Re-imparare a frenare?!...

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Ritornando un po sul tema.....per combattere il surriscaldamento c'è qualcuno che ha qualcosa da dire sui dischi ventilati?.....tipo la serie ice tech di shimano?.... sulle bici da strada mi sembra che li montino una bella percentuale, mi sembra strano che non prendono piede proprio sulle e-mtb, c'è un motivo che mi sfugge?...
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.349
3.104
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
....per combattere il surriscaldamento c'è qualcuno che ha qualcosa da dire sui dischi ventilati?.....tipo la serie ice tech di shimano?....

I dischi "ventilati" sono questi

preview.jpg


in effetti con questi dovresti combattere efficacemente il surriscaldamento, anche se magari ti appesantiscono un pelo la bici! :)
Non esistono dischi ventilati per MTB, e la tecnologia ICE Tech di Shimano non ha nulla a che vedere con la ventilazione, anche se viene venduta come miglioramento delle capacità di dispersione del calore accumulato dal disco, poi che funzioni davvero e quanto credo sia questione di fede nel marchio.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Ritornando un po sul tema.....per combattere il surriscaldamento c'è qualcuno che ha qualcosa da dire sui dischi ventilati?.....tipo la serie ice tech di shimano?.... sulle bici da strada mi sembra che li montino una bella percentuale, mi sembra strano che non prendono piede proprio sulle e-mtb....
Li ho su da 203 mm con pinze xt a 2 pistoncini, sinterizzate davanti, organiche dietro (tutte alettate) 184 cm per 74 chili e zero problemi.
Con tutti i consigli ricevuti prova a ritoccare il tuo modo di frenare con ciò che già monti ... hai su roba buona e non mi farei troppi seghe con upgrade motociclistici
 
  • Like
Reactions: BikesOne

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
658
381
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Non penso che i ventilati siano efficaci nelle lunghe discese a passo d'uomo, dove il surriscaldamento è più probabile, per le discese a manetta con staccate brutali all'ultimo metro, l'impianto frenante ha tutto il tempo di raffreddarsi, almeno nel mio caso è cosi.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
I dischi "ventilati" sono questi

preview.jpg


in effetti con questi dovresti combattere efficacemente il surriscaldamento, anche se magari ti appesantiscono un pelo la bici! :)
Non esistono dischi ventilati per MTB, e la tecnologia ICE Tech di Shimano non ha nulla a che vedere con la ventilazione, anche se viene venduta come miglioramento delle capacità di dispersione del calore accumulato dal disco, poi che funzioni davvero e quanto credo sia questione di fede nel marchio.
Hope fa qualcosa di "ventilato" ...

wpid-Hope_Vented_rotor.jpg
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Hope fa qualcosa di "ventilato" ...

wpid-Hope_Vented_rotor.jpg
Questi dischi evidentemente scimmiottano il sistema automobilistico ma io insisto a chiamarli dischi "ventilati" non ci trovo nulla di strano, anche quelli tipo Shimano con le alette sebbene chiaramente hanno un altra soluzione tecnica lo scopo e sempre quello direi, cioè ventilarli appunto...
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.349
3.104
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Io capisco tutto (quasi) ma ... avete presente quei tizi che gareggiano nelle competizioni enduro in giro per il mondo, vanno da 2 a 3 volte più veloci dei più veloci qui dentro e scendono senza tanti problemi con normalissimi dischi in acciaio? A volte pure con i vituperati centerline e freni SRAM, in pratica una vocazione al suicidio a leggere qui dentro.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Questi dischi evidentemente scimmiottano il sistema automobilistico ma io insisto a chiamarli dischi "ventilati" non ci trovo nulla di strano, anche quelli tipo Shimano con le alette sebbene chiaramente hanno un altra soluzione tecnica lo scopo e sempre quello direi, cioè ventilarli appunto...
Questi di Hope sono dischi ventilati, cioè hanno piste di contatto con canali interni di separazione che oltre a creare una maggiore superficie di scambio termico (fino al 40%), nella rotazione creano un effetto ventola, con l’aria che entra nella sua parte bassa e viene accelerata per forza centrifuga ad uscire dalla parte periferica, dissipando più velocemente il calore.
Quanto siano una soluzione valida in fuoristrada (non in termini di raffreddamento, ovviamente) lo dice il fatto che nessun mezzo utilizzato in off-road monta dischi di questa tipologia.

I dischi alettati hanno lo scopo di aumentare comunque la superficie radiante (come le forature, del resto: la parete ortogonale alla pista aumenta la superficie di scambio termico) ma non hanno un effetto valido di ventilazione.

Quindi chiamiamo le cose col loro nome.
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.596
2.229
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Io capisco tutto (quasi) ma ... avete presente quei tizi che gareggiano nelle competizioni enduro in giro per il mondo, vanno da 2 a 3 volte più veloci dei più veloci qui dentro e scendono senza tanti problemi con normalissimi dischi in acciaio? A volte pure con i vituperati centerline e freni SRAM, in pratica una vocazione al suicidio a leggere qui dentro.
Magari un tizio tipo lui


Sto povero virgulto suicida lo avrà saputo prima di partecipare alla REDBULL HARDLINE e vincere .......

P.S. "vanno da 2 a 3 volte più veloci dei più veloci qui dentro" l'ottimismo è il profumo della vita.........forse 20-30 era più corretto

 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
I dischi alettati hanno lo scopo di aumentare comunque la superficie radiante (come le forature, del resto: la parete ortogonale alla pista aumenta la superficie di scambio termico) ma non hanno un effetto valido di ventilazione.

Quindi chiamiamo le cose col loro nome.
Ciao GUIO 10 guarda questi dichi stradali: https://www.glamsport.it/bici-corsa...00-ultegra-8050-center-lock#/131-diametro-140 perdona ma come fai a dire che non sono ventilati?...... le alettature del radiatore o dissipatore chiamalo come vuoi hanno una forma a mò di ventola con il chiaro intento di favorire il passaggio dell'aria e/o di allontanarla il più efficacemente possibile non ti sembra?... che poi siano dischi alettati su questo non ci piove.
ciao
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.500
8.506
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io capisco tutto (quasi) ma ... avete presente quei tizi che gareggiano nelle competizioni enduro in giro per il mondo, vanno da 2 a 3 volte più veloci dei più veloci qui dentro e scendono senza tanti problemi con normalissimi dischi in acciaio? A volte pure con i vituperati centerline e freni SRAM, in pratica una vocazione al suicidio a leggere qui dentro.

infatti,
chi sa guidare frena poche volte ma con tanta potenza, e alle velocità della MTB dubito dei dischi possano avvantaggiarsi di un sistema autoventilato staticamente, soprattutto per questo tipo di frenate.

Al contrario chi tiene sempre frenato ha velocità ridicole per cui pure qui la vedo dura che un disco si raffreddi se non con una secchiata d'acqua
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.547
6.023
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Ritornando un po sul tema.....per combattere il surriscaldamento c'è qualcuno che ha qualcosa da dire sui dischi ventilati?.....tipo la serie ice tech di shimano?.... sulle bici da strada mi sembra che li montino una bella percentuale, mi sembra strano che non prendono piede proprio sulle e-mtb, c'è un motivo che mi sfugge?...
non sono ventilati. hanno alette che aumentano la dissipazione.
il motivo è che costano come un rene e in MTB siamo tutti barboni. Invece in BDC ci sono solo fighetti!
 
Ultima modifica:

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
infatti,
chi sa guidare frena poche volte ma con tanta potenza, e alle velocità della MTB dubito dei dischi possano avvantaggiarsi di un sistema autoventilato staticamente, soprattutto per questo tipo di frenate.

Al contrario chi tiene sempre frenato ha velocità ridicole per cui pure qui la vedo dura che un disco si raffreddi se non con una secchiata d'acqua
Beh... che dire ragazzi, i vostri discorsi non fanno una piega, ma perdonate fare un paragone con dei rider professionisti e un povero cristo che ormai "passeggia" con la mtb mi sembra un po fuori luogo, a parte l'età anagrafica, la preparazione, l'allenamento fisico ecc. ecc, ma non e questo il discorso... il fatto è che quelli hanno pure un meccanico che a fine gara se hanno fuso o rotto qualcosa gli sostituiscono tutto, io da banalissimo amatore "fai da te" guardo come credo normale che sia di fare andare bene le cose nel modo che mi diano soddisfazione e che durino il più a lungo possibile.
Qualche annetto fa.... diciamo "qualche" :laughing: anch'io scendevo con sollazzo a rotta di collo un po dappertutto, poi con l'aumentare delle primavere sul groppone e qualche bella botta, il mio approccio è cambiato purtroppo, infatti ora tanto per dire se mi dovessi trovare in una condizione di poter fare una scelta tra scendere da un single track un po ostico e una bella e comoda stradina bianca, lascio a voi immaginare cosa sceglierei.:p
Ecco l'idea mia del tread qui presente era appunto avere dai vostri preziosi suggerimenti degli spunti per adeguarmi al mio "stile di andatura" che sicuramente terrò in considerazione e vi ringrazio tutti! ;)
Comunque se avete altro da aggiungere... fate pure ehhh :)
Ciao!
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.500
8.506
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Beh... che dire ragazzi, i vostri discorsi non fanno una piega, ma perdonate fare un paragone con dei rider professionisti e un povero cristo che ormai "passeggia" con la mtb mi sembra un po fuori luogo, a parte l'età anagrafica, la preparazione, l'allenamento fisico ecc. ecc, ma non e questo il discorso... il fatto è che quelli hanno pure un meccanico che a fine gara se hanno fuso o rotto qualcosa gli sostituiscono tutto, io da banalissimo amatore "fai da te" guardo come credo normale che sia di fare andare bene le cose nel modo che mi diano soddisfazione e che durino il più a lungo possibile.
Qualche annetto fa.... diciamo "qualche" :laughing: anch'io scendevo con sollazzo a rotta di collo un po dappertutto, poi con l'aumentare delle primavere sul groppone e qualche bella botta, il mio approccio è cambiato purtroppo, infatti ora tanto per dire se mi dovessi trovare in una condizione di poter fare una scelta tra scendere da un single track un po ostico e una bella e comoda stradina bianca, lascio a voi immaginare cosa sceglierei.:p
Ecco l'idea mia del tread qui presente era appunto avere dai vostri preziosi suggerimenti degli spunti per adeguarmi al mio "stile di andatura" che sicuramente terrò in considerazione e vi ringrazio tutti! ;)
Comunque se avete altro da aggiungere... fate pure ehhh :)
Ciao!

COMUNQUE alla fine la ricetta è abbastanza semplice:
1) materiale, a prescindere dall'impianto, mettere dei buonissimi dischi
2) tecnica, dove si riesce cercare di mollare i freni e frenare alla fine, ma per dire....devo fare un discesone semplice ma lungo e pendente... non stare attaccato ai freni... lasciare scoorrere le bici e frenare alla fine
 
  • Like
Reactions: bertoperto

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
COMUNQUE alla fine la ricetta è abbastanza semplice:
1) materiale, a prescindere dall'impianto, mettere dei buonissimi dischi
2) tecnica, dove si riesce cercare di mollare i freni e frenare alla fine, ma per dire....devo fare un discesone semplice ma lungo e pendente... non stare attaccato ai freni... lasciare scoorrere le bici e frenare alla fine
Ottimo riepilogo sideman.... ;) ho doppio piacere perchè immagino che tutto sto preambolo sarà servito anche a qualche d'uno altro alle prese con i miei più o meno stessi problemi con sti amato- odiati freni a disco....
 


Rispondi scrivendo qui...