Rumors modelli 2024

Alone

Ebiker grandissimus
17 Maggio 2019
1.162
477
83
61
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Lascia stare che quando la provi non ne fai più a meno....fa paura
La levo Carbon 2020 che avevo allestita con Ohlins Rxf 36, Ttx air cerchi Carbon come la Trek in pratica che ho ora fermava la bilancia a 21.8Kg, ottima bici , batteria 700wh circa 1950-1900D+ con me, ma era una Trail bike come geometrie. La Trek Rail che ho ora con Zeb 38 e mono ad aria Super Deluxe pesa 23.5Kg, batteria da 750wh autonomia 2000-2100D+, il resto simile. Rapporti 11v di la corona 30 e pacco puntoni Helix 9-46, di qua 12v Corona 34 e pacco 10-51T che pesa qualcosina in più.
La bici è decisamente più enduristica e sullo scassato è un altra storia.
Quello che è cambiato è il Target d'uso decisamente rivolto ad un enduro/Bike park oggi, Trail all Mountain ieri. Non tornerei in dietro a livello di sicurezza nello scendere.
Con la tecnologia attuale si può scendere 1Kg al max il resto sono compromessi batteria più piccola meno peso meno autonomia, motore SL meno potenza meno capacità di salire a parità di rider.
il ragionamento che sto facendo io in questi gg…
resistere coi miei 23’8 kg fino a una ipotetica bici nuova fra un anno o poco più o fare un upgrade di livello alla mia?.
lavorando un po’ su tutti i componenti potrei scendere ai 22kg, guadagnando sicuramente anche in manovrabilità..ma a che prezzo?. Fatti due conti a spanne mi servire circa 2000€..:D
 

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
270
393
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
il ragionamento che sto facendo io in questi gg…
resistere coi miei 23’8 kg fino a una ipotetica bici nuova fra un anno o poco più o fare un upgrade di livello alla mia?.
lavorando un po’ su tutti i componenti potrei scendere ai 22kg, guadagnando sicuramente anche in manovrabilità..ma a che prezzo?. Fatti due conti a spanne mi servire circa 2000€..:D
Però molti upgrade li fai una volta e poi te li porti dietro come le ruote, molte parti in carbonio la forcella ecc.. e con questa consapevolezza si può poi prendere un modello nuovo con montaggio meno raffinato risparmiando. Io su l'ultima emtb mi son portato dietro ruote forcella e ammortizzatore partendo dall'allestimento meno costoso (anche se per l'ammortizzatore ci vuole molta fortuna sulle misure).
 

cowboykite80

Ebiker potentibus
12 Aprile 2022
887
457
63
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Un peccato. Secondo me ci sarebbero ampie vendite in questo senso, ma le case non so perche’ non lo colgono questo aspetto. Ok spingere per la bici intera, ma…
Non penso sai? La maggior parte degli utenti va da ciclista a far cambiare le pastiglie dei freni. Anche qui sul forum saremo forse una decina i disposti ad un'operazione del genere.
 

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
143
123
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
il ragionamento che sto facendo io in questi gg…
resistere coi miei 23’8 kg fino a una ipotetica bici nuova fra un anno o poco più o fare un upgrade di livello alla mia?.
lavorando un po’ su tutti i componenti potrei scendere ai 22kg, guadagnando sicuramente anche in manovrabilità..ma a che prezzo?. Fatti due conti a spanne mi servire circa 2000€..:D

Si quello si difatti fino a che non esce qualcosa che sia un vero upgrade mi sfondo la mia, al momento valuto solo il Pinion che leverebbe dalle balle il problema deragliatore.
Io sulla mia ho finito roba su cui lavorare, a meno di non scendere a compromessi riducendo per esempio (autonomia, resistenza gomme , togliendo inserti) sono a 23.5 con ammo ad aria e 23.9 con il molla, pesi rilevati con pedali flat, sella, supporto Garmin e porta borraccia, cioè bici pronta all'utilizzo.
La Levo 2020 pesava meno ma come detto meno autonomia, e sospensioni all Mountain invece che enduro.
Comunque per togliere peso servono soldi e non pochi, non so alla fine quanto valga la pena se non per "gusto"
 
  • Like
Reactions: Alone

giamma84

Ebiker pedalantibus
4 Febbraio 2021
108
154
43
40
PR
Visita Sito
Bici
S.C.H.mx
Non penso sai? La maggior parte degli utenti va da ciclista a far cambiare le pastiglie dei freni. Anche qui sul forum saremo forse una decina i disposti ad un'operazione del genere.
Ma..scusate l'OT ma è uno spunto interessante..a parte il vantaggio di cucirsi addosso la bici comprando solo frame, economicamente non è un bagno di sangue? Se guardo quanto ho pagato la bici intera e vedo a quanto sono i prezzi dei componenti aftermarket io solo con gruppo cambio e cerchi farei la metà della fattura della bici intera...
Chiaro che se uno in garage ha un magazzino di componenti il discorso cambia, ma neanche troppo dato che comunque quella roba l'ha comprata..
 
  • Like
Reactions: Giacomino76

Alone

Ebiker grandissimus
17 Maggio 2019
1.162
477
83
61
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Ma..scusate l'OT ma è uno spunto interessante..a parte il vantaggio di cucirsi addosso la bici comprando solo frame, economicamente non è un bagno di sangue? Se guardo quanto ho pagato la bici intera e vedo a quanto sono i prezzi dei componenti aftermarket io solo con gruppo cambio e cerchi farei la metà della fattura della bici intera...
Chiaro che se uno in garage ha un magazzino di componenti il discorso cambia, ma neanche troppo dato che comunque quella roba l'ha comprata..
bisogna aspettare le occasioni giuste; che capitano, anche e non solo su siti come RCZ.
e cmq, si, alla fine spendi un po' di +..ma non cosi' tanto.
 
  • Like
Reactions: giamma84

Marcorossi

Ebiker pedalantibus
24 Aprile 2024
147
136
43
40
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Però molti upgrade li fai una volta e poi te li porti dietro come le ruote, molte parti in carbonio la forcella ecc.. e con questa consapevolezza si può poi prendere un modello nuovo con montaggio meno raffinato risparmiando. Io su l'ultima emtb mi son portato dietro ruote forcella e ammortizzatore partendo dall'allestimento meno costoso (anche se per l'ammortizzatore ci vuole molta fortuna sulle misure).
Esattamente....io in un paio d'anni tra il 2020 e il 2022 mi sono preso forcella (Ohlins molla), ammo (ohlins molla), ruote (crank Brothers carbon), cambio (Sram wireless), freni (Formula Cura)......acquisto le bici con noleggio a lungo termine (con restituzione dopo 2 anni) con allestimento meno costoso (solitamente 3/4k in meno rispetto a quella con allestimento come con i miei componenti) e me li porto da una bici all'altra....

Per le misure ammo, stando sui molla, se si prende Ohlins si possono variare le misure con 2 soldi....un costo importante lo si ha solo nel caso di cambio della testa per passaggio da metrico a trunnion....
Infatti 2 mesi fa ho preso la Wild che è trunnion e il mio ammo era metrico.....aveva 4 anni e tra spenderne 600 e rotti euro per cambio testa + revisione e un migliaio per quello nuovo, alla fine ho preferito prenderlo nuovo (oltretutto il mio era anche il vecchio modello, così ho preso quello "upgradato")....altrimenti se non c'è il passaggio metrico/trunnion, aggiungendo qualche decina di euro in più alla normale revisione ammo, con Ohlins cambi tranquillamente anche corsa e interasse....
 
Ultima modifica:

Thoraffo

Ebiker espertibus
8 Settembre 2021
573
297
63
48
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
aggiungendo qualche decina di euro in più alla normale revisione ammo, con Ohlins cambi tranquillamente anche corsa e interasse....
oddio qualche decina di euro non saprei....il mecca che tra l'altro vendo solo ohlins per il cambio interasse mi parlato di un 200 eurini su per giù....o si è confuso con altro oppure nin zo