Rocky Mountain Powerplay Official Thread

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.354
1.228
113
56
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
onestamente il motore io lo trovo una bomba, l'ho fatta provare a mio fratello che ha una Trance e che ne ha provate parecchie visto che frequenta diversi park e l'ha trovata tra le migliori, pure altri a cui l'ho fatta provare ne sono rimasti ben impressionati. L'unica volta che ho avuto la sensazione che l'assistenza fosse calata e che in alcuni momenti fosse proprio assente, e lo notavo dal cadenzometro che non corrispondeva al reale,ho levato il carter, lavato e oliato bene tutta la marmaglia di ingranaggi e il problema si e' risolto.....questa operazione la faccio abbastanza spesso e mi trovo benissimo.
Per quanto riguarda la cadenza sono d'accordo che il range ottimale e' dalle 90 alle 105 pm ma questo non e' un problema per me che son sempre stato un frullatore, anzi noto che e' meglio stare sotto le 110 altrimenti perdi qualcosina...
Sui consumi direi che consuma un po' di piu' se messa a paragone con una Trance per dirne una, per dirne una, visto che il paragone lo faccio con la Intrigue di mia moglie, partiti entrambe con la carica del 100% io con aiuti tra il 20 ed il 40% lei tra il 40, 60 e alcune volte pure 80 rientrati dopo 40 km e 400 mt d+ consumi praticamente uguali, io giro con 12 kg in piu' tra i miei e lo zainetto con il brico, mia moglie fa' tre/quattro uscite a settimana tra bici e camminata, io praticamente tutti i giorni, e pure su salite lunghe e dure i consumi son quelli. Il paragone giusto lo potro' fare quando usciro' con mio fratello visto che fisicamente e allenati siamo uguali
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Ziocannone...che legnata,mi dispiace...mi sembra di percepire il giramento dippalle fin qui,mi dispiace troppo tanto...con bike nuova dovresti scendere che ti scambiano x un ebete con una paralisi dal ghigno.Brakky
Ma sì, un po' mi girano...dopo averla attesa tanto, le aspettative erano diverse. Però sono ancora convinto che ci sia qualcosa che non vada nella mia bici, e che quindi sia risolvibile

ho controllato bene nella busta cosa c'e', o mi ha spiegato male o ho capito male, dentro ci sono i distanziali per le pinze, se si vuol mettere il disco da 203

Il distanziale serve per lo stesso disco che hai, e'solo che devi spostare la pinza se allunghi il carro...
Mi fate il favore di postare una foto del pezzo? Così segnalo al mio rivenditore...grazie!
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Ti credo...e, come detto sopra, sono speranzoso che si tratti di un problema isolato e risolvibile. Come dicevo nel post della prima prova, ho alcuni indizi che mi fanno propendere per questa ipotesi. Il più evidente è che, all'inizio di un tratto pianeggiante dopo una discesa scassata, nonostante stessi pedalando, il valore della cadenza rimaneva a 0 e mancava del tutto l'assistenza del motore. Mi sono fermato 1 minuto per controllare (senza trovare niente di anomalo) e, una volta ripartito, è tornato a funzionare correttamente. Magari c'è semplicemente un cavo/connettore allentato.... la porterò in negozio settimana prossima per un controllo accurato.

Mi confermate che il valore della cadenza visualizzato sul Jumbo è stabile a pedalata costante? Il mio si fa fatica quasi a leggerlo, dal tanto che cambia velocemente....
 

Diomede

Ebiker pedalantibus
9 Aprile 2020
121
160
43
Bologna
Visita Sito
Bici
Abbastanza
Il pezzo e'già montato, devi solo invertirlo se allunghi il carro
 

Allegati

  • IMG_20220422_105901.jpg
    238,5 KB · Visite: 54
Reactions: Docste

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Grazie @Diomede , avevi ragione si può regolare la basetta, è tenuta da due viti ed è scanalata per non lasciarla scorrere....ho spostato di un dente e tolto il nastro e ora di rumori più niente
Ecco, mi sembrava di ricordare qualcosa nei post precedenti... Oggi pomeriggio smonto la batteria e provo a regolare meglio la "balestra". Ci sono accortezze particolari per lo smontaggio e la regolazione? Grazie!
 
Reactions: Diomede

sachs

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
101
69
28
Padova
Visita Sito
Prova a fare la calibrazione del sensore della trasmissione tramite il Jumbotron. Pure io alla prima uscita, usando le impostazioni predefinite, non ero rimasto molto sodisfatto del motore, poi ho modificato i parametri di assistenza a 30/50/70/100 e ho impostato il Boost a 1, e ora dopo due mesi di utilizzo invece posso dire di essere molto soddisfatto sia del motore che dei consumi. Ciao
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Calibrazione fatta ieri prima di partire. Proverò le tue impostazioni, grazie!
 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.354
1.228
113
56
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
il valore si legge bene ed e' costante, va' e viene solo quando sei al limite de 26 kmh perche' passa da muscolare ad assistita oppure quando frulli sopra i 115....li' se non sei costante perde, ma e' normale visto che o stai facendo una salita e la catena resta sempre in trazione oppure la bici prende velocita' e si verifica un vuoto tra velocita' e cadenza
 
Reactions: Docste