Re-imparare a frenare?!...

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Saper frenare vuol dire saper rallentae la velocità del mezzo senza sentire la necessità di chiedere info
Io credo che il semplice rallentare la velocità o arrestare la bici, in un breve spazio temporale non significa nulla tanto meno saper frenare... lo scopo del tread non voleva essere quello di discutere sul modo o la capacità individuale di come e quando si frena inteso in senso generico del termine, credo sia chiaro a tutti, ma voleva essere un pò più specifico.
Per più specifico intendo quelle situazioni limite o particolari dove è fondamentale saperle padroneggiare tenendo sotto controllo anche per un lungo periodo proprio la velocità in modo costante e adeguato alla situazione in cui ci si trova, che è data dalla natura del tracciato, la lunghezza di una discesa, la sua pendenza, il tipo di fondo ecc, ecc, e quindi al conseguente utilizzo dei freni che è a sua volta dato dall’esperienza e dall’abilità di ogni uno.
Ecco volevo avere semplicemente nuovi spunti da chi magari aveva una ricetta originale o personale un po fuori dagli schemi non si sa mai…. per combattere il surriscaldamento dei freni o perlomeno per arginare il problema, tutto qui....
 

binger

Tuning maniac
2 Luglio 2022
746
186
43
mendrisio
Visita Sito
Bici
levo 19
Io credo che il semplice rallentare la velocità o arrestare la bici, in un breve spazio temporale non significa nulla tanto meno saper frenare... lo scopo del tread non voleva essere quello di discutere sul modo o la capacità individuale di come e quando si frena inteso in senso generico del termine, credo sia chiaro a tutti, ma voleva essere un pò più specifico.
Per più specifico intendo quelle situazioni limite o particolari dove è fondamentale saperle padroneggiare tenendo sotto controllo anche per un lungo periodo proprio la velocità in modo costante e adeguato alla situazione in cui ci si trova, che è data dalla natura del tracciato, la lunghezza di una discesa, la sua pendenza, il tipo di fondo ecc, ecc, e quindi al conseguente utilizzo dei freni che è a sua volta dato dall’esperienza e dall’abilità di ogni uno.
Ecco volevo avere semplicemente nuovi spunti da chi magari aveva una ricetta originale o personale un po fuori dagli schemi non si sa mai…. per combattere il surriscaldamento dei freni o perlomeno per arginare il problema, tutto qui....
io credo che una gomma molto tacchettata consenta di frenare meglio su sterrato, e quindi di usare meno i freni
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Saper frenare vuol dire saper rallentae la velocità del mezzo senza sentire la necessità di chiedere info
saper frenare significa……. saper definire esattamente ed in ogni situazione la velocità ideale di percorrenza del mezzo, al fine di ridurre al minimo le perdite di energia e garantendo nel contempo la miglior traiettoria possibile, per la massimizzazione della performance complessiva.
Io No!
 

binger

Tuning maniac
2 Luglio 2022
746
186
43
mendrisio
Visita Sito
Bici
levo 19
saper frenare significa……. saper definire esattamente ed in ogni situazione la velocità ideale di percorrenza del mezzo, al fine di ridurre al minimo le perdite di energia e garantendo nel contempo la miglior traiettoria possibile, per la massimizzazione della performance complessiva.
Io No!
mettici anche un "in sicurezza" per noi comuni amatori
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Io credo che il semplice rallentare la velocità o arrestare la bici, in un breve spazio temporale non significa nulla tanto meno saper frenare... lo scopo del tread non voleva essere quello di discutere sul modo o la capacità individuale di come e quando si frena inteso in senso generico del termine, credo sia chiaro a tutti, ma voleva essere un pò più specifico.
Per più specifico intendo quelle situazioni limite o particolari dove è fondamentale saperle padroneggiare tenendo sotto controllo anche per un lungo periodo proprio la velocità in modo costante e adeguato alla situazione in cui ci si trova, che è data dalla natura del tracciato, la lunghezza di una discesa, la sua pendenza, il tipo di fondo ecc, ecc, e quindi al conseguente utilizzo dei freni che è a sua volta dato dall’esperienza e dall’abilità di ogni uno.
Ecco volevo avere semplicemente nuovi spunti da chi magari aveva una ricetta originale o personale un po fuori dagli schemi non si sa mai…. per combattere il surriscaldamento dei freni o perlomeno per arginare il problema, tutto qui....
saper frenare significa……. saper definire esattamente ed in ogni situazione la velocità ideale di percorrenza del mezzo, al fine di ridurre al minimo le perdite di energia e garantendo nel contempo la miglior traiettoria possibile, per la massimizzazione della performance complessiva.
Io No!
Ma veramente non vi è passata l'ironia della mia risposta? :oops:
Passando oltre ...
@BikesOne di consigli ne son venuti fuori e anche di buoni, ora sta a te provare sul campo e dar ritorno di come ti trovi.
@etbike72 la definizione che te dai non è quella del saper frenare ma del saper guidare (e il frenare è uno dei mezzi che ti permette di attuarla).
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Riassumendo quello che ho già detto + o - nelle pagine precedenti.... è una vita che vado in bici e con la mia tecnica di "frenatura" sono sempre andato bene, mai avuto problemi o quasi.....:D finchè con la e-bike mi sono accorto che qualcosa andava cambiato nel modo di gestire i freni, perchè ogni tre per due fumavano (si fa per dire) non c'è voluto molto per capire cosa andava cambiato nello stile di guida, ma ho voluto comunque sentire le vostre opinioni per avere conferma, ed eventualmente apprendere qualche novità che non guasta mai.... anzi.
Però tornando un passo indietro avevo iniziato anche a dubitare della bontà del mio impianto, insomma le classiche paranoie finchè mi sono deciso a migliorarlo un pò con qualche modifica.....
Ora tra impianto semi nuovo da provare che devo ancora tastagli il polso a dovere e provare come detto sopra tutte le "varianti" del caso, prossimamente avrò il mio piacevole bel da fare che col culo in sella diventa anche un bel campare.:p:joy:
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Con le e-bike si fanno salite (e quindi discese) che con la muscolare non facevi...
Questo è poco ma sicuro..... :) anche perchè (parlo per me) con la muscolare negli ultimi 3-4 anni iniziavo proprio a perdere un pò lo smalto di andare in bici e la voglia di fare fatica calava sempre più e questa pigrizia un pò l'assecondavo rassegnato all'inevitabile passare del tempo, la curva della vita.... insomma.
Poi è arrivata l'e-bike.......:p
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Passando alla ebike si diventa piu grassi e aggiunto al peso extra di motore e batteria diventi una massa difficile da frenare :)
Vero.... e così se non si adottano certe accortezze con i freni si fa presto a mandarli in crisi, dovendo frenare appunto una massa molto più importante, e qui voglio fare una critica.
A quanto pare i costruttori in generale (forse non tutti) hanno sdoganato gli impianti delle muscolari passandoli alle e-bike risultando così sottodimensionati per questa tipologia di bici.
Si sono limitati ad aumentare gli spessori dei dischi da 1,8 a 2 mm. e basta, sebbene gli impianti siano abbastanza performanti anche sulle e-bike hanno ancora bisogno di migliorare dal punto di vista della resistenza all'affaticamento.
Questo è il mio punto di vista.... poi per carità mi potrei pure sbagliare.... magari quel che bisogna cambiare è solo e semplicemente proprio il nostro atteggiamento e approccio.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Vero.... e così se non si adottano certe accortezze con i freni si fa presto a mandarli in crisi, dovendo frenare appunto una massa molto più importante, e qui voglio fare una critica.
A quanto pare i costruttori in generale (forse non tutti) hanno sdoganato gli impianti delle muscolari passandoli alle e-bike risultando così sottodimensionati per questa tipologia di bici.
Si sono limitati ad aumentare gli spessori dei dischi da 1,8 a 2 mm. e basta, sebbene gli impianti siano abbastanza performanti anche sulle e-bike hanno ancora bisogno di migliorare dal punto di vista della resistenza all'affaticamento.
Questo è il mio punto di vista.... poi per carità mi potrei pure sbagliare.... magari quel che bisogna cambiare è solo e semplicemente proprio il nostro atteggiamento e approccio.
Vabbè da domani tutti con freni doppi da 220 mm davanti!!!
Sta roba dei componenti dedicati per le ebike ciclicamente ritorna ma vale forse per quel 2/3% di bikers al limite di peso.
Se consideriamo la stragrande maggioranza degli epedalatori festivi il peso biker+ebike non può mettere in crisi un impianto frenante con ant post da 203 mm a 4 pistoni.
Non sono i 5 kg in più di ebike su 95 di media (restando bassini 23+72) che cambiano la dinamica del complessivo in modo tanto evidente.
Certo se parliamo di bikers da 110 kg la cosa forse ci potrebbe anche stare, ma nuovamente sarebbe lo stesso anche con una muscolare da 18!!!!
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: fix62

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Vabbè da domani tutti con freni doppi da 220 mm davanti!!!
Sta roba dei componenti dedicati per le ebike vale forse per quel 2/3% di bikers al limite di peso.
Ma se consideriamo la stragrande maggioranza degli epedalatori festivi il peso biker+ebike non può mettere in crisi un impianto frenante con ant post da 203 mm a 4 pistoni.
Non sono i 5 kg in più di ebike su 95 di media (restando bassini 23+72) che cambiano la dinamica del complessivo in modo tanto evidente.
Certo se parliamo di bikers da 100 kg la cosa forse ci potrebbe anche stare, ma nuovamente sarebbe lo stesso anche con una muscolare da 18!!!!
Sottoscrivo!!!! Avevo una full con Tektro 4 pistoncini mm 203 davanti e dietro. Pesando circa 95 kg più ammenicoli vari, vi assicuro che mai e poi mai ho avuto il minimo problema di arresto o perdita di modulabilità della frenata.........il 220 lo lascerei alla mega avalanche.........:D:D
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ma sèt mátt?con la fatica fatta a mettere il 180 ..da nn credere si é gia fatto millemila D- senza andare in crisi :D :D :D :D adesso vuoi farmi spendere ancora altre palanche?fantastico sto tread:joy::joy:Brakky
@bracchetto scout se non metti il 220mm non puoi scendere, solo salita!!
Discesa a piedi, in funicolare o furgone!!
 
  • Wow
Reactions: bracchetto scout

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
sono le sommet,mi pare 4 paia 22 euro sono nere come fossero organiche xô vanno da dio

Ne avevo necessità immediata e le ho acquistate su Amazon, non vanno affatto male e sono anche piuttosto silenziose, forse la durata non è da primato, ma per quello che costano ...
 
  • Love
Reactions: bracchetto scout


Rispondi scrivendo qui...