First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mrbrown

Ebiker velocibus
31 Gennaio 2022
434
381
63
40
Rimini
Visita Sito
Bici
TLevo SL 2 _ Orbea Wild M20
Ma smettetela! chi è che và sempre in turbo usando gli 85 o 60 nm? se spari il turbo su una sezione tecnica ti incapretti con entrambi, con la rise al max in trail e sfrutti bene le marce, quindi si stà su un range medio di 35/40 nm con quella.
Comunque se prendi la rise e sei un ciccione non allenato abituato al turbo 4ever sulla 85nm te lo fà notare subito a fine giro (o la mattina dopo).
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
3.941
5.217
113
67
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Ellsworth? Ecchediamine di polverone possono aver sollevato?
Immagino nella notte dei tempi e sull’ altro forum
Scusa l’ OT però mi hai incuriosito.
sì, tanti anni fa, ricordo che tra i possessori delle Ellsworth c'era chi diceva di aver visto la luce, penso che lo ricordi anche il diretur @marco , secondo qualcuno il particolare schema di sospensione con l'oscillazione spingeva su in salita la bici :eek:
 
  • Haha
Reactions: Frodo

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Qua sotto rappresentazione dell'eretico @albertoalp dopo gli ultimi suoi azzardati post sulla "two worlds".... :cool: :blush: :p :oops::innocent:


rogo-3.jpg
 

cit

Ebiker espertibus
26 Settembre 2020
721
335
63
46
Augusta Taurinorum
Visita Sito
Bici
Kona Process ‘15
sì, tanti anni fa, ricordo che tra i possessori delle Ellsworth c'era chi diceva di aver visto la luce, penso che lo ricordi anche il diretur @marco , secondo qualcuno il particolare schema di sospensione con l'oscillazione spingeva su in salita la bici :eek:
Ricordo che veniva pompato parecchio il sistema ma da li a spingerti in salita...
Ben chiaro, vorrei averne un paio in cantina di quelle Ellsworth, erano opere d' arte.
Cordone di saldatura rules!

Scusate ancora l' ot.
 

Freesby

Ebiker espertibus
26 Dicembre 2020
635
401
63
43
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Non è che mi soffermo superficialmente sulle imprese, ma ritengo che sarebbe sminuire le loro capacità ritenere che sia solo il motore a portarli su. Sono sicuro che un pro con una rise, salirebbe ugualmente su. Magari più piano ma salirebbe.
Quindi non ritengo che funamboli e pro possano essere da esempio per capire cosa si può fare con un e-bike.
Altrimenti se ti guardi i video di geoff gulevich con la rise, penseresti che è una bici da dh.
Se non ti è piaciuto l'esempio del pratone la prossima volta proverò altro..
So cosa sono le Power stage, ma questo oggi mi offriva oggi il trail.
Non è tanto questione di sola tecnica, che certamente loro hanno 100 volte più di noi comuni mortali.. ma se guardi il video nei tratti ripidi vedi chiaramente la differenza di sforzo che fanno con la rise e con la fullpower.. se la salita fosse 10o20mt più lunga con la rise si pianterebbe di sicuro..
Anch'io che sono abbastanza allenato ( in genere sto sui 120000d+ annui in mtb muscolare più 35000/40000 di trail runnig) quando parto nei giri con l'elettrica pedalo in tour dove gli altri sono già in mtb.. ma va bene x i primi 600o700d+ se la pendenza consente... in certi sentieri dove conta tanto anche la tecnica avere un motore più potente che ti fa arrivare lucido dopo 1000d+ è ben diverso dall'arrivarci un pò cotto dove non vai più dritto con la bici..
Lo scorso weekend abbiamo fatto un uscita in ebike di 2gg.. circa 30km al giorno e 2300d+ sotto la pioggia, quindi totali 4600d+ e 60km in due giorni(Con ricarica obbligata a metà giro entrambi i giorni).. diciamo che non era molto pianeggiante.. ma fidati che a fine giornate apprezzavo x bene gli 85nm
Poi ovvio..la rise avesse 85nm con batteria 540+extender allora la valuterei eccome xke mi piace un sacco già solo a vederla
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
3.941
5.217
113
67
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Belin, a leggere le ultime pagine, sta bici è miracolosa!
Son davvero curioso...
Ed io sono curioso di conoscere le tue impressioni, che sono certo saranno imparziali ed interessanti.

p.s. di solito non ho interesse a provare le bici degli amici, ma dato che uno l'ha recentemente comprata mi sa che farò un'eccezione
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
7.546
9.205
113
55
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ed io sono curioso di conoscere le tue impressioni, che sono certo saranno imparziali ed interessanti.

p.s. di solito non ho interesse a provare le bici degli amici, ma dato che uno l'ha recentemente comprata mi sa che farò un'eccezione
Ziobono toccherá leggere......vendesi bici di un buon moderatore x cambio genere,preso una depotenziata che mi fá fare piu dislivello con meno fatica e piu stile,salgo dove nn salivo mai...poi compro una canna da pesca e vado al mare :joy: Brakky
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.221
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Tra 10 gg i casi son due ……
O si è tutti a giro con la bici dei due mondi o tutti a fare la licenza di pesca!
Occio che i mulinelli son Shimano pure loro……
 
Ultima modifica:

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Non è tanto questione di sola tecnica, che certamente loro hanno 100 volte più di noi comuni mortali.. ma se guardi il video nei tratti ripidi vedi chiaramente la differenza di sforzo che fanno con la rise e con la fullpower.. se la salita fosse 10o20mt più lunga con la rise si pianterebbe di sicuro..
Certo ci mancherebbe, fatica evidentemente di più! e Ma per me un utente medio, una salita così non la prova nemmeno con 200Nm a disposizione. Se sei in grado di fare certi numeri allora si valuta anche questi aspetti!

Anch'io che sono abbastanza allenato ( in genere sto sui 120000d+ annui in mtb muscolare più 35000/40000 di trail runnig) quando parto nei giri con l'elettrica pedalo in tour dove gli altri sono già in mtb.. ma va bene x i primi 600o700d+ se la pendenza consente... in certi sentieri dove conta tanto anche la tecnica avere un motore più potente che ti fa arrivare lucido dopo 1000d+ è ben diverso dall'arrivarci un pò cotto dove non vai più dritto con la bici..
Non so che giri fate, ma se fate 1000d+ tutti in turbo, allora si che con la rise arrivi cotto. Ad assistenze minori si tiene il passo. Nei tratti ripidi, tecnici e lunghi dove si sale solo in turbo/boost certo che le pulsazioni salgono di più con la rise. E evidentemente ti cuoci prima. Ma anche qui la cosa è molto soggettiva e non tutti fanno regolarmente certe salite.

Lo scorso weekend abbiamo fatto un uscita in ebike di 2gg.. circa 30km al giorno e 2300d+ sotto la pioggia, quindi totali 4600d+ e 60km in due giorni(Con ricarica obbligata a metà giro entrambi i giorni).. diciamo che non era molto pianeggiante..
Per me un giro del genere, correggimi se sbaglio, è un giro allmountain. E qui la rise da il meglio di se. E' leggera da sollevare, reattiva nella guida, nei tornantini la giri molto bene e l'ottimizzazione dei consumi è molto efficace. La full power in questo frangente è migliore solo per la potenza massima. Potrebbe anche essere migliore nel tritare sassi a tutta velocità, ma su trail naturali con zaini pesanti e un obiettivo da raggiungere, la cautela è d'obbligo.

ma fidati che a fine giornate apprezzavo x bene gli 85nm
Immagino, dopo 2 giorni d'acqua e tutti quei km e dislivello, se uno con un fuoristrada mi lanciasse una corda per trainarmi accetterei. In queste situazioni tutto quello che hai lo sfrutti. ma se non lo hai ti arrangi. Considerando che ste cose le facevo con la muscolare, 60Nm sono comunque un bel arrangiarsi.

Poi ovvio..la rise avesse 85nm con batteria 540+extender allora la valuterei eccome xke mi piace un sacco già solo a vederla

A parte gli 85Nm, la Rise H ha batteria da 540 + extender. Quindi un giretto di prova lo farei.. Magari è come dici te, ma intanto ti sei tolto il dubbio.

Occhio però che alcuni qui sul forum dicono che è la Rise è una sindrome contagiosa e dilagante.
Quindi se poi ti ammali non dare la colpa a me! :joy: :joy: :joy:
 
  • Haha
Reactions: Freesby

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
9.107
6.356
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Belin, a leggere le ultime pagine, sta bici è miracolosa!
Son davvero curioso...
@ducams4r : non ho dubbi sulla tua imparzialità. Però prometti solennemente che la testerai pensando solo alle emtb (full, light e "leggere spompate" come la Rise) dimenticandoti completamente delle muscolari visto in che forum siamo. Se poi vuoi fare un parallelo muscolari/Rise scrivilo per altri forum! ;)
 
  • Like
Reactions: velocipede
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.