4 anni di Bosch , gen 3 e 4. Passato a Ep801 , se chiedi potenza ne ha forse di più del Bosch te lo assicuro. E non sono l’unico a pensarlo. Certo a cadenze per me improponibili 120 etc crolla, ma in giri di 30 ebiker non ho mai visto nessuno frullare così tanto..Io lo Shimano ep801 l'ho solo provato su bici demo, tipo ad IBF o manifestazioni simili: ho sempre dubitato sul fatto che l'assistenza fosse davvero troppo simile alla pedalata naturale, ed anche in turbo non mi sembrava di avere il supporto necessario quando richiesto. Ora ho comprato finalmente la mia prima e-mtb, una strive on con Bosch Cx gen4: beh, qui devo dire che l'assistenza la sento, soprattutto nei momenti in cui devi spingere di più per superare un ostacolo.
Ma anche l'ep8 per me non era poi così terribile......certo, come giustamente dici, a cadenze elevate (sopra i 95/100 rpm) la differenza di tiro rispetto a bosch si nota parecchio, ma finchè si sta nel range di cadenza corretto non ha molto da invidiare a Bosch.....e come pedalata è sicuramente miù rotondo e morbido di Bosch (parlo del cx4 ovviamente)....4 anni di Bosch , gen 3 e 4. Passato a Ep801 , se chiedi potenza ne ha forse di più del Bosch te lo assicuro. E non sono l’unico a pensarlo. Certo a cadenze per me improponibili 120 etc crolla, ma in giri di 30 ebiker non ho mai visto nessuno frullare così tanto..
Odiare così tanto lo Shimano da arrivare a ricordarsi di questo 3d per rispolverarlo nel suo momento meno favorevole è inquietante ... a te Pacciani ti fa un baffo.Meno male che Shimano spopolava... Ora stanno passando tutti a Bosch !!![]()
Io non ho molta esperienza, visto che è anche la prima e-mtb, e queste sono le sensazioni che ho avuto. Visto che mi è arrivata a settembre per ora non ho fatto molti più giri che con lo shimano. Però da quella poca esperienza che ho mi sono trovato più in difficoltà con shimano che con bosch in situazioni del tutto simili. Poi credo che comunque conti molto anche il biker e il trovarsi meglio con uno o con l'altro sia del tutto soggettivo. Io comunque non mi riferivo alla cadenza, ma proprio alla forza che imprimo sui pedali, Bosch mi ha dato la sensazione di rispondere meglio rispetto a shimano. Il tutto con le impostazioni di fabbrica.4 anni di Bosch , gen 3 e 4. Passato a Ep801 , se chiedi potenza ne ha forse di più del Bosch te lo assicuro. E non sono l’unico a pensarlo. Certo a cadenze per me improponibili 120 etc crolla, ma in giri di 30 ebiker non ho mai visto nessuno frullare così tanto..
Giustoa te Pacciani ti fa un baffo.
Odiare così tanto lo Shimano da arrivare a ricordarsi di questo 3d per rispolverarlo nel suo momento meno favorevole è inquietante ... a te Pacciani ti fa un baffo.
La forza di Polini non sono certo i motori per ebike.ma per esempio Polini?.. la vedo dura per quel brand altro che Shimano
Facciamolo morire ........È invecchiato male questo topic
La butto lì ancora di più….la butto lì, finisce che bosh si porta il cambio nel motore e taglia fuori deragliatore, manettini ecc con buona pace di sram e Shimano
La loro forza comunque in ambito ebike è un'altra
![]()
POLINI HI-SPEED per E-BIKE - Polini Motori
POLINI HI-SPEED per E-BIKE Polini Hi-Speed è un dispositivo elettronico studiato per i motori e-bike al fine di aumentare l’assistenza attiva sfruttando appieno le prestazioni che il motore può offrire.www.polini.com
La butto lì ancora di più….
Secondo me Bosch quel motore ce l’ha già pronto, ma visto il momento “storico-commerciale” nefasto per le ebike (e non solo), e calcolando anche l’immobilità dell’unico altro competitor capace di fare numeri importanti (Shimano) ha buttato fuori un sistema “di transizione” per giocarsi il jolly in periodi di vacche un po’ più grasse….
Non è sicuramente il core business di Bosch, però detiene da sola circa la metà del mercato ebike, che non sono proprio bruscolini….quindi che possa avere delle strategie commerciali è assolutamente plausibile…Se fossero ancor più interessati al settore bici lo avrebbero già fatto !!
Guardando da dove sono partiti con il vecchio motore "BULKY" a pignoncino stile moto e anche ora con una batteria da 800 ma studiata per le CARGO, come hanno dichiarato, mi fa pensare che il settore bici non è certo il loro principale interesse.
Certo sono stati bravi a fare un valido motore dal CX3 in avanti e ora sono al top nel settore bici anche se è solo una piccola parte della loro vasta produzione di apparecchiature elettriche, ma non credo gli interessi sviluppare un cambio integrato.
Bosch uber alles....a me hanno cambiato 3 motori pagandone solo uno 50% ....il gen 2 sinceramente scarso.
Si ma a me due fuori garanzia ...Sai quanti motori ha cambiato Brose in garanzia = zero spesa ?? Credo almeno uno su ogni Specialized venduta nel 2021 e 2022 (compreso la mia) e hanno esteso la garanzia a 4 anni.
Bosch non è l'unico costruttore tedesco serio e affidabile per le garanzie.
Hieronymus invece anche se si chiama Bosch non c'entra nulla anche perché non è tedesco ma fiammingo.![]()