First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Trovami una full power con batteria da 540, 85 nm con la 38 gomme da enduro (+ inserti) ammo a molla da 21,5 kg a meno di 5/6.000 euro e poi ne riparliamo... non dico sia più light, ma a questo punto siamo a metà strada.
Batte da 700wh TL Comp Carbon my2019,20,21 attorno ai 22/22,5
Di meno se ci metti la batte da 500wh.
 

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
537
476
63
40
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Batte da 700wh TL Comp Carbon my2019,20,21 attorno ai 22/22,5
Di meno se ci metti la batte da 500wh.
appunto, siamo ai livelli delle prime ebike, poi con il tempo hanno fatto come per le macchine, hanno ingrassato i modelli alti e aumentato i prezzi per poi posizionare i modelli piccoli... che alla fin fine erano le dimensioni (pesi nel caso delle bici) di quelli prima.
 
  • Like
Reactions: emtb-light

Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
Opinione rispettabilissima la tua, però permettimi una domanda: ma sei monti una 540 + extender sarai arrivato più o meno a 22 kg...a quel punto perchè non scegliere direttamente una full qualsiasi senza avere la preoccupazione di dover sbloccare con tutto quello che ne consegue ? Io a quel punto farei proprio il contrario come ha detto @Freefra che ha "depotenziato" l' EP8 per allungare i giri...
Ma questa è una mia opinione eh...
Perché secondo me la rise (M) ti permette di passare da un mondo all'altro (anche senza sbloccarla..) Se faccio un giro corto a manetta o classico di mezza giornata per divertimento la tengo leggera, per giri lunghi o di gruppo ci metto l'extender (aggiungendo solo 1,5kg) e non ho problemi !!!..questo è il grosso vantaggio di una light
Cin una full avrai sempre e solo un pachiderma...:rolleyes:
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
872
1.059
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Batte da 700wh TL Comp Carbon my2019,20,21 attorno ai 22/22,5
Di meno se ci metti la batte da 500wh.
Tutte bici che non esistono più.. Ora che fanno bici full power "leggere" sotto i 23kg, ci sono solo Orbea con la WIld, Santa (prezzi stellari), e Cube (da verificare).. sicuramente ne arriveranno altri perchè i pachidermi da 26kg divertono in discesa come può divertire uno scania in pista....
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.817
3.397
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Perché secondo me la rise (M) ti permette di passare da un mondo all'altro (anche senza sbloccarla..) Se faccio un giro corto a manetta o classico di mezza giornata per divertimento la tengo leggera, per giri lunghi o di gruppo ci metto l'extender (aggiungendo solo 1,5kg) e non ho problemi !!!..questo è il grosso vantaggio di una light
Cin una full avrai sempre e solo un pachiderma...:rolleyes:

Premetto, per evitare di essere frainteso, che ho ordinato la Rise M-Team 2022 con batteria da 360 ed extender :cool: , quindi non posso di certo essere tacciato come hater della Rise.
Però le fette di salame le metto più volentieri in un bastone francese piuttosto che sugli occhi :innocent:
Non è vero che tuuuutte le full sono pachidermi dai, ce ne sono diverse che si attestano sui 22/23 Kg.
Sono sempre più di una Rise M ma non tanti di più rispetto ad una H con 540 + extender ma bisogna anche ammettere che sono carrozzate da enduro più che da trail...o no ?
 

cellomar

Ebiker velocibus
17 Gennaio 2020
351
191
43
49
Vallecamonica
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Opinione rispettabilissima la tua, però permettimi una domanda: ma sei monti una 540 + extender sarai arrivato più o meno a 22 kg...a quel punto perchè non scegliere direttamente una full qualsiasi senza avere la preoccupazione di dover sbloccare con tutto quello che ne consegue ? Io a quel punto farei proprio il contrario come ha detto @Freefra che ha "depotenziato" l' EP8 per allungare i giri...
Ma questa è una mia opinione eh...
Parlo per me (non ho sbloccato ma non avrei nessun problema "etico" nel farlo).
La maggior parte dei giri che faccio devo stare nelle 2 ore e la batteria basta e avanza, quando quelle 3/4 volte all'anno ho a disposizione la giornata attacchi l'extender e via.
La cazzata dello "snaturare il progetto" davvero non si può sentire, ognuno sarà libero di fare quello che gli pare con la propria bici pagata tra l'altro profumatamente o no?
MIA OPINIONE: ho avuto Cube, Levo (1 e 2 gen) e per me indipendentemente dal peso, batteria ecc. ecc. e di gran lunga la miglior bici mai avuta in salita, in discesa e in pianura
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
scendo proprio da quella e tolta l'ottima posizione in sella della Levo la Rise vince a mani basse in tutti gli ambiti (sempre per mia modesta opinione)
Ma guarda che l’ho scritto prima e lo sto ribadendo da quando la rise è uscita.
Ognuno è libero di fare quel che vuole e usarla come vuole, soprattutto se ci si trova bene ed avendola pagata con i suoi soldi.
Questo è incontestabile.
Ciò che è contestabile è il dato relativo al peso, ovvero che una rise sia molto più leggera di una full power, xché ripeto che il dato è forviante ed inesatto!!!
Tutto qua.
 
  • Like
Reactions: cellomar

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
872
1.059
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Ma guarda che l’ho scritto prima e lo sto ribadendo da quando la rise è uscita.
Ognuno è libero di fare quel che vuole e usarla come vuole, soprattutto se ci si trova bene ed avendola pagata con i suoi soldi.
Questo è incontestabile.
Ciò che è contestabile è il dato relativo al peso, ovvero che una rise sia molto più leggera di una full power, xché ripeto che il dato è forviante ed inesatto!!!
Tutto qua.
Ma scusa.. avrai scritto 1000 messaggi nel thread della rise.. tutti da hater o comunque tutti critici, nei confronti della bici e spesso nei confronti dei possessori.. ora sorge naturale una domanda.
Ma tu, l'hai mai provata una Rise?
 
  • Like
Reactions: Thomasss

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ma scusa.. avrai scritto 1000 messaggi nel thread della rise.. tutti da hater o comunque tutti critici, nei confronti della bici e spesso nei confronti dei possessori.. ora sorge naturale una domanda.
Ma tu, l'hai mai provata una Rise?
Certo che sì, la prima carbon.
Hater, non della bici ma del marketing di orbea e solo di coloro che vogliono far passare un concetto non suffragato da dati corretti!
Purtroppo non fa per me xché non mi supporta a livello cardio!
Con due bypass le light in genere mi piacciono a livello di progetto ma non mi si confanno….. ripeto PURTOPPO!!
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: yura and emtb-light

cellomar

Ebiker velocibus
17 Gennaio 2020
351
191
43
49
Vallecamonica
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Ma guarda che l’ho scritto prima e lo sto ribadendo da quando la rise è uscita.
Ognuno è libero di fare quel che vuole e usarla come vuole, soprattutto se ci si trova bene ed avendola pagata con i suoi soldi.
Questo è incontestabile.
Ciò che è contestabile è il dato relativo al peso, ovvero che una rise sia molto più leggera di una full power, xché ripeto che il dato è forviante ed inesatto!!!
Tutto qua.
e ci sta perfettamente! ma secondo me la riuscita di un progetto (Rise) è dato da molti fattori (peso, assistenza motore, motore stesso, geometrie, componenti, batterie ecc. ecc.) e io trovo il risultato molto molto equilibrato (Sempre per le mie esigenze si intenda)
 

squier79

Big Gino Chiede Cose!
25 Febbraio 2019
476
284
63
45
Taranto
Visita Sito
Bici
Scott Strike eRide 920 EVO
Conosci rimedi, io mai avuto mozzi shimano. Devo compare una scorta di cuscinetti e cambiarli a ogni uscita?;)
onestamente non so proprio... per ora l'ho portata due volte dal rivenditore che mi ha sistemato stringendo qualcosa (non sono riuscito a vedere cosa)... ma la terza volta pretenderò un cambio
Alla fine ognuno la pensa come vuole, io per il momento sono più che soddisfatto di com'è ora....e se proprio mi dovessero girare prendo la H15, la porto a 85nm (fanculo la garanzia..) ci aggiungo l'extender e con 800w e 22kg di bike me li mangio tutti :joy::joy::joy:

io ho una H15 con 540. ho provato ST Unlocker per vedere la batteria (5 cicli e 100%) e navigare tra questi settaggi. Tutto molto bello, meccanicamente ok sono uguali, ma il mio discorso (fatto anche in pvt con un utente di questo gruppo) riguarda la batteria, ovvero: Orbea ha previsto per la batteria da 360 e da 540 un assorbimento X di watt (la coppia non credo comporterebbe problemi alzarla), se uno passa ad EP8, "ciucci" 500w in eco, trail e boost, contro i 150,250 e 350 dell'rs. Questo potrebbe danneggiare secondo me la batteria, non il motore che è, appunto, un ep8 meccanicamente parlando. La coppia da 60 a 85 non cambia il mondo, i watt si... spingete un eco con un'assistenza massima di 150w e mettetevi insieme ad uno con ep8 in eco con assistenza massima a 500w... a parità di condizione vi lascerà dietro metri e metri.

Quello che si potrebbe fare come setting di ST Unlocker per non rischiare di danneggiare nulla è mettere coppia a 85 ma i watt non a 500 ma 350 su tutti e tre i profili, questo potrebbe essere un rs proporzionato ad un ep8. Si consumerebbe comunque di più di quanto di è consumato prima è ovvio. Si può giocare sui settaggi eco dei 2 profili poi per avere in profilo 1 una cosa tipo e-bike full e 2 un motorino. Ah ovviamente accendete il cero e sperate non si rompa nulla. Io per il momento ho lasciato tutto come sta di fabbrica... la bici è nuova e ci tengo alla garanzia, inoltre al momento riesco a stare insieme all'amico con thok mig r (630w e ep8) anche se quando ho la giornata no mi lascia dietro contando appunto su potenza (e non coppia) in più a volontà, non tanto in boost, ma eco e trail si.

Fino a poco fa non sapevo del limite dei watt, infatti pensavo "cacchio ma entrambi in eco mi lascia sempre indietro, mi sa che sto diventando ancora di più una pippa" invece probabilmente ho più watt io di lui nelle gambe per assurdo. La rise è così, a me al momento sta bene, se in futuro sentirò la necessità di una full valuterò se affidarmi ad ST Unlocker o cambiare bici.
 
  • Like
Reactions: Astro71

Mandarin

Ebiker normalus
8 Ottobre 2019
79
63
18
Monza
Visita Sito
Bici
Orbea Rise
Opinione rispettabilissima la tua, però permettimi una domanda: ma sei monti una 540 + extender sarai arrivato più o meno a 22 kg...a quel punto perchè non scegliere direttamente una full qualsiasi senza avere la preoccupazione di dover sbloccare con tutto quello che ne consegue ? Io a quel punto farei proprio il contrario come ha detto @Freefra che ha "depotenziato" l' EP8 per allungare i giri...
Ma questa è una mia opinione eh...
Quali sono le full Power da 22 kg? Tipo la Heckler da 10k? Bellissima, ma come detto in precedenza quei soldi lì non li ho...
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
772
481
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Xo’ se hai una rise con batte da 540, extender e magari anche gomme da 1kg e fischia non hai una ebike light!!
Quindi stai utilizzando a tutti gli effetti una fullpower.
Bene inteso che ognuno fa quel che vuole ma i kg son kg per tutti e pesano sempre allo stesso modo!
La mia è 22.7kg con extender da 360w.. totale 900w.. senza extender 21kg
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
772
481
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Perché secondo me la rise (M) ti permette di passare da un mondo all'altro (anche senza sbloccarla..) Se faccio un giro corto a manetta o classico di mezza giornata per divertimento la tengo leggera, per giri lunghi o di gruppo ci metto l'extender (aggiungendo solo 1,5kg) e non ho problemi !!!..questo è il grosso vantaggio di una light
Cin una full avrai sempre e solo un pachiderma...:rolleyes:
Esatto
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.817
3.397
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Quali sono le full Power da 22 kg? Tipo la Heckler da 10k? Bellissima, ma come detto in precedenza quei soldi lì non li ho...
Boh, non è che me ne intendo tanto, certo che se si vuol scendere di peso il prezzo sale...la prima che mi viene in mente è la Scor che mi pare partisse dai 7 di listino...le Levo che adesso sono parecchio scontate e che già qualcuno ha citato.

Poi oh, come ho già detto, anch'io ho ordinato la Rise che trovo ideale per l'uso che ne farò.
Quello che dico è che mi pare che ogni tanto si voglia la botte piena e la moglie ubriaca, e quindi una E-Light con batteria extrapower, motore superturbo, carrozzata da endurissima e che costi anche poco...

Ribadisco che rispetto le opinioni di tutti e ciascuno faccia come crede.

;)
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
772
481
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
onestamente non so proprio... per ora l'ho portata due volte dal rivenditore che mi ha sistemato stringendo qualcosa (non sono riuscito a vedere cosa)... ma la terza volta pretenderò un cambio


io ho una H15 con 540. ho provato ST Unlocker per vedere la batteria (5 cicli e 100%) e navigare tra questi settaggi. Tutto molto bello, meccanicamente ok sono uguali, ma il mio discorso (fatto anche in pvt con un utente di questo gruppo) riguarda la batteria, ovvero: Orbea ha previsto per la batteria da 360 e da 540 un assorbimento X di watt (la coppia non credo comporterebbe problemi alzarla), se uno passa ad EP8, "ciucci" 500w in eco, trail e boost, contro i 150,250 e 350 dell'rs. Questo potrebbe danneggiare secondo me la batteria, non il motore che è, appunto, un ep8 meccanicamente parlando. La coppia da 60 a 85 non cambia il mondo, i watt si... spingete un eco con un'assistenza massima di 150w e mettetevi insieme ad uno con ep8 in eco con assistenza massima a 500w... a parità di condizione vi lascerà dietro metri e metri.

Quello che si potrebbe fare come setting di ST Unlocker per non rischiare di danneggiare nulla è mettere coppia a 85 ma i watt non a 500 ma 350 su tutti e tre i profili, questo potrebbe essere un rs proporzionato ad un ep8. Si consumerebbe comunque di più di quanto di è consumato prima è ovvio. Si può giocare sui settaggi eco dei 2 profili poi per avere in profilo 1 una cosa tipo e-bike full e 2 un motorino. Ah ovviamente accendete il cero e sperate non si rompa nulla. Io per il momento ho lasciato tutto come sta di fabbrica... la bici è nuova e ci tengo alla garanzia, inoltre al momento riesco a stare insieme all'amico con thok mig r (630w e ep8) anche se quando ho la giornata no mi lascia dietro contando appunto su potenza (e non coppia) in più a volontà, non tanto in boost, ma eco e trail si.

Fino a poco fa non sapevo del limite dei watt, infatti pensavo "cacchio ma entrambi in eco mi lascia sempre indietro, mi sa che sto diventando ancora di più una pippa" invece probabilmente ho più watt io di lui nelle gambe per assurdo. La rise è così, a me al momento sta bene, se in futuro sentirò la necessità di una full valuterò se affidarmi ad ST Unlocker o cambiare bici.
Stai valutando male il concetto xke i 500w la bici non li esprime di certo in eco.. al massimo x qualche istante alla massima assistenza .. avevo già postato questo link ad un altro utente che sosteneva la tua teoria
 
  • Like
Reactions: Thomasss

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
La mia è 22.7kg con extender da 360w.. totale 900w.. senza extender 21kg
Guarda se tu sei contento e convinto di avere una bici light con rispettivamente 21 e 22.7kg, sei apposto.
Ti divertirai un sacco e sarai contento.
L’effetto placebo a volte basta ed avanza ad abbattere le barriere psicologiche!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.