Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

Filippowert

Ebiker ex novello
1 Febbraio 2020
21
3
3
Ancona
Visita Sito
Bici
Specialized kenevo
Comunque il mio discorso regge..Ahahahah alla fine ognuno ha la sua opinione. Quindi alla mia idea è stata sicuramente bocciata la michelin, ma proposta la EC...troppo sbattimento gonfiare e sgonfiare forse anche se la carcassa mi piace! Allora magari potrei provare MM e big Betty, e se provassi Assegai ant anche se 2.8 non arriva.
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
ieri uscita con la neve e dopo aver provato tutti i sentieri MTB della zona, dopo qualche centinaio di metri li ho dovuti abbandonare tutti perchè non si stava in piedi, ne in salita ne in discesa e spesso nenanche in piano :D
la neve molle non offriva nessun punto di appoggio...
in questo caso BB e MM non hanno fatto il miracolo e mi sono arreso all'asfalto e qualche carrabile
il giro comunque, valeva la fatica di staccarsi dal divano
le condizioni erano queste:
 

Allegati

  • 1609338582455.jpg
    1609338582455.jpg
    396,7 KB · Visite: 21
  • 1609338989609.jpg
    1609338989609.jpg
    280,6 KB · Visite: 22
  • 1609339013131.jpg
    1609339013131.jpg
    338 KB · Visite: 20
  • 1609339031583.jpg
    1609339031583.jpg
    207 KB · Visite: 22
  • Like
Reactions: Hot and Docste

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.603
2.646
113
58
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Io oggi con le MM 27.5/2.6 soft mi sono divertito, ma certo non ho fatto rampe impossibili!
 

Allegati

  • 308906F5-E9F2-451B-A41A-0A519BEE0E98.jpeg
    308906F5-E9F2-451B-A41A-0A519BEE0E98.jpeg
    582,6 KB · Visite: 16
  • 7CA6E058-C227-43C0-B53F-4F47BD19EF47.jpeg
    7CA6E058-C227-43C0-B53F-4F47BD19EF47.jpeg
    434,6 KB · Visite: 16
D

Deleted member 7253

Guest
Io sulla neve dhf 29x2.3 all'anteriore e dhr 27,5x2.8 al posteriore mi son trovato inaspettatamente bene.
IMG-20201229-WA0013.jpg
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.556
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
ricordo che qualora il grip sia la vs priorita' le versioni specifiche per elettrica potete felicemente lasciarle sullo scaffale. per noi elettrici i produttori dichiarano esplicitamente una mescola leggermente piu' dura e duratura rispetto alla classica da muscolare.....
io non ho mai visto la magic mary 2.8 ma temo che come gomma universale anteriore sia peggio della 2.6 che invece conosco bene. sulla 2.6 non hanno riscalato i tasselli per adeguarli alla carsassa , il risultato e' che distano 1 km uno dall'altro ed essendo molto alti soffrono tutte quelle condizioni in cui non riescono ad affondare.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.603
2.646
113
58
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
ricordo che qualora il grip sia la vs priorita' le versioni specifiche per elettrica potete felicemente lasciarle sullo scaffale. per noi elettrici i produttori dichiarano esplicitamente una mescola leggermente piu' dura e duratura rispetto alla classica da muscolare.....
io non ho mai visto la magic mary 2.8 ma temo che come gomma universale anteriore sia peggio della 2.6 che invece conosco bene. sulla 2.6 non hanno riscalato i tasselli per adeguarli alla carsassa , il risultato e' che distano 1 km uno dall'altro ed essendo molto alti soffrono tutte quelle condizioni in cui non riescono ad affondare.
Io sulle ruote in carbonio ho le MM da 2.8, soft anteriore e media (azzurra) al posteriore, e mi ci trovo molto bene.
 

alganet

Ebiker ex novello
14 Marzo 2018
24
14
3
Genova
Visita Sito
Bici
Lapierre overvolt
Interessanti le Pirelli, ma non è un po limitante essere vincolati alla larghezza 2.6" per le 29" da anteriore? Parlo della gamma eMTB ovviamente, altrimenti ci sono le Enduro S che sono disponibili in misura 29"x2.4" e magari vanno bene ugualmente anche per ebike. La mia addirittura monta una 29"x2.25" davanti, non vorrei allontanarmi troppo.
Mi pare che nelle discussioni Nessuno consideri che praticamente tutti i cerchi da emtb sono larghezza interna 30/35, una gomma da 2.4 non lavora bene su queste sezioni.
le pirelli Emtb 2.6 sono ottimizzate e progettate per queste larghezze e lo scrivono anche sulla confezione.
secondariamente la larghezza effettiva é poco più di una assegai WT da 2.5.
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE and Hot

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.649
599
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Mi pare che nelle discussioni Nessuno consideri che praticamente tutti i cerchi da emtb sono larghezza interna 30/35, una gomma da 2.4 non lavora bene su queste sezioni.
le pirelli Emtb 2.6 sono ottimizzate e progettate per queste larghezze e lo scrivono anche sulla confezione.
secondariamente la larghezza effettiva é poco più di una assegai WT da 2.5.
Non conosco la larghezza dei cerchi originali bontrager della mia emtb Trek, non li ho mai usati per fuori strada, da subito ho comperato dei dt swiss, . Sugli originali ci ho montato dei copertoni slick da 1.5, mentre i dt, swiss, larghi 20/25 (mo' non ricordo bene) ci monto max 2.35 e non ho mai avuto nessun problema in entrambi gli usi, in Pico meno di 30.000 km fatti. Naturalmente non ho mai comperato componenti specifici per e-mtb ( pneumatici, catene, pacchi pignoni, freni, etc., Etc)
 
Ultima modifica: