Dischi freno 220mm

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
per il discorso di minor usura disco/pastiglia un disco più grande non potrebbe certo far male
Di fatti appena presa questa bici la prima modifica che ho fatto, è stata sostituire il 180 posteriore con il 203;

il 180 aveva già una potenza frenante più che sufficente ma stando all'esperienza della bici precedente (anch'essa con il 180 dietro), in cui dovevo cambiare le pastiglie con grande frequenza e anche dopo aver visto le pastiglie (originali) vaporizzarsi in 600 m di dislivello, ho pensato che il 203 mi avrebbe permesso di ottenere lo stesso effetto frenante con una minor sollecitazione dei materiali.
 
  • Like
Reactions: Big Steak One

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.458
2.853
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Di fatti appena presa questa bici la prima modifica che ho fatto, è stata sostituire il 180 posteriore con il 203;

il 180 aveva già una potenza frenante più che sufficente ma stando all'esperienza della bici precedente (anch'essa con il 180 dietro), in cui dovevo cambiare le pastiglie con grande frequenza e anche dopo aver visto le pastiglie (originali) vaporizzarsi in 600 m di dislivello, ho pensato che il 203 mi avrebbe permesso di ottenere lo stesso effetto frenante con una minor sollecitazione dei materiali.
Ed allora!!!!i ingrandiamo sti dischi o no?????
Grande è bello :eek:
 
  • Haha
Reactions: Big Steak One

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Discorso quantomai valido per pesi medio/massimi, che non hanno un grande tecnica e che affrontano discese molto pendenti e lunghe (tipo AM).

Chiaro che se uno pesa 60 chili e fà XC o cicloturismo il tutto è quantomai superfluo.
 
  • Like
Reactions: Big Steak One

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
Ed allora!!!!i ingrandiamo sti dischi o no?????
Grande è bello :eek:
L’idea di passare il 200 dietro e mettere il220 davanti già c’è
Volevo prima che arrivasse la bici e poi almeno sverginarla originale poi in base alle sensazione dei primi km valutare se tenere l’impianto così fino al primo cambio pasticche e fare la modifica ,farla subito immediatamente ,non farla proprio
La modulabilita del freno è nel dito anche io che sono un pessimo pilota nelle discese da fuori sella il freno Principale è quello dietro quello davanti mi aiuta ma su tratti veloci lunghe discese che stai in sella tranquillo quello davanti deve fare la parte del principale ,
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.458
2.853
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Discorso quantomai valido per pesi medio/massimi, che non hanno un grande tecnica e che affrontano discese molto pendenti e lunghe (tipo AM).

Chiaro che se uno pesa 60 chili e fà XC o cicloturismo il tutto è quantomai superfluo.
Il manico.....quello manca!!!!
Così sopperiamo con forcelle esoteriche e con mostruose escursioni....freni da moto gp.....e via!!!!
 

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
Il manico.....quello manca!!!!
Così sopperiamo con forcelle esoteriche e con mostruose escursioni....freni da moto gp.....e via!!!!
Sicuramente è così
Io faccio un discorso per me che la bici la uso come mezzo di trasporto per andare a fare caccia fotografica con 10-12 kg di attrezzatura sulla schiena oltre al mio lieve peso di 92-95 kg e che non fa né salti ne dh
Ma qui salire al forte diamante o al fratello maggiore e se hai un po’ di fiato piano piano sali ,il problema poi è scendere e i freni se sei scarso come me arrivi giù che sono tutti i colori dell’arcobaleno e ho sopperito al problema solo aumentando il diametro e con le pastiglie con le alette ,
Poi salivo anche con i V brake e che le strade e i sentieri ogni giorno peggiorano io sono sempre più vecchio
Anche andare piano costa fatica per i freni ,anzi se sei sempre lì attaccato la fatica per i freni si moltiplica e chi come me è pesante e magari cerca qualcosa che non si surriscaldi e abbia una buona durata
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Il manico.....quello manca!!!!
Così sopperiamo con forcelle esoteriche e con mostruose escursioni....freni da moto gp.....e via!!!!
Puoi avere tutto il manico che vuoi ma se pesi un quintale e ti scendi un dislivello da 1500 al 20% tutto d'un fiato ti ci vogliono dei buoni freni, non ci sono storie...
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.458
2.853
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Se fai AM, quando ti fai il girone con la ricarica in pausa pranzo puoi scendere dai 1600-1800-2000 m delle vette fino ai 170 del fondovalle, qui il territorio lo permente.

A esempio questo dell'estate scorsa.

Se sei da solo e conosci la strada te lo fai tutto senza pause.
Fortunato te!!!! Qui da me( ora sono all'Elba) giri tosti ce ne sono.....eccome anche troppo.......ma dislivelli minori.
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
L’idea di passare il 200 dietro e mettere il220 davanti già c’è
Volevo prima che arrivasse la bici e poi almeno sverginarla originale poi in base alle sensazione dei primi km valutare se tenere l’impianto così fino al primo cambio pasticche e fare la modifica ,farla subito immediatamente ,non farla proprio
La modulabilita del freno è nel dito anche io che sono un pessimo pilota nelle discese da fuori sella il freno Principale è quello dietro quello davanti mi aiuta ma su tratti veloci lunghe discese che stai in sella tranquillo quello davanti deve fare la parte del principale ,

Io a 'sto punto, per come guido e per i percorsi che faccio, per un discorso prettamente utilitaristico, un eventuale 220 lo metterei dietro che è il freno che sfrutto e sollecito di più (per via del fatto che Il baricentro assurdamente alto di quando si va in bici mi porta ad avere poca fiducia dell'anteiore).

Chissà se ci sta..
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.458
2.853
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io a 'sto punto, per come guido e per i percorsi che faccio, per un discorso prettamente utilitaristico, un eventuale 220 lo metterei dietro che è il freno che sfrutto e sollecito di più (per via del fatto che Il baricentro assurdamente alto di quando si va in bici mi porta ad avere poca fiducia dell'anteiore).

Chissà se ci sta..
Il freno dietro in discesa per un discorso fisico è meno importante in quanto il peso è tutto spostato sull'anteriore Amio avviso si frena con l'anteriore e si rallenta o si correggono le traiettorie con il posteriore.
imho
 

cap

Ebiker velocibus
18 Agosto 2017
257
211
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
alcune...
Se fai AM, quando ti fai il girone con la ricarica in pausa pranzo puoi scendere dai 1600-1800-2000 m delle vette fino ai 170 del fondovalle, qui il territorio lo permente.

A esempio questo dell'estate scorsa.

Se sei da solo e conosci la strada te lo fai tutto senza pause.
Perdonami, vedo male o son 700 i metri di dislivello?
Anche in Dolomiti, discese continue da 1600, 1800, 2000 m di dislivello non è mica tanto facile trovarle eh...
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

Bambinz

Ebiker velocibus
31 Marzo 2019
269
62
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
MTB
Io ho un magura MT5 sul davanti e un MT4 al dietro, prima con dischi Hc storm, purtroppo sono un principiante e in discese lunghe con molte curve e pendenti il freno anteriore si surriscalda a troppo. Risolto il problem mettendo un magura mdr-p da 203mm al anteriore. Per ora é rimasto molto modulabile e non ho mai avuto problemi di bloccaggio della ruota anteriore. Invece se esagero col posteriore si arriva facilmente al blocco!
 

cap

Ebiker velocibus
18 Agosto 2017
257
211
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
alcune...
Prendiamo ad esempio il Piz Boè, 3000 e spiccioli, per far 2k di dislivello dovresti trovare un sentiero (continuo) fino ai mille metri di Alleghe per esempio...

Se lo conoscete, vi prego, passatemi la traccia!
 
  • Love
Reactions: Pietro.68

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Perdonami, vedo male o son 700 i metri di dislivello?
Anche in Dolomiti, discese continue da 1600, 1800, 2000 m di dislivello non è mica tanto facile trovarle eh...
Quello indicato è il dislivello positivo.
La discesa parte intorno ai 1650 e scende fino sul fondovalle. Guardando meglio però non è continutiva, che di nuovo un tratto di risalita intodno ai 570, che però seguendo un altro percorso, (fatto molto volte), avrei evitato, scendendo direttamente ai 200 del fondovalle..

Nulla toglie che si sarebbe potuti partire dai 2050 della cima poco distante.

In ogni caso, al di là del discorso della discesa continua, resta il fatto che i grandi dislivelli, le forti pendenze e il peso complessivo del sistema inducono usura e sollecitazioni notevoli di pastiglie e disco.

E il fatto di avere dischi più grandi induce usura e sollecitazioni minori, tutto qui.

Ovvio che come in ogni cosa ci siano fattori a favore ed a sfavore.

Per contro possiamo avere una minore modulabilità, fattori estetici, di costo, di peso e via discorrendo.

Poi ognuno vedrà per sé, in base alle proprie esigenze, ai propri gusti, alle proprie idee, ecc...
 
  • Like
Reactions: cap


Rispondi scrivendo qui...