First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.810
3.385
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Lui la pensa di più degli altri, perché guarda a caso non vende un certo marchio
Ma infatti, proprio per quello...lui la pensa così per tutta la categoria ed in questo lo ritengo coerente.
Non si è scagliato contro ad Orbea perchè non la vende, ma in generale contro a tutte le SL, anche contro a quelle che vende lui.
Quindi apprezzabile come disamina.
Io però la penso in modo diverso. Tutto qui
 
  • Like
Reactions: ACE-65

Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
Alla fine ognuno la pensa come vuole, io per il momento sono più che soddisfatto di com'è ora....e se proprio mi dovessero girare prendo la H15, la porto a 85nm (fanculo la garanzia..) ci aggiungo l'extender e con 800w e 22kg di bike me li mangio tutti :joy::joy::joy:
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.176
1.125
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Oddio il Biffi ci da giù un po' con la scure e non va tanto per il sottile. L'unica cosa su cui posso dargli ragione in toto è la compagnia con cui giri. Se sei l'unico con una SL e gli altri tutti FF ... prima o poi ti passa la poesia c'è poco da fare. Per il resto: Una full fat da 22 kg a prezzi umani sono una mosca bianca( che per me sono 8-9 Mila euro che di umano non hanno nulla ma oggi è così) mentre a quel prezzo light da 18 e spicci ce ne sono parecchie. 4 kg su una bici sono tanti ma proprio tanti e se non si sentono le differenze ( in giù parlo) bhe vuol dire che manca tecnica di guida.
Sto concetto della batteria che tanto centralizza il peso è una cagata pazzesca. Perché sta benedetta batteria (ammennicolo da minimo 2.8 kg nelle light ma 3.7 o più nelle FF) sta nella maggior parte dei casi nell'obliquo e se ne sale su fino a pochi cm dalla serie sterzo. Risultato anteriore pesante ( e più è grossa la batteria più è pesante l'anteriore). Le e-bike sono durissime da mettere in manual e più sono FF più son dure. Echhissene direte... be' anteriore pesante vuol dire non riuscire a fare o comunque faticare molto per fare cose tipo drop a bassissima velocità scavallamenti di ostacoli in contropendenza fatti solo con alleggerimento dell'anteriore e tante altre situazioni. Il finale sul peso che aiuta a stare attaccati a terra è da Newton e mela che cade dalla pianta: perché il peso della e bike e' a esagerare il 30% del complesso rider+bici ( quindi è il 70% o più che comanda) e perché per tagliare anch'io con l'ascia del Biffi in coppa del mondo di DH dovremmo vedere bici da 22kg e oltre con simpatici pesi in piombo infilati nei tubi verticali e obliqui... Invece si va forte con bici da 16/17 kg......
 
Ultima modifica:

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
607
572
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Ma infatti, proprio per quello...lui la pensa così per tutta la categoria ed in questo lo ritengo coerente.
Non si è scagliato contro ad Orbea perchè non la vende, ma in generale contro a tutte le SL, anche contro a quelle che vende lui.
Quindi apprezzabile come disamina.
Io però la penso in modo diverso. Tutto qui
Oddio apprezzabile... quando dice, con il "pragmatismo che da sempre lo contraddistingue"
che secondo lui sono "bici di emme" che "non servono a nessuno" sta sostanzialmente affermando che chi sceglie quella tipologia non ha capito un ostia e/o non sa di cosa diavolo ha bisogno... un po pretenzioso il signore.
Quanto al resto sono banalità trite e ritrite e numeri da scheda tecnica, inframezzate da qualche "modesto parere"
perchè non si dica che è stato poco accomodante... mavacaghèr

Che poi le definisce mid power... ma quindi quali sarebbero le low power?
 
  • Like
Reactions: Frodo

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
886
609
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Oddio il Biffi ci da giù un po' con la scure e non va tanto per il sottile. L'unica cosa su cui posso dargli ragione in toto è la compagnia con cui giri. Se sei l'unico con una SL e gli altri tutti FF ... prima o poi ti passa la poesia c'è poco da fare. Per il resto: Una full fat da 22 kg a prezzi umani sono una mosca bianca( che per me sono 8-9 Mila euro che di umano non hanno nulla ma oggi è così) mentre a quel prezzo light da 18 e spicci ce ne sono parecchie. 4 kg su una bici sono tanti ma proprio tanti e se non si sente la differenze ( in giù parlo) bhe vuol dire che manca tecnica di guida.
Sto concetto della batteria che tanto centralizza il peso è una cagata pazzesca. Perché sta benedetta batteria (ammennicolo da minimo 2.8 kg nelle light ma 3.7 o più nelle FF) sta nella maggior parte dei casi nell'obliquo e se ne sale su fino a pochi cm dalla serie sterzo. Risultato anteriore pesante ( e più è grossa la batteria più è pesante l'anteriore). Le e-bike sono durissime da mettere in manual e più sono FF più son dure. Echhissene direte... be' anteriore pesante vuol dire non riuscire a fare o comunque faticare molto per fare cose tipo drop a bassissima velocità scavallamenti di ostacoli in contropendenza fatti solo con alleggerimento dell'anteriore e tante altre situazioni. Il finale sul peso che aiuta a stare attaccati a terra è da Newton e mela che cade dalla pianta: perché il peso della e bike e' a esagerare il 30% del complesso rider+bici ( quindi è il 70% o più che comanda) e perché per tagliare anch'io con l'ascia del Biffi in coppa del mondo di DH dovremmo vedere bici da 22kg e oltre con simpatici pesi in piombo infilati nei tubi verticali e obliqui... Invece si va forte con bici da 16/17 kg......
Infatti
La differenza non la sento se da una bici di 19 passi a una di ….diciamo 21 , ma se passi a una di 23/25 e dici che non senti differenza , o sei un fenomeno , e ci sta o parli senza cognizione di causa .
Le prime gare di dh avevo bici da quasi 20 kg e gomme 2,7 e mi pareva il top , quando ho preso la Mondraker Summum che era quasi 3 in meno mi sono reso conto , se mai ce ne fosse stato il bisogno , dell’avere peso di troppo da portarsi a spasso
Eppure sono uno nella media non un pro
 
  • Like
Reactions: Frodo and guapo73

Texano999

Ebiker velocibus
20 Dicembre 2022
407
118
43
53
Marche
Visita Sito
Bici
Orbea rise team2023
Prima domanda : perché compro un ebike di certo per la salita e la pianura e non la discesa!
Seconda domanda: in salita voglio comunque fare una certa fatica ? Ho un peso non troppo elevato? se si vado su sl se no vado su una full
In alternativa c’è chi come me ha una bici da strada una gravel e usa la bici muscolare abitualmente e si compra una ebike mtb per avere qualcosa di diverso e sceglie rise!
 
  • Like
Reactions: emtb-light

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.547
5.058
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici

Scatenatevi...
"... Volendo fare un pò di storia del segmento dobbiamo ricordare che a Marzo 2020 Specialized apriva la via del segmento SL con la sua Levo SL ..."

Se qualcuno ha il il suo cellulare lo avvisi della cazzata detta ... perché è stata la eZesty a metà luglio 2019 ad aprire le danze. La moda del volersi accaparrare lo scettro del pioniere nel mondo delle light sta dilagando sempre più ...
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
866
1.049
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
"... Volendo fare un pò di storia del segmento dobbiamo ricordare che a Marzo 2020 Specialized apriva la via del segmento SL con la sua Levo SL ..."

Se qualcuno ha il il suo cellulare lo avvisi della cazzata detta ... perché è stata la eZesty a metà luglio 2019 ad aprire le danze. La moda del volersi accaparrare lo scettro del pioniere nel mondo delle light sta dilagando sempre più ...
Vero.. però la Lapierre era troppo particolare, motore e batteria rimovibili per esempio... una nicchia ulteriore direi.. e numeri non proprio da diffusione mondiale... specialized ha il merito di aver portato alla ribalda il concetto di emtb leggera, peccando però con un motore troppo light (ergo non assiste una mazza), ma la vera svolta c'è stata con la Rise.. motore che assiste il giusto, batteria umana, linea riuscita, marketing, e, ad oggi, una delle più belle ebike da guidare.. per me... PER ME.. RIPERME...
 

dduck76

Ebiker velocibus
12 Dicembre 2019
295
184
43
Alpi cozie
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
Ma secondo voi perche' sulla rise non hanno messo un Ep8 normale al posto del RS?
Soprattutto adesso che' e' uscita la batteria da 540wh avrebbe ancora piu' senso.
Ho visto che in tanti la sbloccano ma poi la garanzia va a farsi benedire?Cioe' riescono a vedere che e' stato sbloccato il motore?
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
866
1.049
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Ma secondo voi perche' sulla rise non hanno messo un Ep8 normale al posto del RS?
Soprattutto adesso che' e' uscita la batteria da 540wh avrebbe ancora piu' senso.
Ho visto che in tanti la sbloccano ma poi la garanzia va a farsi benedire?Cioe' riescono a vedere che e' stato sbloccato il motore?
Perchè non serve.. e se ti serve probabilmente hai sbagliato bici.. perchè se hai bisogno di 85Nm e sali in turbo, la Rise non è la tua bici.. In un anno e mezzo e oltre 6000km non mi è mai passato per la mente di sbloccare...
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.176
1.125
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Ma secondo voi perche' sulla rise non hanno messo un Ep8 normale al posto del RS?
Soprattutto adesso che' e' uscita la batteria da 540wh avrebbe ancora piu' senso.
Ho visto che in tanti la sbloccano ma poi la garanzia va a farsi benedire?Cioe' riescono a vedere che e' stato sbloccato il motore?
RS è un ep8 normale sia sul lato meccanico che sul lato software. Hanno limitato la coppia massima a 60nm ( lo puoi fare anche dalla app etube abbassando la coppia del ep8 std) e limitato i wattaggi massimi disponibili in eco/trail/turbo a 150/250/350 watt invece dei 500watt del ep8 std ( con st unolcker puoi tarare i wattaggi massimi in ogni modalità come vuoi).
Quindi perchè RS???? marketing.
 
  • Like
Reactions: Thomasss

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
866
1.049
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
RS è un ep8 normale sia sul lato meccanico che sul lato software. Hanno limitato la coppia massima a 60nm ( lo puoi fare anche dalla app etube abbassando la coppia del ep8 std) e limitato i wattaggi massimi disponibili in eco/trail/turbo a 150/250/350 watt invece dei 500watt del ep8 std ( con st unolcker puoi tarare i wattaggi massimi in ogni modalità come vuoi).
Quindi perchè RS???? marketing.
Non è così.. o meglio non è solo così.. cambia anche la curva di assistenza rispetto all'EP8. Vero, l'hardware è uguale, ma cambia il firmware.. E' fatto per far usare di più la gamba e di meno il motore e la batteria.. semplice.
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.176
1.125
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Non è così.. o meglio non è solo così.. cambia anche la curva di assistenza rispetto all'EP8. Vero, l'hardware è uguale, ma cambia il firmware.. E' fatto per far usare di più la gamba e di meno il motore e la batteria.. semplice.
No.
Tant'è che sulla mia attuale Heckler ho replicato paro paro le impostazioni RS della mia precedente Rise ( con st unlocker selezioni il profilo RS e voilà hai trasformato un ep8 in RS al volo senza neanche stare a perdere tempo a modificare i singoli profili 1 a 1) e la Heckler va uguale alla Rise ( cioè in eco Rise profilo 1 non va avanti). In compenso in eco profilo 1 il garmin a batteria 100% mi da autonomia oltre 300 km!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
  • Like
Reactions: Thomasss

dduck76

Ebiker velocibus
12 Dicembre 2019
295
184
43
Alpi cozie
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
Perchè non serve.. e se ti serve probabilmente hai sbagliato bici.. perchè se hai bisogno di 85Nm e sali in turbo, la Rise non è la tua bici.. In un anno e mezzo e oltre 6000km non mi è mai passato per la mente di sbloccare...
Secondo me invece potrebbe servire per passare qualche rampa dove invece dovresti scendere,tipo come fa la Pivot con la SL.
Potrebbe essere il meglio dei due mondi,cioe' decidi tu se vuoi fare un giro con salite toste a scapito dell'autonomia oppure un giro piu' lungo con salite meno impegnative
 
  • Like
Reactions: Thomasss

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
770
480
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Perchè non serve.. e se ti serve probabilmente hai sbagliato bici.. perchè se hai bisogno di 85Nm e sali in turbo, la Rise non è la tua bici.. In un anno e mezzo e oltre 6000km non mi è mai passato per la mente di sbloccare...
Dipende tutto da che percorsi fai.. se non hai mai sentito la necessità è xke semplicemente hai "sostituito" la muscolare con la rise, soprattutto come ottica di giri. Se usassi la rise nei percorsi che si possono fare con una full power lo sblocchi dopo 20 minuti
Dici che se uno sblocco a 85nm hai sbagliato bici.. xke? Se mi piace la bici leggera ed al tempo stesso fare certe salite dove sta il problema? Oltretutto con la batteria da 540 adesso si ha un'autonomia dignitosa.. se aggiungi l'extender se a posto.. non abbiamo tutti la stessa ottica di utilizzo.. x fortuna..
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.810
3.385
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Dipende tutto da che percorsi fai.. se non hai mai sentito la necessità è xke semplicemente hai "sostituito" la muscolare con la rise, soprattutto come ottica di giri. Se usassi la rise nei percorsi che si possono fare con una full power lo sblocchi dopo 20 minuti
Dici che se uno sblocco a 85nm hai sbagliato bici.. xke? Se mi piace la bici leggera ed al tempo stesso fare certe salite dove sta il problema? Oltretutto con la batteria da 540 adesso si ha un'autonomia dignitosa.. se aggiungi l'extender se a posto.. non abbiamo tutti la stessa ottica di utilizzo.. x fortuna..
Opinione rispettabilissima la tua, però permettimi una domanda: ma sei monti una 540 + extender sarai arrivato più o meno a 22 kg...a quel punto perchè non scegliere direttamente una full qualsiasi senza avere la preoccupazione di dover sbloccare con tutto quello che ne consegue ? Io a quel punto farei proprio il contrario come ha detto @Freefra che ha "depotenziato" l' EP8 per allungare i giri...
Ma questa è una mia opinione eh...
 

Texano999

Ebiker velocibus
20 Dicembre 2022
407
118
43
53
Marche
Visita Sito
Bici
Orbea rise team2023
Opinione rispettabilissima la tua, però permettimi una domanda: ma sei monti una 540 + extender sarai arrivato più o meno a 22 kg...a quel punto perchè non scegliere direttamente una full qualsiasi senza avere la preoccupazione di dover sbloccare con tutto quello che ne consegue ? Io a quel punto farei proprio il contrario come ha detto @Freefra che ha "depotenziato" l' EP8 per allungare i giri...
Ma questa è una mia opinione eh...
In teoria se la ragioniamo sulla garanzia se passi da Ep8 a rs hai comunque alterato il
Prodotto.. quindi perdita di garanzia…se si ragiona che la perdiamo da rs a full power
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.221
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Se mi piace la bici leggera ed al tempo stesso fare certe salite dove sta il problema? Oltretutto con la batteria da 540 adesso si ha un'autonomia dignitosa.. se aggiungi l'extender se a posto.. non abbiamo tutti la stessa ottica di utilizzo.. x fortuna..
Xo’ se hai una rise con batte da 540, extender e magari anche gomme da 1kg e fischia non hai una ebike light!!
Quindi stai utilizzando a tutti gli effetti una fullpower.
Bene inteso che ognuno fa quel che vuole ma i kg son kg per tutti e pesano sempre allo stesso modo!
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
535
475
63
40
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Xo’ se hai una rise con batte da 540, extender e magari anche gomme da 1kg e fischia non hai una ebike light!!
Quindi stai utilizzando a tutti gli effetti una fullpower.
Bene inteso che ognuno fa quel che vuole ma i kg son kg per tutti e pesano sempre allo stesso modo!
Trovami una full power con batteria da 540, 85 nm con la 38 gomme da enduro (+ inserti) ammo a molla da 21,5 kg a meno di 5/6.000 euro e poi ne riparliamo... non dico sia più light, ma a questo punto siamo a metà strada.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.