Fossero confermati questi dati, bella mer*a la nuova Levo......Quindi, ricapitolando solo i rumor più attendibili sulla Specialized Turbo Levo Gen4 MY 2026, emergono questi dati:
- Nuovo motore con batteria da 840 Wh a inserimento laterale
- Pro S4: 23,94 kg
- S-Works S4: 23,68 kg
effettivamente il peso non fa gridare al miracolo...Fossero confermati questi dati, bella mer*a la nuova Levo......
la cosa importante è che ci sia il rosso/marrone per bracco…chissà i colori … spero facciano scelte decenti !!
ma quelli sicuro nella versione in carbonio... e dubito non faranno una versione alluminio che peserà sicuramente di piùMa se i 23,9Kg fossero con la batteria da 840 non mi sembra cosi male...
considerate che essendo estraibile, avrà ovviamente anche il telaio più rinforzato(e pesante) rispetto a telai chiusi con batteria inserita all'interno.
Inoltre contiene il meccanismo di estrazione batteria ed eventuali altri pezzettini/riduttori per renderla modulabile.
Forcella da 38 che comunque aggiunge peso rispetto le 36...
una...signora biciVabbè ragazzi ma specy vende da sola qualunque cosa proponga... basterà comprare una ventina di articoli ben fatti con new benchmark again, the king is here again etc etc.... unisci il concessionario sottocasa, l'ottima presenza sul territorio e un po di scontistica ed il gioco è fatto...
Va detto che la fama se l'è meritata, è sempre stato un prodotto adatto a tutto e tutti... dallo smanettone alla signora che gira le colline col marito.
per me, essendo la versione quasi top di gamma, ha almeno 1kg di troppo.. se i pesi sono quelli una comp carbon peserà 24,5kg e sono 2kg in più di una Amflow.. e non sono due kg sul telaio per farlo iperrigido.. il telaio peserà come tutti i telai, la differenza si misura in grammi, 100-200gr, la differenza di peso sta nel sistema batteria-motore.. per questo sono un po' deluso..Ma se i 23,9Kg fossero con la batteria da 840 non mi sembra cosi male...
considerate che essendo estraibile, avrà ovviamente anche il telaio più rinforzato(e pesante) rispetto a telai chiusi con batteria inserita all'interno.
Inoltre contiene il meccanismo di estrazione batteria ed eventuali altri pezzettini/riduttori per renderla modulabile.
Forcella da 38 che comunque aggiunge peso rispetto le 36...
certo se ora il bech per tutte le bici è diventata la cinese allora saltano tutti i parametri...per me, essendo la versione quasi top di gamma, ha almeno 1kg di troppo.. se i pesi sono quelli una comp carbon peserà 24,5kg e sono 2kg in più di una Amflow.. e non sono due kg sul telaio per farlo iperrigido.. il telaio peserà come tutti i telai, la differenza si misura in grammi, 100-200gr, la differenza di peso sta nel sistema batteria-motore.. per questo sono un po' deluso..
la wild comunque pesa meno con la batteria da 750 e versione M10 pesa 23kgcerto se ora il bech per tutte le bici è diventata la cinese allora saltano tutti i parametri...
La cinese è una bici diversa e sarà sicuramente diversa dalla nuova TL... per conto mio un bench può essere la Wild, la Rail, la Reign sempre che la nuova TL mantenga l'anima discesistica acquisita sulle ultime versioni
Che trá l altro ê una vera enduro,,,sti deficenti in specy continuano a incattivire la levo,senza senso,nel sensola wild comunque pesa meno con la batteria da 750 e versione M10 pesa 23kg
Sulla possibilità di montare una 29 dietro si sa qualcosa?Quindi, ricapitolando solo i rumor più attendibili sulla Specialized Turbo Levo Gen4 MY 2026, emergono questi dati:
- Nuovo motore con batteria da 840 Wh a inserimento laterale
- Batterie di capienze inferiori intercambiabili
- Range extender (utilizzabile anche da solo)
- 111 Nm di coppia e 720 watt di potenza di picco
- Escursione: 150 mm al posteriore con ammortizzatore Genie, 160 mm all’anteriore
- Pro S4: 23,94 kg
- S-Works S4: 23,68 kg
- Entrambe le versioni con impianto frenante Maven, forcella 38 e configurazione Mullet
- Vano portaoggetti nel tubo obliquo (sistema SWAT)
- Presentazione l’8 aprile