Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]

Mttgrg

Ebiker potentibus
30 Luglio 2019
762
625
93
49
Napoli
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Gen 3 Expert Carbon con freni shimano XT e dischi flottanti Hope - Cerchi Newmen EG30 29"-27,5" - grey decals
Anche io ho ormai valori settati da tempo, simili ai tuoi 25/65 45/90 100/100 con shuttle a 20, mi pare.
Chiedevo perchè mi sembra che così abbiano invertito i campi...
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.633
4.363
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Ho le idee un pò confuse xkè fino ad ora il primo valore era la massima potenza erogabile... io ho allo stato attuale 25/65 in eco ed ho sempre pensato che il 25 fosse riferito alla % max di potenza erogabile in quella modalità...
Qualcuno ha le idee un pò più chiare e sa se è cambiato qualcosa?
Esatto, 25 è la potenza erogata in eco che può progressivamente aumentare quando pedali al massimo arrivando a 65. Facilità di pedalata o PP praticamente è la progressività che puoi dare al motore.
 

Mttgrg

Ebiker potentibus
30 Luglio 2019
762
625
93
49
Napoli
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Gen 3 Expert Carbon con freni shimano XT e dischi flottanti Hope - Cerchi Newmen EG30 29"-27,5" - grey decals
Effettivamente ho scritto una "cagata"... mi sono andato un attimo a rileggere le spiegazioni sul sito.... queste
 

Mttgrg

Ebiker potentibus
30 Luglio 2019
762
625
93
49
Napoli
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Gen 3 Expert Carbon con freni shimano XT e dischi flottanti Hope - Cerchi Newmen EG30 29"-27,5" - grey decals
Esatto, 25 è la potenza erogata in eco che può progressivamente aumentare quando pedali al massimo arrivando a 65. Facilità di pedalata o PP praticamente è la progressività che puoi dare al motore.
Non mi sembra che sia così, per lo meno leggendo sul sito.
Cito testualmente:
Ease ha la stessa funzionalità di Support dall'app Mission Control. Aumentando Ease otterrai più supporto motore con uno sforzo minore. In altre parole, un livello più alto ti fornisce accelerazioni più rapide, salite più facili e meno potenza delle gambe per mantenere la stessa velocità. Utilizzare un livello Ease più alto comporta un maggiore consumo di batteria, il che comporta una riduzione dell'autonomia. Potresti anche avere un rischio maggiore di slittamento delle ruote su terreni sconnessi.

Puoi ottenere la massima potenza del motore con un livello di Ease inferiore al 100% pedalando più forte. Ad esempio, pedalare in modalità Trail con Ease impostato al 50% richiederà circa il doppio dello sforzo per ottenere la stessa assistenza del motore rispetto alla pedalata in modalità Turbo con Ease impostato al 100% (date le stesse impostazioni di potenza del motore). Guarda l'animazione qui sotto per un'illustrazione di come funziona Ease.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.633
4.363
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Non mi sembra che sia così, per lo meno leggendo sul sito.
Cito testualmente:
Ease ha la stessa funzionalità di Support dall'app Mission Control. Aumentando Ease otterrai più supporto motore con uno sforzo minore. In altre parole, un livello più alto ti fornisce accelerazioni più rapide, salite più facili e meno potenza delle gambe per mantenere la stessa velocità. Utilizzare un livello Ease più alto comporta un maggiore consumo di batteria, il che comporta una riduzione dell'autonomia. Potresti anche avere un rischio maggiore di slittamento delle ruote su terreni sconnessi.

Puoi ottenere la massima potenza del motore con un livello di Ease inferiore al 100% pedalando più forte. Ad esempio, pedalare in modalità Trail con Ease impostato al 50% richiederà circa il doppio dello sforzo per ottenere la stessa assistenza del motore rispetto alla pedalata in modalità Turbo con Ease impostato al 100% (date le stesse impostazioni di potenza del motore). Guarda l'animazione qui sotto per un'illustrazione di come funziona Ease.

Esatto, intendevo dire che appunto il motore è più progressivo = spinge di più se aumenti EASE.

Ovviamente aumenta anche un po' il consumo. Diciamo che in ECO si può anche mettere inferiore a 100 ma in certe situazioni di salita sarà più duro da spingere quindi magari devi passare a TRAIL. Dipende se vuoi avere più spinta del motore e quindi salire più veloce oppure salire tranquillo con uno sforzo più simile ad una bici normale.

Ma io comunque uso BLevo con Smart-Power (impostazione della potenza = Watt del ciclista) che è ancora più preciso e si possono impostare 6 configurazioni diverse come ho fatto con 3 diverse impostazioni che le utilizzo in base al percorso che devo fare. Ad esempio per allenamento "feriale" in pausa pranzo uso un livello più alto per salire più veloce ed essere meno stanco a fine allenamento. Per i giri lunghi nel week end invece minore assistenza per risparmio batteria e maggior sforzo del ciclista.
 

Mttgrg

Ebiker potentibus
30 Luglio 2019
762
625
93
49
Napoli
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Gen 3 Expert Carbon con freni shimano XT e dischi flottanti Hope - Cerchi Newmen EG30 29"-27,5" - grey decals
X capirci... tu il 100 lo metti come primo o secondo valore?
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.090
7.203
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Se, come credo, Specy ha rilasciato la nuova app in anticipo pensando al Drive Peak, temo che app di terze parti e taroccamenti vari, gli utenti Specy del nuovo motore se li potranno scordare: come del resto già accade per tutti i motori eccetto Shimano
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

slowman

Ebiker pedalantibus
3 Novembre 2022
206
118
43
Torino
Visita Sito
Bici
TurboLevo Gen3
X capirci... tu il 100 lo metti come primo o secondo valore?
Ho creato un po' di dubbi ma vedo che gli altri mettono 100 come secondo valore senza ombra di dubbio. A me continua a parere strano, perchè il secondo valore è sull'asse della potenza... Boh riproverò, perchè avevo già messo questi valoryi e ho notato che va come se fosse in Turbo e di conseguenze consuma molto di più....
 
  • Like
Reactions: Mttgrg

SKAKIO

Ebiker espertibus
28 Febbraio 2023
504
320
63
32
Padova
Visita Sito
Bici
-
Ho creato un po' di dubbi ma vedo che gli altri mettono 100 come secondo valore senza ombra di dubbio. A me continua a parere strano, perchè il secondo valore è sull'asse della potenza... Boh riproverò, perchè avevo già messo questi valoryi e ho notato che va come se fosse in Turbo e di conseguenze consuma molto di più....
penso che la cosa possa essere solamente soggettiva...
Ad esempio io che la poso a settembre per riprenderla a fine marzo le mappe le cambio 3 volte mentre la uso....
All'inizio venendo dall'inverno, fermo pesando 100 kg alzo parecchio le assistenze perchè sennò schiatto per strada, per arrivare a fine stagione, dopo aver rifatto fiato, perso 10 kg, rimesso un pò in forma che la modalità eco di inizio stagione mi diventa la turbo...
 
  • Like
Reactions: Paolo65

slowman

Ebiker pedalantibus
3 Novembre 2022
206
118
43
Torino
Visita Sito
Bici
TurboLevo Gen3
penso che la cosa possa essere solamente soggettiva...
Ad esempio io che la poso a settembre per riprenderla a fine marzo le mappe le cambio 3 volte mentre la uso....
All'inizio venendo dall'inverno, fermo pesando 100 kg alzo parecchio le assistenze perchè sennò schiatto per strada, per arrivare a fine stagione, dopo aver rifatto fiato, perso 10 kg, rimesso un pò in forma che la modalità eco di inizio stagione mi diventa la turbo...
Si questo lo posso capire, ma io in settimana faccio sempre i soliti giri e il cambio di impostazioni l'ho fatto la settimana scorsa leggendo i vari suggerimenti. Ripeto, a me pare che con quei valori vada come se fosse in turbo, ed io ho sempre usato Trail come esce di fabbrica per questo motivo ho sollevato la discussione.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.842
11.783
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Si questo lo posso capire, ma io in settimana faccio sempre i soliti giri e il cambio di impostazioni l'ho fatto la settimana scorsa leggendo i vari suggerimenti. Ripeto, a me pare che con quei valori vada come se fosse in turbo, ed io ho sempre usato Trail come esce di fabbrica per questo motivo ho sollevato la discussione.
Ma quali valori scusa?il 20/100 mio o anche il 30/100 di misterhide? Che gamba tieni amico?io il 20/100 nn ê che nn lo uso ma parto al lunedi e arrivo al sab o_O ...fig@ giâ col 40/100 ê un sacco di aiuto...ma la differenza 100/100 la senti molto,chiaro nn in piano che spingono tutti e due gli ultimi esempi,ma in salite toste te ne accorgi mica poco.Brakky
 

slowman

Ebiker pedalantibus
3 Novembre 2022
206
118
43
Torino
Visita Sito
Bici
TurboLevo Gen3
Ma quali valori scusa?il 20/100 mio o anche il 30/100 di misterhide? Che gamba tieni amico?io il 20/100 nn ê che nn lo uso ma parto al lunedi e arrivo al sab o_O ...fig@ giâ col 40/100 ê un sacco di aiuto...ma la differenza 100/100 la senti molto,chiaro nn in piano che spingono tutti e due gli ultimi esempi,ma in salite toste te ne accorgi mica poco.Brakky
mi che casino... dicevo che io ho sempre usato quelle di fabbrica, sempre in trail... turbo messo solo per fare rampe impossibili. Ma mettendo trail settato come dice MisterHyde a me sembra molto simile al turbo proprio come comportamento sulle salite. Chiaro che se metti in turbo senti ancora la differenza ma meno, magari è perchè io sono abituato a pedalare agile boh.. Comunque ringrazio tutti e torno a riprovare i settaggi
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.633
4.363
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
mi che casino... dicevo che io ho sempre usato quelle di fabbrica, sempre in trail... turbo messo solo per fare rampe impossibili. Ma mettendo trail settato come dice MisterHyde a me sembra molto simile al turbo proprio come comportamento sulle salite. Chiaro che se metti in turbo senti ancora la differenza ma meno, magari è perchè io sono abituato a pedalare agile boh.. Comunque ringrazio tutti e torno a riprovare i settaggi
Setting "di fabbrica" sono fatti apposta per essere cambiati. ;) :p

Certo mettendo a 100 spinge di più progressivamente e a me piace così perchè non devo cambiare assistenza anche sulle rampe più ripide. Comunque usando BLevo l'assistenza viene regolata automaticamente = abbassata quando non serve e aumentata in salita , quindi è ancora diverso. Però appunto BLevo rende meglio con PP a 100.

Comunque le assistenze suggerite da @bracchetto scout sono ottime anche per me e se non si esagera con trail o turbo si fanno circa 2mila metri di dislivello.
 

slowman

Ebiker pedalantibus
3 Novembre 2022
206
118
43
Torino
Visita Sito
Bici
TurboLevo Gen3
Setting "di fabbrica" sono fatti apposta per essere cambiati. ;) :p

Certo mettendo a 100 spinge di più progressivamente e a me piace così perchè non devo cambiare assistenza anche sulle rampe più ripide. Comunque usando BLevo l'assistenza viene regolata automaticamente = abbassata quando non serve e aumentata in salita , quindi è ancora diverso. Però appunto BLevo rende meglio con PP a 100.

Comunque le assistenze suggerite da @bracchetto scout sono ottime anche per me e se non si esagera con trail o turbo si fanno circa 2mila metri di dislivello.
Ok grazie ancora chiarissimo. Su Blevo volevo provarlo ma ho paura che se faccio fatica a capire queste impostazioni basiche, quelle di Blevo essendo molto piu articolate potrei non riuscire a settarle mai.... Ad ogni modo BLevo va sulla Gen3 senza mastermind, giusto?
 


Rispondi scrivendo qui...