Rolly
Ebiker celestialis
Assolutamente mitico il tirante per il cavalletto e-bike...come trattare bene il carbonio.
Loro consigliano la Valbasca ma di salute cattive ce ne sono poche, a Cucciago ancora meno. Se riuscite a spostarvi c'è Tavernerio o la Spina Verde.Ho prenotato test da Ridewill qualcuno che conosce la zona può indicarmi qualche trail con anche salite impegnative? Grazie
Bella idea. È un peccato non avere il manubrio da chopper.Assolutamente mitico il tirante per il cavalletto e-bike...come trattare bene il carbonio.
Da AliExpress volevi dire...Nel mentre, parafanghi di un certo livello dagli Usa.
Vedi l'allegato 77524
Il cavalletto è Lidl. Il "tirante" mi sembra uno di quelli che si usa sui porta bici da gancio traino.Assolutamente mitico il tirante per il cavalletto e-bike...come trattare bene il carbonio.
La bici è negli Usa, il tipo l'ha personalmente importata visto che li non è ancora commercializzata.Da AliExpress volevi dire...
I parafanghi...La bici è negli Usa, il tipo l'ha personalmente importata visto che li non è ancora commercializzata.
Si avevo capito ^^I parafanghi...
Dici perché è molto alto....ma forse funziona anche altrimentiLoro consigliano la Valbasca ma di salute cattive ce ne sono poche, a Cucciago ancora meno. Se riuscite a spostarvi c'è Tavernerio o la Spina Verde.
Bella idea. È un peccato non avere il manubrio da chopper.
ma parlate della barra allungabile, la ho pure io, l'unico modo per mettere una MTB da discesa al portabici con i ganci da tubo orizzontaleAssolutamente mitico il tirante per il cavalletto e-bike...come trattare bene il carbonio.
Sulla mia non ci sta, ho 10mm di spessore.Dici perché è molto alto....ma forse funziona anche altrimenti
Perché alza il baricentro dell'insieme Bike+Rider. Un baricentro più basso significa poter affrontare le curve a velocità più alte e ad avvertire maggior stabilità. ( vedi auto da corsa). Inoltre in discesa, un movimento centrale più basso da la sensazione di essere "dentro la bici" e non "sopra la bici" conferendo più sicurezza.Tra i vari pregi e i pochi rimproveri, dice che ha trovato il movimento centrale "troppo alto". Chiedo scusa per l'ignoranza, ma perché un movimento centrale troppo alto sarebbe un difetto?
...infatti una rivista francese che l'ha provata , suggerisce di montare la ruota posteriore da 27,5, proprio per abbassare il movimento centrare e rendere anche l'angolo di sterzo più discesistico...Ho trovato questa interessante recensione. Non so se è già stata postata: ho cercato ma non ho trovato nulla.
Tra i vari pregi e i pochi rimproveri, dice che ha trovato il movimento centrale "troppo alto". Chiedo scusa per l'ignoranza, ma perché un movimento centrale troppo alto sarebbe un difetto?
L'ho letto. Evidentemente gli angoli sterzo sono soggetti ad inflazione anche loro, se 64.5° si considera "poco discesistico" al giorno d'oggi. La mia Rotwild E1+, endurona pura del 2015, è a 66°......infatti una rivista francese che l'ha provata , suggerisce di montare la ruota posteriore da 27,5, proprio per abbassare il movimento centrare e rendere anche l'angolo di sterzo più discesistico...