First Ride Nuova Orbea Rise 2025: più potente e con più autonomia

Frodo

Ebiker velocibus
25 Agosto 2018
272
194
43
56
Avezzano
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Io ho contattao Orbea con una domenda molto precisia, se la batteria da 420 col motore non castrato è stata progettata con l'idea di offfrire la stessa autonomia della Rise prima edizione che aveva 360 con motore castrato. In caso contrario se con 420 l'autonomia della nuova è minore o maggiore.
Questa mia domanda parte dal presupposto che l'autonomia della mia attuale Rise mi è sufficiente.
Come mi aspettavo, la risposta è stato evasiva coi soliti giri di parole... dipende da tanti fattori. vai a provare la bici dai rivenditori, etc... alla domanda del peso di una M10, manco a parlarne, tombati!

Invece la domanda a mio avviso non era stupida poiché ci mettiamo a pari condizioni: stesso ciclista, stesso grado di allenamento, stessi percorsi.

L'autonomia potrebbe non essere inferiore per due fattori:
1) 60wh i più
2) Maggiore efficienza della nuova abatteria, così dicono ma chissà se sia vero...

Mi sono fissato con la batteria piccola poiché la Rise è una bici in cui il peso è l'unica ragione di esistenza.
Come sempre c'è molto riserbo e tutti pesano le versioni top gamma, ma mi sono fatto l'idea che una M10 LT con 630 dovrebbe sfiorare i 21 kg. In mia personale umile opinione una ebike light non possa essere definita tale se sta sopra 20, quello è uno spartiacque sia psicololgico che sostanziale molto forte.

Da qualche parte ho letto che la criticatissima Santa Vala in allestimento gioielleria pesa 21 kg. Non siamo poi lontanissimi, e senza fare una narrazione da divina commedia sul concetto RS come stanno facendo da 4 anni in Orbea.
Mi scuso se lo hai già detto, ma con la 360 in eco profilo 1 quanto dislivello riesci mediamente a coprire?
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.121
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Mi scuso se lo hai già detto, ma con la 360 in eco profilo 1 quanto dislivello riesci mediamente a coprire?
Mai provato profilo 1 (quello che spinge poco) io uso quello che dà più assistenza dove ho alzato un po’ l’eco.
Faccio 1200 se sconnesso e scassato, 1400 su asfalto e gravel. Ho la M10 2021 senza extender.
Eco non lo metto praticamente mai, boost poco. Peso 70.
 
  • Like
Reactions: Frodo

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.831
3.455
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Mi scuso se lo hai già detto, ma con la 360 in eco profilo 1 quanto dislivello riesci mediamente a coprire?
Mi intrometto anche se lo hai chiesto a lui: io uso quasi sempre profilo 1 settaggio di default e usando tanto eco e poco gli altri due su percorsi misti e senza fretta faccio tra i 1600 e i 1800. Se è tutta salita scorrevole con fondo regolare anche di più
 
  • Like
Reactions: Frodo

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.121
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Mi intrometto anche se lo hai chiesto a lui: io uso quasi sempre profilo 1 settaggio di default e usando tanto eco e poco gli altri due su percorsi misti e senza fretta faccio tra i 1600 e i 1800. Se è tutta salita scorrevole con fondo regolare anche di più
Combacia con i miei dati, infatti uso profilo 2 e faccio quel 30% in meno.
 
  • Like
Reactions: yura

brontol0

Ebiker pedalantibus
10 Gennaio 2019
209
203
43
Prov. SO
Visita Sito
Bici
Orbea Rise LT Custom
Le ultime novità non mi hanno entusiasmato, dopo due anni di bosch con Wild e Pivot, alla fine ho deciso di tornare a shimano, con cui mi sono sempre trovato bene, ed ho ordinato una rise custom. Consegna prevista fine novembre inizio dicembre!
 
  • Like
Reactions: ilguslo

Frodo

Ebiker velocibus
25 Agosto 2018
272
194
43
56
Avezzano
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Mi intrometto anche se lo hai chiesto a lui: io uso quasi sempre profilo 1 settaggio di default e usando tanto eco e poco gli altri due su percorsi misti e senza fretta faccio tra i 1600 e i 1800. Se è tutta salita scorrevole con fondo regolare anche di più
Grazie mille. Chiedo perchè vorrei cambiare bici e le due in gioco sono, appunto, la Rise e la Jam2 SL. Preferirei la seconda perchè, per principio, a mio avviso una emtb light dovrebbe avere un motore "light" appositamente progettato e perchè ha la batteria estraibile (io la bici devo caricarla sul tetto della macchina ...), però il Fazua non è (o quanto meno non è stato) esattamente un motore di tutta affidabilità ed inoltre dell'extender nemmeno l'ombra e questo mi frena parecchio.
Tornando a Rise, visto che utilizzerei al 99% il profilo 1, essenzialmente in eco, in trail solo se serve, in boost mai, si potrebbe quindi pensare con una batteria da 420 a dislivelli compresi tra 1800 e 2100mt circa ... con un extender alla bisogna ci fai davvero tutto ...
Approfitto per chiedere ancora ... il profilo 1 standard che settaggi ha?
 
Ultima modifica:

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.831
3.455
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Grazie mille. Chiedo perchè vorrei cambiare bici e le due in gioco sono, appunto, la Rise e la Jam2 SL. Preferirei la seconda perchè, per principio, a mio avviso una emtb light dovrebbe avere un motore "light" appositamente progettato e perchè ha la batteria estraibile (io la bici devo caricarla sul tetto della macchina ...), però il Fazua non è (o quanto meno non è stato) esattamente un motore di tutta affidabilità ed inoltre dell'extender nemmeno l'ombra e questo mi frena parecchio.
Tornando a Rise, visto che utilizzerei al 99% il profilo 1, essenzialmente in eco, in trail solo se serve, in boost mai, si potrebbe quindi pensare con una batteria da 420 a dislivelli compresi tra 1800 e 2100mt circa ... con un extender alla bisogna ci fai davvero tutto ...
Approfitto per chiedere ancora ... il profilo 1 standard che settaggi ha?
Eh ho avuto anch'io i tuoi stessi dubbi sulle bici con Fazua (anche se altri marchi ma poco importa) e quindi ho deciso di stare su un terreno più sicuro e collaudato di Shimano.
Oggi come oggi però avrei meno dubbi e forse proverei a fare il salto :innocent: visto che dovrebbe uscire finalmente anche l' extender (il condizionale è d' obbligo) che per le mie esigenze, anche se non molto spesso, è d'obbligo.

Per la tua domanda ecco i settaggi dei tre livelli del profilo 1

Tieni conto che questa è la versione del "vecchio" Ep8 (io ho preso scontata la versione 2022) e probabilmente con la versione 801 sono anche cambiate.

IMG_7212.PNG

IMG_7213.PNG

IMG_7214.PNG
 
  • Like
Reactions: Frodo

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.121
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Le ultime novità non mi hanno entusiasmato, dopo due anni di bosch con Wild e Pivot, alla fine ho deciso di tornare a shimano, con cui mi sono sempre trovato bene, ed ho ordinato una rise custom. Consegna prevista fine novembre inizio dicembre!
Pensavo tempi più lunghi… M10? Hai fatto anche il giochino dei colori? Quando ordinata?
 

Frodo

Ebiker velocibus
25 Agosto 2018
272
194
43
56
Avezzano
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon

Frodo

Ebiker velocibus
25 Agosto 2018
272
194
43
56
Avezzano
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
comunque non mi torna ...
H10 LT 630 come da foto nel post linkato: 22.89
il motore e l'allestimento sono uguali alla M20LT, fatta eccezione per l'ammortizzatore che dovrebbe pesare circa 200gr in più. Sempre sullo stesso forum avevo letto che tra la versione alluminio e la versione carbonio c'è una differenza di 1.3kg, quindi con l'ammortizzatore la H10 dovrebbe pesare circa 1.5kg in più ... per arrivare ai 20.70 che mi ha detto il rivenditore mi mancano 700gr ... sbaglio qualcosa?
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.121
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Visto che uso sempre Schwalbe, mi spiegate cortesemente i tre setup proposti sulle rise LT?
Exo+ sarebbe la carcassa rinfornzata che sta in mezzo tra carta velina e DH?
Che significa 3CG?

Il setup base è EXO+ sia anteriore che posteriore?
Cos'è DD? Cos'é TR????

Non ci capisco nulla...
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.265
3.139
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Visto che uso sempre Schwalbe, mi spiegate cortesemente i tre setup proposti sulle rise LT?
Exo+ sarebbe la carcassa rinfornzata che sta in mezzo tra carta velina e DH?
Che significa 3CG?

Il setup base è EXO+ sia anteriore che posteriore?
Cos'è DD? Cos'é TR????

Non ci capisco nulla...
A grandi linee direi carta velina > exo > eco+ > DD - double down >DH

exo+ e per me una ottima scelta. Uso assegai
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.429
950
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Visto che uso sempre Schwalbe, mi spiegate cortesemente i tre setup proposti sulle rise LT?
Exo+ sarebbe la carcassa rinfornzata che sta in mezzo tra carta velina e DH?
Che significa 3CG?

Il setup base è EXO+ sia anteriore che posteriore?
Cos'è DD? Cos'é TR????

Non ci capisco nulla...
Exo+ è il rinforzo sopra la carta velina (exo, che dovrebbe essere rinforzata ma si taglia facile sulla roccia)
DD (double down) è un rinforzo ancora maggiore
DH è la carcassa più rinforzata

TR è tubeless ready

3CG è la mescola, sarebbe la più morbida, di solito è indicata come MaxxGrip
 
  • Like
Reactions: Vettore2480


Rispondi scrivendo qui...