Scott Genius Eride 2020

ruzzulaserpi

Ebiker pedalantibus
25 Maggio 2020
116
114
43
Messina
Visita Sito
Bici
De Vinci Troy-Scott Genius E-Ride 920
Finalmente Scott, dopo sei mesi, ha partorito una bella Genius 920 da 24.8 kg, così suddividi: telaio compresi pedali senza ruote e batteria kg 14.7, ruota anteriore completa kg 2.77, posteriore kg 3.6, batteria kg 3.750
Colore carta da zucchero spettacolare di presenza, ora si protegge telaio e, tempo permettendo si sale e poi si scende...
vi allego foto del carterino protettivo che ho realizzato per il motore, usando una foglio di alluminio da 0.8 mm e finitura adesiva simil carbonio, consiglio di montare subito tale tipo di protezione, dopo avere visto la bici di un amico con il carter di plastica sfondato, almeno per chi fa enduro...
 

Allegati

  • IMG-20201202-WA0020[1].jpg
    IMG-20201202-WA0020[1].jpg
    174,2 KB · Visite: 72
  • IMG-20201202-WA0018[1].jpg
    IMG-20201202-WA0018[1].jpg
    125,7 KB · Visite: 71
  • Like
Reactions: Almare73

ruzzulaserpi

Ebiker pedalantibus
25 Maggio 2020
116
114
43
Messina
Visita Sito
Bici
De Vinci Troy-Scott Genius E-Ride 920
sarà pure protettivo ma è inguardabile hahaha
Deve proteggere...Con la bici sulle ruote quasi non si vede, il costo paragonato ai fighetti in carbonio o lega che ho visto in giro è un ventesimo poi sai le risate che si è fatto l'amico che ha spaccato il carterino in plastica...qua si va al sodo e si ottimizza, già mi basta gli euro che mi fanno pagare per componenti che non posso costruirmi da me..
 

ruzzulaserpi

Ebiker pedalantibus
25 Maggio 2020
116
114
43
Messina
Visita Sito
Bici
De Vinci Troy-Scott Genius E-Ride 920
Vorrei risolvere questo problema di accumulo fango in questa zona. Qualcuno ha installato un protezione? Qualche ideuzza diy da cui prendere spunto?
 

Allegati

  • IMG_20201205_074254[1].jpg
    IMG_20201205_074254[1].jpg
    384,5 KB · Visite: 64

windstealth

Ebiker ex novello
17 Settembre 2016
30
10
8
58
venezia
Visita Sito
Bici
Scott genius eride 900 tuned 2020
Ciao
Dato che il display del mio kiox si era rotto in una caduta hò acquistato il nuovo nyon.
Il problema è ora come fissarlo al manubrio della mia tuned 900 dato che ha una forma particolare.
Pensavo si attaccasse come il kiox con la vite dello sterzo ma invece no.
Si attacca come il vecchio nyon.
Se la sezione del manubrio è tonda standard non ci sono problemi ma il manubrio syncros della bici vicino al centro non è tondo e in più lo spessore è troppo grosso e dell'attacco del nuovo nyon non se ne fa niente.
Anche se è ancora presto dato che è uscito da poco qualcuno sá o ha visto qualcosa di simile all'aggancio del kiox?
Idee?
Grazie
 

ruzzulaserpi

Ebiker pedalantibus
25 Maggio 2020
116
114
43
Messina
Visita Sito
Bici
De Vinci Troy-Scott Genius E-Ride 920
oggi primo giro "serio" con la Genius, 47 km circa 1400 dislivello, tornato casa con due tacche piene. Sono abbastanza in forma, peso circa 78 kg in assetto enduro, zaino e cambi vestiario, primi 11 km pianura in asfalto, con tratti controvento forte in eco, prima salita di 16 km e 1000 mt di dislivello in Eco, poi 11 km circa di saliscendi in quota il resto discesa fino a casa, soddisfatto...
 

Almare73

Ebiker pedalantibus
7 Novembre 2019
125
78
28
Altopascio
Visita Sito
Bici
Scott scale 950,Scott Strike 940
Vorrei risolvere questo problema di accumulo fango in questa zona. Qualcuno ha installato un protezione? Qualche ideuzza diy da cui prendere spunto?
Li è un punto critico...ci vanno a sbattere anche le pietruzze e si distrugge la vernice,io ci ho attaccato un po' di nastro proteggi telaio,ma ci devo rimettere mano non sono soddisfatto.
 

guecio

Ebiker velocibus
13 Maggio 2019
365
217
43
Sesto Fiorentno (FI)
Visita Sito
Bici
Scott Genius E-Ride 920
Li è un punto critico...ci vanno a sbattere anche le pietruzze e si distrugge la vernice,io ci ho attaccato un po' di nastro proteggi telaio,ma ci devo rimettere mano non sono soddisfatto.
io ho la 920 2020, in quella parte a me il fango ha mangiato , totalmente, la vernice, per ora ho optato per del nastro americano Nero.. inguardabile ma almeno ripara ma anche io volevo metterci qualcosa di + carino, stesso problema per i braccetti di sopra
 
  • Like
Reactions: Almare73

ruzzulaserpi

Ebiker pedalantibus
25 Maggio 2020
116
114
43
Messina
Visita Sito
Bici
De Vinci Troy-Scott Genius E-Ride 920
io ho la 920 2020, in quella parte a me il fango ha mangiato , totalmente, la vernice, per ora ho optato per del nastro americano Nero.. inguardabile ma almeno ripara ma anche io volevo metterci qualcosa di + carino, stesso problema per i braccetti di sopra
io per tutto il carro , foderi bassi e alti ho applicato del grip per racchette da tennis di Decathlon, sembra robusto ed è facile da applicare, costa pure poco, dell'estetica mi frega poco, meglio la protezione. messo anche sui foderi forca...
 

MTik

Ebiker ex novello
12 Marzo 2020
24
0
1
TV
Visita Sito
Bici
Spark 910 muscolare per ora
Qualcuno di voi ha cambiato i dischi freno con quelli XT o altri dischi dove il sensore di velocità non si incastra piu ?
Voi come avete sistemato ? Io ho rimesso lo stesso sensore ma visto che non si agganciava piu ci ho messo delle fascette da elettricista per tenerlo fermo e funziona.
Volevo sapere se c'era qualche altra soluzione un po' piu seria
 

angiolino-E

Ebiker novello
21 Gennaio 2020
12
6
3
59
sardegna
Visita Sito
Bici
Scott Genius 920
Qualcuno di voi ha cambiato i dischi freno con quelli XT o altri dischi dove il sensore di velocità non si incastra piu ?
Voi come avete sistemato ? Io ho rimesso lo stesso sensore ma visto che non si agganciava piu ci ho messo delle fascette da elettricista per tenerlo fermo e funziona.
Volevo sapere se c'era qualche altra soluzione un po' piu seria
Ciao,
i dischi di serie della 920 del 2021 accettano solo pastiglie in resina.
Inoltre non puoi mettere i dischi che vuoi perchè hai bisogno di dischi specifici per e-bike con il magnete montato sul disco.
Io ho messo i dischi shimano RT-EM600 che accettano anche le pastiglie metalliche e ho risolto. se vuoi puoi montare anche gli RT-EM900 che sono ice tech (sempre shimano).
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.872
2.769
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ciao,
i dischi di serie della 920 del 2021 accettano solo pastiglie in resina.
Inoltre non puoi mettere i dischi che vuoi perchè hai bisogno di dischi specifici per e-bike con il magnete montato sul disco.
Io ho messo i dischi shimano RT-EM600 che accettano anche le pastiglie metalliche e ho risolto. se vuoi puoi montare anche gli RT-EM900 che sono ice tech (sempre shimano).
Sicuro che servano dischi specifici per Emtb? a me non pare. Tanti dischi di altre marche hanno come opzione il sensore da montare sul disco.
Io sto guardando i Magura, e per il loro disco Storm o MDR vendono questo sensore
 

angiolino-E

Ebiker novello
21 Gennaio 2020
12
6
3
59
sardegna
Visita Sito
Bici
Scott Genius 920
Sicuro che servano dischi specifici per Emtb? a me non pare. Tanti dischi di altre marche hanno come opzione il sensore da montare sul disco.
Io sto guardando i Magura, e per il loro disco Storm o MDR vendono questo sensore
Con specifici intendo che abbiano il sensore che, ovviamente, serve solo sulle e-bike.
 

angiolino-E

Ebiker novello
21 Gennaio 2020
12
6
3
59
sardegna
Visita Sito
Bici
Scott Genius 920
ce35b248-773c-47dc-948b-b29a2f27fcad.jpg

Ciao a tutti.
Dopo 15 anni e nmila chilometri su enduro muscolari ( e dopo una breve parentesi elettrica con la reign 2020 E2+) a luglio 2020 vi sono riuscito a prendere la genius 920 modello 2021.

Intanto una premessa. La reign (acquistata nuova) è stata cambiata perchè, a mio parere, è una bici nata male. E' un'endurona spinta ma ha un gravissimo limite. Unisce ad un interasse esagerato un motore montato molto in basso. Insomma ad ogni uscita il rischio era quello di spaccare il motore o di cadere per le frequenti toccate. Peccato perchè il pacchetto complessivo (in particolare l'abbinamento motore/batteria) era davvero buono così come il reparto sospensioni.

Ciò detto a luglio si materializza la possibilità di ricevere una delle prime Genius 2021 consegnate in Italia e quindi ecco la mia prima Scott ... elettrica.

Ad oggi ho già percorso 800 km e condivido con voi le mie impressioni sulla bici.

Esteticamente trovo la Genius molto bella e aggraziata con un colore opaco fantastico. Il motore è ottimamente inserito e montato molto in alto e in una posizione protetta che limita molto le toccate (grazie anche alle ruote da 29).
La bici mi sembra, in generale, ben costruita con buona cura dei dettagli e senza rumori o difetti particolari.

L'allestimento che ho scelto è, tutto sommato, discreto. Ho cambiato solo l'attacco manubrio (ne ho montato una da 3,5) e il manubrio (diametro 35 e rise 40) per trovare una posizione ancora più comoda in sella. (sono alto 184 cm). Altro cambiamento indispensabile sono stati i freni. Per ora ho risolto montando dischi da 203 shimano EN 600 compatibili con le pastiglie metalliche e ho sostituito le pastiglie organiche con delle shimano metalliche ottenendo un discreto miglioramento della frenata (Credo comunque che in futuro l'impianto frenante sarà sostituito totalmente con qualcosa di adeguato ai pesi delle E-Bike).

Le sospensioni si comportano bene (la forka è la stessa della reign) anche se l'ammo posteriore lo trovo un pochino "tirato". Forse per un uso un pò ruvido sarebbe meglio un ammo doppia camera... vedremo.

Veniamo al pacchetto motore batteria. tenete presente che il mio riferimento è il pacchetto della reign con yamaha pwx2 e batteria da 500.
Intanto premetto che ho aggiornato il software (coppia a 85 nm e 4 livelli di assistenza). Il motore è abbastanza silenzioso ma lo trovo un filo brusco nella risposta e poco efficace quando la cadenza di pedalata è bassa. Mi spiace molto non avere la possibilità di un software per la taratura dei livelli di assistenza a cui mi ero abituato e che aiuta parecchio a trovare la configurazione migliore. Devo anche dire che, data la batteria da 625w, pensavo ad una resa migliore in termini di percorrenza e dislivello. Invece riesco a percorrere più o meno le stesse distanze che coprivo con la Reign (parliamo di circa 1800/2000 di dsl con utilizzo dell'assistenza in modalità ECO per l'80% del percorso e tour per max il 20%). A livello di durata devo dire che il pacchetto motore/batteria yamaha era davvero ottimo (considerata anche la batteria da 500W) anche se era molto rumoroso
Insomma tutto non si può avere.

Le sensazioni di guida sono buone. La Scott è anche la mia prima 29 e un pochino si sente la mancanza di agilità rispetto alle 27,5. Comunque le geometrie della Genius e le sue misure la rendono abbastanza agile e anche sullo stretto si gira molto bene. La posizione in sella è spettacolare (centrale e molto comoda) con il busto abbastanza eretto in fase di pedalata (la reign, invece, era molto caricata in avanti ... forse efficace ma davvero scomoda).

Non sono soddisfatto di alcune cose e vorrei sapere se qualcuno di voi le ha, in qualche modo, modificate:
- l'uso massiccio delle viti torx;
- il blocco della rotazione del manubrio e l'uso di quei maledetti spessori dedicati per l'attacco manubrio;
- il tappo in gomma per la ricarica della batteria che non vuole saperne di stare a posto;
- l'ammo posteriore.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.810
3.467
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Bella bici la Scott.
Mi ha molto interessato però la tua descrizione della Giant che nella versione 2021 ha le 29 e un motore piuttosto silenzioso (ho provato il pwx2 su Haibike) con possibilità di extender e posizione di guida più rialzata. Inoltre ho bisogno di un motore che spinga a bassa cadenza. Sarebbe la prossima alternativa ad una eventuale Orbea Rise che è tutto un altro genere....
 


Rispondi scrivendo qui...