First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Halorider

Ebiker pedalantibus
22 Gennaio 2021
230
117
43
59
Germania
Visita Sito
Bici
Merida,orbea?
Serve a far scrivere su questo thread quelli come te... e in genere quelli che non ce l'hanno.. con 6000€ prendi una M10, telaio carbon, sospensioni fox kashima, montaggio xt, motore ep8 con 60Nm, batteria 360wh, con altri 400€ extender ed arrivi a 6500€ circa e 615wh di batteria.. trovami un altra ebike con questo rapporto prezzo dotazione..certo se sali solo in turbo non è la tua bici..
Qui in Germania il Prezzo ufficiale é di 7500€ e sconto neanche a parlarne,,,
 

fabiotaro70

Ebiker normalus
28 Ottobre 2016
72
14
8
54
MO
Visita Sito
Bici
Giant Fathom Pro 2019
1) "Quelli come te" significa che non posso permettermi una Rise? Col mio stipendio ne compro una ogni due mesi, circa sei all'anno...
2) "Quelli come te" significa che io salgo solo in turbo? Io salgo quasi sempre in eco, visto che con una batteria da 500 faccio 2.000 metri di dislivello.
Cerca Fabio Taro su Strava e controlla qualche segmento, mtb o bdc, magari anche qualche granfondo, tipo 9 Colli, Sellaronda Hero, Gaul, Magnifica, così... poi magari mi chiedi come si fa a pedalare senza motore...
Questa era la premessa, visto che non ci conosciamo, non mi pare di averti preso per il culo fino ad ora, tu ti sei presentato, mi sono presentato anche io.
Nel merito: con 6500 euro ci sono decine di full, sicuramente in alu e non carbo, (tu pensi veramente che un telaio in carbonio, su una bici da 18 kg, faccia la differenza rispetto a quello in alluminio? che palato fine...) montate con la Fox 36 non Kashima. Tu distingui una Fox 36 Kashima da una Rhythm? Senza guardare l'etichetta? Però, che talento...
Magari però ho 85 nm di motore e una batteria che è doppia rispetto a quella della Rise.
Mattinata soleggiata di fine giugno, Dolomiti.
Io metto una Orbea Rise e una Trek Rail 9.7 parcheggiate fuori dall'albergo.
Scommettiamo che prendi la Trek?
Perchè con quell'altra fai una salita e poi devi tornare indietro?



Serve a far scrivere su questo thread quelli come te... e in genere quelli che non ce l'hanno.. con 6000€ prendi una M10, telaio carbon, sospensioni fox kashima, montaggio xt, motore ep8 con 60Nm, batteria 360wh, con altri 400€ extender ed arrivi a 6500€ circa e 615wh di batteria.. trovami un altra ebike con questo rapporto prezzo dotazione..certo se sali solo in turbo non è la tua bici..
 
Ultima modifica:

diablo

Ebiker pedalantibus
29 Aprile 2019
231
162
43
Aosta
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Vala
Io avuto sconto 10....ma si trova anche il 12...
confermo.

Senza considerare gli sconti da "cliente da una vita" (beato chi ne usufruisce) con 6500 € prendi una bici che costa meno di una YT Decoy Pro Race (gran mezzo eh), che pesa almeno 4 chili meno della stessa, che è montata meglio (vedi freni e non solo), che ha il motore nuovo (pimpabile a 85 Nm una volta finita garanzia oppure - perché no - proposto dalla stessa Orbea tra un annetto per stare al passo della concorrenza che non starà certo a vedere) e dulcis in fundo ha l'assistenza fisica e capillare in Italia in caso di problemi.
Perché ho citato YT? Perché insieme a Canyon (se vi piace la Spectral:ON considerate quella al posto della Decoy) è la realtà "direttamente al consumatore" con il migliore rapporto qualità/prezzo.
E se queste arrivano a costare di più di più credo che la risposta sia ad uso e consumo di tutti coloro che non vogliono innescare flames, volpeuvisti o meno che siano :p
 

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
Ti confesso che non mi sono addentrato nei dettagli dei montaggi... probabilmente, anzi sicuramente, Orbea ha un rapporto qualità-prezzo migliore rispetto a Specialized (che su tutta la gamma, bici normali comprese, ha listini da paura) io facevo un discorso più generale.
Se devo spendere 6.000 euro per la M20, poi cominciare a spippolare per alleggerire, comprarmi l'extender perchè oltre le due ore non si va, ecco, forse questa bici ha un target diverso dal mio tipo di utilizzo, ma ripeto, è una opinione personalissima e non voglio giudicare nessuno. Il mio punto di vista è che una ebike deve avere un motore che spinge ed una batteria capiente, le vie di mezzo che ti limitano nei percorsi e ti fanno fare fatica, ecco... secondo me non possono costare il doppio delle ebike normali.
Sicuramente è affascinante la ricerca della leggerezza, ma, stante le tecnologie attuali, ti ritrovi costretto a montare motori spompi e batterie scarse. Sulla componentistica puoi limare finchè vuoi, ma sotto i 17 kg complessivi non scendi.
Ora, in discesa, da 24 a 17 le cose cambiano e di parecchio, ma in salita ho qualche dubbio... soprattutto magari sulla terza salita, quando hai già 2 ore di bici nelle gambe e sei costretto a mulinare 85/90 rpm al minuto perchè altrimenti il motore non spinge...
Io vengo da una olympia sport 900 e l’ho data indietro per problemini e perché in discesa mi sfondava le spalle e le braccia ,stesso giro con la muscolare battiti oltre i 200 però torno a casa magari gambe dure ma spalle e braccia mai avuto problemi nei giri invernali ,magari si qualche giro lungo in estate con discese toste e lunghe be torni a casa a sera che sei a pezzi dai piedi in su ,L olympia è una bici per chi in discesa si fa portare diva va la bici devi andare non riesci a fargli fare la strada che vuoi ,L Orbea bella ma non posso comprarla perché la batteria non si togli e non posso fare tre piani di scale con la bici per ricaricare dove tengo la bici non c’è corrente quindi ho ripiegato su ezesty che ha batteria ancora più piccola e motore ancora meno potente
 

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
576
357
63
44
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
Io vengo da una olympia sport 900 e l’ho data indietro per problemini e perché in discesa mi sfondava le spalle e le braccia ,stesso giro con la bici normale battiti oltre i 200 però torno a casa magari gambe dure ma spalle e braccia mai avuto problemi nei giri invernali ,magari si qualche giro lungo in estate con discese toste e lunghe be torni a casa a sera che sei a pezzi dai piedi in su ,L olympia è una bici per chi in discesa si fa portare diva va la bici devi andare non riesci a fargli fare la strada che vuoi ,L Orbea bella ma non posso comprarla perché la batteria non si togli e non posso fare tre piani di scale con la bici per ricaricare dove tengo la bici non c’è corrente quindi ho ripiegato su ezesty che ha batteria ancora più piccola e motore ancora meno potente
il problema penso sia dovuto alle sospensioni sotto dimensionate per una ebike da 27kg, sicuramente la rise è molto piu equilibrata, fra telaio full carbon , peso e sospensioni adatte, ma è una ebike che richiede molto piu allenamento, non ti porta sù a passeggio la rise come una ebike con motore da 90 nm di coppia e batterie enormi
 

Gino1973

Ebiker pedalantibus
10 Gennaio 2021
151
61
28
Bologna
Visita Sito
Bici
Nessuna
Calmi ragazzuoli, ognuno ha le sue opinioni....può non essere la bici x tutti, ma non si può dire che non ha senso. Per quanto riguarda il prezzo M10 proposta a 6600 .... ero andato a vedere pure una Rail 9.8 XT... io ho preferito la Raise e mi costa pure meno
 

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
il problema penso sia dovuto alle sospensioni sotto dimensionate per una ebike da 27kg, sicuramente la rise è molto piu equilibrata, fra telaio full carbon , peso e sospensioni adatte, ma è una ebike che richiede molto piu allenamento, non ti porta sù a passeggio la rise come una ebike con motore da 90 nm di coppia e batterie enormi
I giri che faccio sono sempre gli stessi più o meno alterno muscolare e ebike più che altro se porto lo zaino con l’attrezzatura fotografica che pesa 12–15 kg senza attrezzatura vado bene anche con la muscolare
Certo questa sarebbe buona ma la batteria non estraibile quindi ho preso la ezesty e poi vedrò se prendere una seconda batteria per i giri lunghi estivi ,come dicevo con la olympia facevo 3-4 uscite invernali quindi più brevi in estate se facevo giri lunghi poi la batteria dovevo ricaricarla per non uscire la volta dopo con poca batteria ma ti stanchi prima tu che la batteria
 

fabiotaro70

Ebiker normalus
28 Ottobre 2016
72
14
8
54
MO
Visita Sito
Bici
Giant Fathom Pro 2019
A me la Rise piace, esteticamente trovo che sia la full più bella in circolazione, montata egregiamente, certo costa, ma un telaio in carbonio, le due Kashima, gruppo e freni top si pagano, non fa una piega. Poi però guardo anche batteria e motore, che sono il core di una bici elettrica. E per TANTI soldi prendo un motore depotenziato e una batteria ridicola. Possono raccontarmi ciò che vogliono, ma i numeri sono questi. Forse tanta batteria e tanto motore non servono, con una bici "leggera", in condizioni ideali di utilizzo, ossia giro corto e atleta leggero e fresco che frulla a 85 rpm. Requisiti probabilmente irrinunciabili per godersi questa bici. Tutto qui.... Non è questione di volpe e uva o altro. Non è che dobbiamo pensarla tutti allo stesso modo, i forum sono fatti apposta no?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.