ASSISTENZA BOSCH SCANDALOSA - bosch gen 4 problema sistema e-bike

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
137
31
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
MI è CHIARO il tuo punto di vista, prenderti o meno i 5 € è sta chiaramente al buonsenso del venditore , visti i soldi spesi ..... rimango meno d'accordo sul resto del discorso , ossia su quelli che ritengo comunque essere i vantaggi del negozio fisico , che mi sembra aver spiegato abbastanza bene .Vorrei dirti cambia negozio fisico , se ne trovi uno piu+ conveniente. Passare all'online , come ho detto , ha i suoi svantaggi. Almeno per ciò che concerne le bici complete.
 

Borvo

Ebiker novello
27 Marzo 2025
3
0
1
40
Pesaro
Visita Sito
Bici
Focus sam2
Ciao!!!!
Io ho avuto lo stesso problema con boch gen 4 e batteria da 725 montata su focus Sam modello 2023.
Dopo circa 6 mesi da acquisto il motore ha iniziato a staccare e riprendere fino poi a spegnersi del tutto.
Anche a me sotto indicazioni/garanzia bosch hanno cambiato in diverse combinazioni contatti, batteria, ricablaggio, computerino e schermo (non il motore) . Ma dopo 2/3 uscite il problema si ripresentava sempre. Un incubo!!!!!!
Ehhh si, assistenza bosch confermo, un disastro.

Nel mio caso il problema era che la batteria si sfila dal basso del telaio e il sistema di aggancio della batteria in pratica un po' cede facendo scendere la batteria che non ha più un contatto perfetto.
Il mio negozio di assistenza Bici Design (a Pesaro) dopo tutto i tentativi a vuoto ha risolto in autonomia rinforzando con un accrocchio l'aggancio interno della batteria ... Non ho idea di preciso di cosa abbiano fatto ma mi hanno salvato davvero!!!!
Ho rinunciato a poter sfilare la batteria, ma toccando ferro è circa un anno che va tutto bene, per di più avendo rimontato la prima batteria.

Rileggere il tuo messaggio è stato un colpo al cuore, ti sono vicino
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.438
8.453
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Il mio si vende ( Genova) mi ha detto che ultimamente è pieno di emtb motorizzate Bosch con problemi al motore…
E me le ha fatte vedere in officina..
Alla fine le fantomatiche leggende si sgretolano al vento...
E pensare che in questo forum abbiamo un fantomatico venditore che considera tutte le altre motorizzazioni (una merda) nemmeno degne di essere considerate (avrà più margine con Bosch... come succede a tutti i venditori che sponsorizzano palesemente un prodotto)
Chiaramente qui non si farà vedere...

Tutti i motori hanno problemi chi più chi meno, poi ci potranno essere quelli che in % ne possono avere di più, quelli che hanno cannato qualche edizione, ecc... ecc... ma alla fine i problemi li possono avere tutti, esattamente come le auto...
Un tempo c'era il mito delle auto tedesche... mito che veniva detronizzato appena si andavano a vedere i dati veri.

sid
 

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
102
75
28
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Ho rinunciato a poter sfilare la batteria, ma toccando ferro è circa un anno che va tutto bene, per di più avendo rimontato la prima batteria.
Beh... adesso ti ritrovi una bici con batteria integrata, ma con il peso di una batteria estraibile
Capisco l'esasperazione quando non riescono a risolverti il guasto ma come soluzione a me scoccerebbe parecchio
 

Borvo

Ebiker novello
27 Marzo 2025
3
0
1
40
Pesaro
Visita Sito
Bici
Focus sam2
Beh... adesso ti ritrovi una bici con batteria integrata, ma con il peso di una batteria estraibile
Capisco l'esasperazione quando non riescono a risolverti il guasto ma come soluzione a me scoccerebbe parecchio
Considera che (causa test dopo test) la situazione è durata circa un anno e ogni uscita rischiavo di rimanere fermo in mezzo al nulla. È davvero un problema ingestibile... Spendi 6/7000€ e di fatto non hai quasi mai la bici in attesa dei vari ricambi.
Ho avuto la fortuna che mio rivenditore Bici Design mi abbia assistito in maniera incredibile, con tutti i test a loro spese e bici di ricambio per qualche uscita in attesa della Mia. (Grazie ancora...)


In sintesi hi rinunciato a qualcosa, si, ma ne sono uscito (spero) da una situazione assurda....


Il piano B a cui mi ero praticamente rassegnato era fare causa a bosch e focus e il mio rivenditore mi avrebbe fatto un buon prezzo su altro marchio/motore...
 

Edicolandia

Ebiker velocibus
24 Giugno 2023
481
255
63
Cape Town
Visita Sito
Bici
Hammer
Penso non comprerò mai più un prodotto Bosch e andrò su un altro marchio.. forse non risolverò nulla, ma almeno non faccio un passo indietro.
Hai già le idee chiare
A questo punto risolvere il problema oppure no è quantomeno ininfluente

Per me hai solo sbagliato Centro Assistenza Bosch

Bosch passa tutto in garanzia
Spesso e volentieri anche a Garanzia Ufficiale scaduta
Se vengono effettivamente sostituiti motore batteria e cablaggi completi il problema si risolve per forza

Ti consiglio caldamente di passare a Yamaha
In secondo ordine molto bene anche Shimnano ( sopratutto per la durata nel tempo della efficenza della batteria )
 

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
102
75
28
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Io ho un sistema molto simile a quello che hai descritto, si infila batteria dal basso, con i contatti in avanti, e una sorta di chiavistello integrato sul culo batteria che chiude e fa leva verso l'alto in una cava del tubo che alloggia la batteria (tubo a sè stante inserito nel telaio, dunque sostituibile alla bisogna). Avevo già intuito che se prende gioco quel meccanismo la batteria si sfila dai contatti, e in quel caso ho già un piano di azione. Prima soluzione casereccia sarebbe mettere delle rondelle a fare da distanziali al dispositivo di lock integrato alla batteria (praticamente allungo la batteria dello spessore rondelle), se ciò non bastasse andrebbe sostituito il tubo che alloggia la batteria che ormai si ritrova la fessura che alloggia il chiavistello slabbrata
Mi fa strano che non siano riusciti a risolverti questo problema senza alterarti le caratteristiche della bici
Mi spiace
 

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
870
866
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
Il piano B a cui mi ero praticamente rassegnato era fare causa a bosch e focus e il mio rivenditore mi avrebbe fatto un buon prezzo su altro marchio/motore...
Giusto per precisazione e' chi ti ha venduto la bici che e' responsabile, la causa avresti dovuto farla al tuo sivende.
La sua responsabilità sorge dal contratto di compravendita e non viene esclusa dal fatto che il difetto possa dipendere dal costruttore: ad esempio, un concessionario risponde, nei confronti dell’acquirente, anche dei difetti di produzione che sarebbero imputabili alla casa madre.
Si va quindi a catena all'indietro.
 
Reactions: Enri and biker10

SergioC6

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2021
180
67
28
75
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance 3 2021 e Trance carbon 0 2022
Io ho una Giant Trance che, come noto, monta motore yamaha personalizzato da Giant.
Mi si è rotto il sensore ruota interno al motore ed ero fuori garanzia.
L'assistenza ha mandato il motore a Giant che lo ha riparato con una minima spesa.
Il meccanico mi ha detto che sono stato fortunato ad avere Giant perchè molte parti del motore (immagino sensori e collegamenti) sono fatti da Giant e quindi possono essere cambiati solo quelli, se avessi avuto Bosch avrei dovuto cambiare tutto il motore con una spesa decisamente maggiore.
 
Reactions: sideman and Giocody

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
137
31
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
Dico la mia in merito a problemi che potrebbero essere simili a quelli avuti da Borva. Se col tempo la batteria e il suo innesto prendono gioco e non fanno + bene contatto, non penso che la cosa sia impossibile da risolvere. di un accoppiamento che ha preso gioco si tratta , si sostituiscono gli accoppiamenti e se il gioco rimane allora vuol dire che il costruttore della bicicletta non ha lavorato troppo bene. Chiaramente tanto più vai a sollecitare la bicicletta tanto più rischi di trovarti delle usure premature laddove in condizioni normali queste usure in genere non si verificano.
 
Reactions: Spacepadrino

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.907
3.628
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi

pensavo anche io a questo, oggi mentre leggevo i commenti. Il problema non è Bosch, ma i costruttori con progetti fallati.
 
Reactions: Spacepadrino

Honestlypino

Ebiker pedalantibus
24 Febbraio 2025
108
110
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
pensavo anche io a questo, oggi mentre leggevo i commenti. Il problema non è Bosch, ma i costruttori con progetti fallati.

Basta niente per compromettere il contatto della batteria, sulla mia Wild si era spostato il supporto dalla parte dello spinotto di un niente ed ogni tanto si spegneva la bici senza segnare errori...in pratica la batteria solo è poggiata sullo spinotto/supporto, bastava farci 1 bullone per tenerla ferma senza dubbi, sai se sulle ultime batterie da 800/600 hanno cambiato sistema magari?
 

Borvo

Ebiker novello
27 Marzo 2025
3
0
1
40
Pesaro
Visita Sito
Bici
Focus sam2
Mi sono espresso male, la batteria tecnicamente è ancora estraibile ma ho deciso di evitare di farlo
Sono tutto sommato d'accordo, il problema è (almeno nel mio caso) nel montaggio, con responsabilità condivise a mio parere tra bosch e produttori (i sistemi di fissaggio sono più o meno condivisi con bosch). Non a caso si sono anche rimpallati responsabilità a vicenda.
La pecca di bosch secondo me è soprattutto nella strategia di assistenza con sostituzione una alla volta di singoli componenti. Nel caso specifico, tutto questo porta a tempi lunghissimi senza tra l'altro aver risolto.

Sull'usura o uso estremo può influire, ma a me il problema è emerso dopo neanche 500km
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.438
8.453
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
pure io Giant Yamaha
motore del 2019 a ottobre inizia a far gran rumore e poi si inchioda completamente (pedali bloccati)

Rivenditore (Giant) lo apre, ordina il cuscinetto centrale a Giant, lo cambia e con 65 euro totale è stato risolto tutto e la bici è tornata silenziosa come da nuova...

sid
 
Reactions: SergioC6

mauri88mtb

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2020
137
31
28
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
c'è da dire una cosa : molti rivenditori di ebike sono /erano , salvo poche eccezioni , rivenditori di normali biciclette , con un'officina interna fondamentalmente centrata sulla riparazione dei componenti che normalmente si trovano un una bicicletta : lo know how in possesso dei loro meccanici in genere si discostava abbastanza da quello necessario per aprire un motore di un ebike e cimentarsi nella sua riparazione. Ritengo quindi che l'approccio di bosch nella sua politica di assistenza dei suoi motori abbia tenuto conto di ciò, ritenendo che sarebbe potuto essere invece un valore aggiunto nei confronti dei produttori di bici il non doversene occupare , nè provvedere alla verifica dei requisiti di idoneità tecnica della loro intera rete di assistenza tecnica ufficiale, normalmente basata sull'officina del loro rivenditori. In tal modo molti rivenditori/concessionari dei vari marchi di bici hanno potuto operare fin dall'inizio pur non possedendo lo know how completo che sarebbe stato invece necessario per poter fornire ai propri clienti la dovuta assistenza, sia in garanzia che fuori garanzia . E' solo un ipotesi ma mi sembra plauusibile.
 
Reactions: biker10 and Win73

SergioC6

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2021
180
67
28
75
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance 3 2021 e Trance carbon 0 2022
Lo ritengo sensato.
Anche nel mio caso il centro assistenza ha spedito il motore alla Giant per la riparazione.
Quelli che mi hanno detto è che, se fosse stato Bosch, questi avrebbero cambiato tutto il motore, mentre Giant sostituisce solo la parte difettosa con una spesa molto ridotta.
Questo è quello che mi ha detto un centro multimarca che assiste anche Giant, ma non vende Giant.