News Il nuovo Bosch Performance CX: più batteria, meno peso, e silenzio!

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.478
6.262
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Per me da entrambi i test è chiarissimo il maggior consumo......
Marco ha fatto 1.200 metri di dislivello, di cui 1/3 in tour e ha consumato metà batteria da 800......ed è un ciclista abbastanza allenato ...
Così sembra anche a me, però penso che usando le assistenze dinamiche un ciclista allenato consumi più batteria di uno non allenato.
Poi però ci sono in ballo molte altre variabili per cui è presto per fare un confronto tra i due motori.
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.082
7.196
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
+ il nuovo firmware con 10Nm in più :)

sono già messi a posto per il 2025
Pensavo la stessa cosa. Marco ha già detto che i tecnici Bosch gli han fatto provare il Gen5 a 105nm e che ora stanno a 85nm in forma conservativa (per il consumo delle trasmissioni). Ma forse stanno aspettando il nuovo Brose da 95nm. Chissà che magari dopo non facciano una versione più potente e/o in ipotesi la diano anche per i Gen5 già venduti. In fondo è un banale aggiornamento software. Vedremo
 

marzo57

Ebiker espertibus
23 Novembre 2019
665
245
43
Calolziocorte
Visita Sito
Bici
xc
Domanda da Gnorante:pensive:...ma come fanno ad alzare i Nm aggiornando il Software?:neutral:
Forse alzando i Watt erogati?:neutral:
La struttura costruttiva del motore,avvolgimenti,rotore o quant'altro non è una cosa fissa?
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.082
7.196
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Domanda da Gnorante:pensive:...ma come fanno ad alzare i Nm aggiornando il Software?:neutral:
Forse alzando i Watt erogati?:neutral:
La struttura costruttiva del motore,avvolgimenti,rotore o quant'altro non è una cosa fissa?
Se il motore è già dimensionato per 105nm l'avranno mappato a 85. Non sono certo i primi. Orbea sulla Rise aveva mappato Shimano a 60nm invece di 85. Ma ci sono molti esempi in campo auto (specie diesel) con motore uguale e potenze diverse come nelle moto depotenziate per neo patentati...
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout

gil46

Ebiker espertibus
24 Gennaio 2020
667
296
63
49
Serrapetrona
Visita Sito
Bici
Orbea wild
Se Bosch fosse onesta, vista la bruttezza del vecchio computerino adattato sui telai con foro più grosso per il nuovo display, quando iniziano a commercializzarlo lo dovrebbe fornire gratis in sostituzione del vecchio sulle bici già vendute....
Hai ragione ma col cavolo che lo faranno. Secondo me lo hanno gia' pronto ma i costruttori gli hanno detto di tenerlo lì al caldo per il prossimo anno così che anche l'anno prossimo hanno la novita' da rifilarci senza nessuno sforzo
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.409
916
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Hai ragione ma col cavolo che lo faranno. Secondo me lo hanno gia' pronto ma i costruttori gli hanno detto di tenerlo lì al caldo per il prossimo anno così che anche l'anno prossimo hanno la novita' da rifilarci senza nessuno sforzo
Mado subito a vedere il complotto... Se è un aggiornamento firmware che novità sarebbe ai fini di vendere il nuovo? Basta prendere il "vecchio" con aggiornamento.
 

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
849
824
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
Mado subito a vedere il complotto... Se è un aggiornamento firmware che novità sarebbe ai fini di vendere il nuovo? Basta prendere il "vecchio" con aggiornamento.
Il gomblotto è venderti il futuro Race a caro prezzo che in realtà è il cx5, aggiornato via software, a costo zero, a 105.

Scherzo eh, torno in modalità "scie chimiche off "
 
Ultima modifica:

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.337
3.094
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Il gomblotto è venderti il futuro Race a caro prezzo che in realtà è il cx5, aggiornato via software a costo zero, a 105.

Beh, è quello che fanno da anni, anzi ormai da decenni, i produttori auto, sostanzialmente lo stesso motore declinato in 2/3/4 varianti di potenza massima grazie all'elettronica ed ai margini di intervento del turbo. Con i motori elettrici sarebbe ancora più facile, fai un motore in grado di spingersi che so, fino a 120 Nm e poi lo castri per via elettronica nelle versioni "inferiori", basterebbe un sensore di coppia messo da qualche parte all'interno ed un firmware con una parte di controllo della coppia massima erogabile magari "bruciata" su una ROM che renda impossibile aggirare il blocco via software ... figurati se gli specialisti della "chiusura" (Bosch) non ci stanno pensando.

PS
Attenzione, non sto parlando di sblocco della velocità eh! Capiamoci.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.632
4.358
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Anche il CX4 era partito con 75 Nm poi è stato aggiornato a 85 quindi scommetto proprio che anche per questo arriverà un aggiornamento valido anche per tutti i CX5 già venduti. Quindi nessun complotto. ;)
 
  • Like
Reactions: Northman57

malfe

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
227
189
43
74
alessandria
Visita Sito
Bici
Turbo levo gen3
Mi ero quasi convinto che 85Nm e 600w di picco fossero il miglior compromesso fra affidabilità della trasmissione, del motore, fruibilità dello stesso, stabilità termica, consumo, autonomia etc. etc. e poi più potenza non servirebbe a nessuno!! se per caso ne avessi necessità vendono sempre le moto..............

magari fra sei mesi scopriamo che 110Nm e 800w migliorano tutto - trasmissione erogazione motore consumi e chissà quante altri parametri ignoti - la tecnologia a volte fa miracoli (o i miracoli li fa il marketing??!!)
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.082
7.196
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Beh, è quello che fanno da anni, anzi ormai da decenni, i produttori auto, sostanzialmente lo stesso motore declinato in 2/3/4 varianti di potenza massima grazie all'elettronica ed ai margini di intervento del turbo. Con i motori elettrici sarebbe ancora più facile, fai un motore in grado di spingersi che so, fino a 120 Nm e poi lo castri per via elettronica nelle versioni "inferiori", basterebbe un sensore di coppia messo da qualche parte all'interno ed un firmware con una parte di controllo della coppia massima erogabile magari "bruciata" su una ROM che renda impossibile aggirare il blocco via software ... figurati se gli specialisti della "chiusura" (Bosch) non ci stanno pensando.

PS
Attenzione, non sto parlando di sblocco della velocità eh! Capiamoci.
Esatto. Ci sono fior di esempi di auto vendute in versione 150cv o 180 o 190 ecc identiche e solo rimappate. Ma con un costo di 2 o 3k in più. Per le emtb già si è fatto quindi lo faranno ancora e c'è poco da sorprendersi.
Mi ero quasi convinto che 85Nm e 600w di picco fossero il miglior compromesso fra affidabilità della trasmissione, del motore, fruibilità dello stesso, stabilità termica, consumo, autonomia etc. etc. e poi più potenza non servirebbe a nessuno!! se per caso ne avessi necessità vendono sempre le moto..............

magari fra sei mesi scopriamo che 110Nm e 800w migliorano tutto - trasmissione erogazione motore consumi e chissà quante altri parametri ignoti - la tecnologia a volte fa miracoli (o i miracoli li fa il marketing??!!)
Va tenuto conto che gli 85nm o i 105 sono i massimi. Poi ciascuno usa e regola le assistenze che vuole. Non è detto che lo stesso motore a 85 nm consumi meno che se ne avesse 105 (massimi) a meno che non lo si usi fisso in turbo. Nelle moto e auto ci sono esempi di mezzi (uguali è ovvio) con potenze diverse che nell'uso avevano consumi paragonabili se non inferiori. Nel settore autocarri per es, l'aumento delle potenze (e lì negli anni sono aumentate parecchio) ha portato a un riduzione dei consumi
 

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
223
209
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
Scusa la mia ignoranza ma non riesco a seguirti... mi sono regolato solo su giri precedenti fatti con il gen4 paragonando li stessi con il gen 5 consumi uguali con batterie diverse tutto qui (gen 4 bat 625 gen 5 nuova serie 800)
@MAXHAMMERS su che giri ti sei regolato? Posso sapere dislivello distanze e consumi tra le due configurazioni così poi cerco di spiegarmi con i dati
 

stgSteve

Ebiker pedalantibus
6 Giugno 2018
184
91
28
46
cesena
Visita Sito
Bici
canyon
Scusa la mia ignoranza ma non riesco a seguirti... mi sono regolato solo su giri precedenti fatti con il gen4 paragonando li stessi con il gen 5 consumi uguali con batterie diverse tutto qui (gen 4 bat 625 gen 5 nuova serie 800)
Mi intrometto pure io per confermare che "giri precedenti" non vuol dire nulla. L'autonomia va testata a scarica completa o quasi. Anche il giro di marco ha un significato relativo. a 50% di scarica non si hanno abbastanza dati, bisogna capire se il cx5 ha una linearità di consumo come il cx4 smart e allora potremo ipotizzare un 2400/2500 utilizzando tour+ e emtb. Io col cx4 625 non smart magari arrivo al 1200 usando tour+ e emtb(poco) al 50% ma poi il restante ci farò si e no 500 max 600d+. Percui è come se arrivato al 50% avessi in realtà il 30%. Il che forse chiarisce la differenza che ci puo essere con una 800 sul CX5.
 
Ultima modifica:

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
198
74
28
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
Pensavo la stessa cosa. Marco ha già detto che i tecnici Bosch gli han fatto provare il Gen5 a 105nm e che ora stanno a 85nm in forma conservativa (per il consumo delle trasmissioni). Ma forse stanno aspettando il nuovo Brose da 95nm. Chissà che magari dopo non facciano una versione più potente e/o in ipotesi la diano anche per i Gen5 già venduti. In fondo è un banale aggiornamento software. Vedremo
ovviamente l'aggiornamento del gen 5 arriverà quando brose immetterà sul mercato il nuovo motore a 95 nm. questo mi sembra piu che scontato sia dal punto di vista aziendale che del marketing. bosch non può permettersi di stare sotto a brose, azienda per altro tedesca. sicuramente il gen 5 avrà un aggiornamento firmware che lo porterà a 95 o oltre. di questo possiamo starne certi.
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.632
4.358
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Io sinceramente sta necessità di più Nm proprio non la comprendo….il gen4 in turbo a 85 Nm spinge già tantissimo….
Forse non fai salite difficili, ma la differenza si sente e serve in certe situazioni.

Importante non è tanto il massimo, ma come viene erogata la coppia. Sul Brose si sente anche a bassa frequenza di pedalata e poi spinge bene anche in alto.

Avevo una Norco VLT, ottima bike come geometria, ma con Shimano 8000 da 70 Nm ed erogazione in alto non sono mai riuscito a fare quello che faccio con il Brose.

Quindi per me ben vengano anche 100 Nm ma con la giusta gestione. ;)
 

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
670
587
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Forse non fai salite difficili, ma la differenza si sente e serve in certe situazioni.

Importante non è tanto il massimo, ma come viene erogata la coppia. Sul Brose si sente anche a bassa frequenza di pedalata e poi spinge bene anche in alto.

Avevo una Norco VLT, ottima bike come geometria, ma con Shimano 8000 da 70 Nm ed erogazione in alto non sono mai riuscito a fare quello che faccio con il Brose.

Quindi per me ben vengano anche 100 Nm ma con la giusta gestione. ;)
Faccio salite difficili eccome….su salite tecniche oltretutto metto in emtb perché col turbo spinge troppo e il posteriore inizia a slittare….
Ho avuto una Rocky Mountain, che di coppia ne ha ancora di più (108 Nm) ma ha un funzionamento totalmente diverso da Bosch….su motori “tradizionali” tutta quella coppia per me è inutile, discorso molto diverso invece per un motore come il Rocky, che ha un’erogazione totalmente diversa rispetto ad un motore tradizionale (spingono più gli 85 del Bosch che i 108 del Rocky, nel senso che Bosch li eroga “da solo” con minimo sforzo del ciclista, il Rocky invece li eroga proporzionalmente alla spinta delle gambe e alla fine l’effetto è che pur avendo una coppia nominale più alta, tira meno del Bosch)
 
  • Like
Reactions: biker10

MAXHAMMERS

Ebiker normalus
24 Aprile 2018
69
43
18
Pisa
Visita Sito
Bici
nessuna
@MAXHAMMERS su che giri ti sei regolato? Posso sapere dislivello distanze e consumi tra le due configurazioni così poi cerco di spiegarmi con i dati
Premetto che con la Cube one44 tm 800 per ora sono riuscito a fare solo 3 uscite, quindi nulla di che , sono in totale scoperta del nuovo mezzo. vi posso dare come riferimenti l'unico giro ultimo fatto registrato su flow: tempo percorso 2:39:14 km 48.1 salita 613 m potenza media 128w cadenza media 75 rpm tutto in tour+ batteria residua 59%. pressochè i consumi che faccio con la orbea wild del 2020 batteria 625 peso vestito più borraccia sui 78 kg.
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.213
1.148
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
pressochè i consumi che faccio con la orbea wild del 2020 batteria 625 peso vestito più borraccia sui 78 kg.

assolutamente "normale"... il cx4 non smart all'inizio calava molto poco rispetto a quanto fa il Cx4-smart e presumo in egual modo il Cx5

Non farti paranoie e SOPRATTUTTO non iniziamo a diffondere notizie fake su "il CX5 ciucca come una pornostar germanica!!"
 


Rispondi scrivendo qui...