Il nuovo stem di Maxone (estratto da Foto delle vostre bici elettriche)

Maxone

Ebiker Eremiticus
20 Settembre 2024
69
270
53
Lecco
Visita Sito
Bici
Lapierre E-Zesty AM LTD
Figo! Come quello che fa Rulezman.. quello di rulez sicuramente più costoso e di qualità.
Anche BCA ha iniziato a farli.
Ridurre l effetto cantilever é l idea.
L altezza si compensa con manubrio a rise zero o 10mm e tagliando il cannotto giusto.
Teoricamente rende la bici molto più precisa e senza sbacchettamenti certo che va presa una taglia in più se si é a cavallo della taglia.
Sulla frontazza ho quello Rulezman, di qualità sicuramente ma pagato quanto mezzo rene e aspettato un botto......
Anche se su di questa ci sono misure MOLTO diverse, stack 619,5 e reach 444, ma anche altre angolazioni, lunghezza carro posteriore, peso, ecc.. Cambia totalmente tutto, quindi anche il comportamento e le reazioni alla guida......
01.jpg
02.jpg
03.jpg
04.jpg

BCA avevo visto poco tempo fa un post su instagram ed ho provato a cercare, ma sul loro sito non ne parlano, anche qua la qualità è molto elevata, avevo acquistato dei dischi freno da loro e mi sono trovato benissimo, sono eccezionali, oltre al fatto che sono curati molto anche esteticamente, ma anche qua i loro prodotti sono abbastanza cari.
Giustamente la qualità si paga.
 

Maxone

Ebiker Eremiticus
20 Settembre 2024
69
270
53
Lecco
Visita Sito
Bici
Lapierre E-Zesty AM LTD
01.jpg
02.jpg
03.jpg

Dunque, ulteriore giro di prova per stem corto.
.....innanzitutto sono qui a scrivere e pubblicare foto quindi significa che lo stem ha retto e per il momento non ha ceduto e sono ancora vivo e vegeto!!! Bene..... :p :grinning::grinning::grinning::joy::joy::joy:.........
Sono andato a rifare il giro della cascata del Cenghen, con alcune varianti, primo perché in quota c'è tantissima neve, e poi perché questo giro ben si addice ad una prova più approfondita per questo mio upgrade.
Sinceramente sono uscito anche ieri sera dopo il lavoro ed ho fatto un tracciato sopra casa abbastanza impegnativo, per i local sono andato al monte Tesoro e discesa verso Sopracornola e località Rigologrosso, per intenderci roba abbastanza tecnica......!!!
Ma torniamo ad oggi, salita su asfalto/cemento con molti tratti ripidissimi, al limite del ribaltamento, sicuramente abbondantemente oltre il 20 %, ho voluto provare perché avevo scritto che la nuova postura "patisce" il pedalato ripido, ebbene, confermo che si fatica un pochino di più ma sinceramente con tratti così lunghi mi aspettavo più difficoltà ed invece ho sopperito abbastanza bene e non ho patito più di tanto.
Secondo, ne è uscito un aspetto che non mi aspettavo sinceramente, la posizione più alta fa perdere molto in precisione sul tecnico lento estremo in piano, cioè, sui tratti in cui bisogna avere precisione di traiettoria sul tecnico lento, attenzione, non in discesa ma sull'orizzontale, la posizione più alta del busto e la bassa velocità non aiuta, anzi, mette parecchio in difficoltà, per la maggiore perdita di equilibrio.
Discorso completamente diverso sul tecnico estremo ripido, assolutamente promosso, molta più precisione nelle traiettorie, più sicurezza globale e meno affaticamento.
Ultima considerazione, vista la posizione molto elevata della stem, era mia intenzione, almeno in futuro, tagliare eventualmente il cannotto di almeno un paio di centimetri, ma visto i risultati sul campo, mi sa che non taglierò un bel niente e mi terrò il cannotto così bello alto, poi, sicuramente è da provare ancora un poco, e poi deciderò......:);)
Per precisare, comunque la discesa di questo trail è inizialmente flow ma poi alterna tratti MOLTO tecnici e MOLTO impegnativi.......:eek::neutral:
In conclusione, stra contento di questo stem.......:blush::blush::blush:
 

..Mauro..

Ebiker velocibus
6 Aprile 2021
285
156
43
44
Torino
Visita Sito
Bici
Mtb
anche io su e-bike sostenitore dello stem corto, fatte prove con 5-7 cm e praticamente zero cm.
Sul misto direi stile xc uno stem un po' staccato dal tubo sterzo ci può stare, ma quando la discesa si fa tosta la velocità di risposta nei cambi di direzione non ha eguali.
Si paga un po' nelle salite decise ma avendo il motore si supera tutto comunque .
Anche per me promosso
 
  • Like
Reactions: Maxone

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.426
2.819
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Vedi l'allegato 77419
Vedi l'allegato 77420
Vedi l'allegato 77421

Dunque, ulteriore giro di prova per stem corto.
.....innanzitutto sono qui a scrivere e pubblicare foto quindi significa che lo stem ha retto e per il momento non ha ceduto e sono ancora vivo e vegeto!!! Bene..... :p :grinning::grinning::grinning::joy::joy::joy:.........
Sono andato a rifare il giro della cascata del Cenghen, con alcune varianti, primo perché in quota c'è tantissima neve, e poi perché questo giro ben si addice ad una prova più approfondita per questo mio upgrade.
Sinceramente sono uscito anche ieri sera dopo il lavoro ed ho fatto un tracciato sopra casa abbastanza impegnativo, per i local sono andato al monte Tesoro e discesa verso Sopracornola e località Rigologrosso, per intenderci roba abbastanza tecnica......!!!
Ma torniamo ad oggi, salita su asfalto/cemento con molti tratti ripidissimi, al limite del ribaltamento, sicuramente abbondantemente oltre il 20 %, ho voluto provare perché avevo scritto che la nuova postura "patisce" il pedalato ripido, ebbene, confermo che si fatica un pochino di più ma sinceramente con tratti così lunghi mi aspettavo più difficoltà ed invece ho sopperito abbastanza bene e non ho patito più di tanto.
Secondo, ne è uscito un aspetto che non mi aspettavo sinceramente, la posizione più alta fa perdere molto in precisione sul tecnico lento estremo in piano, cioè, sui tratti in cui bisogna avere precisione di traiettoria sul tecnico lento, attenzione, non in discesa ma sull'orizzontale, la posizione più alta del busto e la bassa velocità non aiuta, anzi, mette parecchio in difficoltà, per la maggiore perdita di equilibrio.
Discorso completamente diverso sul tecnico estremo ripido, assolutamente promosso, molta più precisione nelle traiettorie, più sicurezza globale e meno affaticamento.
Ultima considerazione, vista la posizione molto elevata della stem, era mia intenzione, almeno in futuro, tagliare eventualmente il cannotto di almeno un paio di centimetri, ma visto i risultati sul campo, mi sa che non taglierò un bel niente e mi terrò il cannotto così bello alto, poi, sicuramente è da provare ancora un poco, e poi deciderò......:);)
Per precisare, comunque la discesa di questo trail è inizialmente flow ma poi alterna tratti MOLTO tecnici e MOLTO impegnativi.......:eek::neutral:
In conclusione, stra contento di questo stem.......:blush::blush::blush:
L'unica sfiga è che per come è fatto lo devi tenere all'estremo superiore del canotto sterzo.....non lo puoi regolare...rimane estremamente alto l'assetto.
Così sinceramente non mi piacerebbe.
Io tengo lo stem 0 gradi attaccato alla serie sterzo.
 

Maxone

Ebiker Eremiticus
20 Settembre 2024
69
270
53
Lecco
Visita Sito
Bici
Lapierre E-Zesty AM LTD
L'unica sfiga è che per come è fatto lo devi tenere all'estremo superiore del canotto sterzo.....non lo puoi regolare...rimane estremamente alto l'assetto.
Così sinceramente non mi piacerebbe.
Io tengo lo stem 0 gradi attaccato alla serie sterzo.
Volendo si taglia il cannotto, questo stem inoltre ha una base estremamente minimalista e quindi il tutto si abbasserebbe parecchio, poi potrei anche rimettere il manubrio originale con rise di 2 cm, volendo si può prenderne uno a 0 cm, adesso ne ho uno con un rise di 4 cm.
Così facendo, andrei sicuramente ad abbassare tantissimo, anzi quasi sicuramente andrei addirittura sotto l'altezza originale.
Ma sinceramente la postura più alta che ho in questo momento mi garba parecchio, voglio provare ancora un pochino e su trail diversi prima di decidere di tagliare, magari anche sullo smosso di alta quota, anche provare su sentieri esposti, questi per esempio mi mettono molti dubbi su eventuali benefici.
Come avevo gia scritto, comunque a tagliare si è sempre in tempo, l'importante è essere sicuri di volerlo fare perchè indietro non si torna, a meno di ricomprarsi una forca nuova......:D:neutral::p
 
  • Like
Reactions: bostik

Maxone

Ebiker Eremiticus
20 Settembre 2024
69
270
53
Lecco
Visita Sito
Bici
Lapierre E-Zesty AM LTD
...mi state facendo venire voglia di riprovare il 35......
Prova a guardare questo video di Rulezman:
non sono un suo fanatico seguace, però su questi concetti sono assolutamente concorde con ciò che dice, vai al minuto 6,40 e anche al minuto 13,40.
Aggiungo inoltre che, almeno per la mia bike, e per il mio singolo caso, avevo definito "endurona" il comportamento della mia bici su discese tecniche ripide, adesso con gli upgrade fatti non mi sentirei più di dare una definizione del genere, ripeto, questo vale nel mio personale caso con la mia personale bici e con le mie personali misure corporee, poi sicuramente possono essere completamente diverse per altre combinazioni.
Sottolineamo anche che ciò che dice Rulezman non è religione, e tutto si può assolutamente mettere in discussione e mettere a confronto con convinzioni diverse, sempre però che vengano comprovate.
 
  • Like
Reactions: Mauron and bostik

Mauron

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2022
335
132
43
48
Palmi (RC)
Visita Sito
Bici
Turbo levo
anche a me piacerebbe provare il suo stem
ma purtroppo ho una meledetta M :D
avrei bisogno di un reach di almeno 470 o più per i miei 175 cm
adesso ho un 30mm che si avvicina alle sue quote
per me quello che dice è tutto giusto
 

Maxone

Ebiker Eremiticus
20 Settembre 2024
69
270
53
Lecco
Visita Sito
Bici
Lapierre E-Zesty AM LTD
anche a me piacerebbe provare il suo stem
ma purtroppo ho una meledetta M :D
avrei bisogno di un reach di almeno 470 o più per i miei 175 cm
adesso ho un 30mm che si avvicina alle sue quote
per me quello che dice è tutto giusto
Purtroppo quando sei al limite della taglia credo che alzare ed accorciare ulteriormente la posizione effettiva del reach sia abbastanza rischioso.
Per compensare l'innalzamento del busto si potrebbe montare un manubrio con un rise inferiore, a quel punto sarebbero solo le braccia che indietreggiano un poco, però questo è tutto a livello teorico.
Io sulla mia avevo margine, sono alto 185 cm e la mia bici essendo una L è la misura giusta, ne troppo lunga ne troppo corta, in questo caso si riesce ad avere un certo margine per agire.
Pensa che sulla frontazza ho un reach di 444, quindi MOLTO più corto, lì avevo però cambiato manubrio con uno con rise di 2 al posto di 4 e tagliato il cannotto e lasciato solo uno spessore minimo con l'attaccatura della serie sterzo, se non ricordo male di 3 mm, pensa che al contrario aveva migliorato tanto la pedabilità in salita su asfalto......:neutral:
 

konanRules

Ebiker normalus
12 Novembre 2024
86
54
18
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Prova a guardare questo video di Rulezman:
non sono un suo fanatico seguace, però su questi concetti sono assolutamente concorde con ciò che dice, vai al minuto 6,40 e anche al minuto 13,40.
Aggiungo inoltre che, almeno per la mia bike, e per il mio singolo caso, avevo definito "endurona" il comportamento della mia bici su discese tecniche ripide, adesso con gli upgrade fatti non mi sentirei più di dare una definizione del genere, ripeto, questo vale nel mio personale caso con la mia personale bici e con le mie personali misure corporee, poi sicuramente possono essere completamente diverse per altre combinazioni.
Sottolineamo anche che ciò che dice Rulezman non è religione, e tutto si può assolutamente mettere in discussione e mettere a confronto con convinzioni diverse, sempre però che vengano comprovate.
Dopo aver visto quel video anche a me è venuto il tarlo di accorciare lo stem (monto di serie un 60)
Quello che non mi ha convinto della spiegazione di rulezman è il non considerare il backsweep del manubrio
Per verificare ho messu giu in cad un manubrio stilizzato e in effetti, una volta che il backsweep del manubrio compensa l'avanzamento dello stem rispetto al cannotto, le impugnature giacciono esattamente sul diametro del centro di rotazione, ruotando il manubrio le impugnature seguono fedelmente la circonferenza e l'effetto cantilever è annullato
Montare un 0 stem con manubrio con un certo valore di backsweep produce effetto cantilever alla rovescia
Fatta questa verifica ho calcolato che l'effetto cantilever 0, con il mio manubrio, lo ottengo con uno stem di circa 30mm
Ora ho il problema di sentire la bici un po' sottosterzante, temo che ridurre il reach possa aggravare il problema, oppure posso compensare riducendo anche un po' lo stack?
Eliminando tutti i distanziali potrei minimizzare la riduzione del reach, ma modificherei pesantemente lo stack
 
  • Like
Reactions: Maxone

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.412
1.885
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Per verificare ho messu giu in cad un manubrio stilizzato e in effetti, una volta che il backsweep del manubrio compensa l'avanzamento dello stem rispetto al cannotto, le impugnature giacciono esattamente sul diametro del centro di rotazione, ruotando il manubrio le impugnature seguono fedelmente la circonferenza e l'effetto cantilever è annullato
Interessante... Quanto backsweep ha il tuo manubrio?
 

konanRules

Ebiker normalus
12 Novembre 2024
86
54
18
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Interessante... Quanto backsweep ha il tuo manubrio?
Sulla carta 9°, ma per sapere la misura esatta di arretramento tendi una cordicella legata al centro delle manopole e misuri quanto avanza rispetto alla vite de ragnetto. Nel mio caso 35mm, che sottratto allo stem da 60 fa un arretramento di 25mm
Il valore dichiarato di backsweep non è indicativo, in quanto incide molto il punto di partenza dell'inclinazione e sono diversi da produttore a produttore. In fondo è un valore che serve a valutare l'ergonomia dell'avanbraccio, non l'arretramento effettivo che hai rispetto al centro del manubrio (e secondo me sarebbe pure il caso di dichiararlo, esattamente come si fa per il rise)
 

Andreaverona

Ebiker potentibus
25 Agosto 2021
946
639
93
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
Non concordo.... se anche tu avessi un backsweep enorme... diciamo un manubrio rise 40 montato piatto e indietro avresto lo stesso l'effetto contilever della pipa da 40. non si compenserebbero.
Io ritengo che lo stem Rulez style sia interessantissimo, unico difetto ti costringe a prendere una taglia in più che può avere qualche controindicazione come nello seat tube lenght ( nel caso in cui cambi per ogni taglia ).
Tendenzialmente su bici molto distese ( le classiche da 460-480 reach in taglia M-L ) secondo me ci sta alla grande.
Se uno invece ha la taglia giusta giusta mi limiterei al classico stem corto tipo renthal apex 33/31
 
  • Like
Reactions: cowboykite80

konanRules

Ebiker normalus
12 Novembre 2024
86
54
18
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Non concordo.... se anche tu avessi un backsweep enorme... diciamo un manubrio rise 40 montato piatto e indietro avresto lo stesso l'effetto contilever della pipa da 40. non si compenserebbero.
Io ritengo che lo stem Rulez style sia interessantissimo, unico difetto ti costringe a prendere una taglia in più che può avere qualche controindicazione come nello seat tube lenght ( nel caso in cui cambi per ogni taglia ).
Tendenzialmente su bici molto distese ( le classiche da 460-480 reach in taglia M-L ) secondo me ci sta alla grande.
Se uno invece ha la taglia giusta giusta mi limiterei al classico stem corto tipo renthal apex 33/31
Non concordi perchè hai verificato o a sentimento?
Nessuna polemica, se c'è una falla nella mia metodologia ci tengo a capirlo, ma autocad parla abbastanza chiaro
 
  • Like
Reactions: cowboykite80

Andreaverona

Ebiker potentibus
25 Agosto 2021
946
639
93
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
Non concordi perchè hai verificato o a sentimento?
Nessuna polemica, se c'è una falla nella mia metodologia ci tengo a capirlo, ma autocad parla abbastanza chiaro
Perchè nonostante a livello di posizione di guida avresti lo stesso assetto ma la risposta dello sterzo subirebbe l'effetto cantilever. Immagina una pipa lunga 20cm e un manubrio con 20cm di backsweep.

Vorrei segnalare una soluzione secondo me ottima per avere il desiderato sterzo sull asse ma con la possibilità di modificare altezza con spessori senza tagliare il cannotto forcella.


 


Rispondi scrivendo qui...