SimoTac81
Ebiker normalus
Grande Fil PalmerHo appena visto un video dove si dice che alcune case costruttrici di ammortizzatori non rispondono per danni dovuti al montaggio su joke oltre una certa lunghezza.
Grande Fil PalmerHo appena visto un video dove si dice che alcune case costruttrici di ammortizzatori non rispondono per danni dovuti al montaggio su joke oltre una certa lunghezza.
Il mio rivenditore mi ha detto che l'unico compatibile fox è DHX.Se, come dici, Fox te lo ha aggiornato all'ultima versione significa che ti ha cambiato anche la testina e quindi non dovrebbe esplodere più.
Sei sicuro che il DHX sia compatibile con il telaio asimmetrico della Levo?
Ci sono dei distanziali apposta per centrare bene la molla. POMIeri prima prova sul campo con molla ÖHLINS al posteriore… buone sensazioni ma da settare ancora un po’. A fine giro ho notato che il corpo dell’’ammortizzatore ha segnato leggermente le spire della molla, cosa che nn dovrebbe accadere. Leggendo qua e là, suggerivano di ruotare la molla ma la cosa non è che mi convinca più di tanto. Suggerimenti? Qualcuno sa la causa?
Grazie mille! Lo scorso ottobre mi sono divertito per un paio di giorni all’Elba su e giù per i diversi percorsi che offre l’isola assieme ad alcuni amici. Avevo una Ebike front di Canyon. É stato abbastanza impegnativo ed è lì che ho iniziato a pensare alla Turbo Levo. Diciamo che quello è il massimo che dovrei fare…non dovrei andare oltre…Innanzitutto auguri!! Dipende molto da cosa farai con la nuova bici… se vuoi fare un minimo di Enduro( disciplina a cui la Levo gen. 3 strizza l’occhio) il primo upgrade potrebbe riguardare il comparto sospensioni( forcella in primis). Poi penserei ai freni.. la trasmissione, secondo me, va benone quella di serie.
Io appena presa mi sono subito meledetto.... era meglio se spendevo quei 500 € in più che volevano per l'allestimento superiore...Ciao a tutti, sto per diventare possessore di una Turbo Levo Gen 3 2024.
Per intenderci quella con cambio SX e forcella 35 Silver + ammo Deluxe
Colore Limestone-black
non ho mai avuto cambi Sram ma solo Shimano, per cui chiedo a voi del forum che già li usate cosa devo aspettarmi su questo allestimento base e se ci sono suggerimenti per potersi godere al meglio le pedalate su questa stupenda Bike
Eventuali upgrade da fare o altri suggerimenti utili per partire da subito e divertirsi senza troppi pensieri!
Complimenti e anch’io suggerisco la forcella come prima cosa, seguita dai freni. Però non è il caso di avere fretta, inizi ad usarla così come è e ti rendi conto dei suoi o dei tuoi limiti. Come detto da altri, allestita bene strizza l’occhio allenduroCiao a tutti, sto per diventare possessore di una Turbo Levo Gen 3 2024.
Per intenderci quella con cambio SX e forcella 35 Silver + ammo Deluxe
Colore Limestone-black
non ho mai avuto cambi Sram ma solo Shimano, per cui chiedo a voi del forum che già li usate cosa devo aspettarmi su questo allestimento base e se ci sono suggerimenti per potersi godere al meglio le pedalate su questa stupenda Bike
Eventuali upgrade da fare o altri suggerimenti utili per partire da subito e divertirsi senza troppi pensieri!
Cosa hai montato?Io appena presa mi sono subito meledetto.... era meglio se spendevo quei 500 € in più che volevano per l'allestimento superiore...
Come prima cosa ho cambiato l'ammortizzatore con cui non mi sono trovato affatto bene, senza bloccaggio lo trovavo inutilizzabile per i percorsi che facevo, mi sembrava di essere in barca. Poi dopo 2 mesi ho cambiato sia forcella che freni. Ora è decente
Sì in effetti l’idea era quella di iniziare così com’era però volevo già avere un parere da chi come voi ci era già passato facendo qualche upgrade per non brancolare nel buio….Complimenti e anch’io suggerisco la forcella come prima cosa, seguita dai freni. Però non è il caso di avere fretta, inizi ad usarla così come è e ti rendi conto dei suoi o dei tuoi limiti. Come detto da altri, allestita bene strizza l’occhio allenduro
Sui freni cosa consigli rispetto ai db8 che monta di serie? GrazieComplimenti e anch’io suggerisco la forcella come prima cosa, seguita dai freni. Però non è il caso di avere fretta, inizi ad usarla così come è e ti rendi conto dei suoi o dei tuoi limiti. Come detto da altri, allestita bene strizza l’occhio allenduro
Come ammortizzatore un super delux ultimate, forcella una formula selva c. I freni ho messo i magura mt7 con i suoi dischi flottanti (non ricordo il nome, mdr mi sembra).Cosa hai montato?
Grazie, mi sa che devo investirci del tempo….Sui freni si apre un mondo. Dai uno sguardo al thread “freni 2025”… così ti fai un’idea di cosa c’è e dei costi a cui andrai incontro.