Orbea Rise Official Thread

Emtbforever

Ebiker ex novello
18 Agosto 2024
16
6
3
35
Verona
Visita Sito
Bici
Lapierre Spicy
Ciao, ieri meteo avverso, decido di utilizzare per la prima volta l'estrattore e smontare la corona anteriore della Rise22 con l'intento finale di controllare i serraggi delle viti che tengono il motore. Fatto questo decido di smontare e reingrassare asse e cuscinetti della parte inferiore del carro. Mi accorgo però che il perno non è per chiave CH6 come indicato nel Bluepaper ma CH5 e la sede in realtà è in profondità (con gli inserti standard della dinamometrica non arrivo così in fondo).
Altro problema è il tubo del freno posteriore dalla parte del dado che impedisce la rimozione, immagino che sia necessario smontare la pinza freno posteriore per poter spingere fuori il dado. Risultato ho rimontato tutto con la fastidiosa sensazione di non aver completato il lavoro. Qualcuno ha trovato soluzioni "comode"?

lato corona.jpg
lato freno.jpg
Bluepaper-1.png
 

brontol0

Ebiker pedalantibus
10 Gennaio 2019
209
203
43
Prov. SO
Visita Sito
Bici
Orbea Rise LT Custom
Ciao a tutti, volevo chiedere ai possessori di rise 2025 che kit pellicole consigliano per proteggere al meglio il telaio, vedevo quello della chameleon, qualcuno l'ha provato?
Personalmente uso sempre i kit Chameleon e mi trovo molto bene, anche per l'assistenza in caso di problemi e la possibilità di richiedere singoli pezzi in caso di danneggiamento.
 
  • Like
Reactions: Freesby

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.055
693
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
....Mi accorgo però che il perno non è per chiave CH6 come indicato nel Bluepaper ma CH5 e la sede in realtà è in profondità (con gli inserti standard della dinamometrica non arrivo così in fondo).
Altro problema è il tubo del freno posteriore dalla parte del dado che impedisce la rimozione, immagino che sia necessario smontare la pinza freno posteriore per poter spingere fuori il dado...
Premetto che non avendo questa e-bike mi baso solo sulle foto quindi potrei tranquillamente scrivere boiate.
Per il primo problema direi che hai bisogno di una prolunga per la dinamometrica (che solitamente è compresa) oppure di una chiave lunga.
Per il secondo a me pare che non serva smontare il tubo freno, tanto il perno si sfila dall'altro lato e lo spazio per infilare una chiave piatta che tenga fermo il dado mi pare ci sia, quella parte di tubo che lo copre si sposterà un pochino in fuori credo.
Ripeto, magari ho capito niente, in questo caso scusa.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Emtbforever

S1lver

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2023
121
36
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30 (da prendere)
buongiorno a tutti... la mia bike ha compiuto il suo primo anno di vita.. con 1450 km all'attivo... secondo voi è il caso di procedere a qualche "tagliando"? qualche operazione per mantenerla in forma?
nel complesso la bici non mi da segnali di sofferenza...
credo sia necessario un cambio della gomma posteriore (anche se mi sembra un consumo eccessivo ma forse normale rispetto alla muscolare) .. altro più di sostanza su elementi della bici?
tipo come verificare l'usura di catena e/o pignoni (o forse è presto?), operazioni sulle sospensioni.. o altro che da "ignorante" non considero?
grazie in anticipo a chi mi risponderà ;)
 

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
216
220
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
buongiorno a tutti... la mia bike ha compiuto il suo primo anno di vita.. con 1450 km all'attivo... secondo voi è il caso di procedere a qualche "tagliando"? qualche operazione per mantenerla in forma?
nel complesso la bici non mi da segnali di sofferenza...
credo sia necessario un cambio della gomma posteriore (anche se mi sembra un consumo eccessivo ma forse normale rispetto alla muscolare) .. altro più di sostanza su elementi della bici?
tipo come verificare l'usura di catena e/o pignoni (o forse è presto?), operazioni sulle sospensioni.. o altro che da "ignorante" non considero?
grazie in anticipo a chi mi risponderà ;)
dipende dai percorsi che fai ma già a 1000km la catena potrebbe essere in sofferenza (nel senso che può essere consumata, se fosse molto consumata inizierebbe a consumare velocemente anche corona e pignoni) e forse anche un'occhiata al consumo dei freni non sarebbe male.
Da come scrivi sembra che non sei tanto pratico di manutenzione quindi ti tocca farla vedere da un meccanico... e magari dopo il primo "tagliando" ti verrà voglia di impratichirti sul fai da te visti i prezzi che applicano certi meccanici.
 
  • Like
Reactions: Astro71

S1lver

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2023
121
36
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30 (da prendere)
dipende dai percorsi che fai ma già a 1000km la catena potrebbe essere in sofferenza (nel senso che può essere consumata, se fosse molto consumata inizierebbe a consumare velocemente anche corona e pignoni) e forse anche un'occhiata al consumo dei freni non sarebbe male.
Da come scrivi sembra che non sei tanto pratico di manutenzione quindi ti tocca farla vedere da un meccanico... e magari dopo il primo "tagliando" ti verrà voglia di impratichirti sul fai da te visti i prezzi che applicano certi meccanici.
grazie per la risposta...
si assolutamente non sono operazioni che farei io... magari poi mi diletterò se ci riesco a capire qualcosa..
quindi solo freni e usura catena? la mia preoccupazione maggiore sono le sospensioni, sebbene ultra basiche, da manutenere ...
 

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
216
220
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
grazie per la risposta...
si assolutamente non sono operazioni che farei io... magari poi mi diletterò se ci riesco a capire qualcosa..
quindi solo freni e usura catena? la mia preoccupazione maggiore sono le sospensioni, sebbene ultra basiche, da manutenere ...
imparare a cambiare o riparare un copertone è una cosa che può servire anche durante i giri, così come cambiare le pastiglie dei freni al volo. Per la catena serve uno strumento da pochi euro per verificare che non sia consumata oltre la tolleranza oppure un calibro elettronico. Le sospensioni le farei fare da chi se ne occupa, ma è una cosa da fare una volta l'anno circa (più che ai km si fa riferimento alle ore di utilizzo per le sospensioni). Al reggisella telescopico non farebbe male una ingrassata ogni tanto.
 

S1lver

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2023
121
36
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30 (da prendere)
imparare a cambiare o riparare un copertone è una cosa che può servire anche durante i giri, così come cambiare le pastiglie dei freni al volo. Per la catena serve uno strumento da pochi euro per verificare che non sia consumata oltre la tolleranza oppure un calibro elettronico. Le sospensioni le farei fare da chi se ne occupa, ma è una cosa da fare una volta l'anno circa (più che ai km si fa riferimento alle ore di utilizzo per le sospensioni). Al reggisella telescopico non farebbe male una ingrassata ogni tanto.
sulla pulizia e relativi ingrassaggi di catena e sospensioni e reggisella sono uno "specialista" :D :D dopo ogni uscita c'è un lavaggio approfondito con relative lubrificazioni ..
quindi dopo un anno le sospensioni con circa 100 ore di utilizzo (dato recuperato da strava) mi dici che andrebbero "riviste"? bene lo metto in programma... a quel punto faccio controllare anche la catena..
 

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
216
220
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
sulla pulizia e relativi ingrassaggi di catena e sospensioni e reggisella sono uno "specialista" :D :D dopo ogni uscita c'è un lavaggio approfondito con relative lubrificazioni ..
quindi dopo un anno le sospensioni con circa 100 ore di utilizzo (dato recuperato da strava) mi dici che andrebbero "riviste"? bene lo metto in programma... a quel punto faccio controllare anche la catena..
le ore a cui si fa riferimento sono le ore effettive nelle quali usi le sospensioni, per assurdo se giri su asfalto a sospensioni bloccate potresti fare la revisione dopo anni.
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
sulla pulizia e relativi ingrassaggi di catena e sospensioni e reggisella sono uno "specialista" :D :D dopo ogni uscita c'è un lavaggio approfondito con relative lubrificazioni ..
quindi dopo un anno le sospensioni con circa 100 ore di utilizzo (dato recuperato da strava) mi dici che andrebbero "riviste"? bene lo metto in programma... a quel punto faccio controllare anche la catena..
Confermo anch'io quello che ti ha già detto Andrea321 ma per essere di maggior aiuto dovresti dirci che uso hai fatto della bike più che i km, la revisione delle sospensioni costa un botto e personalmente non ha senso se ne hai fatto un uso "turistico"....e se dopo 1450km non hai ancora cambiato gomma e pastiglie freni direi che non l'hai di certo sfruttata :D
 
  • Haha
Reactions: danielsan

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
584
361
63
44
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
1450 km per un uso mtb sono circa 40000 /45000 mt disl, il che equivale a almeno un set di pastiglie ant e post un paio di copertoni e due catene per stare sul sicuro, il che vuol dire che ha fatto i suddetti km in pianura su ciclabili o asfaltate con 10000 mt disl circa
 

ale1105zano

Ebiker ex novello
21 Gennaio 2025
44
9
8
24
Brentino Belluno
Visita Sito
Bici
Orbea oiz, Scott Foil
1450 km per un uso mtb sono circa 40000 /45000 mt disl, il che equivale a almeno un set di pastiglie ant e post un paio di copertoni e due catene per stare sul sicuro, il che vuol dire che ha fatto i suddetti km in pianura su ciclabili o asfaltate con 10000 mt disl circa
Scusatemi ma venendo dalla muscolare mi sembra tutto molto esagerato, parlate di consumi così alti perché normali con l'elettrica? consuma molte più pastiglie e gomme? Io sulla mia Oiz ho ancora le pastiglie originali e avrà percorso almeno 60000mt di dislivello, di cui molti sui trail
 

Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
Scusatemi ma venendo dalla muscolare mi sembra tutto molto esagerato, parlate di consumi così alti perché normali con l'elettrica? consuma molte più pastiglie e gomme? Io sulla mia Oiz ho ancora le pastiglie originali e avrà percorso almeno 60000mt di dislivello, di cui molti sui trail
Dopo quindici anni di mtb muscolare ti posso assicurare che sono rimasto incredulo da come sulla ebike i componenti durino la metà.....e che io cerco di trattarla anche bene :D
 

S1lver

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2023
121
36
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30 (da prendere)
altra questione... durante un giro ieri ho notato che la ruota posteriore aveva un pò di gioco .. ho stretto quello che potevo ma continua ad avere un minimo di oscillazione... qualche consiglio/parere?
grazie
 


Rispondi scrivendo qui...