THOK MIG

Alfo40

Ebiker normalus
2 Settembre 2017
76
62
18
52
Torino
Visita Sito
Bici
Haibike Full FatSix, Thok Mig-R
Ma trail è la mappa variabile (quella che ti dà a seconda di quanto spingi)? Se sì, non sarebbe male allora un eco, medium, trail e boost (il medium a potenza fissa ... non variabile)

Si, trail è la mappa variabile, ma allo stato di gamba attuale io chiederei un livello extra tra off ed eco. Trovo che l'ECO sia settato troppo presente.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
3.731
1.432
113
49
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Si, trail è la mappa variabile, ma allo stato di gamba attuale io chiederei un livello extra tra off ed eco. Trovo che l'ECO sia settato troppo presente.

Mi accodo a questa discussione per chiedere informazioni su questa e bike io uso saltuariamente una haibike fullnine e la funzione +eco che sarebbe l'equivalente di quello che chiedi tu la trovo molto comoda.
Sulla thok se ho ben capito al momento non è personalizzabile la funzione eco per portarla ad un livello Simeone a quello di haibike, ma pare che usciranno aggiornam Final riguardo, giusto?
Volevo chiedere una informazione: sempre su haibike è possibile dettare assistenza a zero ma lasciando acceso il display (non spengo la batteria) così da avere informazioni riguardo a velocità km percorsi etc. Anche su thok è possibile?
In ultimo un parere riguardo alla geometria della bici: paragonata a Turbo Levo è più votata alla discesa ma come va sul pedalato ?
Si potrebbe dire che è una via di mezzo tra t Levo e Knevo?
E rispetto a una haibike allmtn?
E alla Giant full e+ Pro 1.5?
Vi ringrazio
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.308
4.594
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Mi accodo a questa discussione per chiedere informazioni su questa e bike io uso saltuariamente una haibike fullnine e la funzione +eco che sarebbe l'equivalente di quello che chiedi tu la trovo molto comoda.
Sulla thok se ho ben capito al momento non è personalizzabile la funzione eco per portarla ad un livello Simeone a quello di haibike, ma pare che usciranno aggiornam Final riguardo, giusto?
Volevo chiedere una informazione: sempre su haibike è possibile dettare assistenza a zero ma lasciando acceso il display (non spengo la batteria) così da avere informazioni riguardo a velocità km percorsi etc. Anche su thok è possibile?
In ultimo un parere riguardo alla geometria della bici: paragonata a Turbo Levo è più votata alla discesa ma come va sul pedalato ?
Si potrebbe dire che è una via di mezzo tra t Levo e Knevo?
E rispetto a una haibike allmtn?
E alla Giant full e+ Pro 1.5?
Vi ringrazio
Ti rispondo solo per quel che so ... :blush:
Un evetuale aggiornamento che possa permettere di settare a piacere anche il liv. eco è fortemente desiderato, logico (dato che ora c'è la possibilità di settare trail e boost) ma non ancora ufficiale. E anche lo Shimano ha la possibilità di mettere in off le assistenze lasciano in funzione il display
 
  • Like
Reactions: Mrslate

wildshark

Ebiker ex novello
30 Agosto 2017
42
33
18
Roma
Visita Sito
Bici
Thok MIG
Ti giro questo confronto tra geometrie che avevo fatto qualche tempo fa, putroppo non c'è haibike
riguardo alla classifica "salita/discesa" direi nell'ordine: Giant/Levo/MIG/Kenevo con alcuni distinguo da fare riguardo alle escursioni/montaggi che cmq non sono trascurabili.
bici.JPG
 
  • Like
Reactions: Mrslate

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.357
9.060
113
50
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ti giro questo confronto tra geometrie che avevo fatto qualche tempo fa, putroppo non c'è haibike
riguardo alla classifica "salita/discesa" direi nell'ordine: Giant/Levo/MIG/Kenevo con alcuni distinguo da fare riguardo alle escursioni/montaggi che cmq non sono trascurabili.
Vedi l'allegato 5997

Bravo, Ottima la tabella di confronto geometrie!

Hai provato la Giant in salita per dire che è la migliore? Hai notato il valore di Stack rispetto alle altre, rapportato al Reach?
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.357
9.060
113
50
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Volevo chiedere una informazione: sempre su haibike è possibile dettare assistenza a zero ma lasciando acceso il display (non spengo la batteria) così da avere informazioni riguardo a velocità km percorsi etc. Anche su thok è possibile?
In ultimo un parere riguardo alla geometria della bici: paragonata a Turbo Levo è più votata alla discesa ma come va sul pedalato ?
Si potrebbe dire che è una via di mezzo tra t Levo e Knevo?
E rispetto a una haibike allmtn?
E alla Giant full e+ Pro 1.5?

Tutte le bici equipaggiate con motori Bosch, Shimano e Yamaha hanno la possibilità di assistenza OFF, mantenendo display e sistema acceso.

La Thok si pedala molto bene, hai letto la mia recensione sul Mag?

https://www.emtb-mag.com/test-thok-mig-motore-shimano-steps-e8000/

E la prova della Giant l'hai letta?

https://www.emtb-mag.com/comparativa-thokshimano-centurionbosch-giantyamaha/
 
  • Like
Reactions: Mrslate

wildshark

Ebiker ex novello
30 Agosto 2017
42
33
18
Roma
Visita Sito
Bici
Thok MIG
Bravo, Ottima la tabella di confronto geometrie!

Hai provato la Giant in salita per dire che è la migliore? Hai notato il valore di Stack rispetto alle altre, rapportato al Reach?
Non volevo dire che è la migliore, ma, a giudicare dalle geometrie è quella più votata alla salita (carro lungo, reach corto, angolo stretto) rispetto alle altre che in proporzione accorciano il carro, allungano il reach e aprono l'angolo di sterzo. Niente di più, le prove le avevo lette, complimenti.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.308
4.594
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Si, trail è la mappa variabile, ma allo stato di gamba attuale io chiederei un livello extra tra off ed eco. Trovo che l'ECO sia settato troppo presente.
Se dovessi scrivere una letterina a BabboShimano chiederei: eco settabile a piacere, la possibilità di cambiare visualizzazione del display premendo (oltre al pulsantino sullo stesso) i 2 in stile cambio contemporaneamente (quelli che si usano per salire o scendere d'assistenza), l'eliminazione dell'effetto spinta continuato subito dopo aver smesso di pedalare e magari ancora un ritocchino dello stacco ai 25 in boost. Tutte modifiche fattibili con nuove release software senza sbattimenti di hardware.
In cambio prometto di non stressarti più col 4° livello fino a Natale 2018
 
Ultima modifica:

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.249
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Ti giro questo confronto tra geometrie che avevo fatto qualche tempo fa, putroppo non c'è haibike
riguardo alla classifica "salita/discesa" direi nell'ordine: Giant/Levo/MIG/Kenevo con alcuni distinguo da fare riguardo alle escursioni/montaggi che cmq non sono trascurabili.

Completata con l'Haibike, per quello che può interessare......:cool:

37338737782_7157079977_c.jpg
 

Alfo40

Ebiker normalus
2 Settembre 2017
76
62
18
52
Torino
Visita Sito
Bici
Haibike Full FatSix, Thok Mig-R
Mi accodo a questa discussione per chiedere informazioni su questa e bike io uso saltuariamente una haibike fullnine e la funzione +eco che sarebbe l'equivalente di quello che chiedi tu la trovo molto comoda.
Sulla thok se ho ben capito al momento non è personalizzabile la funzione eco per portarla ad un livello Simeone a quello di haibike, ma pare che usciranno aggiornam Final riguardo, giusto?
Volevo chiedere una informazione: sempre su haibike è possibile dettare assistenza a zero ma lasciando acceso il display (non spengo la batteria) così da avere informazioni riguardo a velocità km percorsi etc. Anche su thok è possibile?
In ultimo un parere riguardo alla geometria della bici: paragonata a Turbo Levo è più votata alla discesa ma come va sul pedalato ?
Si potrebbe dire che è una via di mezzo tra t Levo e Knevo?
E rispetto a una haibike allmtn?
E alla Giant full e+ Pro 1.5?
Vi ringrazio

Purtroppo al momento l'eco è uno solo, non modificabile e più generoso (specialmente con poca coppia applicata ai pedali) rispetto a quello di Yamaha su Haibike. In tanti, tantissimi, abbiamo fatto richiesta tramite chi ha rapporti diretti con Shimano di fare un aggiornamento software ma sono giapponesi... testa dura!

Si, tra l'altro all'accensione del sistema avrai proprio display acceso e assistenza Off di default.

Ho provato la TurboLevo e confermo quanto detto da Wildshark: Thok strizza un occhio in più alla discesa rispetto alla Specialized. Direi che metterla in mezzo tra Turbo Levo e Kinevo potrebbe essere corretto.

Rispetto ad una all Mountain di Haibike sulla carta potrebbero essere nello stesso campo di gioco, ma se mi dicessero quale vorresti per scendere? La Thok. E per salire? La Thok (per Shimano e geometrie)!
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Alfo40

Ebiker normalus
2 Settembre 2017
76
62
18
52
Torino
Visita Sito
Bici
Haibike Full FatSix, Thok Mig-R
Se dovessi scrivere una letterina a BabboShimano chiederei: eco settabile a piacere, la possibilità di cambiare visualizzazione del display premendo (oltre al pulsantino sullo stesso) i 2 in stile cambio contemporaneamente (quelli che si usano per salire o scendere d'assistenza), l'eliminazione dell'effetto spinta continuato subito dopo aver smesso di pedalare e magari ancora un ritocchino dello stacco ai 25 in boost. Tutte modifiche fattibili con nuove release software senza sbattimenti di hardware.
In cambio prometto di non stressarti più col 4° livello fino a Natale 2018

A stressarlo per il quarto livello tanto ci penso io!!!! ehehhehe
 
  • Like
Reactions: Mrslate