Quindi devo prende un funn e basta
Salve di nuovo gentilmente manderesti tutti i link dove hai preso il necessario per fare il tuttoModifica fatta:
Spider FSA "boost" + corona bcd 104mm miche 32T e bulloneria appropriata, con riduzione catena di 1 maglia
spider fsa boost corona miche 32t-2.jpg
drive.google.com
spider fsa boost e corona miche 32t catena -1maglia chiusa.jpg
drive.google.com
corona originale 34t sram x bosch con anello-2.jpg
drive.google.com
L' effetto si sente, e mi sento soddisfatto ...anche se a mio parere, per come intendo io la mia e-mtb (motore quanto e quando non posso farne a meno) e per l' uso che vorrei farne (lunghe uscite in montagna), l' ideale sarebbe una cassetta shimano 10-51T serie slx con annesso deragliatore e comando cambio slx-7100, uniti ad una corona 30T... capacita' scalatorie ancora migliori (30-51 meglio di 32-50), senza rimettere tangibilmente su i rapporti "lunghi", (30-10 molto simile a 32-11)
...o al limite anche solo la cassetta sram o sunrace 10-50T unita comunque a corona 30T...
Ma per ora, mi accontento
Dimenticavo... lo spider serve in versione boost, senza se e senza ma ...se guardate la foto che ho allegato della corona originale, si nota un anello in alluminio sulla parte interna. Non e' solidate all' acciaio della corona, solo appoggiato ed inizialmente con lo spider origianle bosch "non boost" lo avevo riutilizzato, il che dava la sensazione che mancasse solo 1mm o poco piu' al corretto allineamento. In realta', gli spider sia i boost che i non-boost non hanno bisogno di quell' anello in quanto e' gia' integrato nella fusione del pezzo. Infatti lo spider boost calza a pennello, senza ...il precedente che era non-boost, se non avessi montato l' anello avrebbe toccato e di molto con la parte del telaio che avvolge il motore...
Ciao potresti x piacere portare i link dove hai trovato tutti i pezzi che ho provato a cercare ma non sono riuscito a trovare niente che vorrei fare la modifica anch’io. GrazieModifica fatta:
Spider FSA "boost" + corona bcd 104mm miche 32T e bulloneria appropriata, con riduzione catena di 1 maglia
spider fsa boost corona miche 32t-2.jpg
drive.google.com
spider fsa boost e corona miche 32t catena -1maglia chiusa.jpg
drive.google.com
corona originale 34t sram x bosch con anello-2.jpg
drive.google.com
L' effetto si sente, e mi sento soddisfatto ...anche se a mio parere, per come intendo io la mia e-mtb (motore quanto e quando non posso farne a meno) e per l' uso che vorrei farne (lunghe uscite in montagna), l' ideale sarebbe una cassetta shimano 10-51T serie slx con annesso deragliatore e comando cambio slx-7100, uniti ad una corona 30T... capacita' scalatorie ancora migliori (30-51 meglio di 32-50), senza rimettere tangibilmente su i rapporti "lunghi", (30-10 molto simile a 32-11)
...o al limite anche solo la cassetta sram o sunrace 10-50T unita comunque a corona 30T...
Ma per ora, mi accontento
Dimenticavo... lo spider serve in versione boost, senza se e senza ma ...se guardate la foto che ho allegato della corona originale, si nota un anello in alluminio sulla parte interna. Non e' solidate all' acciaio della corona, solo appoggiato ed inizialmente con lo spider origianle bosch "non boost" lo avevo riutilizzato, il che dava la sensazione che mancasse solo 1mm o poco piu' al corretto allineamento. In realta', gli spider sia i boost che i non-boost non hanno bisogno di quell' anello in quanto e' gia' integrato nella fusione del pezzo. Infatti lo spider boost calza a pennello, senza ...il precedente che era non-boost, se non avessi montato l' anello avrebbe toccato e di molto con la parte del telaio che avvolge il motore...
Complimenti, non è da tutti......Ho trovato...spulciato ovunque nel forum
ciao appena fatta montare anch'io ed ho avuto le tue stesse sensazioni, io ho una cube e la mia ragazza una scott con lo stesso motore bosch e stesso aggiornamento e provando le 2 bici una di seguito all'altra ho avuto quella sensazione che abbia meno spunto, poi nell'utilizzo x me non è cambiato niente fatto 2 uscite e nelle salite non si avverte più nienteSalve a tutti anche io dopo un po di tempo che ho preso la mia scott strike 940 o fatto mantare dal mio meccanico la corona 32 ma nelle uscite che ho fatto non ho sentito la bici più reattiva anzi ho notato il contrario come se il motore spingesse di meno sentendo il rapporto più agile.
Lo usata 3 volte e poi lho tolta rimettendo la 34 e ho avuto la netta sensazione che ricominciasse a spingere normalmente.
Voi che dite è un amica sensazione o cosa??
Quindi non ero diventato mattociao appena fatta montare anch'io ed ho avuto le tue stesse sensazioni, io ho una cube e la mia ragazza una scott con lo stesso motore bosch e stesso aggiornamento e provando le 2 bici una di seguito all'altra ho avuto quella sensazione che abbia meno spunto, poi nell'utilizzo x me non è cambiato niente fatto 2 uscite e nelle salite non si avverte più niente
ma solo allo spunto iniziale che in salita è pure meglio più dolceQuindi non ero diventato matto
Vediamo se qualcun altro ha avvertito differenza
Sul mio gen 2 ho la coroncina da 15 che moltiplicato per 2,5 fanno 37 denti e mezzo (se non ho errato nei conti) e dietro ho il 46 . Salgo tranquillamenti salite al 25% con il 46 e "tour", certo a velocità modeste (tra i sei e gli 8 kmh), che, mia concezione personale della bici, non mi infastidisce (certo, ripeto è una scelta soggettiva).Salve a tutti anche io dopo un po di tempo che ho preso la mia scott strike 940 o fatto mantare dal mio meccanico la corona 32 ma nelle uscite che ho fatto non ho sentito la bici più reattiva anzi ho notato il contrario come se il motore spingesse di meno sentendo il rapporto più agile.
Lo usata 3 volte e poi lho tolta rimettendo la 34 e ho avuto la netta sensazione che ricominciasse a spingere normalmente.
Voi che dite è un amica sensazione o cosa??
IDEMcon rapporti generalmente più corti, riesco a pedalare di più io ed usare meno assistenza, quindi la batteria dura di più.