First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Gino1973

Ebiker pedalantibus
10 Gennaio 2021
151
61
28
Bologna
Visita Sito
Bici
Nessuna
Si certo non volevo criticate la tua opinione.... ti posso solo dire che io stavo per comprare una levo.... poi è uscita questa e l’ho reputata la bici x me.... non cerco una bici che spinga x me, ma che mi faccia divertire e mi aiuti quando non ne posso più. Sono anche convinto che x questo tipo di giri non parliamo di 1-2 ore con la sola batteria interna ma di minimo 3.
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ti confesso che non mi sono addentrato nei dettagli dei montaggi... probabilmente, anzi sicuramente, Orbea ha un rapporto qualità-prezzo migliore rispetto a Specialized (che su tutta la gamma, bici normali comprese, ha listini da paura) io facevo un discorso più generale.
Se devo spendere 6.000 euro per la M20, poi cominciare a spippolare per alleggerire, comprarmi l'extender perchè oltre le due ore non si va, ecco, forse questa bici ha un target diverso dal mio tipo di utilizzo, ma ripeto, è una opinione personalissima e non voglio giudicare nessuno. Il mio punto di vista è che una ebike deve avere un motore che spinge ed una batteria capiente, le vie di mezzo che ti limitano nei percorsi e ti fanno fare fatica, ecco... secondo me non possono costare il doppio delle ebike normali.
Sicuramente è affascinante la ricerca della leggerezza, ma, stante le tecnologie attuali, ti ritrovi costretto a montare motori spompi e batterie scarse. Sulla componentistica puoi limare finchè vuoi, ma sotto i 17 kg complessivi non scendi.
Ora, in discesa, da 24 a 17 le cose cambiano e di parecchio, ma in salita ho qualche dubbio... soprattutto magari sulla terza salita, quando hai già 2 ore di bici nelle gambe e sei costretto a mulinare 85/90 rpm al minuto perchè altrimenti il motore non spinge...
Beh. Se leggi le mie recensioni comunque vedrai che in salita , io, non vado a 7kmh , ci giro oltre i 1000m e senza ancora esser tornato senza batteria. Il tutto va contestualizzato, posso garantirti che appena rientro un minimo in forma ( ma nulla di che ) ed il meteo sarà clemente farò senza troppi patemi i 1300/1400 m con circa 50 km. Che sono i miei giri classici...se uno ha altre necessità fa bene a non prenderla, idem se ha l’idea di pedalare senza far fatica...il discorso ( mio) è andato oltre...Ho avuto una Cube, una Rocky e due Levo, 500 di batteria...provato a fare 1400 m su 55 km con residuo di batteria del 40%. Provato a fare ( avevo dimenticato di caricare la batteria) il giro da Albavilla, Pallanzone, faggeto, Tavernerio e rientro con la Levo con 52% di batteria ( giro di 37 km e 1200m con una salita lunga e molto pendente all’inizio) e ritrovarmi alla macchina con il 5% ancora ( quindi fatto il giro con 200wh circa). Che senso ha portarsi in giro 22/24kg di bici per usare metà motore e metà batteria? Come detto sopra uno deve comprarsi le cose per esigenza o necessità. Il costo d’accesso poi è un altro discorso...tutto ha senso se uno non ha troppi problemi...giusto per rimarcare che quello che non ha senso per una persona ha senso per un altra...Se devo dirla tutta ( oggi 23 gen e dopo la mia operazione e tre mesi di stop) non ha senso ( non ha avuto o non avrebbe) che io abbia in mano una Ebike che spinge e dura un terzo in meno della Levo...ma in condizioni normali sono sicuro che sia la mia bici ideale
 

fabiotaro70

Ebiker normalus
28 Ottobre 2016
72
14
8
54
MO
Visita Sito
Bici
Giant Fathom Pro 2019
Si certo non volevo criticate la tua opinione.... ti posso solo dire che io stavo per comprare una levo.... poi è uscita questa e l’ho reputata la bici x me.... non cerco una bici che spinga x me, ma che mi faccia divertire e mi aiuti quando non ne posso più. Sono anche convinto che x questo tipo di giri non parliamo di 1-2 ore con la sola batteria interna ma di minimo 3.
"Minimo 3 ore" con una batteria da 360wh?
Forse spegnendo in pianura, e usando solo eco in salita, con batteria nuova, 25 gradi di temperatura esterna e magari diamo un'occhiata anche alla velocità media del giro e alla frequenza cardiaca media :)
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
"Minimo 3 ore" con una batteria da 360wh?
Forse spegnendo in pianura, e usando solo eco in salita, con batteria nuova, 25 gradi di temperatura esterna e magari diamo un'occhiata anche alla velocità media del giro e alla frequenza cardiaca media :)
Ti sbagli! Se vuoi ti giro i miei dati di Strava! Io giro a 17kmh di media sempre e li sto facendo ora con zero gradi
 

Allegati

  • 8149ABE6-DAB5-4374-83CF-848C69CEF3B9.jpeg
    8149ABE6-DAB5-4374-83CF-848C69CEF3B9.jpeg
    203 KB · Visite: 62
  • 5B8DCAEF-F4E6-4159-B9CE-50D01862AF21.png
    5B8DCAEF-F4E6-4159-B9CE-50D01862AF21.png
    753,7 KB · Visite: 59

fabiotaro70

Ebiker normalus
28 Ottobre 2016
72
14
8
54
MO
Visita Sito
Bici
Giant Fathom Pro 2019
Beh. Se leggi le mie recensioni comunque vedrai che in salita , io, non vado a 7kmh , ci giro oltre i 1000m e senza ancora esser tornato senza batteria. Il tutto va contestualizzato, posso garantirti che appena rientro un minimo in forma ( ma nulla di che ) ed il meteo sarà clemente farò senza troppi patemi i 1300/1400 m con circa 50 km. Che sono i miei giri classici...se uno ha altre necessità fa bene a non prenderla, idem se ha l’idea di pedalare senza far fatica...il discorso ( mio) è andato oltre...Ho avuto una Cube, una Rocky e due Levo, 500 di batteria...provato a fare 1400 m su 55 km con residuo di batteria del 40%. Provato a fare ( avevo dimenticato di caricare la batteria) il giro da Albavilla, Pallanzone, faggeto, Tavernerio e rientro con la Levo con 52% di batteria ( giro di 37 km e 1200m con una salita lunga e molto pendente all’inizio) e ritrovarmi alla macchina con il 5% ancora ( quindi fatto il giro con 200wh circa). Che senso ha portarsi in giro 22/24kg di bici per usare metà motore e metà batteria? Come detto sopra una deve comprarsi le cose per esigenza o necessità. Il costo d’accesso poi è un altro discorso...tutto ha senso se uno non ha troppi problemi...giusto per rimarcare che quello che non ha senso per una persona ha senso per in altra...Se devo dirla tutta ( oggi 23 gen e dopo la mia operazione e tre mesi di stop) non ha senso ( non ha avuto o non avrebbe) che io abbia in mano una Ebike che spinge e dura un terzo in meno della Levo...ma in condizioni normali sono sicuro che sia la mia bici ideale
Ho letto le tue recensioni e le ho trovate preziosissime in effetti. Personalmente a me piace faticare con la bici da strada e un filo meno con la ebike, per cui i miei giri a pila li imposto in eco per le prime 2 ore, quando sono prestazionale e lucido, mentre mi piace avere "motore" quando sono stanco, cosa che avviene puntualmente verso i 1.500 mt di dislivello, avendo 50 anni o_O
La Rise è una bici esteticamente favolosa, veramente inappuntabile... a mio avviso sarebbe perfetta con un motore da 80 NM e 600 wh di batteria, ecco, questa è la mia personale opinione, anche a costo magari di aggiungere un chiletto ad una situazione complessiva già veramente ottima.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.873
2.771
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ho letto le tue recensioni e le ho trovate preziosissime in effetti. Personalmente a me piace faticare con la bici da strada e un filo meno con la ebike, per cui i miei giri a pila li imposto in eco per le prime 2 ore, quando sono prestazionale e lucido, mentre mi piace avere "motore" quando sono stanco, cosa che avviene puntualmente verso i 1.500 mt di dislivello, avendo 50 anni o_O
La Rise è una bici esteticamente favolosa, veramente inappuntabile... a mio avviso sarebbe perfetta con un motore da 80 NM e 600 wh di batteria, ecco, questa è la mia personale opinione, anche a costo magari di aggiungere un chiletto ad una situazione complessiva già veramente ottima.
Eh vabbè, con una batteria da 600 l’estetica non potrebbe più essere questa!
 
  • Like
Reactions: bostik

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ho letto le tue recensioni e le ho trovate preziosissime in effetti. Personalmente a me piace faticare con la bici da strada e un filo meno con la ebike, per cui i miei giri a pila li imposto in eco per le prime 2 ore, quando sono prestazionale e lucido, mentre mi piace avere "motore" quando sono stanco, cosa che avviene puntualmente verso i 1.500 mt di dislivello, avendo 50 anni o_O
La Rise è una bici esteticamente favolosa, veramente inappuntabile... a mio avviso sarebbe perfetta con un motore da 80 NM e 600 wh di batteria, ecco, questa è la mia personale opinione, anche a costo magari di aggiungere un chiletto ad una situazione complessiva già veramente ottima.
Concludo che se la Rise avesse un kg in più di base, batteria da 600 e 80 di motore non sarebbe una Rise...ad ognuno la sua!
 
  • Like
Reactions: Magic and bostik

fabiotaro70

Ebiker normalus
28 Ottobre 2016
72
14
8
54
MO
Visita Sito
Bici
Giant Fathom Pro 2019
  • Like
Reactions: stebrusca

Halorider

Ebiker pedalantibus
22 Gennaio 2021
230
117
43
59
Germania
Visita Sito
Bici
Merida,orbea?
Io per esempio ho una Merida con shimano e8000 70nm e 504wh pesa 22,5 kg
la Rise m10 che dovrebbe arrivarmi tra un mese ca. Ha 60nm e pesa ca.18,5 kg
io uso quasi sempre eco faccio 40 km e 800m, a fine giro ho ancora 20/25% di batteria ,
 

Gino1973

Ebiker pedalantibus
10 Gennaio 2021
151
61
28
Bologna
Visita Sito
Bici
Nessuna
rimappatura di che?, perderesti ogni garanzia del costruttore, in più l extender è sempre scomodo e rognoso non è una vera e propria batteria esterna ancorata al tubo obliquo, è un mezzo accrocco da ebdc
A me piace invece questo concetto, se mi serve monto l’extender, se no lo lascio a casa (cioè la maggioranza dei casi).... con una full power da 700 non hai questa scelta. L’unico vero problema sarebbe se x il tuo stile di guida sei costretto a portarlo sempre....
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Io per esempio ho una Merida con shimano e8000 70nm e 504wh pesa 22,5 kg
la Rise m10 che dovrebbe arrivarmi tra un mese ca. Ha 60nm e pesa ca.18,5 kg
io uso quasi sempre eco faccio 40 km e 800m, a fine giro ho ancora 20/25% di batteria ,
Naturalmente non avrai nessun problema...4 kg in meno e stop direi (la batteria andrà di conseguenza con l'utilizzo)
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Boh.
A me sfugge il senso di queste bici, opinione personale eh...
Se devo spendere 7.000 euro per l'acquisto e altri due stipendi per alleggerirla, mi ritrovo comunque in mano un prodotto che:
- in salita ha comunque bisogno di un motore
- in discesa è sicuramente maneggevole
Qui mi danno una batteria dimezzata rispetto a quanto si trova in giro, un motore strozzato, componentistica di livello. Morale, mi diverto per 1,5, forse 2 ore, poi?
Se devo fare le salite a 160 battiti e salire a 7 orari, allora torno alla bici normale, spendo 3.000 euro e ci avanzano i soldi per 4 anni di ferie.
Io ho una front che rispetto alla Rise è un cancello di rame... ci sto attento in discesa e me la faccio andare bene, però ho speso 2.800 euro.... e le salite le faccio a 120/130 battiti, altrimenti mi sfugge il senso di girare in e-bike, personalmente.
Con 8-9.000 euro mi prendo la Turbo Levo che ha un motore serio e 700wh di batteria, componentistica di pari livello, sarà meno maneggevole in discesa ma almeno non parto con l'angoscia di dover chiamare la morosa dopo 900 metri di dislivello.
Sicuramente mi sbaglierò, però....
Serve a far scrivere su questo thread quelli come te... e in genere quelli che non ce l'hanno.. con 6000€ prendi una M10, telaio carbon, sospensioni fox kashima, montaggio xt, motore ep8 con 60Nm, batteria 360wh, con altri 400€ extender ed arrivi a 6500€ circa e 615wh di batteria.. trovami un altra ebike con questo rapporto prezzo dotazione..certo se sali solo in turbo non è la tua bici..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.