SPECIALIZED TURBO LEVO SL - CONSIDERAZIONI D'USO

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.552
6.030
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Aia, con quel che costano carica, batterie ecc io personalmente eviterei esperimenti, se non suffragati dal concessionario pronto a provvedere a garanzia se qualcosa farà fumo.
Mi pare che quando ho caricato ebike SL ed extender scarichi si sono caricati nello stesso tempo, se cerchi comunque sul manuale avevo trovato i tempi sia della batteria che dell'extender.
In teoria... non penso che il cavo a Y sia stato pensato per caricare due batterie da 320 in quanto di solito hanno il loro caricatore ma per caricare ebike ed extender, poi non è che cambierà chissà cosa tra 320+160 e 320+320 ma dipende come è stato concepito il caricatore.
A questo punto basta leggere se sul manuale è scritto che non si può fare.
 

Frodo

Ebiker velocibus
25 Agosto 2018
272
194
43
56
Avezzano
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Ho una preoccupazione che vado ad esporvi.
Sabato ero in giro con la Levo SL collegata al Garmin (1030+).
Ad un certo punto, il Garmin mi da un alert del tipo "batteria sensore ebike scarica". Preciso che la batteria della Levo era quasi completamente carica.
Oggi sono passato dal rivenditore, che mi ha detto che i sensori della levo SL non hanno batteria propria e che probabilmente il Garmin aveva fatto confusione con i collegamenti bluetooth ... gli ho creduto ...
Oggi sono uscito di nuovo e dopo un paio d'ore riappare il medesimo messaggio di batteria sensore scarica.
Ora vi chiedo: quello che mi hanno detto in negozio è vero e posso stare tranquillo o c'è una qualche remota batteria da sostituire per il corretto funzionamento della ebike?
Grazie a quanti vorranno aiutarmi.
 
  • Like
Reactions: Racetrack

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Ho una preoccupazione che vado ad esporvi.
Sabato ero in giro con la Levo SL collegata al Garmin (1030+).
Ad un certo punto, il Garmin mi da un alert del tipo "batteria sensore ebike scarica". Preciso che la batteria della Levo era quasi completamente carica.
Oggi sono passato dal rivenditore, che mi ha detto che i sensori della levo SL non hanno batteria propria e che probabilmente il Garmin aveva fatto confusione con i collegamenti bluetooth ... gli ho creduto ...
Oggi sono uscito di nuovo e dopo un paio d'ore riappare il medesimo messaggio di batteria sensore scarica.
Ora vi chiedo: quello che mi hanno detto in negozio è vero e posso stare tranquillo o c'è una qualche remota batteria da sostituire per il corretto funzionamento della ebike?
Grazie a quanti vorranno aiutarmi.
Sei certo di non avere qualche sensore esterno alla ebike collegato e con batteria quasi scarica, controlla nella ricerca sensori vedi a cosa si è collegato il Garmin.
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.287
803
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Ho una preoccupazione che vado ad esporvi.
Sabato ero in giro con la Levo SL collegata al Garmin (1030+).
Ad un certo punto, il Garmin mi da un alert del tipo "batteria sensore ebike scarica". Preciso che la batteria della Levo era quasi completamente carica.
Oggi sono passato dal rivenditore, che mi ha detto che i sensori della levo SL non hanno batteria propria e che probabilmente il Garmin aveva fatto confusione con i collegamenti bluetooth ... gli ho creduto ...
Oggi sono uscito di nuovo e dopo un paio d'ore riappare il medesimo messaggio di batteria sensore scarica.
Ora vi chiedo: quello che mi hanno detto in negozio è vero e posso stare tranquillo o c'è una qualche remota batteria da sostituire per il corretto funzionamento della ebike?
Grazie a quanti vorranno aiutarmi.
non ti è venuto in mente di verificare sull'app mission control lo stato di carica della batteria? secondo me quella di sicuro non sbaglia...
 

Frodo

Ebiker velocibus
25 Agosto 2018
272
194
43
56
Avezzano
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Sei certo di non avere qualche sensore esterno alla ebike collegato e con batteria quasi scarica, controlla nella ricerca sensori vedi a cosa si è collegato il Garmin.
Indosso la fascia cardio, ma a parte il fatto che il Garmin dovrebbe riconoscerla come tale, quando esco su strada il Garmin non mi segnala nulla. Altri sensori sulla emtb non ne ho perché fa tutto da sola ...
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.287
803
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
non saprei... l'unica altra batteria che ha la sl è la batteria della TCU. è una batteria tipo da orologio. quelle piatte...
se continua a farlo potresti provare a eliminare la sl dal garmin e rifare l'accoppiamento...
 

Frodo

Ebiker velocibus
25 Agosto 2018
272
194
43
56
Avezzano
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
non saprei... l'unica altra batteria che ha la sl è la batteria della TCU. è una batteria tipo da orologio. quelle piatte...
se continua a farlo potresti provare a eliminare la sl dal garmin e rifare l'accoppiamento...
Grazie. Oppure potrei dover sostituire la batteria della tcu (che non sapevo esistesse e sinceramente non capisco perché in negozio non me ne abbiano fatto cenno) ... se si scarica quella la bici continua a funzionare?
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.287
803
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Grazie. Oppure potrei dover sostituire la batteria della tcu (che non sapevo esistesse e sinceramente non capisco perché in negozio non me ne abbiano fatto cenno) ... se si scarica quella la bici continua a funzionare?
sincramente non lo so...
 

Allegati

  • Specialized Turbo Levo SL Manuale di Utilizzo.pdf
    6,4 MB · Visite: 23
  • Like
Reactions: Frodo

svicino

Ebiker novello
12 Agosto 2022
9
0
1
Revello
Visita Sito
Bici
T Levo SL Comp, Cube Stereo 150, Olmo BDC
Ciao,
sono nuovo nel forum e nuovo possessore della TL SL. Mi sono trovato subito bene, volevo solo risolvere un paio di dubbi. Alla mia ( COMP in AL) manca il "tappo" di plastica nera a sinistra dove entrano i cavi nel telaio, mentre a destra è presente... il concessionario dice che è giusto così ma mi sembra strano. Altra cosa, la ruota dietro è come quella davanti con 28 raggi...vi torna?
Da catalogo dovrebbe essere così:

MOZZO POST.

Specialized, sealed cartridge bearings, 12x148mm thru-axle, 32h

Grazie,
Sergio
 

Racetrack

Ebiker ex novello
17 Novembre 2022
25
26
13
59
Italia
Visita Sito
Bici
Turbo levo SL
Ho una preoccupazione che vado ad esporvi.
Sabato ero in giro con la Levo SL collegata al Garmin (1030+).
Ad un certo punto, il Garmin mi da un alert del tipo "batteria sensore ebike scarica". Preciso che la batteria della Levo era quasi completamente carica.
Oggi sono passato dal rivenditore, che mi ha detto che i sensori della levo SL non hanno batteria propria e che probabilmente il Garmin aveva fatto confusione con i collegamenti bluetooth ... gli ho creduto ...
Oggi sono uscito di nuovo e dopo un paio d'ore riappare il medesimo messaggio di batteria sensore scarica.
Ora vi chiedo: quello che mi hanno detto in negozio è vero e posso stare tranquillo o c'è una qualche remota batteria da sostituire per il corretto funzionamento della ebike?
Grazie a quanti vorranno aiutarmi.
Ciao. stessa situazione tua. Mi è captato anche a me che il garmin mi segnalasse batteria del sensore e-bike scarica. L'ho detto in negozio, il tipo ha controllato ed era tutto ok, considera che nel momento in cui scrivo, la bici è nuova, ha 4 mesi. Alla fine non ci ho capito molto ed ho deciso di eliminare la connessione con il garmin, anche perchè oltre al discorso batteria sensore scarica, spesso il sensore della SL si scollegava dal garmin e le indicazioni della batteria scomparivano, rimanendo solo una barra tipo stile a led proprio sul display garmin. Non so che dire.
 
  • Like
Reactions: Frodo

Racetrack

Ebiker ex novello
17 Novembre 2022
25
26
13
59
Italia
Visita Sito
Bici
Turbo levo SL
Buongiorno a tutti. Sono nuovo delle e-bike. Pedalo da una vita, ho 58 anni, ma ultimamente, per me era diventato sempre più faticoso fare certe uscite e quindi, a parte la BDC tradizionale, mi sono buttato sull'e-bike. Non faccio uscite con dislivelli pazzeschi come ho letto qui sul forum, causa età, impegni famigliari, ma anche turni di lavoro notturni che non aiutano. I miei giri abituali che faccio su terreni carsici, sono circa 35/50 km con 600/1100 mt dsl. La muscolare ormai la pedalavo con troppa fatica ed avendo provato la turbo levo di un amico, mi si è aperto un mondo. Vorrei portare la mia esperienza in merito. Per i giri che faccio io abitualmente che sono tipo XC anche un pò spinto, ma niente di importante come i vostri giri alpini, ho realizzato che la turbo levo full power era veramente troppo per me che mi piace ancora pedalare molto. Provando quella del mio amico, mi è sembrata una moto, ma ovviamente con i giri che faccio io, la vedo così. Infatti ho sempre dovuto tenere un'assistenza bassa. Ho fatto un test con una levo SL del negozio e me ne sono innamorato subito. Mi è subito sembrata più equilibrata per me e per i miei giri, in quanto più simile alla mia ex mtb muscolare. Come hanno detto molti, è vero, il motore della SL non ha lo spunto e la coppia motore per superare certe asperità rispetto alla full power, ma vorrei ben vedere! Infatti per me che comunque ho un allenamento più che buono, mi permette di fare i miei giri senza arrivare a casa stremato. Sono d'accordo su tutte le opinioni del thread, aggiungo solo che per l'acquisto di questa bici, vanno valutati attentamente diversi fattori, non solo l'allenamento che si ha, ma soprattutto i giri che si ha intenzione di fare. Personalmente, dopo 4 mesi di utilizzo, sono molto soddisfatto, proprio perchè mi ricorda molto la mia vecchia (si fa per dire) mtb da xc, permettendomi di divertirmi, evitando però tanta stanchezza e quei picchi mortali (Bpm) che alla mia età diciamo non sono il massimo. Con questa SL riesco a divertirmi come un tempo, faticando il giusto, e a fine giro posso sempre arrivare a casa senza la lingua srotolata fino a terra :). Ciao e buone pedalate a tutti.
 

Gugli

Ebiker ex novello
17 Febbraio 2022
43
1
8
50
Bologna
Visita Sito
Bici
Lapierre
Salve, premetto che sono un principiante 50enne che da 3 anni vado in bici con una giant front batteria da 500 (95% di salute) ho fatto sempre le salite in eco oppure seconda/terza tacca su 5 del motore yamaha 70 Nm. La bici l ho utilizzata sia per fare discese sui colli bolognesi ma anche per fare 60/70 km "ciclo turismo", per capirci la Bologna Firenze attraversando le colline tosco emiliane. Adesso ho venduto la giant secondo voi è possibile fare quello descritto con una SL? Grazie. Riesco secondo voi a fare gli stessi percorsi on una SL?
 

svicino

Ebiker novello
12 Agosto 2022
9
0
1
Revello
Visita Sito
Bici
T Levo SL Comp, Cube Stereo 150, Olmo BDC
Salve, premetto che sono un principiante 50enne che da 3 anni vado in bici con una giant front batteria da 500 (95% di salute) ho fatto sempre le salite in eco oppure seconda/terza tacca su 5 del motore yamaha 70 Nm. La bici l ho utilizzata sia per fare discese sui colli bolognesi ma anche per fare 60/70 km "ciclo turismo", per capirci la Bologna Firenze attraversando le colline tosco emiliane. Adesso ho venduto la giant secondo voi è possibile fare quello descritto con una SL? Grazie. Riesco secondo voi a fare gli stessi percorsi on una SL?
Ciao, si tranquillamente, a meno che non sei 90kg o più...nei tratti in falso piano o salite leggere la pedali meglio in OFF che in ECO e io ci ho giù fatti anche un centinaio di km in modalità "ciclo turismo" come dici tu
 

Cessna

Ebiker novello
7 Febbraio 2022
12
2
3
44
Faenza
Visita Sito
Bici
Levo sl
Salve, premetto che sono un principiante 50enne che da 3 anni vado in bici con una giant front batteria da 500 (95% di salute) ho fatto sempre le salite in eco oppure seconda/terza tacca su 5 del motore yamaha 70 Nm. La bici l ho utilizzata sia per fare discese sui colli bolognesi ma anche per fare 60/70 km "ciclo turismo", per capirci la Bologna Firenze attraversando le colline tosco emiliane. Adesso ho venduto la giant secondo voi è possibile fare quello descritto con una SL? Grazie. Riesco secondo voi a fare gli stessi percorsi on una SL?
Da ex possessore di levo sl e di muscolare ti posso dire la mia. La SL se nn vai in giro con altri elettrici può anche andare, sicuramente se prendi un modello ante 2023 la potenza del motore è risibile rispetto alla bici che hai appena venduto. Quindi sarai in turbo quando prima eri praticamente in eco con conseguente aumento del consumo batteria e limitando L autonomia. Io la sl L ho venduta anche perché ho sempre preferito la muscolare ma nel breve periodo in cui L ho tenuta me la sono divertita, soprattutto in discesa. Se vai in giro con altri elettrici full power lascia perdere.
 

Cessna

Ebiker novello
7 Febbraio 2022
12
2
3
44
Faenza
Visita Sito
Bici
Levo sl
In questo articolo puoi vedere le differenze che ci sono tra vecchia e nuova.
Come citato nell'articolo nella 2023 "Potenza massima di 320W, coppia massima di 50Nm, al posto dei 240W e 35Nm del vecchio modello (2022)"
diciamo che la nuova levo sl va più verso una potenza tipo rise che è 60 Nm ( Rise ha un 40% in più di potenza rispetto alla specy SL 22 che però anche nel nuovo modello mantiene batteria da 320 e non 540 come Orbea).
Se sei uno a cui piace pedalare e fare un pò di discesa per me la specy è un ottima scelta, io mi ci divertivo un sacco.
Fermo restando quanto già detto che se vai con una sl, soprattutto vecchio modello dovrai fare la lingua mooolto lunga e metterci molta gamba in caso tu esca con altri con full power, con tutte le incognite della durata batteria.
A quel punto a mio avviso valuterei anche una una rise che tra l'altro al momento si compra anche molto bene.

 


Rispondi scrivendo qui...