Corona piu' piccola per Bosch 4 gen.

MrX65

Ebiker pedalantibus
16 Settembre 2019
125
36
28
Lucca
Visita Sito
Bici
Scott Scale XC + Genius eRide 930 my2020
Ogni corona, più o meno, fa storia a sè
Addirittura le 30T con girobulloni 104 hanno le battute filettate di pezzo con la corona, quindi metà delle viti non servono

...e questa cosa delle 30T mi tornerebbe, perche' altrimenti con cosi' pochi denti e con un girobulloni cosi' "ampio", la catena andrebbe a cozzare son le teste sporgenti dei bulloni...

Comunque grazie mille, ho capito che prima di prendere una nuova corona, devo in primis avere in mano il nuovo spider e come seconda e piu' importante cosa, verificare se mi necessita una corona con denti allineati o leggermente fuori linea... : unamused:
 
  • Like
Reactions: Senzabenza

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.834
3.487
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Discussione interessante e che potrebbe servirmi in futuro.
Mi sembra di aver letto che con Bosch Gen4 bici come Scott hanno la corona da 34 denti mentre la Orbea Wild sempre con Bosch Gen4 ha corona da 32 denti. Ho letto bene?
 

MrX65

Ebiker pedalantibus
16 Settembre 2019
125
36
28
Lucca
Visita Sito
Bici
Scott Scale XC + Genius eRide 930 my2020
Da quello che ho potuto capire, scott ha scelto la 34T, Cube solo sulla serie stereo 140 monta la 34t mentre sulla stereo 160 la 36T (ma sono 27,5") sulla stereo 120 addirittura la 38T con ruote 29"...!!!
Orbea invece mi pare di vedere che ha adottato la soluzione dello spider con corona 32t... scelta che non posso non condividere
 

MrX65

Ebiker pedalantibus
16 Settembre 2019
125
36
28
Lucca
Visita Sito
Bici
Scott Scale XC + Genius eRide 930 my2020
Ecco, forse questo è il motivo per adottare una rapportata più corta, compensando la forza operata su un braccio di leva da 165 o 170.

Mah... personalmente credo che una compensazione tra quelle due misure sia poco probabile...
A quanto ho visto, nelle e-bike da all-mountain/enduro, pedivelle da 165mm sono una misura molto diffusa, potrei dire standardizzata (come corone 34T); dubito che 2 denti in meno equivalgano a 5mm di lunghezza pedivella.
Anche la mia scott genius e-ride le aveva cosi', ma le ho sostituite gia' dalla seconda uscita, con pedivelle da 170mm, proprio per avere un braccio di leva maggiore e sforzare un poco meno in salita... la differenza e' praticamente inavvertibile, ma almeno per questa modifica ho "buttato" solo 30€... un' operazione simile (ma al contrario) la avevo fatta anche sulla mia scott scale tradizionale, nata con pedivelle da 175mm e sostituite con quelle da 170mm. In quel caso la lunghezza originale era un po' troppa per le mie misure costringendomi a piegare le mia ginocchia malandate, di qualche grado piu' del consigliato; teoricamente avrei dovuto faticare un poco di piu' visto il braccio di leva piu' corto, ma anche in questo caso 5mm di differenza sono risultati inavvertibili in termini di sforzo ...molto meglio invece per il comfort delle mie articolazioni provate.
 
  • Like
Reactions: albertoalp

MrX65

Ebiker pedalantibus
16 Settembre 2019
125
36
28
Lucca
Visita Sito
Bici
Scott Scale XC + Genius eRide 930 my2020
Ultima cosa, sempre riferita alle orbea, sopra citate..
A giudicare dalle foto che ho visto sul loro sito web, montano degli spider che sembrano proprio gli originali bosch, pur avendo l' asse posteriore boost 12x148 ...il che mi farebbe pensare al fatto che anche per lo spider originale bosch esistono una versione standard (quella che ho preso, per errore) ed una versione (per) boost, con offset maggiore... :rolleyes:
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Ultima cosa, sempre riferita alle orbea, sopra citate..
A giudicare dalle foto che ho visto sul loro sito web, montano degli spider che sembrano proprio gli originali bosch, pur avendo l' asse posteriore boost 12x148 ...il che mi farebbe pensare al fatto che anche per lo spider originale bosch esistono una versione standard (quella che ho preso, per errore) ed una versione (per) boost, con offset maggiore... :rolleyes:

Originale Bosch, ordinabile da catalogo e sul B2B Magura/Bosch c'è solo quello che ti ho postato in precedenza!
La differenza e quindi la possibile difficoltà di utilizzo, deriva semmai da misure diverse dell'ingombro dei telai: per questo molte Marche (come la tua) preferiscono standardizzare usando la corona Direct Mount.
 
  • Like
Reactions: RIMO

MrX65

Ebiker pedalantibus
16 Settembre 2019
125
36
28
Lucca
Visita Sito
Bici
Scott Scale XC + Genius eRide 930 my2020
Modifica fatta:
Spider FSA "boost" + corona bcd 104mm miche 32T e bulloneria appropriata, con riduzione catena di 1 maglia


L' effetto si sente, e mi sento soddisfatto ...anche se a mio parere, per come intendo io la mia e-mtb (motore quanto e quando non posso farne a meno) e per l' uso che vorrei farne (lunghe uscite in montagna), l' ideale sarebbe una cassetta shimano 10-51T serie slx con annesso deragliatore e comando cambio slx-7100, uniti ad una corona 30T... capacita' scalatorie ancora migliori (30-51 meglio di 32-50), senza rimettere tangibilmente su i rapporti "lunghi", (30-10 molto simile a 32-11)
...o al limite anche solo la cassetta sram o sunrace 10-50T unita comunque a corona 30T...
Ma per ora, mi accontento ;)

Dimenticavo... lo spider serve in versione boost, senza se e senza ma ...se guardate la foto che ho allegato della corona originale, si nota un anello in alluminio sulla parte interna. Non e' solidate all' acciaio della corona, solo appoggiato ed inizialmente con lo spider origianle bosch "non boost" lo avevo riutilizzato, il che dava la sensazione che mancasse solo 1mm o poco piu' al corretto allineamento. In realta', gli spider sia i boost che i non-boost non hanno bisogno di quell' anello in quanto e' gia' integrato nella fusione del pezzo. Infatti lo spider boost calza a pennello, senza ...il precedente che era non-boost, se non avessi montato l' anello avrebbe toccato e di molto con la parte del telaio che avvolge il motore...
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Bellissimo lavoro.
Avendo installato anche io una 32T confermo le tue sensazioni.
Ho la fortuna che la mia Level monta l'11-51, quindi sono abbastanza a posto. Ti dirò che una 30T nonci sarebbe stata male comunque, vista la mia predilezione per le salite cattive affrontate con la minor assistenza possibile. Sulla Level, purtroppo, il braccio del carro finisce molto vicino al ramo superiore della catena, quindi mi fermo al 32. Sulla tua bici, però, vedo che di spazio ne hai... ;)
 

tmkv92

Ebiker pedalantibus
2 Novembre 2019
207
43
28
frosinone
Visita Sito
Bici
orbea wild fs 40
Salve sto diventando possessore di una Scott strike 940 che monta corona 34 e vorrei mettere anche io una 32t di mi potete postare i link di tutto il necessario esatto
Grazie a chi mi potrà aiutare
 

MrX65

Ebiker pedalantibus
16 Settembre 2019
125
36
28
Lucca
Visita Sito
Bici
Scott Scale XC + Genius eRide 930 my2020
In realtà servono chiavi a brugola e chiavi a forchetta ed anche una chiave a cticchetto, che do per scontato chiunque abbia voglia di cimentarsi con il fai da te, abbia già in casa.
Poi serve anche la consapevolezza che perfino modifiche del genere, apparentemente semplici ed innocue, potrebbero invalidare la garanzia...
...
Bene, assodato quanti sopra, servono un estrattore per le leve pedali, ed anche la chiave per l' anello di bloccaggio della corona...
A tale proposito, sembra che Bosch consigli la sostituzione di tale anello e del relativo o-ring ogni volta che lo si rimuove ...io non l' ho fatto, ma sono consapevole.
A questo punto serve uno spider specifico per Bosch performance CX 4 generazione, notare bene che se il mozzo posteriore è boost, anche lo spider 99% dovrà essere boost. Oltre allo spider originale Bosch che si è dimostrato NON ADATTO alla mia bici con asse posteriore boost, ho trovato in commercio solo spider di FSA o di Miche, che entrambi vendono in versione standard o boost.
Servirà anche la corona, che dovrà essere di tipo BCD 104 mm. In commercio se ne trovano diverse, io le ho viste da 30 denti in su...
Per finire serviranno 4 bulloncini specifici per fissare la corona allo spider ...esistono, ma bisogna avere un po' di occhio e di "posteriore" per imboccare quelli giusti...
Ah, dimenticavo... Probabilmente dopo la sostituzione dell corona sarà opportuno verificare ed eventualmente ritoccate, il corretto passaggio della catena nel guida catena. Nel mio caso il bulloncino che fissa il guida catena è fornito di un paio di rondelle in più, proprio a tale scopo.
Ultimissima cosa, mooolto probabilmente, dopo aver messo una corona più piccola, fosse anche di soli 2 denti, come nel mio caso, sarà opportuno accorciare la catena, magari anche solo di una maglia. Ecco allora che ci sarà bisogno anche dell' attrezzo smagliacatena....
...
Ah, tutto quanto, o quasi tutto, era già scritto sopra, nei vari interventi di questa discussione ...qust' ultimo post ne è solo un riassuntino... ;)
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
................
A tale proposito, sembra che Bosch consigli la sostituzione di tale anello e del relativo o-ring ogni volta che lo si rimuove ...io non l' ho fatto, ma sono consapevole.
..................

Una sola precisazione: Bosch richiede la sostituzione del solo o-ring (se danneggiato) e non dell'anello di chiusura, ad ogni smontaggio dello spider.
 
Ultima modifica:


Rispondi scrivendo qui...