo bene. li sento ben distinti e utilizzabili...
 

salitomania

Ebiker ex novello
6 Maggio 2017
20
41
13
borgomanero
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo
visto che hai più esperienza... che settaggi usi?
io al momento sto usando gli standard della casa... mi trovo bene. li sento ben distinti e utilizzabili...
In questo periodo (poche uscite, poco allenamento) esco quasi sempre con l'extender e imposto trail 45/PP90 : avrai notato anche tu credo che incrementando la potenza di picco la risposta del motore è molto corposa, ovviamente con maggiori consumi. COn questo settaggio, che raramente cambio in corso di uscita ( a meno di qualche rampa assassina da fare in turbo 100/100) riesco a fare 1400/1500 metri di dislivello, più che soddisfacenti in inverno
In estate invece rimango sul setting eco 45/PP45 (appena più alto del default che è 35/PP35) e me lo faccio bastare per quasi tutte le uscite alpine: ovviamente quando esco da solo e senza fretta di arrivare in cima....
 

mar-cello

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2022
285
192
43
59
Bellano
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30
La LEVO SL mi attira veramente tanto, ma ho un sacco di dubbi:
- la mia bici attuale (Trek Rail) monta Bosch 4 e batteria 625, ma uso solo ECO e TOUR, mai usato il TURBO.
- il mio giro classico è di circa 3-4 h, con salita tranquilla e pause per chiacchiere o panorami, ma spesso mi capita di dover spingere/portare la bici, non certo per lunghi tratti... ma capita e una ebike "standard".... pesa parecchio e sbilancia un casino nelle risalite a piedi.
- Dislivello medio 1000/1400+ e anche nel caso dei 1400+ finisco sempre il giro con almeno il 30% di carica ancora disponibile
- sono alto e pesante (90kg)
- ho 60 anni, esco in bici una volta a settimana e sono poco allenato, sempre più lento/tranquillo in discesa.

prima di fare una c@zzata e abbandonare la potenza del Bosch per la leggerezza della SL..... c'è qualcuno che "mi assomiglia" e che ha fatto il passaggio?

grazie
Non penso che qualcuno le noleggi vista la penuria di bici, i noleggiatori vendono il parco a settembre/ottobre
forse un amico dalle dalle tue parti..
Con la batteria std e la tua fisicità non finiresti i giri soliti e ti ci vorrebbe l'extender. E' solo matematica
NB hai 60 anni? se ti piace regalatela ogni lasciata è persa! :)
 
  • Like
Reactions: windfed

salitomania

Ebiker ex novello
6 Maggio 2017
20
41
13
borgomanero
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo
Non penso che qualcuno le noleggi vista la penuria di bici, i noleggiatori vendono il parco a settembre/ottobre
forse un amico dalle dalle tue parti..
Con la batteria std e la tua fisicità non finiresti i giri soliti e ti ci vorrebbe l'extender. E' solo matematica
NB hai 60 anni? se ti piace regalatela ogni lasciata è persa! :)
Secondo me se vai da un concessionario Specialized e chiedi di provarne una con prospettiva di acquisto la bici te la noleggia eccome... basta vedere quante SL ci sono in giro in vendita nei vari mercatini.....
 
  • Like
Reactions: kilowatt

windfed

Ebiker pedalantibus
19 Luglio 2019
246
120
43
piasintein dal sass
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.9
Grazie a tutti per i consigli: vero, impossibile avere tutto.
in effetti quando esco da solo nessun problema, in gruppo con "muscolari" ho fin troppa potenza e in gruppo con ebiker.... se avessi la SL al posto della mia Rail...di sicuro resterei indietro.... consumando l'intera batteria e l'extender!

nelle prossime settimane un amico avrà la SL e potrò provarla, almeno come risposta di "motore" rispetto alla FULL POWER.
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.256
787
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
In questo periodo (poche uscite, poco allenamento) esco quasi sempre con l'extender e imposto trail 45/PP90 : avrai notato anche tu credo che incrementando la potenza di picco la risposta del motore è molto corposa, ovviamente con maggiori consumi. COn questo settaggio, che raramente cambio in corso di uscita ( a meno di qualche rampa assassina da fare in turbo 100/100) riesco a fare 1400/1500 metri di dislivello, più che soddisfacenti in inverno
In estate invece rimango sul setting eco 45/PP45 (appena più alto del default che è 35/PP35) e me lo faccio bastare per quasi tutte le uscite alpine: ovviamente quando esco da solo e senza fretta di arrivare in cima....
per adesso visto che sto facendo giri corti e conosciuti a parte le prime 2 uscite dove avevo l'extender nello zaino pronto per ogni evenienza, al momento lo lascio a casa... bici più leggera e uso la borraccia...
lo zaino lo uso sempre meno negli ultimi anni. solo per giri in gironata. il classico della mattina ecc semrpe marsupio e borraccia...
detto questo, uscendo con muscolari uso molto eco. vado insieme a loro faticando il giusto e cioè col cuore basso...
stavo però in effetti ragionando se alzando l'eco di quel tanto che basta per fare quasi tutto e magari usare solo turbo per sparate veloci o rampe assassine. anche se con trail vado molto bene. ho constatato che usando turbo la batteria cala decisamente. mentre in eco molto poco. inoltre in falsopiano uso anche la bici "spenta" così risparmio...

vero anche che in turbo il motore diventa molto aggressivo subito. se ci sono pezzi tecnici la bici diventa scorbutica perchè il motore spinge immediatamente... col tempo proverò vari settaggi...
al momento sono molto contento, la bici va bene, sia come motore che come consumi. come già detto si usa tutto il motore e tutta la trasmissione...
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.256
787
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Grazie a tutti per i consigli: vero, impossibile avere tutto.
in effetti quando esco da solo nessun problema, in gruppo con "muscolari" ho fin troppa potenza e in gruppo con ebiker.... se avessi la SL al posto della mia Rail...di sicuro resterei indietro.... consumando l'intera batteria e l'extender!

nelle prossime settimane un amico avrà la SL e potrò provarla, almeno come risposta di "motore" rispetto alla FULL POWER.
curiosità... quanto pesa la tua RAIL ??
 

chamaruco

Ebiker velocibus
13 Giugno 2020
367
172
43
Arezzo
Visita Sito
Bici
Stumpjumper '22 Expert
per adesso visto che sto facendo giri corti e conosciuti a parte le prime 2 uscite dove avevo l'extender nello zaino pronto per ogni evenienza, al momento lo lascio a casa... bici più leggera e uso la borraccia...
lo zaino lo uso sempre meno negli ultimi anni. solo per giri in gironata. il classico della mattina ecc semrpe marsupio e borraccia...
detto questo, uscendo con muscolari uso molto eco. vado insieme a loro faticando il giusto e cioè col cuore basso...
stavo però in effetti ragionando se alzando l'eco di quel tanto che basta per fare quasi tutto e magari usare solo turbo per sparate veloci o rampe assassine. anche se con trail vado molto bene. ho constatato che usando turbo la batteria cala decisamente. mentre in eco molto poco. inoltre in falsopiano uso anche la bici "spenta" così risparmio...

vero anche che in turbo il motore diventa molto aggressivo subito. se ci sono pezzi tecnici la bici diventa scorbutica perchè il motore spinge immediatamente... col tempo proverò vari settaggi...
al momento sono molto contento, la bici va bene, sia come motore che come consumi. come già detto si usa tutto il motore e tutta la trasmissione...
rampe assassine le fai con il rapporto giusto e trail...come dici tu il turbo ti può aiutare ma anche ti rende la situazione schizofrenica.
il turbo io lo uso se sono alla frutta come pignone e devo ancora finire la scarpinata...ma su terreno regolare...
i gradoni, il tecnico, invece li faccio con trail e il giusto pignone.
 
  • Like
Reactions: mar-cello

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Vabbè io ho la KenevoSL 19kg ma il motore è quello, ho anche la Kenevo full e ti dico che se esco solo o per sbriciolare qualche tempo (riesco a concentrarmi meglio solo) o in gruppo misto con full e muscolari o con un mio amico con full che sale alla mia andatura senza paturnie preferisco la SL, se sono in gruppo solo con full impazienti o giro nuovo che non conosco prendo la Ken Full, tra qualche anno di età magari mollo un pò in discesa e sicuramente una ebike da 17 kg come la Levo SL me la godrei sicuramente. Le SL in salita sono un gran bel pedalare con calma senza fretta scorre bene, con la full salgo qui in montagna indicativamente attorno ai 7/10 kmh con la SL 5/7 kmh con un 30-52 denti.
 
  • Like
Reactions: Frodo

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.256
787
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Oggi Uscita sui trail di casa. In inverno difficile perché argilloso. La bici a ogni uscita mi piace sempre più. Con specy mi sento a casa...
Confermo che da soli si viaggia bene a buoni ritmi. Ovviamente non confrontabile con velocità da fullpower. Ma non era quello il mio scopo...
IMG_20220205_142832_327.jpg
20220205_192226.jpg
 
  • Like
Reactions: e-runza70


Rispondi scrivendo qui...