Per quanto concerne il punto 1 come già riportato da @Vincenzo D sostanzialmente non sussistono differenze ....personalmente mantengo il collegamento attivo [ luce bianca] ma non passo ad assistenza 1 se non strettamente necessario: in pianura e leggere pendenze si puo pedalare sopra i fatidici 25 km/h [ in realta' a seconda dei modelli e mappature di fabbrica lo stacco si verifica fra i 26 e 27km/h] ma se il livello 1 e' attivo nel caso di variazioni di velocita' nell'intervallo si sente molto l'attacco stacco del motore che trovo fastidioso.Per il punto 2 direi che anche questo é sostanzialmente corretto ma non avrebbe molto senso.In aggiunta ,se non erro, il picco max di assistenza si raggiunge solo in mod 3.Ho letto tutte le 87 pagine.... ma non mi sono ancora chiare 2 cose:
1. Pedalare a motore spento oppure con il sistema acceso ma con il livello assistenza a zero, ci sono differenze?
Cambia l'effetto trascinamento? Quanto può incidere nel consumo batteria ?
2. da quello che ho letto i livelli di potenza forniti sono i seguenti:
lv1 ==> 108w
lv2 ==> 156w
lv3 ==> 240w
Ma quindi correggetemi se sbaglio.... facendo riferimento a questi dati, se tengo il lv1 al 75% vuol dire che mi sta fornendo una spinta aggiuntiva di circa 80w . Se tengo il lv2 al 50% avrei grosso modo gli stessi 80w ? Idem se tengo il lv3 al 30% ?