First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

diablo

Ebiker pedalantibus
29 Aprile 2019
234
163
43
Aosta
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Vala
oltre quello , l autonomia sarebbe dimezzata
ancora con 'sto discorso, senza peraltro considerare che EP8 è molto meno energivoro del E8000 e molto più personalizzabile (2 profili, quindi in pratica 6 livelli di assistenza con 10 step cadauno): ho già chiesto ma nessuno che mi risponda come fanno allora i proprietari delle Rotwild 375 (senza andare alle Focus 378 perché motore e batterie erano di generazione precendente) ??
Girano nel cortile e poi rientrano ogni dieci minuti a ricaricare? :p
 

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
581
359
63
44
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
ancora con 'sto discorso, senza peraltro considerare che EP8 è molto meno energivoro del E8000 e molto più personalizzabile (2 profili, quindi in pratica 6 livelli di assistenza con 10 step cadauno): ho già chiesto ma nessuno che mi risponda come fanno allora i proprietari delle Rotwild 375 (senza andare alle Focus 378 perché motore e batterie erano di generazione precendente) ??
Girano nel cortile e poi rientrano ogni dieci minuti a ricaricare? :p
provaci e poi ci dici, se lo hanno progettato con poca coppia e pochi wh di batteria un motivo ci sarà
 
  • Like
Reactions: fabiotaro70

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
La differenza di consumo tra un motore un altro di pari coppia e potenza potrà essere massimo un 5-10% perché parliamo di differenze di rendimenti elettrici e meccanici il discorso sui consumi alla fine se sali a andatura più lenta usi meno potenza e consumi meno se invece usi tanta potenza consumi di più pedali di meno o pedali uguale e vai ad andature più veloci ,io con l’amore olympia se volevo facevo il giro che con la muscolare ci metto 2 ore e 40 con la olympia mettevo modo race e il giro la fecevo un ora e dieci o poco più 35km 800 di dislivello Ma così una batteria da 900 a bruciavo in due uscite forse meno se invece andavo normale ho fatto anche 4 uscite con una batteria
 

diablo

Ebiker pedalantibus
29 Aprile 2019
234
163
43
Aosta
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Vala
provaci e poi ci dici, se lo hanno progettato con poca coppia e pochi wh di batteria un motivo ci sarà
e non rispondi: come fa Rotwild con soli 15W di più di capienza su una batteria (molto meno efficiente della Tesla su Rise peraltro) a gestire tranquillamente gli 85 Nm?
Non vi sono bastati Fazua e Bosch, costretti a rilasciare gratuitamente upgrade di potenza per le loro unità con lo scopo di stare dietro alla concorrenza?
Gente, è un EP8 come tutti gli altri, identico. ha solamente un firmware diverso.

Last but not least è anche una precisa strategia commerciale per non cannibalizzare la Wild FS (già non ne stanno vendendo più...)

Cosa farei io se fossi il "Sig. Orbea"?!
Appena dovessero calare le vendite causa concorrenza, che non starà per nulla a guardare perché la Rise ha scosso il mercato come non erano riuscite Fazue e Mahle sulla Specy SL, io proporrei il nuovo firmware fino a 85 Nm funzionante solo con range extender collegato (e così vendo una bisarca di extender after market).
 
Ultima modifica:

Sherco

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2020
232
119
43
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Cube stereo hybrid 160
Ma la rotwild è ideata con un cambio rapido della batteria che ti porti nello zaino, c'è un video su youtube di Andrea Ziliani che la prova in anteprima e fa vedere come è facile cambiare la batteria scarica durante il giro
 

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
e a che serve togliere 2 chili dalla bici per poi camallarseli sulla schiena? :joy:
Be se fai giri corti non la porti così come extender o così come c’è gente che si mette nello zaino batteria da 500 di scorta ,quello che per te non ha senso per altri lo ha .
Io ho comprato la ezesty e spero di poterla usare anche senza motore e regalare la muscolare a mio nipote risparmio posto in cantina invece di due bici una che fa per due
 
  • Like
Reactions: diablo

fabiotaro70

Ebiker normalus
28 Ottobre 2016
72
14
8
54
MO
Visita Sito
Bici
Giant Fathom Pro 2019
Be se fai giri corti non la porti così come extender o così come c’è gente che si mette nello zaino batteria da 500 di scorta ,quello che per te non ha senso per altri lo ha .
Io ho comprato la ezesty e spero di poterla usare anche senza motore e regalare la bici normale a mio nipote risparmio posto in cantina invece di due bici una che fa per due
La Zesty senza motore quanto pesa?
 

Sherco

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2020
232
119
43
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Cube stereo hybrid 160
e a che serve togliere 2 chili dalla bici per poi camallarseli sulla schiena? :joy:
Non lo so, però ad esempio io ho cambiato bici e l'ho ripresa con batteria da 500wh, perché i giri che faccio da solo mi basta e avanza, mentre per i giri lunghi che facciamo, quella da 625/630 non mi basterebbe cmq, quindi preferisco avere la seconda ogni tanto nello zaino che avere una bici da 28kg e geometrie lunghe per ospitare una batteria grossa(tipo da 720 o 900wh).
 
  • Like
Reactions: Halorider

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.641
1.659
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Boh.
A me sfugge il senso di queste bici, opinione personale eh...
Se devo spendere 7.000 euro per l'acquisto e altri due stipendi per alleggerirla, mi ritrovo comunque in mano un prodotto che:
- in salita ha comunque bisogno di un motore
- in discesa è sicuramente maneggevole
Qui mi danno una batteria dimezzata rispetto a quanto si trova in giro, un motore strozzato, componentistica di livello. Morale, mi diverto per 1,5, forse 2 ore, poi?
Se devo fare le salite a 160 battiti e salire a 7 orari, allora torno alla bici normale, spendo 3.000 euro e ci avanzano i soldi per 4 anni di ferie.
Io ho una front che rispetto alla Rise è un cancello di rame... ci sto attento in discesa e me la faccio andare bene, però ho speso 2.800 euro.... e le salite le faccio a 120/130 battiti, altrimenti mi sfugge il senso di girare in e-bike, personalmente.
Con 8-9.000 euro mi prendo la Turbo Levo che ha un motore serio e 700wh di batteria, componentistica di pari livello, sarà meno maneggevole in discesa ma almeno non parto con l'angoscia di dover chiamare la morosa dopo 900 metri di dislivello.
Sicuramente mi sbaglierò, però....
La penso come te o addirittura sono più estremo, ma trovare un senso quando si parla di giocattoli costosi non è sempre giusto.
Ognuno di noi può dare importanza alle proprie convinzioni senza dover render conto a nessuno.
In questo post si descrive la orbea rise ed è chiaro che l obbiettivo di chi la prende in considerazione è la leggerezza prima di tutto, arrivare ad avere l ebike più leggera è la soddisfazione principale, penso prima dell effettivo utilizzo,perché comunque si fatica un po’ meno della bici che funziona solo con le gambe ( m u s c o l a r e ) ed è già un bel risultato.
Rispetto chi vede in questa rise la e bike perfetta e anche chi cerca di migliorarla ulteriormente con costose modifiche per limare ancora qualche etto,placando la propria ossessione per leggerezza.
Mi spiace però che spesso in tanti non riescano a staccarsi dal modo di pensare e pedalare delle mtb tradizionali, del dover sempre dimostrare che si va solo in eco, che 5 kg fanno sempre la differenza sia in salita che in discesa e che una emtb è bellissima solo se sembra una bici tradizionale.
Ma d’altronde , c’è chi pedala da 20 o addirittura 30, è difficile che ci si separi da certI dogmi, e non ho certo la presunzione di essere io a conviverci del contrario,secondo me però , in tanti si perdono il bello della emtb.
 

diablo

Ebiker pedalantibus
29 Aprile 2019
234
163
43
Aosta
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Vala
Ma d’altronde , c’è chi pedala da 20 o addirittura 30, è difficile che ci si separi da certi dogmi, e non ho certo la presunzione di essere io a conviverci del contrario, secondo me però, in tanti si perdono il bello della emtb.
Continuate a picconare la Rise senza proporre una alternativa che a parità di montaggio, prestazioni e costo reale finito risulti sovrapponibile a questa Orbea.

Tra un pò mi toccherà pure leggere che il brutto di questa emtb è il peso risicato, perché il bello della emtb è il peso da moto che tutto spiana...

Nel mentre siamo solo alla 67ma pagina per una bici tutta chiacchere e distintivo, che di fatto tolti 2/3 "pionieri" non è ancora sul mercato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.