Motoruzza
Ebiker pedalantibus
- 30 Ottobre 2017
- 238
- 120
- 43
- 50
- Bici
- Sensor elite, fantic xf1 integra,canyon spectral on 8.0
Bel mezzo non c’è che dire peso??? Sono curioso di sentire opinioni e sensazioni sul motore e autonomia bella bella
Bella! Sei riuscito almeno a pesarla primo di infangarla tutta?Raga...piove. Zio cane. Dopo vedo se è il caso...domani comunque sono in ferie e danno bello.
Bellissima i miei complimenti...sfigato davvero xche aver li una bomba del genere con sto tempo...almenonio avrei mezzo fegato in meno....aspettiamo impressioni.BrakkyCosì come la vedete ( pedali, bombolette ecc) circa 18,7. Non è una piuma come si dice. Ma con una L con 36, DPX2 e ruote da 2150 gr diventa dura. Ma non è finita
Bellissima! Secondo me quel colore è il più bello! X il peso con le ruote non è che tu possa fare gran che.. Ruote da am robuste Cmq sei sui 1700/1800 quindi sotto i 18 non arrivi ancora.. Ma dato che è elettrica che ti frega! Pedala solo che è un gran mezzo! Come già scritto in un post sopra e da altri attendiamo l'esito del test! Sono curioso di sapere come si comporta nel brutto in salita e durata batteriaCosì come la vedete ( pedali, bombolette ecc) circa 18,7. Non è una piuma come si dice. Ma con una L con 36, DPX2 e ruote da 2150 gr diventa dura. Ma non è finita
Scusa approfitto. Quello mi sembra un disco rt300 da 180mm solo resina: come ti trovi? Frena bene?
Oltre alle ruote, la pesata è stata fatta con le coperture di serie? Queste non credo siano perfettamente adeguate alle capacità del mezzo (specie il posteriore) ma scelte soprattutto per aiutare a mantenere basso il peso...Le ruote arrivano...CarbonCore da AM con canale 29 e 35 esterno...peseranno qualche gr in più di 1500 con le garanzie del caso. Domani la provo , sono uscito oggi ma per meno di 20 km in piano. Però metto già le mani avanti...mi hanno detto oggi che già qui intorno ci sono 20 cm di neve. Punterò solo a capire autonomia/ dislivello
Altra Rise con ruote Carbon Core (montate con mozzi CarbonTi) 1500 gr.Oltre alle ruote, la pesata è stata fatta con le coperture di serie? Queste non credo siano perfettamente adeguate alle capacità del mezzo (specie il posteriore) ma scelte soprattutto per aiutare a mantenere basso il peso...
Ok. Dopo ti chiamo. Però, pur pensandola come te, sono entrato nell’ottica che si sta parlando di ebike. Con rumori annessi...finalmente, e ti ringraziamo è quanto attendevo e attendavamo con i PRO ed i Contro .......Contro che purtroppo ci sono dal mio punto di vista; mi attendevo tutto quello che hai citato...
ma non mi attendevo di certo questo """"Quest'ultimo ha il suo sibilo ma non è fastidioso, tutt'altro il rumore che si crea non pedalando e sullo sconnesso, si avverte un click click metallico provenire dal motore, noise conclamato anche da Casa Madre che sentenzia sia una caratteristica non invalidante...ma presente e decisamene fuori luogo"""
io vengo da 30 anni di muscolare con annesse gare, e son sempre stato un biker attento ad ogni piccolo rumorino della trasmissione o di qualsiasi altro cli clac toc che si potesse creare con l'utilizzo e che mi hanno sempre dato fastidio ....... spendere una cifra considerevole per questa emtb che attendevo da tempo e che ho ordinato.....e poi dover stare ad ascoltare impotente questi rumorini potrebbe veramente crearmi gia' da ora qualche perplessita'.... ti ho scritto MP grazie mille ...
Grazie della recensione! Per capire meglio i numeri che riporti che % di uso, più o meno, hai fatto tra i setting eco, trail e boost? Hai usato solo il profilo 2 (se non erro quello più performante)? Quanto pesi? Estrapolando i tuoi dati si arriverebbe ad un autonomia fino a 50-55km con 1300-1400m di dislivello a parità di condizioni del giro che hai fatto (parlo comunque da profano di emtb)...Ciao ragazzi! Siii, l'ho provata, finalmente. Potrei stare alla tastiera un'ora ma cercherò di essere il più sintetico possibile...Devo fare una premessa doverosa. Sono tre mesi che non pedalo causa intervento al ginocchio dx, quindi stato di forma pari allo zero, aggiungo che tutto il giro si è svolto alla temperatura media di 1 grado e non ho fatto discese in off-road (per il motivo di cui sopra anche se l'erta del Sangenesio e successiva discesa si è svolta su strerrato innevato). I meri numeri: 2h 10m di giro a 17,6 kmh medi(che non è proprio poco), 950m di dislivello positivo e 76 rpm medie. Batteria residua 27% (le assistenze settate ve le posto dopo). Allora..la bici scorre bene (penso complici le gomme di cui la posteriore poco tassellata...ma una sorpresa) ma comunque oltre i 25kmh si comporta esattamente come le ebike sul mercato (tranne SL) trascinandosi un pelo (ma avvertibile) il motore. Quest'ultimo ha il suo sibilo ma non è fastidioso, tutt'altro il rumore che si crea non pedalando e sullo sconnesso, si avverte un click click metallico provenire dal motore, noise conclamato anche da Casa Madre che sentenzia sia una caratteristica non invalidante...ma presente e decisamene fuori luogo...La prontezza della assistenza è buona ed immediata, comunque settabile da app. I nm, seppur pochi, ci sono! Punto esclamativo in quanto pensavo mooolto peggio. In eco si sale, usando il cambio e scalando sul rapporto giusto come si dovrebbe sempre fare, ma con questa bici è essenziale. Il trail ti tira che è una bellezza, il turbo è fin notevole rispetto le mie aspettative...decisamente presente e, con il rapporto giusto, fin esagerato. La maneggevolezza c'è, pur con un avantreno decisamente piantato e poco, molto poco, ballerino. Sono salito dalla "lunga" ascesa di Montevecchia per poi salire al Sangenesio dal famoso ponte romano. Per chi conosce la zona sa che ci sono due rampe, circa 20%, ciottolate, che sono praticamente impossibili da affrontare in quanto viscide, umide e muschiate (specialmente oggi che erano completamente bagnate). Percorse e per la prima volta nella mia vita ebike senza che la gomma posteriore perdesse almeno per un giro il grip. Merito della gomma posteriore originale ma direi anche dell'ottimo comportamento ed erogazione del motore. Ecco...okkio ragazzi...motore che funziona solo dalle 70/80 pedalate al minuto. E' un propulsore adatto e studiato per gente che frulla, mediamente allenata a ritmi respiratori e cardiaci non proprio bassi, se si pedala di forza ed a ritmi bassi lasciate perdere sia questa bici che il motore Shimano...con I settaggi impostati (vedi foto), il mio stato di forma, il freddo intenso penso di aver chiuso un giro esattamente come me lo aspettavo. Purtroppo non ho potuto fare un vero percorso off-road con le discese che si meritava ma sotto questo punto di vista mi sento molto propenso a pensare positivo...deve essere un bel giocattolo anche se ho trovato le sospensioni (Fox 36 e DPx2) tarate come da tabelle Fox decisamente di legno (vedi anche la temperatura). Che dire...la sentenza...NON è una bici che sembra uscita da un progetto NASA o XFILES (una bella ebike, leggera, con un bel motorino, con una bella impostazione generale ma nulla che faccia gridare al miracolo), NON è una bici adatta a tutti (per i motivi sopra elencati), richiede un minimo di forma e la consapevolezza di dove e come si voglia girare (percorso, altimetria, medie orarie). E' una ebike che non costa poco, non è montata benissimo (se non dopo vari upgrade) ma decisamente in linea con le concorrenti. E' una bici che sicuramente è più vicina ad una enduro muscolare (ma direi anche una bella full marathon) che ad una ebike come dinamica, come motore è una elettrica standard. Come scritto ai miei soci mi faccio le domande chiave e mi rispondo da solo: "sono contento? si"; "pensi di aver fatto la cavolata del secolo ad avere venduto la Levo carbon? No"; "la ricompreresti con il senno di poi? Si ma per esempio, oggi, avessi avuto la Levo non sarebbe cambiato assolutamente nulla". Che dire....a voi altre considerazioni! Stefano
65% eco, 25% trail, 10% turbo. Ho usato il solo profilo 2, con zero allenamento non aveva senso mischiare il test...oltretutto senza la mia "assistenza" penso che usare il profilo 1 potesse equivalere ad una delusione totale e scontata.Peso 70kgGrazie della recensione! Per capire meglio i numeri che riporti che % di uso, più o meno, hai fatto tra i setting eco, trail e boost? Hai usato solo il profilo 2 (se non erro quello più performante)? Quanto pesi? Estrapolando i tuoi dati si arriverebbe ad un autonomia fino a 50-55km con 1300-1400m di dislivello a parità di condizioni del giro che hai fatto (parlo comunque da profano di emtb)...
Stamane sono passato da un rivenditore, sugli ordini siamo con consegne a sett/ott per M10/M20.
Bhe...dai...no...pedala tu dopo 3 mesi di stop ( vedi foto...23 ottobre a dir il vero...) a zero gradi, sulla neve per un bel pezzetto, batteria da 360Capisco il freddo e l'infortunio, ma mi sembra un pò poca l'autonomia...
poi chiaro va visto come hai usato le assistenze