- 15 Settembre 2016
- 8.371
- 9.093
- 113
- 51
- Bici
- S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Io non ho mai sentito differenza tra trail e boost entrambi settati a 70nm ... adesso lascio 50nm su trail , 70 su boost con una percentuale bassa di aiuto e diciamo che hai quel spinto in più .
Sto facendo altre prove, indirizzate principalmente ad avere una calibrazione delle assistenze per un utilizzo sportivo e per capire meglio la modalità adattiva di trail. Un amico che ha Shimano da diversi mesi mi ha detto che, secondo lui, l'elasticità di trail si sente maggiormente utilizzando trail al minimo consentito dalla app etube, e sempre secondo lui allunga nel range consentito da trail (70%~110%) quindi più lo alzi, meno lo senti. Ribadisco sono solo sue impressioni.
Sulla batteria che cala sotto il 15% ... lo fa , ha migliorato tanto però , adesso direi che fino 8/10% sei "sicuro" sotto il 10% anche una piccola salita ti butta giù la esistenza :-/
Credo ci sia anche una componente soggettiva da batteria a batteria, per esempio lo sorco anno ho avuto una BMC e una Scott entrambe con la batteria Shimano integrata e non avevo notato comportamenti così vistosi. Sicuramente quando rimarrò ad una tacca residua ( <20%) utilizzerò solo Eco.
Domenica scorsa a fine di una salita impegnativa fatta in eco avevo 22% di residuo, dopo la discesa successiva ero al 18%. Sono arrivato a casa e dopo aver spento e riacceso la batteria per resettare gamma per avere una conferma della batteria residua, mi sono ritrovato con 2 tacche e nuovamente il 22% residuo, confermato da Garmin e da gamma... boh!