Shimano STEPS 8000 - user experience

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Io ho 32x46 ed è il rapporto che uso in salita all'80% del mio giro medio .... e francamente lo trovo ancora lunghetto.... in inverno probabilmente passero al shimano deore 11v con il 51 finale...
Il rapporto corto per me è fondamentale sui sentierini....

Secondo me non hai bisogno di passare al 51...prova ad alzare del 10% (per volta) la mappatura e vedrai che sali in culo ai lupi....(si dice così qua da me)
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
32/46 anche solo a 60 rpm vuol dire 5,5km/h. tutto può essere ma 80% di un'uscita ai 5,5 con assistita non è certo la normalità per l'utente medio. Quelle sono velocità da muscolare su pendenze estreme, si fa fatica a starci in equilibrio su fondi irregolari.
 

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
51
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
32/46 anche solo a 60 rpm vuol dire 5,5km/h. tutto può essere ma 80% di un'uscita ai 5,5 con assistita non è certo la normalità per l'utente medio. Quelle sono velocità da muscolare su pendenze estreme, si fa fatica a starci in equilibrio su fondi irregolari.
Io tengo 75....80 rpm.... e si... essendo trentino ho la fortuna di uscire di casa ed essere già sul sentiero.... non ho bisogno di fare trasferimenti....
 

Migno

Ebiker velocibus
22 Giugno 2018
281
55
28
Perugia
Visita Sito
Bici
Whistle b-rush 10.4
Ho fatto delle prove con varie cadenze e la mia senzazione è stata che per la mia gamba, forma fisica e non so che altro, l'ottimale sia 58 60 rpm anche qualcosina più. In questo range mi sembra che la batteria duri più e il motore mi assiste meglio. Una cosa che ho notato che con queste cadenze in trail mi stacca qualche volta ( a volte lo fa anche 1 o 2 volte a uscita a volte per qualche settimana niente) per frazione di secondo (penso sensore di coppia) con cadenze più alte non mi sembra che abbia problemi
 

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.059
697
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Ho fatto delle prove con varie cadenze e la mia senzazione è stata che per la mia gamba, forma fisica e non so che altro, l'ottimale sia 58 60 rpm anche qualcosina più. In questo range mi sembra che la batteria duri più e il motore mi assiste meglio. Una cosa che ho notato che con queste cadenze in trail mi stacca qualche volta ( a volte lo fa anche 1 o 2 volte a uscita a volte per qualche settimana niente) per frazione di secondo (penso sensore di coppia) con cadenze più alte non mi sembra che abbia problemi
Non so se i microstacchi dipendano dalla cadenza, a me succede uguale ma sempre in Eco, a velocità comprese tra i 13 e i 18 km/h. Non ho fatto caso alla cadenza ma ad occhio direi sui 70/75 rpm, devo però farci caso.
 

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.059
697
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
ci riprovo, a me non e' ancora ben chiaro come venga dichiarata la percentuale di assistenza in modalita' trail.
nel caso di vicma56 , visto che e' una modalita' adattativa, ci sara' una potenza erogata del ciclista che riceve in cambio +200% di aiuto , ma ci saranno potenze di gambe che ricevono meno del 200% di aiuto (ci sono??) ed altre che ricevono piu' del 200% (queste ci sono per forza altrimenti non sarebbe adattativa)

nel mio caso sul passo (presunti circa 180w di gamba) sento pochissima differenza tra eco high +60 ed trail low +70. se pero' faccio la sparata sulla rampetta la differenza e' piu' evidente.
non e' che eco low da' 70% quando non sente viariazioni di potenza erogata dalle gambe ed aumenta l'assistenza oltre il 70% ,fino ad una percentuale XX , quando sente un incremento istantaneo di potenza gamba?
E' vero che passando da Eco High a Trail Low la differenza è minima se continui con la stessa frequenza di pedalata, ma come hai detto tu se fai la sparata la differenza si fa sentire. Direi che il Trail fa proprio quello che hai detto, aumenta l'assistenza all'aumentare della tua spinta.
p.s.: dove ho evidenziato e sottolineato (eco low) forse volevi scrivere Trail low :blush:
 

luca67vi

Ebiker normalus
26 Febbraio 2019
65
39
18
vicenza
Visita Sito
Bici
Sants e-sf 27.5 plus pro
io con shimano con batteria da 630w al massimo riesco fare 50km. e 1600mtd al 99% in ECO medium che già spinge bene e arrivo a secco prevalentemente sentieri scassati con salite a volte belle ripide ! però io peso a pieno carico ( casco zainetto ecc. ecc.) sui 105 kg. e uso gomme da 280 ben tassellate con pressioni basse ( 0.9 anteriore 1.2 posteriore) se prevedo giri lunghi mi porto il carica barreria e con 1 ora di ricarica mi da latri 500-600 di dislivello in più( ormai punti ricarica li trovi facilmente )
 

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
51
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
io con shimano con batteria da 630w al massimo riesco fare 50km. e 1600mtd al 99% in ECO medium che già spinge bene e arrivo a secco prevalentemente sentieri scassati con salite a volte belle ripide ! però io peso a pieno carico ( casco zainetto ecc. ecc.) sui 105 kg. e uso gomme da 280 ben tassellate con pressioni basse ( 0.9 anteriore 1.2 posteriore) se prevedo giri lunghi mi porto il carica barreria e con 1 ora di ricarica mi da latri 500-600 di dislivello in più( ormai punti ricarica li trovi facilmente )
Hai quindi caricabatteria da 4 amp? Lo shimano originale che ho io è da 2,5 amp. .. in un'ora carichi una tacca...
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.856
3.527
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
io con shimano con batteria da 630w al massimo riesco fare 50km. e 1600mtd al 99% in ECO medium che già spinge bene e arrivo a secco prevalentemente sentieri scassati con salite a volte belle ripide ! però io peso a pieno carico ( casco zainetto ecc. ecc.) sui 105 kg. e uso gomme da 280 ben tassellate con pressioni basse ( 0.9 anteriore 1.2 posteriore) se prevedo giri lunghi mi porto il carica barreria e con 1 ora di ricarica mi da latri 500-600 di dislivello in più( ormai punti ricarica li trovi facilmente )

Ma hai l'ultimo aggiornamento? Perché io in prova su bici a noleggio (Scott E-asspect vecchia) ho verificato un'ottima autonomia. Circa 25km con una tacca e usando quasi sempre trail e boost. Peso 67kg più lo zaino....gomme 2.8. Però non penso incida così tanto.
 
  • Like
Reactions: Motoruzza

luca67vi

Ebiker normalus
26 Febbraio 2019
65
39
18
vicenza
Visita Sito
Bici
Sants e-sf 27.5 plus pro
Ma hai l'ultimo aggiornamento? Perché io in prova su bici a noleggio (Scott E-asspect vecchia) ho verificato un'ottima autonomia. Circa 25km con una tacca e usando quasi sempre trail e boost. Peso 67kg più lo zaino....gomme 2.8. Però non penso incida così tanto.
ci sono 30kg. di differenza il peso del ciclista (e della bici) influisce in modo significativo e direttamente proporzionale sull'autonomia della betteria. motore 2020 e ultimo aggiornamento
 
  • Like
Reactions: vicma56 and ivo

Migno

Ebiker velocibus
22 Giugno 2018
281
55
28
Perugia
Visita Sito
Bici
Whistle b-rush 10.4
Ciao a tutti. Ho una merida e-one con batteria 504Wh esterna e stavo valutando la sostituzione con una da 630Wh. La mia domanda è dove poterla acquistare e se devo sostituire il portabatteria? Altrimenti un extender potrebbe fare al caso mio? Cosa consigliate rapporto resa/prezzo? Casomai un extender compatibile che non crea problemi. Grazie
 

gofrank

Ebiker ex novello
15 Ottobre 2018
33
17
8
62
palermo
Visita Sito
Bici
cannondale moterra lt1, canyon spectral on 8
Ciao a tutti. Ho una merida e-one con batteria 504Wh esterna e stavo valutando la sostituzione con una da 630Wh. La mia domanda è dove poterla acquistare e se devo sostituire il portabatteria? Altrimenti un extender potrebbe fare al caso mio? Cosa consigliate rapporto resa/prezzo? Casomai un extender compatibile che non crea problemi. Grazie
ciao, anch'io avrei voluto fare cio' ma ecco la risposta di da shimano italia :
Buongiorno Francesco, le batterie da 630wh sono compatibili con le nostre drive unit, ma ovviamente le compatibilità con il telaio riguardano i costruttori, di conseguenza deve contattare Canyon per capire se è possibile eseguire o meno l’upgrade. Saluti, Team Shimano.
Successivamente contattato la Canyon che mi risponde che la batteria esterna da 630 non si puo' installare nella spectral on 8 ........fine di un sogno , sono passato all'extender
 
  • Like
Reactions: vicma56

Migno

Ebiker velocibus
22 Giugno 2018
281
55
28
Perugia
Visita Sito
Bici
Whistle b-rush 10.4
ciao, anch'io avrei voluto fare cio' ma ecco la risposta di da shimano italia :
Buongiorno Francesco, le batterie da 630wh sono compatibili con le nostre drive unit, ma ovviamente le compatibilità con il telaio riguardano i costruttori, di conseguenza deve contattare Canyon per capire se è possibile eseguire o meno l’upgrade. Saluti, Team Shimano.
Successivamente contattato la Canyon che mi risponde che la batteria esterna da 630 non si puo' installare nella spectral on 8 ........fine di un sogno , sono passato all'extender
Quale extender hai preso? Hai avuto problemi? Dove si prende?
 


Rispondi scrivendo qui...