Prova a guardare questo video di Rulezman:...mi state facendo venire voglia di riprovare il 35......
Purtroppo quando sei al limite della taglia credo che alzare ed accorciare ulteriormente la posizione effettiva del reach sia abbastanza rischioso.anche a me piacerebbe provare il suo stem
ma purtroppo ho una meledetta M
avrei bisogno di un reach di almeno 470 o più per i miei 175 cm
adesso ho un 30mm che si avvicina alle sue quote
per me quello che dice è tutto giusto
Dopo aver visto quel video anche a me è venuto il tarlo di accorciare lo stem (monto di serie un 60)Prova a guardare questo video di Rulezman:
non sono un suo fanatico seguace, però su questi concetti sono assolutamente concorde con ciò che dice, vai al minuto 6,40 e anche al minuto 13,40.
Aggiungo inoltre che, almeno per la mia bike, e per il mio singolo caso, avevo definito "endurona" il comportamento della mia bici su discese tecniche ripide, adesso con gli upgrade fatti non mi sentirei più di dare una definizione del genere, ripeto, questo vale nel mio personale caso con la mia personale bici e con le mie personali misure corporee, poi sicuramente possono essere completamente diverse per altre combinazioni.
Sottolineamo anche che ciò che dice Rulezman non è religione, e tutto si può assolutamente mettere in discussione e mettere a confronto con convinzioni diverse, sempre però che vengano comprovate.
Interessante... Quanto backsweep ha il tuo manubrio?Per verificare ho messu giu in cad un manubrio stilizzato e in effetti, una volta che il backsweep del manubrio compensa l'avanzamento dello stem rispetto al cannotto, le impugnature giacciono esattamente sul diametro del centro di rotazione, ruotando il manubrio le impugnature seguono fedelmente la circonferenza e l'effetto cantilever è annullato
Sulla carta 9°, ma per sapere la misura esatta di arretramento tendi una cordicella legata al centro delle manopole e misuri quanto avanza rispetto alla vite de ragnetto. Nel mio caso 35mm, che sottratto allo stem da 60 fa un arretramento di 25mmInteressante... Quanto backsweep ha il tuo manubrio?
Non concordi perchè hai verificato o a sentimento?Non concordo.... se anche tu avessi un backsweep enorme... diciamo un manubrio rise 40 montato piatto e indietro avresto lo stesso l'effetto contilever della pipa da 40. non si compenserebbero.
Io ritengo che lo stem Rulez style sia interessantissimo, unico difetto ti costringe a prendere una taglia in più che può avere qualche controindicazione come nello seat tube lenght ( nel caso in cui cambi per ogni taglia ).
Tendenzialmente su bici molto distese ( le classiche da 460-480 reach in taglia M-L ) secondo me ci sta alla grande.
Se uno invece ha la taglia giusta giusta mi limiterei al classico stem corto tipo renthal apex 33/31
Perchè nonostante a livello di posizione di guida avresti lo stesso assetto ma la risposta dello sterzo subirebbe l'effetto cantilever. Immagina una pipa lunga 20cm e un manubrio con 20cm di backsweep.Non concordi perchè hai verificato o a sentimento?
Nessuna polemica, se c'è una falla nella mia metodologia ci tengo a capirlo, ma autocad parla abbastanza chiaro
Quella di @Andreaverona è una considerazione generale. Infatti nel video parla di "stupida M size" per gente da L. Se la bici è giusta di taglia anche secondo me si può giocare poco.Non concordi perchè hai verificato o a sentimento?
Nessuna polemica, se c'è una falla nella mia metodologia ci tengo a capirlo, ma autocad parla abbastanza chiaro
Over 200 sacchi... Che nell'insieme manubrio+stem non è tantissimo ma neanche poco.Perchè nonostante a livello di posizione di guida avresti lo stesso assetto ma la risposta dello sterzo subirebbe l'effetto cantilever. Immagina una pipa lunga 20cm e un manubrio con 20cm di backsweep.
Vorrei segnalare una soluzione secondo me ottima per avere il desiderato sterzo sull asse ma con la possibilità di modificare altezza con spessori senza tagliare il cannotto forcella.
![]()
P-dent carbon bar and stem set 25mm rise
P-Dent the game changer from Pacenti Cycle Design. This bar and stem combination is supplied as. 25mm 5° rise Carbon handle bar with 7° sweep and 35mm clamp. 20mm length CNC 7050 stem with 35mm 4 bolt clamp. P-DENT, which uses a dimple in the center of back of the handlebar allows the use of...pacenticycledesign.com
Io per effetto cantilever considero il discostamento dal centro di rotazionePerchè nonostante a livello di posizione di guida avresti lo stesso assetto ma la risposta dello sterzo subirebbe l'effetto cantilever. Immagina una pipa lunga 20cm e un manubrio con 20cm di backsweep.
Vorrei segnalare una soluzione secondo me ottima per avere il desiderato sterzo sull asse ma con la possibilità di modificare altezza con spessori senza tagliare il cannotto forcella.
![]()
P-dent carbon bar and stem set 25mm rise
P-Dent the game changer from Pacenti Cycle Design. This bar and stem combination is supplied as. 25mm 5° rise Carbon handle bar with 7° sweep and 35mm clamp. 20mm length CNC 7050 stem with 35mm 4 bolt clamp. P-DENT, which uses a dimple in the center of back of the handlebar allows the use of...pacenticycledesign.com
Che le tue manopole azionano un leveraggio distante dal centro di rotazioneIo per effetto cantilever considero il discostamento dal centro di rotazione
Se le mie manopole seguono fedelmente la circonferenza centrata sul cannotto, l’effetto cantilever è annullato
Geometricamente è così
Forse ci sono altri effetti che non sto considerando?
Infatti nel video dice che con le quote del suo stem è ideale un manubrio con un backsweep che dice ma adesso non ricordoDopo aver visto quel video anche a me è venuto il tarlo di accorciare lo stem (monto di serie un 60)
Quello che non mi ha convinto della spiegazione di rulezman è il non considerare il backsweep del manubrio
Per verificare ho messu giu in cad un manubrio stilizzato e in effetti, una volta che il backsweep del manubrio compensa l'avanzamento dello stem rispetto al cannotto, le impugnature giacciono esattamente sul diametro del centro di rotazione, ruotando il manubrio le impugnature seguono fedelmente la circonferenza e l'effetto cantilever è annullato
Montare un 0 stem con manubrio con un certo valore di backsweep produce effetto cantilever alla rovescia
Fatta questa verifica ho calcolato che l'effetto cantilever 0, con il mio manubrio, lo ottengo con uno stem di circa 30mm
Ora ho il problema di sentire la bici un po' sottosterzante, temo che ridurre il reach possa aggravare il problema, oppure posso compensare riducendo anche un po' lo stack?
Eliminando tutti i distanziali potrei minimizzare la riduzione del reach, ma modificherei pesantemente lo stack
Dovrebbe essere irrilevanteChe le tue manopole azionano un leveraggio distante dal centro di rotazione
Si, è sicuramente un bell'oggetto, un tubo manubrio sagomato così richiede molta lavorazione (anche se, ad essere sinceri, ha tutta l'aria di un invito alla rottura.. tipo leve freno e frizione della moto..)no ma il tuo ragionamento è pacifico e l'ho capito solo che a mio avviso non è irrilevante che azionino un legeraggio cantilever... però vabbe sono pareri.
la coppia stem/manubrio di pacenti a 200 euro lo trovo tutto sommato un prezzo ragionevole per un prodotto MOLTO particolare