Millimetro più o meno siamo nelle stesse condizioni.Ciao, allora la mia corona riporta 53 mm boost chain line, ma misurando da centro motore la linea catena risulta 55 mm
sembrerebbe essere uno spider boost montato su un mozzo boost.
Millimetro più o meno siamo nelle stesse condizioni.Ciao, allora la mia corona riporta 53 mm boost chain line, ma misurando da centro motore la linea catena risulta 55 mm
certo, come per qualsiasi altro prodotto che tu vai a modificare.Ma è mai possibile che sostituire la corona invalidi la garanzia? premesso che se uno avesse qualche problema, rimontare la corona originale è un attimo...ma comunque questa risposta mi ha lasciato basito!
visto che ti rimandano al rivenditore per un parere tecnico, prova a sentire un rivenditore per un preventivo e poi chiedi per la garanzia.in linea di principio, solo i componenti montati di serie sono ammessi.
per un parere tecnico circa modifiche di tale genere lei dovrebbe rivolgersi al suo rivenditore.
ok per la garanzia, ma se investi qualcuno in bici non possono attaccarsi alla corona sostituitala scrivente declinerebbe qualsiasi responabilità in caso di danni a cose o persone che siano in qualche misura a tali modifiche riconducibili.
ok per la garanzia, ma se investi qualcuno in bici non possono attaccarsi alla corona sostituita
Metti su una macchina delle gomme non previste o dei discchi maggiorati... idem su una moto o magari cambi la forcella... o adatta le lame del Bimby su un altro frullino: che succede? Perché sulle ebike si dovrebbe modificare senza far decadere la garanzia? È così per qualunque prodotto. L'anomalia è sulle ebike (provenienza bici)Dopo circa un mese di attesa Cube ha risposto al mio quesito sulla possibilità di modificare la corona installando uno spider+corona da 32 denti.
Ecco la risposta:
"la ringraziamo per la richiesta di contatto e per la fiducia accordataci scegliendo di pedalare su una bici CUBE.
Venendo al suo quesito, dobbiamo in tale sede ricordare che, in linea di principio, solo i componenti montati di serie sono ammessi.
per un parere tecnico circa modifiche di tale genere lei dovrebbe rivolgersi al suo rivenditore.
Sottolineamo con l´occasione, che qualsiasi modifica all´equipaggiamento di serie che preveda l´adozione di componenti con specifiche e/o misure differenti da quelli originali, comporta l´immediato decadimento della garanzia della casa madre e la scrivente declinerebbe qualsiasi responabilità in caso di danni a cose o persone che siano in qualche misura a tali modifiche riconducibili.
Ringraziando per la comprensione, auguriamo bei momenti in sella alla sua bici CUBE.
Sinceri saluti
Il suo Team CUBE"
Ma è mai possibile che sostituire la corona invalidi la garanzia? premesso che se uno avesse qualche problema, rimontare la corona originale è un attimo...ma comunque questa risposta mi ha lasciato basito!
ciao, di sicuro perdi qualcosa.Secondo voi posso allungare un pochetto mettendo una 34 o una 36 senza perdere troppo in salita?
Grazie... avevo trovato su vari forum che in questa formula andrebbe inserito anche il fattore moltiplicativo del motore, che per il bosch 1-2 gen è di 2,5.ciao, di sicuro perdi qualcosa.
puoi calcolarti lo sviluppo metrico con una semplice formula e da li decidi se cambiare corona o corona e pacco pignoni (se possibile)
La formula del calcolo è:
I denti della corona diviso i denti del pignone, il tutto moltiplicato per la circonferenza della ruota e così otterrai lo sviluppo metrico.
SM = (DC : DP) x CR
- Il numero dei denti della corona (DC);
- Il numero dei denti del pignone (DP);
- La circonferenza della ruota (CR) compreso il copertone.
Il risultato finale SM sta ad indicare la distanza che si percorre ad ogni giro completo delle pedivelle, ovviamente più il valore di SM (sviluppo metrico) è alto più il rapporto sarà duro.
(tratto da fonte esterna)
la velocita dipende dalla tua cadenza di pedalata; ecco un calcolo veloce in base ai tuioi datipasserei da 2,280 x (32/11) a (34/11) ovvero 6,63 versus 7,05... sul pignone maggiore 1,78 versus 1,85... quanti km/h si aggiungono sul piccolo? sul grande è come partire dal secondo pignone aumentando la corona...
questo è il mio primo bosch (gen 4) per tanto non posso esprimermiGrazie... avevo trovato su vari forum che in questa formula andrebbe inserito anche il fattore moltiplicativo del motore, che per il bosch 1-2 gen è di 2,5.
Pero avendo una corona da 32 inizio a pensare che sulle nuove generazioni non vi sia piu.
Grazie mille, molto chiara la tabella!la velocita dipende dalla tua cadenza di pedalata; ecco un calcolo veloce in base ai tuioi dati
Vedi l'allegato 52943
ciao, ieri ho montato lo spider fsa w0138 e devo dire che va abbastanza bene, è fuori di 1 mm.No, quello da te segnalato è BOOST, non SUPER BOOST. é proprio quello che ho rimandato indietro.
Cercando sempre su Ridewill ho trovato questo della Mondraker
non c'è una specifica nemmeno a chiederla in ginocchio....magari gli faccio una domandina...Dal 2013 il negozio online dedicato al ciclismo | Entra su Ridewill.it
Vendita on line delle migliori marche sul mercato di accessori e ricambi per ciclismowww.ridewill.it
grazie per la risposta!ciao, ieri ho montato lo spider fsa w0138 e devo dire che va abbastanza bene, è fuori di 1 mm.
ho montato la corona 32T della mia turbo levo come prova
ti allego 2 fotoVedi l'allegato 53402
Vedi l'allegato 53401
Ciao, mi ricollego a questo messaggio ormai di un anno fa. Vorrei anche io montare una 30T su Bosch gen4, ma ho dei dubbi sullo spider. La 30T, infatti, aggiunge ulteriori 2mm di offset e, normalmente, va montata su spider che hanno la posizione corona verso l'interno. Chi l'ha montata che spider ha usato? L'ideale sarebbe un 55mm, per compensare, ma non se ne trova nessuno disponibile....Da parecchio montata una 30T, finalmente ogni tanto utilizzo anche le rapporti 10 - 14 che con la vecchia 34T erano praticamente nuovi!!!
Sono un grande estimatore dell' ECO.
ciao, perchè sostieni che una 30T aggiunge 2 mm di offset?Ciao, mi ricollego a questo messaggio ormai di un anno fa. Vorrei anche io montare una 30T su Bosch gen4, ma ho dei dubbi sullo spider. La 30T, infatti, aggiunge ulteriori 2mm di offset e, normalmente, va montata su spider che hanno la posizione corona verso l'interno. Chi l'ha montata che spider ha usato? L'ideale sarebbe un 55mm, per compensare, ma non se ne trova nessuno disponibile....
Luca
Ciao, la corona da 30T e' diversa da quelle da 32T in su. Essendo piu' piccola (come circonferenza) dello spider stesso, se non venisse spessorata, la catena interferirebbe con i bulloncini e con le punte dello spider. Per questo motivo tutte le corone 30T 104 BCD montano gli spessori da 2mm direttamente integrati nella lavorazione ed al posto dei fori hanno le filettature (quindi si montano utilizzando solo il maschio dei bulloncini). Causa questa loro forma particolare devono essere montate all'interno dello spider e ci sono spider appositi che hanno la sede interna invece che esterna (come il RaceFace, l'FSA W0152, etc).ciao, perchè sostieni che una 30T aggiunge 2 mm di offset?
l offset lo da il tipo di spider o spessori che tu monti, io con uno spider boost ho montato una corona 32 ma se montavo una 30 o 34 non cambiava l' offset.
la corona l' ho montata all esterno dello spider e mi risulta leggermente fuori dalla linea catena ottimale per tanto non posso spessorarla.
che bici hai e che corona monti?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?