SPECIALIZED TURBO LEVO SL - CONSIDERAZIONI D'USO

chamaruco

Ebiker velocibus
13 Giugno 2020
367
172
43
Arezzo
Visita Sito
Bici
Stumpjumper '22 Expert
si forse ragioniamo in modo diverso. io ho preso una expert 2020. e mi diverto moltissimo. fatto più di 2000km da aprile. non cambierei nulla. è ovvio che se fossi ricco fare upgrades ma non per ridurre peso ma per aumentare il divertimento e la risposta della bike
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.287
803
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
si forse ragioniamo in modo diverso. io ho preso una expert 2020. e mi diverto moltissimo. fatto più di 2000km da aprile. non cambierei nulla. è ovvio che se fossi ricco fare upgrades ma non per ridurre peso ma per aumentare il divertimento e la risposta della bike
ah sì sì certo...
ma ruote più leggere e diciamo di qualità migliore ti fanno rispermiare peso. che significa risparmiare un pochino di batteria e guidare meglio la bici in discesa...
era per capire fin dove ci si può spingere con la SL che è sì una Ebike. ma un po' diversa dalle solite... LEVO normale compresa...
 

chamaruco

Ebiker velocibus
13 Giugno 2020
367
172
43
Arezzo
Visita Sito
Bici
Stumpjumper '22 Expert
al minuto 26 il direttur dice il divertimento lo avete con delle ruote solide e gomme serie...non con la cartavelina...
l'unica cosa che mi permetto di aggiungere è che la forca da 34 per chi come noi due pesa 66-67kg non sfigura affatto. anche in velocità in discesa sullo sconnesso serio.
 

windfed

Ebiker pedalantibus
19 Luglio 2019
246
120
43
piasintein dal sass
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.9
Eccomi qui.... inizio a pensare alla prossima EBIKE....con calma... viste le consegne ed i prezzi
Ora ho una TREK RAIL 9,9, Bosch 625W dal peso ridotto... siamo sui 21kg (taglia XL)
Peso 90kg, sono poco allenato, la mia uscita tipica (ALL MOUNTAIN) arriva a 30-35km x 1000/1300 D+, e ci metto circa 4h con velocità media raramente so12kmh.
Spingo spesso a piedi in salita, non ci provo nemmeno a caricarmela in spalla.... e a 60 anni sto cercando di smetterla di voler migliorare i tempi in discesa...

I miei giri finiscono quasi sempre con il 30% di batteria residua, utilizzo solo ECO e TRAIL, praticamente MAI in Turbo.
Dato il mio peso, la velocità in salita è sempre lenta, x risparmiare batteria.
Ah... non mi frega nulla di spippolare le % di assistenza, se mai uso il cambio...
Mi diverto guardando panorami e pedalando, camminando e... cercando limitatissime soddisfazioni in discesa

Il mio dubbio.....
TURBO LEVO con motore e batteria potente... ma peso >21kg
o....
LEVO SL con agilità e peso ridotto... ma scarsa autonomia a causa del peso del biker

Purtroppo non riesco a provarle in anteprima..

se qualcuno tra voi è passato da BOSCH a TLEVO o LEVOSL ed è simile come peso/utilizzo...
Se poi trovo un "fratello" che è passato da TREK a SPECY.... il vs. parere mi sarebbe ancora più utile

:)
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
leggendo le impressioni ed i commenti di chi ha provato o acquistato TLsl mi pare che siano un po’ in antitesi con…….. “Peso 90kg, sono poco allenato,” che descrivi nella tua mail.
Forse rise, restando nelle leggere che ha più coppia della sl e sembra avere una gestione della batteria ridotta molto efficiente.
 
  • Like
Reactions: windfed

chamaruco

Ebiker velocibus
13 Giugno 2020
367
172
43
Arezzo
Visita Sito
Bici
Stumpjumper '22 Expert
per il tuo benessere e per quello della tua batteria sempre meglio lasciare una batteria al 30% prima di ricaricare. se pensi di mandare la batteria a zero tutte le volte..la batteria la butti. le batterie al litio sono delicate.. specie se le facciao scaricare completamente. ecco perché quando acquisti qualsiasi cosa con batteria al litio ha una mezza carica già nella scatola..non possono andare a zero..tieni la trek.
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
per il tuo benessere e per quello della tua batteria sempre meglio lasciare una batteria al 30% prima di ricaricare. se pensi di mandare la batteria a zero tutte le volte..la batteria la butti. le batterie al litio sono delicate.. specie se le facciao scaricare completamente. ecco perché quando acquisti qualsiasi cosa con batteria al litio ha una mezza carica già nella scatola..non possono andare a zero..tieni la trek.
Li
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Dicevo….dove hai trovato il dettaglio della tua affermazione…non la mia affermazione. Io lo so dove prendo le cose che scrivo.
Be a me è capitato di finire la batteria e spingere... e nonostante ciò la batteria poi si è ricaricata normalmente, può capitare, nel pacco batteria c'è il sistema di controllo e bilanciamento e taglia l'assistenza al motore ad un certo punto, oltre una certa soglia non ti lascia andare.
 
  • Like
Reactions: Rolly

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.883
11.864
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Be a me è capitato di finire la batteria e spingere... e nonostante ciò la batteria poi si è ricaricata normalmente, può capitare, nel pacco batteria c'è il sistema di controllo e bilanciamento e taglia l'assistenza al motore ad un certo punto, oltre una certa soglia non ti lascia andare.
Confermo...ho una levo 2020 700w..ho 150 ricariche...ora nn ho una percentuale delle volte che l ho portata alla fine(alla fine s intende 3% xche poi nn assiste piu è come spenta)ma direi un buon 30% delle volte...ho la salute ancora al 100% chiaro che a usarla si rovinerà di piu..ma preferisco godermela e poi ci pensiamo.Brakky
 

windfed

Ebiker pedalantibus
19 Luglio 2019
246
120
43
piasintein dal sass
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.9
per il tuo benessere e per quello della tua batteria sempre meglio lasciare una batteria al 30% prima di ricaricare. se pensi di mandare la batteria a zero tutte le volte..la batteria la butti. le batterie al litio sono delicate.. specie se le facciao scaricare completamente. ecco perché quando acquisti qualsiasi cosa con batteria al litio ha una mezza carica già nella scatola..non possono andare a zero..tieni la trek.
se la tua risposta era relativa al mio msg....
intendevo dire che "quando finisco il mio giro mi resta sempre circa 30% di batteria.... "
So che non va ricaricata immediatamente; lo faccio solo la sera prima del giro successivo.
:D
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.480
2.873
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io tempo fa sono partito per un bel hiri programmato, con amici.
Appena parto ho due tacche sul Purion......ca@@o!!!! Sono tornato e gli amici hanno fatto il giro.
Beh io quando torno da un giro pulisco a modo la bici poi in cantina la ricarico subito ......
Cosi quando esco( se va bene sono 3 volte a settimana) ho la batteria carica.
Amen.....
 
  • Like
Reactions: chamaruco

56ROBERTO

Ebiker pedalantibus
15 Giugno 2017
222
132
43
68
pieve di soligo
Visita Sito
Bici
scalpel si-linskey 29 lefty-synapse disc-levo turbo carbon-fsi ocho
Rispondo seppur con qualche giorno di ritardo alla domanda di wally 73 che chiedeva se qualcuno avesse upgradato la sl, io sulla mia expert tglia L che da qualche mese ho affiancato alla levo expert "normale" ho cambiato tutto escluso telaio motore e sospensioni (mi manca il reggisella ma ho gia' in ordine il fox transfer sl) portando il peso finale pedali compresi a 15300 grammi chiaramente con le ruote da 1335 gr. che ho montato l'uso della bici sara' un uso downcountry e non piu' trail-enduro, per un uso piu' gravoso esco con la levo
 

Allegati

  • IMG_2041.JPG
    IMG_2041.JPG
    469,6 KB · Visite: 48
  • IMG_2042.JPG
    IMG_2042.JPG
    547,8 KB · Visite: 49


Rispondi scrivendo qui...