Test Nuova Mondraker Dune con Bosch SX e batteria da 400 Wh

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.874
3.561
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Quella porcheria di display gigante si può togliere senza impazzire e senza lasciare cavi a penzoloni?

Scusa la pedanteria, ma vorrei essere sicuro di aver capito bene.

Questa bici mi piace un sacco, ma quel display è totalmente fuori luogo per la destinazione d'uso di un mezzo del genere.

Sì, puoi togliere tutto.
 
  • Like
Reactions: blackmouse78

guapo73

Ebiker espertibus
14 Novembre 2016
591
475
63
51
Marino
Visita Sito
Quella porcheria di display gigante si può togliere senza impazzire e senza lasciare cavi a penzoloni?

Scusa la pedanteria, ma vorrei essere sicuro di aver capito bene.

Questa bici mi piace un sacco, ma quel display è totalmente fuori luogo per la destinazione d'uso di un mezzo del genere.
lo puoi staccare e metterlo in tasca/zaino durante la discesa...puoi mettere anche il 300 + piccolo, puoi girare anche il supporto e metterlo vs l'interno del manubrio in posizione + protetta
 

Northman57

Ebiker potentibus
29 Novembre 2019
891
514
93
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
Mi pare che sia stato già detto, ma non so se corrisponda al vero, che se attacchi l'extender a batteria principale già abbastanza scarica, il motore assorbirà da extender (e di conseguenza a potenza ridotta) finché non arriverà alla stessa carica della batteria, e solo in quel momento si potrà usufruire della max potenza perché le batterie lavoreranno in parallelo.
Ah ok. Quindi se metto su l'extender su quando ho la batteria principale al 95%, per un pochino, fino a quando non si allineano, farà lo stesso giochetto (= il motore NON andrà alla max potenza). Ho capito bene?

Un po' una taroccata di sistema, ma questo è quello che abbiamo...
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.874
3.561
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Ah ok. Quindi se metto su l'extender su quando ho la batteria principale al 95%, per un pochino, fino a quando non si allineano, farà lo stesso giochetto (= il motore NON andrà alla max potenza). Ho capito bene?

Un po' una taroccata di sistema, ma questo è quello che abbiamo...

esatto.
Lo fa anche la nuova Rise, quello di usare extender e batteria in parallelo
 
  • Like
Reactions: Northman57

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.874
3.561
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Uh! Capito allora. Mi ero abituato bene con il sistema dual battery Bosch precedente (Powertube 625 + PowePack 500)...

Vedremo il Fazua, se e quando uscirà il nuovo extender :)

come dico nel video, c'è un motivo tecnico per diminuire la potenza erogata quando si usa solo l'extender sul bosch SX e sul nuovo Shimano EP01 RS. Qualcuno esperto di elettricità ci sarà spiegare...
 
  • Like
Reactions: Northman57

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.813
3.467
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Probabilmente l'extender da soli 250w o 210w non riesce a sopperire alla richiesta di energia dei 600w di picco del motore, penso quindi soltanto nella modalità boost, così che quest'ultima assistenza erogherà circa un 80% della sua reale possibilità. Ecco perchè, secondo me, solo extender e batteria centrale (se ancora con una sufficiente carica) possono erogare il massimo della potenza. E' corretto secondo voi?
 

27.5 PLUS

Ebiker espertibus
7 Giugno 2019
623
525
93
colline romagnole
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon RR 2020
Probabilmente l'extender da soli 250w o 210w non riesce a sopperire alla richiesta di energia dei 600w di picco del motore, penso quindi soltanto nella modalità boost, così che quest'ultima assistenza erogherà circa un 80% della sua reale possibilità. Ecco perchè, secondo me, solo extender e batteria centrale (se ancora con una sufficiente carica) possono erogare il massimo della potenza. E' corretto secondo voi?
Secondo me non è corretto. ......perchè anche con una batteria più capiente ( es. 625 w ), ....durante un giro il consumo dei Watts cala, e quando arrivi sotto i 200 W di residuo batteria , non penso che l erogazione del motore non ti dia più il picco massimo. .........in alcune bici c è un taglio di potenza , quando si è molto prossimi alla scarica totale. .....ma quando si hanno ancora circa 200 w disponibili non penso proprio.
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.874
3.561
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Bel video!, molto ben descritta!
Vedo che ha colpito molto anche te per l'agilità.

Come ti sei trovato con la 34t?
Il display è si molto grande ma si può anche togliere completamente, alla fine i led integrati nel telaio fanno vedere la carica del 10% alla volta

Ps: Sai che lunghezza ha il cavo dell'extender. Mi avevano detto 10cm ma mi è sembrato più lungo nel video
IMG_3231.jpeg
 
  • Like
Reactions: ValeBG

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.813
3.467
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Secondo me non è corretto. ......perchè anche con una batteria più capiente ( es. 625 w ), ....durante un giro il consumo dei Watts cala, e quando arrivi sotto i 200 W di residuo batteria , non penso che l erogazione del motore non ti dia più il picco massimo. .........in alcune bici c è un taglio di potenza , quando si è molto prossimi alla scarica totale. .....ma quando si hanno ancora circa 200 w disponibili non penso proprio.
In effetti... ma penso che non sia questione di capienza watt ma di possibilità di velocità di scarico/trasferimento dell'energia che dipende dal tipo di batteria, una 540 è diversa da una 250 immagino....supposizioni mie. Finché nessuno chiarisce rimangono supposizioni.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.460
6.217
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Una batteria con maggiore capacità è in grado di fornire una maggiore intensità di corrente; anche se la tensione è uguale una batteria con poca capacità non può erogare più di tot corrente.
È per questo che ad esempio la batteria di una panda benzina non può essere utilizzata su un mercedes diesel.

Mi risulta che i cavetti Bosch per il powermore siano disponibili in diverse lunghezze, indicando il modello di bici viene fornito quello di lunghezza adeguata.
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.460
6.217
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
In effetti... ma penso che non sia questione di capienza watt ma di possibilità di velocità di scarico/trasferimento dell'energia che dipende dal tipo di batteria, una 540 è diversa da una 250 immagino....supposizioni mie. Finché nessuno chiarisce rimangono supposizioni.
Le batterie delle bici sono composte da celle uguali tra loro, ciascuna cella ha una determinata tensione e capacità, un tot numero di celle vengono collegate tra loro in serie, e questo determina la tensione della batteria; di queste serie di celle (sempre con lo stesso numero di celle) ce ne sono n, messe in parallelo: la tensione resta la stessa, ma ogni serie di celle messa in parallelo aumenta la capacità della batteria.
Un extender avrà stessa tensione della batteria principale (numero di celle in serie), ma minor serie in parallelo, quindi anche quando completamente carica per non superare la corrente di scarica critica l'assorbimento viene limitato.
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.236
4.661
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Probabilmente l'extender da soli 250w o 210w non riesce a sopperire alla richiesta di energia dei 600w di picco del motore, penso quindi soltanto nella modalità boost, così che quest'ultima assistenza erogherà circa un 80% della sua reale possibilità. Ecco perchè, secondo me, solo extender e batteria centrale (se ancora con una sufficiente carica) possono erogare il massimo della potenza. E' corretto secondo voi?

Per una batteria/extender da 250Wh 36v non è un problema reggere una potenza di picco di 600w, il problema piuttosto è chiedergli di farlo per un periodo prolungato, il che sarebbe poco salutare, in termini di durata in buona salute per le celle.
Ricordo che le batterie sulle Haibike nel 2010 erano da 288wh e solo nel 2013 si sono viste quelle da 300 e 400 Wh, i motori erano sempre gli stessi ovvero solo uno: Bosch Classic+ 50Nm e se non ricordo male i suoi 500w abbondanti di picco li erogava tutti.
Sarebbe interessante misurare la tensione a piena carica di questi extender, che di regola dovrebbero avere 42v se il sistema è a 36.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.547
5.059
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Secondo me non è corretto. ......perchè anche con una batteria più capiente ( es. 625 w ), ....durante un giro il consumo dei Watts cala, e quando arrivi sotto i 200 W di residuo batteria , non penso che l erogazione del motore non ti dia più il picco massimo. .........in alcune bici c è un taglio di potenza , quando si è molto prossimi alla scarica totale. .....ma quando si hanno ancora circa 200 w disponibili non penso proprio.
Quando si fa riferimento a capacità batteria si parla di Wh, non di Watt ... e l'eventuale taglio/calo di erogazione avviene sotto a preimpostate soglie di tensione.
Una batteria con maggiore capacità è in grado di fornire una maggiore intensità di corrente; anche se la tensione è uguale una batteria con poca capacità non può erogare più di tot corrente.
È per questo che ad esempio la batteria di una panda benzina non può essere utilizzata su un mercedes diesel.
Non è proprio così Tostarello ... una batteria con maggiore capacità (o capienza che viene espressa in Wh) erogherà sì un totale di più ampere ma in relazione al tempo, e a parità di tensione una batteria da 250Wh erogheranno la stessa intensità di corrente di una batteria da 750Wh (da P=V*I ... dove P non è la capienza della batteria ma la potenza richiesta dal motore) scaricandosi naturalmente prima. La capacità di erogare una maggiore intensità di corrente invece è chiamata capacità di scarica e viene indicata in Ah.

Sul discorso taglio potenza che Bosch effettua con extender collegato invece, non credo che sia per questioni tecnico/fisiche dettate del pacco batteria più piccolo, ma una loro scelta di software (o per preservare i pacchi batteria o per avere meno rogne nel gestire lo squilibrio di capacità). Altrimenti non si spiegherebbe perché la vecchia Orbea, con l'extender attaccato non tagliava una sega.
 


Rispondi scrivendo qui...