Smontaggio e manutenzione del motore Brose (anche Levo)

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
La boccola in acciaio, spessa 0,5 mm, si spacca, quindi meglio farla in bronzo.
Non piantata ma cianfrinarla per bloccarla.
La parte in cui va quel cuscinetto è l’albero delle pedivelle, cioè quello che supporta la nostra massa più la spinta che applichiamo sui pedali, appena a valle c’è un roller clutch che si smena solo a guardarlo e tu dici che se anche è lasco l’imbocco del cuscinetto va tutto bene? Ricordo che il cuscinetto in questione è 35x47x7, 47-35 diviso 2= 6mm, pensiamo che ci devono stare 2 piste è una corona di sfere. In più fa da battuta alla traslazione lungo l’asse.
Lasciamolo lasco, tanto c’è l’eposdidica che risolve tutto...
Ne ho lette tante in questo 3d, dal far fare 10/50/100 cuscinetti su misura ai cinesi, dal tornire un anello cementato spesso 1/2mm e alto 7, al fresarlo, alesarlo, come fosse una cazzata tenerlo fermo o fosse di burro...
Ho letto anche questa.
 
Reactions: dennny

Zappaterra

Ebiker velocibus
17 Settembre 2017
468
294
63
Ravenna
Visita Sito
Bici
Camber, Stambek, Haibike fullseven.
Non è quanto avevo detto io. Ma va bene lo stesso.
 

ghostrider78

Ebiker pedalantibus
13 Agosto 2018
233
75
28
Piemonte
Visita Sito
Bici
Atala b-cross
Tu cosa faresti?
 

ghostrider78

Ebiker pedalantibus
13 Agosto 2018
233
75
28
Piemonte
Visita Sito
Bici
Atala b-cross
Mi hanno chiesto il video del cuscinetto, e di sentirci via WhatsApp... Mi mandi il video e il tuo numero Moebius? Così ci parli tu che lo hai smontato e lo hai in mano... Io l'ho visto solo via foto... Mandami un messaggio privato
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
935
1.122
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Udite udite!!
Sono in arrivo alcune unità del famigerato e introvabile cuscinetto 34x47x7.

Si tratta di cuscinetti imboccolati ed alesati a misura, professionalmente, da una ditta che produce appunto cuscinetti.
Sono pochissime unità, una decina al massimo, e costeranno sui 40 € ognuno, perchè la lavorazione è piuttosto complessa e costosa.
Io ne ho prenotato un paio, e un amico altri due o tre, quindi ne rimangono 5 o giù di lì. Chi fosse interessato ad acquistarne uno o più me lo faccia sapere al più presto: si va in ordine di arrivo, e chi arriva tardi rimane a bocca asciutta.

Se avete un Brose (Levo o altro) e non volete rischiare di buttare l'intera bici per colpa di uno stupidissimo cuscinetto, vi consiglio di prenderne uno e metterlo da parte. Potete prenotarli mandando un mp a me.

(Per prevenire eventuali malpensanti, assicuro che io non ci guadagno un centesimo, anzi pagherò i miei due cuscinetti esattamente come chiunque altro.)
Grazie un milione a @GIUIO10 che ha saputo trovare il contatto giusto!
 
Reactions: Rick and GIUIO10

Mannyx

Ebiker ex novello
24 Dicembre 2017
41
14
8
Milano
Visita Sito
Bici
Levo Comp 2018, l'ultima di tante MTB, elettriche e no.
Aggiungo anche i miei complimenti per l'intervento effettuato.
Quando ho preso la Levo 2018 il conce mi ha detto che il motore 1.3, tra le altre migliorie, era stato modificato nella zona cuscinetti rispetto al precedente.
Spero proprio abbiano migliorato la robustezza nelle zone descritte in questa discussione.
Qualcuno sa esattamente di cosa si tratti? E se nel caso i cuscinetti dell' 1.3 abbiano magari misure diverse da quelli precedenti?
 
Reactions: MAPO55

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
935
1.122
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Non so di nessuno che abbia ancora aperto il motore 1.3 (cioè il Brose S), quindi non si sa nulla su quali particolari sono stati cambiati rispetto al motore precedente.

L'unica cosa che appare dall'esterno è che la "strana" protezione in gomma del cuscinetto esterno lato destro è cambiata. Il cuscinetto del Brose T (il famigerato 6807 ZV) nel lato esterno appare così:



Sul Brose S appare così, con la protezione in gomma che arriva fino sul carter:
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
È un'effetto ottico dell'ombra, la guarnizione è uguale tra T e S e anche nel Mag (nella foto allegata, cambia il colore...).
Per chi chiedeva se questa guarnizione fosse appoggiata direttamente nella battuta nel carter motore (!), ebbene si...

 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
935
1.122
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
No Toni, le foto le ho fatte io. Non è un effetto ottico dell'ombra (anche se capisco che guardando le foto possa sembrarlo), è proprio diversa. Come quella del Mag, almeno guardando la tua foto, sembra ancora diversa.

Sul Brose S questa protezione (non la chiamerei guarnizione, non è la tenuta standard dei cuscinetti) sormonta leggermente l'alluminio del carter; lo si vede sollevandone leggermente il labbro con l'unghia. Nel Brose T non va oltre il diametro esterno del cuscinetto, anzi è circa 0.5mm più piccola.
 
Reactions: GIUIO10

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Hai ragione Lucio, non è un'effetto ottico, ingrandendo la foto si vede che il labbro interno arriva oltre la pista interna del cuscinetto, così come sulla parte esterna sormonta il bordo del carter.
Ecco qua la foto dal sito di Brose, per il modello S, sia Mag che Alu. Secondo me non è integrato nel cuscinetto, sembra una guarnizione aggiuntiva alla schermatura.
In ogni caso, un miglioramento della sigillatura non da poco. Meglio tardi...
 
Ultima modifica:
Reactions: Moebius

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
899
638
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Una ditta di Sesto San Giovanni? Effettivamente non ci avevo pensato.
Certo che anche sul Mag non si sono sprecati, visti i problemi riscontrati in quella zona potevano anche fare qualche modifica un po’ più consistente
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
935
1.122
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Una ditta di Sesto San Giovanni? Effettivamente non ci avevo pensato.
Certo che anche sul Mag non si sono sprecati, visti i problemi riscontrati in quella zona potevano anche fare qualche modifica un po’ più consistente
No no, verranno dall'Inghilterra.
Comunque sono sempre più convinto che il vero punto debole sia lo spazio tra i due alberi coassiali, praticamente aperto ad acqua e fango. Quello sì che andrebbe protetto.
 

mtb1cross

Ebiker velocibus
12 Febbraio 2017
375
137
43
63
Roma
Visita Sito
Bici
Cube Stereo carbon 160 - specialized epic -cannondale da ciclocross- Kenevo
Sulla descrizione dice 34 , toccherà prenderlo uno e misurato , ora vedo se lo misurano .