News Bosch presenta il nuovo Performance Line CX

turboboost

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2016
135
32
28
firenze
Visita Sito
Bici
Scott E-Genius
Ok ho capito sono sensored. Come nel Modellismo. Però nel Modellismo siamo talmente tirati che il calo di avverte. Sì corre con fasi da 5 minuti e i tempi vanno q peggiorare. Un e-bike penso giri molto piano con assorbimenti cmq meno estremi. Non pensavo che usassero tale tecnologia per un ex motore del servosterzo ahahahahah
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.442
2.835
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Non è che sia stabilizzato nel vero senso. I motori brushless DC vengono pilotati con impulsi digitali che producono negli statori campi magnetici controllati. Ciò è realizzato collegando gli avvolgimenti dello statore (solitamente raggruppati in 3 gruppi) alternativamente al positivo o al negativo della batteria, per tempi in funzione della coppia richiesta, tramite dispositivi elettronici di potenza (mosfet). Il sistema funziona ad anello chiuso, analizzando continuamente la velocità di rotazione del motore e spesso (come accade nei nostri motori) anche la coppia fornita. Maggiore è il carico richiesto al motore e maggiore sarà il tempo per cui gli statori restano attivati. Ora, se la tensione cala, ovviamente cala anche il campo magnetico indotto nello statore ma l'elettronica di controllo compensa questo calo aumentando il tempo di pilotaggio (PWM), per ottenere sempre la stessa coppia e/o velocità e di conseguenza la stessa potenza (sarebbe più corretto energia). Per quanto riguarda la tensione nominale del motore, è sufficiente che con la tensione minima ed un pilotaggio PWM prossimo al 100% sia in grado di fornire la massima potenza richiesta. Pertanto, come dici tu, la tensione nominale del motore potrebbe essere inferiore a quella della batteria se la potenza nominale del motore è prossima alla potenza massima erogata.
arton147271.jpg
 
  • Like
Reactions: mca59

mca59

Ebiker normalus
4 Settembre 2017
69
56
18
65
Torino
Visita Sito
Bici
Atala Bcross 650b
Ok ho capito sono sensored. Come nel Modellismo. Però nel Modellismo siamo talmente tirati che il calo di avverte. Sì corre con fasi da 5 minuti e i tempi vanno q peggiorare. Un e-bike penso giri molto piano con assorbimenti cmq meno estremi. Non pensavo che usassero tale tecnologia per un ex motore del servosterzo ahahahahah
Perché è la stessa tecnologia che usano sul servosterzo...! :innocent:
 
Ultima modifica:

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.209
1.148
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Bene, ora che abbiamo un master in elettrotecnica.... se faccio X metri con la prima tacca, li faccio anche con la 4 o la 5^? (a parte che gambe e sottosella non reggerebbero :) )

Scherzi a parte, grazie e complimenti per lo sharing tecnologico. Leggere voi (così come @GIUIO10 o @Nicotrev) è sempre un piacere.
 
  • Like
Reactions: AlberCat

marcocapoti

Ebiker pedalantibus
24 Giugno 2017
205
210
43
58
venezia
Visita Sito
Bici
POLE VOIMA K3 + OVERVOLT 927 TEAM + Lauf TG Race
scusate magari vado OT: nella vita reale (uscite anche con 15-20 ebiker...) io vedo i Brose (Specialized) consumare davvero poco............settimana scorsa n°4 levo 2019 700wh + 1 kenevo 500wh (io con lapierre shimano 2x500wh). Finito il giro di 48km per 2450m+..............tutte le levo avevano almeno il 50% di autonomia residua. La kenevo (biker leggero e potente) 12%. Io 2 tacche della 2^ (ma il dato interessante sono i 1600m+della prima).
Ieri replica: 2295m+ per 40km (ma con 1000m+ al 20-25% costante tutti in trail): levo 2019 finito con 40%, 2 kenevo 5%. io 1 tacca della 2^ (1350m+ la prima).
Nei vari giri corti della domenica, tutti quelli col vecchio bosch finiscono il giro da 1200-1300m+ con 2-3tacche (anche quelli da oltre 100kg e gamba fiacca).
Quindi?
Innanzitutto devo mettermi a dieta e allenarmi.............perchè i 3,5kg della 2^ batteria mi pesano tanto sulla schiena in 50km.

Poi non capisco sta storia del brose che consuma tanto (prima con la mia bulls da 650wh ho fatto 2100m+ ). A parte le nuove Levo.........io vedo quei cancelli da 27kg e 180mm a molla delle Kenevo fare autonomie esagerate con 500wh..........e sopratutto la gestione della batteria non li lascia mai a piedi diminuendo, diminuendo, diminuendo l'assistenza ma lasciando sempre un aiutino.............

ho detto tante cazzate?
 

turboboost

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2016
135
32
28
firenze
Visita Sito
Bici
Scott E-Genius
Il brose spinge meno del Bosch e consumava di più. L ho avuto. Specialized provate entrambe e consumo di più un 15% tutto. Non so che dirti. Saranno molto allenati e useranno poco il motore
 

marcocapoti

Ebiker pedalantibus
24 Giugno 2017
205
210
43
58
venezia
Visita Sito
Bici
POLE VOIMA K3 + OVERVOLT 927 TEAM + Lauf TG Race
beh certo.
per portare 100kg da 0 a 1000mt è la fisica che decide quanta energia serve mica mr.Bosch o Shimano o Brose.

Poi se cambi la variante Kg e non conosci la variante Watt-gambaciclista...........................a cosa serviranno chilometri di discussioni su quanto consuma (Bepi ex agonista da 60kg o Toni panzone mai pedalato prima), durata delle "tacche", ecc.ecc.

Dubbi, dubbi, dubbi............una sola certezza: devo dimagrire e allenarmi..................
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.442
2.835
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
beh certo.
per portare 100kg da 0 a 1000mt è la fisica che decide quanta energia serve mica mr.Bosch o Shimano o Brose.

Poi se cambi la variante Kg e non conosci la variante Watt-gambaciclista...........................a cosa serviranno chilometri di discussioni su quanto consuma (Bepi ex agonista da 60kg o Toni panzone mai pedalato prima), durata delle "tacche", ecc.ecc.

Dubbi, dubbi, dubbi............una sola certezza: devo dimagrire e allenarmi..................
La assistenza ti aiuta ma non trasforma uno bolso(io) in un fenomeno...
Le gambe contano più dei watt della assistenza....non si possono fare accettabili paragoni se non a "banco"
Q:p
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
La assistenza ti aiuta ma non trasforma uno bolso(io) in un fenomeno...
Le gambe contano più dei watt della assistenza....non si possono fare accettabili paragoni se non a "banco"
Q:p

Beh, uno "bolso" che dispone, ad esempio di 150W nelle gambe, può salire con 600W totali che, se non lo fa proprio un "fenomeno", poco ci manca!:p

Che poi si fumi in fretta la batteria, quello un altro discorso: basta prendere il nuovo Bosch con 1250Wh di batterie........;)
 
  • Like
Reactions: vicma56

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.893
696
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Ma attenersi al titolo del post è difficile???? Io vorrei sapere come va questo nuovo Bosch, quanto consuma e le assistenze come funzionano, per chi parla senza avere dati provati sul campi è aria fritta
 
  • Like
Reactions: tostarello

maxmetanol

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.431
1.011
113
Givoletto
Visita Sito
Il brose spinge meno del Bosch e consumava di più. L ho avuto. Specialized provate entrambe e consumo di più un 15% tutto. Non so che dirti. Saranno molto allenati e useranno poco il motore

Se ti riferisci all’ultimo brose S ....allora ti sbagli.
Il cx è un ottimo motore considerando l’età del progetto ma spinge meno dell’S , test fatto mettendo l’opzione shuttle di MC al massimo, la Levo diventa un motorino !
Capitolo consumi ... dipende dall’assistenza che sfrutti, attualmente il rendimento dei motori è simile ed il 15% ( a parità di assistenza ) non esiste.
 

turboboost

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2016
135
32
28
firenze
Visita Sito
Bici
Scott E-Genius
Se ti riferisci all’ultimo brose S ....allora ti sbagli.
Il cx è un ottimo motore considerando l’età del progetto ma spinge meno dell’S , test fatto mettendo l’opzione shuttle di MC al massimo, la Levo diventa un motorino !
Capitolo consumi ... dipende dall’assistenza che sfrutti, attualmente il rendimento dei motori è simile ed il 15% ( a parità di assistenza ) non esiste.
Con l s sulla kenevo messo al massimo il mio Bosch lo sverniciava. Anche invertendo le bici io col brose rimanevo tanto dietro. Kenevo brose s. E levò dell' anno scorso uguale.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.473
6.252
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Se ti riferisci all’ultimo brose S ....allora ti sbagli.
Il cx è un ottimo motore considerando l’età del progetto ma spinge meno dell’S , test fatto mettendo l’opzione shuttle di MC al massimo, la Levo diventa un motorino !
Capitolo consumi ... dipende dall’assistenza che sfrutti, attualmente il rendimento dei motori è simile ed il 15% ( a parità di assistenza ) non esiste.
Con l s sulla kenevo messo al massimo il mio Bosch lo sverniciava. Anche invertendo le bici io col brose rimanevo tanto dietro. Kenevo brose s. E levò dell' anno scorso uguale.
tutto ciò con il nuovo bosch non c'entra nulla

i prossimi messaggi off topic verranno cancellati

Ma attenersi al titolo del post è difficile???? Io vorrei sapere come va questo nuovo Bosch, quanto consuma e le assistenze come funzionano, per chi parla senza avere dati provati sul campi è aria fritta
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.893
696
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Ho passato un periodo in una scuola privata salesiana....severità studio,mai uno sgarro dalla retta via.
Mi avrà (forse) formato...ma non ho un buon ricordo.
Mi divertivo di più a parlare dei motorini e di quale andava più forte!!!!
Ok se non vi piace l OT.....cancellate
Saluti ;)
E tutto questo con il nuovo motore cosa c'entra????
 


Rispondi scrivendo qui...