Ciao, ho solo io il problema sulla 920 che divento matto per chiudere il tappo dove si ricarica la batteria? che pellicola avete udato per proteggere il telaio?
anche io.è un sistema del cavoloCiao, ho solo io il problema sulla 920 che divento matto per chiudere il tappo dove si ricarica la batteria? che pellicola avete udato per proteggere il telaio?
Deve proteggere...Con la bici sulle ruote quasi non si vede, il costo paragonato ai fighetti in carbonio o lega che ho visto in giro è un ventesimo poi sai le risate che si è fatto l'amico che ha spaccato il carterino in plastica...qua si va al sodo e si ottimizza, già mi basta gli euro che mi fanno pagare per componenti che non posso costruirmi da me..sarà pure protettivo ma è inguardabile hahaha
Li è un punto critico...ci vanno a sbattere anche le pietruzze e si distrugge la vernice,io ci ho attaccato un po' di nastro proteggi telaio,ma ci devo rimettere mano non sono soddisfatto.Vorrei risolvere questo problema di accumulo fango in questa zona. Qualcuno ha installato un protezione? Qualche ideuzza diy da cui prendere spunto?
io ho la 920 2020, in quella parte a me il fango ha mangiato , totalmente, la vernice, per ora ho optato per del nastro americano Nero.. inguardabile ma almeno ripara ma anche io volevo metterci qualcosa di + carino, stesso problema per i braccetti di sopraLi è un punto critico...ci vanno a sbattere anche le pietruzze e si distrugge la vernice,io ci ho attaccato un po' di nastro proteggi telaio,ma ci devo rimettere mano non sono soddisfatto.
io per tutto il carro , foderi bassi e alti ho applicato del grip per racchette da tennis di Decathlon, sembra robusto ed è facile da applicare, costa pure poco, dell'estetica mi frega poco, meglio la protezione. messo anche sui foderi forca...io ho la 920 2020, in quella parte a me il fango ha mangiato , totalmente, la vernice, per ora ho optato per del nastro americano Nero.. inguardabile ma almeno ripara ma anche io volevo metterci qualcosa di + carino, stesso problema per i braccetti di sopra
Ciao,Qualcuno di voi ha cambiato i dischi freno con quelli XT o altri dischi dove il sensore di velocità non si incastra piu ?
Voi come avete sistemato ? Io ho rimesso lo stesso sensore ma visto che non si agganciava piu ci ho messo delle fascette da elettricista per tenerlo fermo e funziona.
Volevo sapere se c'era qualche altra soluzione un po' piu seria
Sicuro che servano dischi specifici per Emtb? a me non pare. Tanti dischi di altre marche hanno come opzione il sensore da montare sul disco.Ciao,
i dischi di serie della 920 del 2021 accettano solo pastiglie in resina.
Inoltre non puoi mettere i dischi che vuoi perchè hai bisogno di dischi specifici per e-bike con il magnete montato sul disco.
Io ho messo i dischi shimano RT-EM600 che accettano anche le pastiglie metalliche e ho risolto. se vuoi puoi montare anche gli RT-EM900 che sono ice tech (sempre shimano).
Con specifici intendo che abbiano il sensore che, ovviamente, serve solo sulle e-bike.Sicuro che servano dischi specifici per Emtb? a me non pare. Tanti dischi di altre marche hanno come opzione il sensore da montare sul disco.
Io sto guardando i Magura, e per il loro disco Storm o MDR vendono questo sensore
![]()
Magnete ebike al disco compatibile con Storm HC 180mm / serie MDR-C e MDR-P Ricambi E-bike, Magneti e Sensori Magura
Sensore magnetico ebike al disco compatibile con Storm HC 180mm e serie MDR-C e MDR-Pwww.ridewill.it