muscolare
Ebiker celestialis
Per fare un confronto serio, dovresti aggiungere ALMENO altri 100cv al tuo motore... poi vedi che i consumi peggiorano sensibilmente
Sento e vedo sempre paragonare i costi al km di auto elettriche da 300/400cv con quelli di auto "termiche" con la metà della potenza (nella migliore delle ipotesi).
In linea di massima avresti ragione, ma ... le elettriche anche molto potenti sono in genere limitate nella velocità massima (solitamente attorno ai 200 Km/h) perchè altrimenti se viaggi per un po' a manetta abbatti l'autonomia disponibile. Restano accelerazione e ripresa, ok, fai lo 0-100 in 5" magari ma ... quanto e quando ti serve? E anche qui se esageri a giocare ti azzeri le batterie in poco tempo. Io ho sotto da qualche anno un turbo-benzina da 1400cc Euro 6/B di recente concezione (grazie al cielo ho mollato il diesel nel momento giusto) che mi garantisce senza difficoltà a 220 Km/h e meno di 8" sullo 0-100, ed usandolo normalmente (non da nonno) sulle strade di tutti i giorni sto tra i 16 ed i 18 Km/l. Prima di considerare un'elettrica ci dovrò pensare molto ma moooolto bene, e non certo in ottica risparmio. Anche perchè ormai dal periodo covid e conseguente smart-working l'auto la uso un terzo rispetto a prima e passa del gran tempo ferma in garage. La differenza è che le batterie in quel caso si auto-scaricano mentre la benzina non evapora.