ciao, avevo chiesto l'extender quando è arrivata la mia, ammetto più per curiosità che per vero interesse, ma mi avevano risposto non è ancora disponibile, arriveranno i primi a marzo.Scusa le mie perplessità ma con un eco settato in quel modo 1600m d+ avanzando 20% di batteria gli han fatti con l'extender altrimenti sono Shurter in versione anoressica..
Dovrebbe essere come il Bosch.Invece. Vi chiedo una cosa. Mi ero studiato a fondo il comportamento della Levo e delle dinamiche di assistenza. La Levo quadruplicava la
Potenza del biker ( se messa al 100% e fino allo massimi nm del motore). Lo Shimano come “ moltiplica” la spinta?
Certamente, ma come hai detto hai abbassato le assistenze, quella che hai postato è più alta del profilo 1 standard dell'ep8 normale, da qui la mia perplessità. Io con bosh gen 2 500wh in eco riesco a fare 1800d+, facessi sempre tutto in eco arriverei quasi a 2500d+. Ma sono abbastanza allenato e soprattutto leggero. Ma non credo che ep8 rs consumi meno di un altro motore a parità di potenza e coppiaCome scritto ho riportato i “ suoi” dati ed insieme a quelli ho anche la traccia Strava che conferma, 3 ore e 22 di giro. Comunque i conti si fanno sempre su se stessi. Io posso portarti una mia esperienza. Un giorno siamo andati a fare il giro da Albavilla fin su al Pallanzone ( mille metri solo la prima salita con rampe over 20%) e poi rientro da Tavernerio. Avevo la Levo con batteria da 500, peccato che quando ho tirato giù la bici dalla macchina mi sono reso conto che non avevo caricato la batteria ed era al 50% ( quindi 250wh). Beh. Abbassato le assistenze con eco 10% e via. Fatto tutto il giro chiudendo 37 km e 1200m circa e senza abbassare le medie orarie degli altri. Basta spingere !
C’è poco da essere perplessi. Prendine atto. A fine giro sono state fatte le foto alla app ed a Strava...è così. Non vedo perché pubblicare una cosa se non veritiera, le foto non sono state prese da internet ....Certamente, ma come hai detto hai abbassato le assistenze, quella che hai postato è più alta del profilo 1 standard dell'ep8 normale, da qui la mia perplessità. Io con bosh gen 2 500wh in eco riesco a fare 1800d+, facessi sempre tutto in eco arriverei quasi a 2500d+. Ma sono abbastanza allenato e soprattutto leggero. Ma non credo che ep8 rs consumi meno di un altro motore a parità di potenza e coppia
Beh ottimo allora!C’è poco da essere perplessi. Prendine atto. A fine giro sono state fatte le foto alla app ed a Strava...è così. Non vedo perché pubblicare una cosa se non veritiera, le foto non sono state prese da internet ....
Infatti! Non vedo l’ora di provare la mia! Adesso è smontata in attesa della cassetta pignoni XTR e catena. E laBeh ottimo allora!
Attendiamo una tua recensione, appena riuscirai a provarla!!Infatti! Non vedo l’ora di provare la mia! Adesso è smontata in attesa della cassetta pignoni XTR e catena. E la
componentistica originale e’ già stata venduta
sarebbe interessante ,almeno per me, se hai voglia di pubblicare alla fine allestimento con le modifiche e il peso della bici finita ,alla fine vedo tanti pensare solo alle percorrenze che pero oltre a essere estremamente soggettive sono anche la parte che mi interessa meno e comunque per quanto possano essere inferiori a un altro motore la differenza non puo essere certo di una percentuale elevata ma solo di differenze di attriti rendimenti eccInfatti! Non vedo l’ora di provare la mia! Adesso è smontata in attesa della cassetta pignoni XTR e catena. E la
componentistica originale e’ già stata venduta
Mi unisco a chi ti ha già chiesto poi un riepilogo del montaggio e relativa pesata!Infatti! Non vedo l’ora di provare la mia! Adesso è smontata in attesa della cassetta pignoni XTR e catena. E la
componentistica originale e’ già stata venduta![]()
Bella, per me hai fatto bene a mettere la 36 e il dpx2.Sto mettendo tutto sulla pagina Facebook mia e dei miei compagni, nulla di che. Il
Montaggio comunque sarà questo : M20 taglia L con fork , mono e tele Kashima; cassetta, cambio e catena XTR ;freni Magura MT7 con dischi HC 180mm; manubrio Pro tharsis 35 tagliato a 780mm; manopole WCS; sella SLR Superflow boost; viti stem e viti dischi e viti pinze freno in titanio Carbon TI; tappo sterzo carbonio Carbon Ti; ruote CarbonCore da 28 fori e canale 29 mm con mozzi DT350; pedali Look XTrak carbon. La bici pesa di serie 19kg ( pesava) e penso si arrivi a 17,5. Meno si ottiene con taglia M e mono dps standard. Tanti potrebbero chiedermi perché non ho preso una LTD...non sarebbe stata unica come lo sarà la mia...allego il work in progress
E fare un impostazione x giri lunghi tipo eco 30o40%assis con 20nm, trail 60%assist e 30 nm e boost 140o150%assit e 70 nm..
Ho capito cosa dici, ma le nelle impostazioni che ho scritto è come se fossi sceso di 1 aiuto.. Nel senso che ho messo il boost com'era il trail in origine (con un 20-30%in più di assistenza), il trail com'era l'eco originale e ridotto l'eco.. Calcola che l'altro giorno su salite asfaltate del 6-8%salivo tranquillamente a motore spento.. La userei come configurazione x un lungo sopra i 2000d+.. X giri soliti sui 1300/1500 userei la standardno. all'inizio non toccare la coppia , serve per le pendenze importanti ma temporanee su rampe.
con assistenza eco high +60% nessun normale chiede al motore i 30N/m di tetto, per farlo dovresti avere la gamba di un vincitore del Giro/Tour. quel che fa consumare e' la percentuale di assistenza, non il tetto a 30nm.
il consumo potresti si' controllarlo anche con la coppia molto bassa , tipo 15-20Nm, ma significherebbe non ricevere assistenza proporzionale sulle rampe piu' dure. tipo che lui aggiunge sempre 100watt anche quando stai a tavoletta di gamba. quindi per salire o fai una fatica ancora maggiore, non proporzionata alla pendenza gia' impegnativa, o passi all'assistenza superiore e consumi di piu.
sarebbe un modalita' trail al contrario, piu' fai fatica e meno % di assistenza ricevi.
qualcuno dice che pedalare sempre in eco e' da masochista, cosi' sarebbe proprio come martellarsi sulle *alle![]()
Potenza del biker ( se messa al 100% e fino allo massimi nm del motore). Lo Shimano come “ moltiplica” la spinta?
Quale sarebbe la tua pagina FB?Sto mettendo tutto sulla pagina Facebook mia e dei miei compagni, nulla di che. Il
Montaggio comunque sarà questo : M20 taglia L con fork , mono e tele Kashima; cassetta, cambio e catena XTR ;freni Magura MT7 con dischi HC 180mm; manubrio Pro tharsis 35 tagliato a 780mm; manopole WCS; sella SLR Superflow boost; viti stem e viti dischi e viti pinze freno in titanio Carbon TI; tappo sterzo carbonio Carbon Ti; ruote CarbonCore da 28 fori e canale 29 mm con mozzi DT350; pedali Look XTrak carbon. La bici pesa di serie 19kg ( pesava) e penso si arrivi a 17,5. Meno si ottiene con taglia M e mono dps standard. Tanti potrebbero chiedermi perché non ho preso una LTD...non sarebbe stata unica come lo sarà la mia...allego il work in progress
E-MtB factory groupQuale sarebbe la tua pagina FB?
Ciao. Grazie. Ma sono perplesso. Nella app non si parla di percentuale di assistenza....ammenoche’ la prima barra , divisa in 10, sia quello che intendiper shimano assistenza 40% significa che se tu metti 100watt di gamba lui ne aggiunge il 40%, cioe' aggiunge 40watt.
con le specialized levo e kenevo (non la levo sl) per conoscere la reale aggiunta % bisogna moltiplicare il valore prescelto per 4 . quindi il valore 10 e' pari al 40% di shimano
per la levo sl non ho mai verificato ma se hanno mantenuto la stessa logica il valore andrebbe moltiplicato per 2. quindi ci vorrebbe valore 20 per pareggiare il 40% di shimano