First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.561
1.482
113
51
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Grazie, apprezzo la schiettezza... Quello del rischiare di rimanere indietro su Trail abbastanza impegnativi era una delle mie preoccupazioni, anche perché il fatto di essere un gruppo è quello che ci spinge a girare più spesso perché ci si stimola a vicenda... Probabilmente il fatto di avere due mezzi così diversi rischierebbe di portare a dei cambi di abitudine e di dover girare più in solitaria... Cosa che non disprezzo ma che ovviamente non prediligo al momento
Non è un problema di trail impegnativi! Il tutto devi esclusivamente ricondurlo alla velocità media del giro. Con la Rise io ci faccio tutto quello che facevo con le mie ex ebike ( e non propriamente ciclabili) e, a dirla tutta, anche alle stesse medie ma perché ci metto “ del mio”( o se la vuoi vedere diversamente diciamo che con le full power non ho mai girato full) ma a dirla tutta neanche più di tanto, mai impegni massimali stile muscolare. La differenza la fa la velocità media della tua compagnia, stop. Io non so quanti fanno quello che ci ho fatto io con la batteria da 360wh ed a 15,5 di media ( vedi foto) Ma logico che se quel giro l’avessi fatto con soci full power e 700wh a 17/18 di media sarei o collassato o avrei finito la batteria ben prima o sarei arrivato almeno mezz’ora dopo loro. Questa è la realtà…
 

Allegati

  • 04148916-1B64-443D-8A46-751D78A535AD.jpeg
    04148916-1B64-443D-8A46-751D78A535AD.jpeg
    225,9 KB · Visite: 54
  • FEA5ACA1-17F4-4892-A0FF-ED38571C2D9E.jpeg
    FEA5ACA1-17F4-4892-A0FF-ED38571C2D9E.jpeg
    154,8 KB · Visite: 53
  • 2D787FDC-24ED-4700-B6C9-54380D986F21.jpeg
    2D787FDC-24ED-4700-B6C9-54380D986F21.jpeg
    202 KB · Visite: 53
  • Like
Reactions: Valemaster88

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Quanto pesano le vostre Rise?
La mia M20 pesa 19,8 Kg ed è montata così rispetto alla versione di serie:

Fox 36 factory
Float X
Manubrio renthal carbon
Ruote Dt Swiss M1700
Freni Deore 4 pistoni.
Disco anteriore XT 203
Maxxis DHR 2.4 con mousse adreani al posteriore
Maxxis Assegai Exo + 2.5 all'anteriore
Pedali XT m8120

Mi sembra un risultato decente, visto che è un montaggio abbastanza concreto.
 

Freefra

Ebiker potentibus
2 Agosto 2021
950
846
93
48
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Quanto pesano le vostre Rise?
La mia M20 pesa 19,8 Kg ed è montata così rispetto alla versione di serie:

Fox 36 factory
Float X
Manubrio renthal carbon
Ruote Dt Swiss M1700
Freni Deore 4 pistoni.
Disco anteriore XT 203
Maxxis DHR 2.4 con mousse adreani al posteriore
Maxxis Assegai Exo + 2.5 all'anteriore
Pedali XT m8120

Mi sembra un risultato decente, visto che è un montaggio abbastanza concreto.
la mia montata come la tua ( solo exo+ anche dietro senza mousse) ma con ruote in carbonio da 1500 scarsi, sella da 130grammi attacco da 70 grammi ,fat bar lite sono a 18,9 per la mia bilancia
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.561
1.482
113
51
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
come mai con una bici così pimpata trail hai montato gomme da 1kg con la muosse?
io avrei messo roba scorrevole con pesi da muscolare sui 900 gr
Le modifiche alle sospensioni le ho appena fatte ed infatti devo cambiare anche le gomme. Come consigliatomi pensavo a due Scorpion H 2.4 o due Forekaster. Vorrebbe dire tirar via altri 400gr dì sole gomme. Le IRC che ho sotto penso siano le gomme più esagerate mai avute, fianchi rinforzati e mescola eccezionale con grip sempre e ovunque. Costose ed introvabili ed ora, purtroppo , mi sono anche poco utili
 
  • Like
Reactions: alexg83

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Le modifiche alle sospensioni le ho appena fatte ed infatti devo cambiare anche le gomme. Come consigliatomi pensavo a due Scorpion H 2.4 o due Forekaster. Vorrebbe dire tirar via altri 400gr dì sole gomme. Le IRC che ho sotto penso siano le gomme più esagerate mai avute, fianchi rinforzati e mescola eccezionale con grip sempre e ovunque. Costose ed introvabili ed ora, purtroppo , mi sono anche poco utili

Le scorpion H2.4 sono veramente scorrevoli e sui terreni asciutti e compatti sono molto divertenti! Ovviamente meglio stare alla larga dal fango. La forekaster l' ho avuta come primo montaggio all'anteriore. Era di mescola improbabile (non la 3c) e alle prime piogge l'ho cambiata. Come disegno è più versatile della scorpion h, ma sicuramente meno scorrevole.
 
  • Like
Reactions: stebrusca

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.561
1.482
113
51
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
come mai con una bici così pimpata trail hai montato gomme da 1kg con la muosse?
io avrei messo roba scorrevole con pesi da muscolare sui 900 gr
Comunque gli inserti ( PTN) hanno salvato ( a me e soci) diverse uscite ( tagliato copertone e tornati a casa semplicemente pedalando). Mi diventa dura rinunciarvi…vedremo
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.024
628
113
50
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Le modifiche alle sospensioni le ho appena fatte ed infatti devo cambiare anche le gomme. Come consigliatomi pensavo a due Scorpion H 2.4 o due Forekaster. Vorrebbe dire tirar via altri 400gr dì sole gomme. Le IRC che ho sotto penso siano le gomme più esagerate mai avute, fianchi rinforzati e mescola eccezionale con grip sempre e ovunque. Costose ed introvabili ed ora, purtroppo , mi sono anche poco utili
forekaster moolto trail/xc... sul bagnato invernale o sdrucciolevole estivo aiuto...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.